Visualizza Versione Completa : strumenti midi
ciao ragazzi mi chiamo flavio sono nuovo in questo forum,
ho logic express da qualche giorno, ho un problema con gli strumenti tipo la drum, il polysynt credo che siano degli strumenti midi non so,
comunque creo la traccia dallo score e quando vado a fare play non si sente nulla, qualcuno può aiutarmi? grazie mille
buona serata
ibook g4 1ghz 1,5 ram ata internal hd, osx,10.4.9 logic express
scheda audio esterna mbox
Ciao e benvenuto.
Prima di ricevere risposte devi leggere il regolamente ed inserire i dati nella firma.
Grazie
:)
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Grazie per l'aggiunta dei dati.
Non è ben chiaro cosa intendi in quanto usi termini non propri di Logic.
La drum sarebbe quale?
il polysynth?
lo score?
i plug ins di logic, in un certo senso, sono tutti midi.
per sentire il suono di un plug in devi assegnare l'uscita della mbox...hai controllato nei drivers se logic l'ha vista?
PS metti anche la versione di logic che stai utilizzando.
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
si logic la scheda la riconosce lo score sarebbe la partitura,
quando apri logic, sulla sinistra ci sono degli strumenti con delle icone per ognuno di loro
gli strumenti sono:grandpiano,polysynth,muted gt, ecc.
e vanno dal canale 13 al canale 28 io non li carico come plug-ins
sono già all'interno del programma.
tutto il resto riesco a sentirlo compresi i plug-ins esterni che carico io.
quando clikko su uno di questi strumenti sulla sinistra mi compare una piccola finestra con il reverbero il chorus e la frequenza e in basso il volume e il tasto mute
ibook g4 1ghz 1,5 ram ata internal hd, osx,10.4.9 logic express 7
scheda audio esterna mbox
Ok, adesso ho capito.
Quelli sono strumenti midi e non plug ins. In effetti per sentire il suon di quelli dovresti collegare un expander esterno a cui vengono effettivamente inviati impulsi midi.
La song che Logic carica all'avvio (autoload) la puoi impostare a tuo piacimento. E' per questo motivo che non ricordavo nemmeno più che ci fossero quelle tracce con quei nomi.
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
...quelle che indichi sono le 16 tracce (una per ogni canale MIDI) di un Multi Instrument...
cioè un oggetto (strumento) MIDI virtuale, compreso in Logic (...è una sorta di collegamento con il mondo esterno) che può far suonare, per esempio, un expander hardware... tipo il vecchio Sound Canvas della Roland... collegato, tramite interfaccia MIDI, al nostro computer (e di conseguenza al sequencer di Logic)...
Se non hai strumenti MIDI esterni hardware, a poco ti serve... e non senti nulla perché nulla c'è da sentire... ;)
Benvenuto!
...se sono stato poco chiaro... scrivilo pure! :D (tra... FROG ci si capisce!)
EDIT: ...Hayeye! M'hai fregato sul tempo! ...vabbè! ..."du' gusti so' meglio che uàn!"
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
ed anche "repetita juvant"
:D
un saluto a tutte le rane
[8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ,
così non impazzisco, io ho sempre lavorato con l'ableton e il reason
comunque posso mettere sempre in rewire questi 2 prog giusto?
ibook g4 1ghz 1,5 ram ata internal hd, osx,10.4.9 logic express 7
scheda audio esterna mbox
...se funziona... sì! :D (...chiedi a MisterD! ;))
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Criseaside
19-06-2007, 09:15
BENVENUTO!!!!!
[:253][:253][:253][:253][:253]
Ecco cos'era tutto questo gracidare.... :D:D:D:D:D
Ti consiglio di impostarti la song (autoload) così impazzisci ancor meno!!!!
Ciao!!
iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.9, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.
come la imposto in autoload e cosa succede se la imposto in autoload?
ibook g4 1ghz 1,5 ram ata internal hd, osx,10.4.9 logic express 7
scheda audio esterna mbox
Criseaside
19-06-2007, 17:05
La procedura è un pò lunga ma non difficile, si tratta di customizzare la nuova song all'apertura di Logic, adesso quando attivi l'applicazione ti compare la finestra con le impostazioni di default, un certo numero di tracce audio. audio instrument e tracce midi (quelle a cui ti riferivi nel topic!), più un certo numero di impostazioni, come quella sul midi remote, le dimensioni della transport bar, etc...etc..etc...
Devi personalizzre tutte queste funzioni e salvarle come song template ( la cartella che contiene l'autoload la potrai poi vedere in home/libreria/application support/logic/song templates....
Come avrai già capito l'effetto è che all' apertura del programma avrai la schermata che più ti sarà congeniale....
Spero di essere stato abbastanza chiaro!
:):)
iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.9, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.
[}:)] http://www.logicforum.it/forum-2/filelibrary.asp
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.9 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
La procedura è un pò lunga ma non difficile, si tratta di...
...che tradotto :D significa:
Quando lanci Logic, si apre una Song (di default... base...) con delle impostazioni, predefinite (di solito con Logic Setup Assistant... dovresti averlo fatto durante l'istallazione).
Creando un autoload (che va salvata, esattamente, con questo nome: Autoload... nella cartella indicata da Criseaside) ti è permesso di "aggiustare ancora di più la mira", e togliere -per es.- le cose inutili... tipo le tracce, nella finestra Arrange, del Multi Instrument di cui si parlava... e aggiungere cose a te più utili... tipo plugins che sei sicuro di usare sempre... o Virtual Instruments... o impostare le cose citate da Cris... o tutto ciò che ti viene in mente...
...sempre in tema con la campagna: "du' gusti so' meglio che uàn!" [8D]
P.S.: ...si accettano ulteriori, ed eventuali, traduzioni... ;)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Criseaside
19-06-2007, 17:30
AAHHH!!!!
Questi moderatori che vogliono sempre dire l'ultima......
:D:D:D:D
Con la tua traduzione si capisce un pò meglio effettivamente....
iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.9, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.