Visualizza Versione Completa : visualizzare forma d'onda e equalizzatore
beasoriani
31-07-2007, 18:39
salve a tutti, sono una principiante di logic e ho anche pochissimo tempo per sperimentare, quindi chiedo aiuto a voi...
scusatemi in anticipo per la terminologia impropria ma non sono un'esperta..
utilizzo logic per cantare, e vorrei poter visualizzare la forma d'onda e poterla anche editare, però ho alcuni problemi:
1) non riesco a visualizzarla (ovvero la vedo piccolina quando registro la traccia ma non riesco a zoomarla)
2) mi permette di tagliare e di spostare solo "a scalini", cioè dove ci sono le tacchette dei secondi, mentre io vorrei poter tagliare e spostare a piacimento anche per esemprio a metà di un secondo, se mi spiego...
altra domanda:
come faccio a visualizzare una schermata con l'equalizzatore per regolarlo manualmente?
vi prego di rispondermi usando terminologia da profani e non tecnica perchè vi dico fin da subito che non ci capisco niente....
grazie!!!
Mac Book OS 10.4.10/2 GHz Intel Core 2 Duo / 1GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic Express 7
webmaster
31-07-2007, 19:27
Clicca due volte sulla forma d'onda della regione audio creata, oppure allarga la visualizzazione della traccia sia in verticale che in orizzontale..............
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Ciao Bea, benvenuta.
Per allargare lo zoom, oltre ai cursori sul bordo in alto a dx della schermata, puoi usare la combinazione di tasti "ctrl+le frecce"
per visualizzare l'equalizzatore basta un semplice doppio click nel rettangolino grigio più in alto di tutto sopra il cursore del volume (a SX). Se ci fai caso la prima voce è proprio "EQ"
Ciao e buona musica
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
..e poi, prova, riprova, sbaglia , ricomincia, butta via tutto , fai , disfai , insomma come a tutti noi c'è voluto aimé un pò di sbattimento, auguroni
M
G5 dual 2.0 Ghz 2g ram-Macosx 10.4.9 /Logic pro 7.2.3/UAD-1 card/Motu 2408 III/KRK V8 series 2/NS 10pro Yha/Mixer Allen Heath GS3 32ch/UA LA-610/TLA VP-5051+vari outboards
2) Per spostare le regioni senza "scalini", tieni premuto ctrl mentre le trascini, oppure ctrl+alt se vuoi essere straprecisa...
:-)
kisses
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Korg MS2000 - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - Reaktor 5 - Absynth 4 - FM8
beasoriani
01-08-2007, 07:09
grazie a tutti! sono riuscita a fare tutto... l'unica cosa è questa:
Citazione:
per visualizzare l'equalizzatore basta un semplice doppio click nel rettangolino grigio più in alto di tutto sopra il cursore del volume (a SX). Se ci fai caso la prima voce è proprio "EQ"
io questo rettangolino non lo vedo....in che schermata dovrebbe essere?
se volete vi faccio uno screencap, ma o sono diventata cieca oppure da me non si vede...
Mac Book OS 10.4.10/2 GHz Intel Core 2 Duo / 1GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic Express 7
Costui :
http://img77.imageshack.us/my.php?image=mixeros5.jpg
G4 867 MHz 2 MB L3 cache
512 MB SDRAM -Roland D50
Logic 7 Express
Scheda Audio M-AUDIO FW 410
Criseaside
02-08-2007, 16:58
Ciao Bea Benvenuta in questo forum di matti!!!
iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.9, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.
beasoriani
04-08-2007, 23:18
grazie del benvenuto!
ivojnob, purtoppo io quel tasto non lo vedo....
questo è quello che vedo io:
http://img180.imageshack.us/img180/5977/immagine1qk5.png
come posso vedere quello che vedi tu?:(
Mac Book OS 10.4.10/2 GHz Intel Core 2 Duo / 1GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic Express 7
e' molto semplice spiegare perchè non lo vedi: nel rettangolo sopra, proprio di fianco a "AUDIO 2 audio object" c'è un triangolino con la punta verso il basso. Basta che fai click su di esso e visualizzerai così tutti i dettagli del "rettangolo" sottostante dove magicamente apparirà lo spazio per l'EQ.
PS come hai inserito "averb" e "comp" puoi anche inserire l'equalizzatore.
Tra l'altro, un piccolo "tip" è che se si tiene premuto il tasto mela è possibile spostare l'ordine degli inserts aperti a piacimento.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
Controlla anche la risoluzione del tuo schermo nelle preferenze di osx. Per avere una visualizzazione completa della finestra Arrange, come minimo dovrebbe essere a 1152 x 870.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
beasoriani
05-08-2007, 02:40
ora ce l'ho fatta!!! grazie milleeeee![8)]
Mac Book OS 10.4.10/2 GHz Intel Core 2 Duo / 1GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic Express 7
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.