Login

Visualizza Versione Completa : Normalizzare più regioni



Sammysaxit
08-08-2007, 00:18
So che non sono domande da farsi sotto ferragosto [:I] ma sul manuale alla voce normalize non c'è niente e non so con che altro termine cercare.
In sostanza, se nell'arrange ho una ventina di regioni audio (bounces di brani vari) e i rispettivi volumi (ovviamente) sono un pò eterogenei... che metodo posso usare affinchè essi invece suonino livellati?
Sul forum ho letto che vanno aperti i singoli files e normalizzati, voi fate così? E come mai se si dà questo comando non chiede a che valore si vuole normalizzare?
Bella rogna NEEH??


I-Mac G5 1,9 Gh 1,5 Gb ram. Os x 10.4.4
M-audio 410 fw.Evolution Mk461C. Yamaha msp5 studio. Logic Pro 7.1.1
Bici Bianchi Logic (!)

roberta
08-08-2007, 00:24
Alla fine la cosa più pratica ed efficace forse è agire sulle automazioni del volume... può essere un po' lungo ma almeno così sei sicuro che il risultato viene proprio come vuoi tu.

iBook G3/800/640, MacOs 10.4.4, Logic Express 7.1.1, M-Audio Firewire 1814

Sammysaxit
08-08-2007, 00:27
Vero, ma trattandosi di tanti brani non è che mi fidi tanto dell'orecchio... nel senso che magari a casa sembrano livellati poi dal vivo suona un'altra cosa :)
Forse sarebbe meglio in questo caso un metodo più "scientifico" [?]


I-Mac G5 1,9 Gh 1,5 Gb ram. Os x 10.4.4
M-audio 410 fw.Evolution Mk461C. Yamaha msp5 studio. Logic Pro 7.1.1
Bici Bianchi Logic (!)

Micciddiale
08-08-2007, 01:15
Sammy...
mi sà che devi sbatterti ad aprire traccia per traccia e normalizzarla!

Normalize ricerca i picchi, ne traduce una media, e li compara alla soglia di 0.0 dB.

Oppure, sul master volume inserisci una mastering
suite con il valore di limiter/comp ed eq se vuoi, a 0.0 dB.


attendiamo gli esperti... ;)



_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.10 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

Sammysaxit
08-08-2007, 22:57
Citazione:Messaggio inserito da Micciddiale

attendiamo gli esperti... ;)


Tutti al lido... :D
Grazie per le dritte Mic


I-Mac G5 1,9 Gh 1,5 Gb ram. Os x 10.4.4
M-audio 410 fw.Evolution Mk461C. Yamaha msp5 studio. Logic Pro 7.1.1
Bici Bianchi Logic (!)

hayeye
08-08-2007, 23:06
Anche io, per risolvere in modo pratico e veloce metterei un limiter sul master e farei il bounce.
Se mi ricordo cmq provo a guardare se nella finestra Audio ci trovo qualcosa che possa servire allo scopo.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines

astralbody
08-08-2007, 23:31
Citazione:Messaggio inserito da roberta

Alla fine la cosa più pratica ed efficace forse è agire sulle automazioni del volume... può essere un po' lungo ma almeno così sei sicuro che il risultato viene proprio come vuoi tu.



Quoto Roberta! Anche per me è il metodo più pratico ed efficace, a volte un brano suona ad orecchio più alto di volume rispetto ad un altro ma se vai a vedere i v-meter magari ha lo stesso range di un altro che ad orecchio invece suona più basso. E' una questione di frequenze...se un brano è carico di acuti ma povero di bassi suona ad orecchio più alto rispetto ad un altro invece povero di medio-acuti ma ricco di bassi.
Quindi...per avere la certezza di riascoltare i brani livellati lavora ad orecchio: ovviamente è possibile che tra un brano e l'altro ci sia differenza di rms ma ad orecchio hai la sensazione che siano livellati

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.9

gribit
09-08-2007, 04:27
...se due brani vengono Normalizzati a 0 dB, non è detto che suonino allo stesso "livello di pressione sonora"... indi per cui... uno, per le nostre orecchie, suona (abbiamo questa percezione) più dell'altro...

...e se quello più forte ha più alte che basse (o giù di lì), uno che è "sordo" e non sente gli acuti (le acute! ...frequenze) magari ti dirà pure il contrario!!!

