Visualizza Versione Completa : Note mapping
Salve, ho la centralina della batteria elettronica configurata via midi in modo da suonare i campioni su Logic. Il problema è che non so impostare la nota che un singolo pad deve darmi. ogni singolo pad mi dà una nota su Logic ( non importa quale sia il pitch impostato sulla centralina per quel pad), è proprio questa nota che vorrei cambiare (mappare)
Grazie
Powerbook 15" 1.5 Ghz 1G di ram
Tascam us-428
OS 10.4.2
Logic 7.1.1 express
Ciao Ferex,
è un po' confusa la tua domanda; vuoi suonare (o triggherare) dei campioni di cosa? EXS o Plug in esterni? oppure vuoi cambiare la mappatura della batteria collegata? in questo caso che batteria è?
Dato che hai l'express, se vuoi far suonare l'exsp24 che non è editabile, purtroppo credo che non ci sia soluzione possibile se non quella di cambiare le note midi che trasmette la tua batteria elettronica.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
Un esempio chiarificatore potrebbe essere questo:
imposto un audio instrument, un qualsiasi suono synth, voglio che mi suoni il do2 quando colpisco il pad 1, ed il la 2 quando colpisco il pad 2....e via dicendo...
la centralina che uso è una Yamaha DTXpress e l'interfaccia midi è la UNO dell'M-audio....
Già mi basterebbe fare questo....
Powerbook 15" 1.5 Ghz 1G di ram
Tascam us-428
OS 10.4.2
Logic 7.1.1 express
Devi guardare sul manuale della dt se è possibile mappare le note midi che escono dalla centralina. Credo sia una cosa piuttosto probabile.
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
hayeye da logic express non riesco a mappare? Riuscirei solo se avessi il Pro?
Powerbook 15" 1.5 Ghz 1G di ram
Tascam us-428
OS 10.4.2
Logic 7.1.1 express
Non so, io l'express non ce l'ho. Prova a guardare nella finestra environment, forse con il "Touch Track" (se su Express è implementato) potrebbe essere possibile
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; many hardware synths and drum machines
Perfetto, sono riuscito, assegno una not al pad e la stessa mi viene eseguita in Logic. Il problema è che ogni volta che cambio l'assegnazione devo fare un BULKDUMP dal DTXpress e Logic.
Ti sembra una cosa normale?
Powerbook 15" 1.5 Ghz 1G di ram
Tascam us-428
OS 10.4.2
Logic 7.1.1 express
Freedom24
22-02-2008, 19:44
Buongiorno a tutti, sono nuovo e passo ora da C****e a Logic per una questione di differenza di prestazioni tra pc e mac e per una questione di suoni tra i due sw!!!
Come nel caso dell'autore di questo Topic sono in possesso di una DTXpress e mi servirebbe una mano per configurarla con EZ Drummer.
C'è per caso un Tutorial amatoriale? [?]
O c'è qualcuno disposto a scrivermi la procedura passo-passo?
Anche via email! :D
iMac
Logic Studio
Motu 828 MKII
Kurzweil K2600x
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.