Che macello! ...ma... perché ho scritto 'sto Post...???? :(


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
09-08-2007, 04:29
mmmmm... quoto anch'io Roberta, ma -personalmente- toglierei il "forse"... [8D][:I]


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
09-08-2007, 04:38
...terzo me;), la "mastering suite" di Micci (o il Limiter di Heyeye) potrebbe essere un idea... ma fuorviante... perché pareggiare a 0.0 il tutto... non funzionerebbe... a meno che Sammy non voglia "ricolorare" il tutto diversamente....

...scusate se sono un po' fuori... volevo farvi sapere solo come la penso a riguardo... se nessuno smentisce, so' contento perchè vuol dire che, forse, ho imparato qualcosa... se qualcuno mi correggerà, ne saprò più di prima! :D

...dove sono[?] ... da dove vengo...[?] ...dove sto andando...[?] [V][V][V]

CORO (fuori scena): Lo stiamo perdendo!!!



gribit [?]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
09-08-2007, 04:42
...sintonizza il tuo orecchio sulle batterie (o sulle voci se i brani sono cantati)... e "livella" (con la stra-quotata idea di Roberta) il tutto in base a queste.

Stavolta (pure prima!) ero serio... ma nun so si mme so'... capìto! [:I]


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hayeye
09-08-2007, 06:25
Colore o no, il limiter ormai lo uso sempre alla fine di tutti i miei brani ed è l'unico sistema che per ora ho trovato per farli suonare decentemente (ricordando il suono dei synth reali).
Inizialmente ero veramente demoralizzato ma ora grazie a questo meraviglioso tool (per ora il mio preferito è il Vintagewarmer) gli "analogici" sono spenti definitivamente.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines

Sammysaxit
09-08-2007, 09:18
Citazione:Messaggio inserito da gribit

...sintonizza il tuo orecchio sulle batterie (o sulle voci se i brani sono cantati)...

No no... nun ce stanno cantanti, qua!!!! :D:D:D
Grazie a tutti amisci... domani mi armo di righello e automatizzo il volume ;)


I-Mac G5 1,9 Gh 1,5 Gb ram. Os x 10.4.4
M-audio 410 fw.Evolution Mk461C. Yamaha msp5 studio. Logic Pro 7.1.1
Bici Bianchi Logic (!)

Micciddiale
09-08-2007, 14:36
Caro Gribit...Maestro!

...a volte mi sconcerti...sembrerebbe non fossi sicuro...nemmeno della tua ombra!

...vedi ad avere a che fffare col teatro? ;)

sono daccordo, comunque sia, la soglia dello 0.0dB alla fine risulta
assai soggettiva...per fortuna aggiungo!

La Mastering Suite è davvero un bel pezzo di Logic, toglie dai guai...
e i pigroni come me, ne gioiscono!!

[8D]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.10 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

gribit
09-08-2007, 16:00
...sono di fretta... ma volevo chiarire il mio "colore"...

(Sempre se... avessi ben inteso il vostro "fine") intendevo dire che, principalmente, il Limiter (o la Master Suite) ci permette di "rafforzare" il livello di pressione sonora, la POMPA, dei nostri (maggiormente dei vostri! ...DJ & co :D) brani... (nel caso della MS anche altro... ok...)
Sammy aveva fatto una domanda "specifica"... la soluzione può essere raggiunta anche con i vostri suggerimenti... ma:
1- se, le regioni di Sammy, sono brani già definiti (quindi così sono e così devono essere) e quel che serve è solo "pareggiarne" il volume... usare Limiter e Master Suite con l'obiettivo di Normalizzare (anche se, alla fine, come una sorte di automazione) mi sembra eccessivo (e "fuori luogo")...
perché la Normalizzazione è inutile nel caso in questione!
2- se, al contrario, Sammy può -oltre al volume- modificare anche il "suono" di quei brani... allora usando i vostri tools potrebbe essere utile...
UFFA CHE [8][8]!!! ...viene in mente, però, la solita espressione...: tutto dipende!

Per fortuna che ero di fretta!

Un bel Logic Meeting (di un paio di gg) potrebbe essere utile per discutere certi "oggetti" del nostro lavoro... per iscritto è moooooolto limitativo... anche senza Limiter! ;)

Che macello! ...ma... perché s'ho entrato in questo Topic...???? [8D]

P.S.: ...non infierite... in questi giorni ho le idee POCO chiare... ma in compenso, per fortuna?, MOLTO confuse! [B)]

Micci, caro Alunno! ([:o)])... togli pure il "sembrerebbe"! :D:D:D


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hayeye
09-08-2007, 16:27
Maestro Verde,
le tue parole sono sempre giuste e sagge!!!

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines