PDA

Visualizza Versione Completa : DA C****E A LOGIC



paolojtjjj1
16-08-2007, 02:29
ciao a tutti
vorei fare una specie di sondaggio
chi di voi e passato come sto per fare io da C****E SX3 a LOGIC PRO 7?[|)]

halion

Micciddiale
16-08-2007, 03:00
io no...
però sono stato dieci anni fa utente C****is_Steinberg.

a Logic sono arrivato da Reason!
prima di quello usavo Nuendo_Steinberg.

magari non c'entra ma volevo contribuire!


[:I][:o)]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.10 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

pierecall
16-08-2007, 03:33
io da c****e sx 1 poi sono passato a tutti i programmi,credo che con il nuovo imac intel mi attesterò su live ableton 6 penso a livello intuitivo,semplicità e creazione e sopratutto rapidità non ha rivali

ciao

gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.10

nobody
16-08-2007, 03:49
ho dovuto usarlo a lavoro ultimamente... è stato un brutto momento :(, ma poi a casa ho riabbracciato il mio caro Logic pro [:147]

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

denissolo3
17-08-2007, 22:18
io sono stato per anni in c....e e poi ho sentipo parlare molto bene di logic, ora sono passato a logic e devo dire che il salto è moooooooooooooooolto grande....consigliato

MAC OS X G5 4 X 2,5 GHZ 3.5 GB DDR2 SDRAM

omar bonifacino
24-08-2007, 16:40
io c****e lo preferisco su l audio non cambiare ho almeno aspetta la'8 di logic perche' se senza live logic e' 1 chiodo sull audio invece c****e no

dual g5 2.7ghz 8gb ram mac os 10.4.6 motu896hd 2 amt 8 logic 7.2.1 tc powercore firewire

misterd
24-08-2007, 16:47
Logic un chiodo sull'audio????[B)][B)][B)][B)]
Temo che tu abbia davvero le idee confuse....!!!!

Io son passato dal cubo al logic e non torno indietro neanche se mi frustano dankan:D:D:D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

omar bonifacino
24-08-2007, 16:54
se lo usi come peri loop usa c****e se registri gruppi e un po diverso pero' se vuoi usare c****e bene devi prendere un pc e la' differenza la vedi specialmente nella progyec page dove puoi mettere ha tempo grazie al' warp bene tutto cosa che con mec nel warp lella projecht page la barra shompare invece su pc rimane visibile ogni volta che la muovi quindi hai un riferimento preciso sulle battute senza andare nel semple editor

dual g5 2.7ghz 8gb ram mac os 10.4.6 motu896hd 2 amt 8 logic 7.2.1 tc powercore firewire

Criseaside
24-08-2007, 17:51
Citazione:Messaggio inserito da omar bonifacino

se lo usi come peri loop usa c****e se registri gruppi e un po diverso pero' se vuoi usare c****e bene devi prendere un pc e la' differenza la vedi specialmente nella progyec page dove puoi mettere ha tempo grazie al' warp bene tutto cosa che con mec nel warp lella projecht page la barra shompare invece su pc rimane visibile ogni volta che la muovi quindi hai un riferimento preciso sulle battute senza andare nel semple editor

dual g5 2.7ghz 8gb ram mac os 10.4.6 motu896hd 2 amt 8 logic 7.2.1 tc powercore firewire


Hai qualche problema con la tastiera....più che Ita Pro mi sembra che ti esca ITA confus..

:D:D:D:D:D:D

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.9, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

misterd
24-08-2007, 17:56
Albanes Pro :D:D:D:D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

hayeye
24-08-2007, 19:09
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Albanes Pro :D:D:D:D





:D:D:D:D:D

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Micciddiale
24-08-2007, 20:42
Citazione:Messaggio inserito da omar bonifacino

se lo usi come peri loop usa c****e se registri gruppi e un po diverso pero' se vuoi usare c****e bene devi prendere un pc e la' differenza la vedi specialmente nella progyec page dove puoi mettere ha tempo grazie al' warp bene tutto cosa che con mec nel warp lella projecht page la barra shompare invece su pc rimane visibile ogni volta che la muovi quindi hai un riferimento preciso sulle battute senza andare nel semple editor



[:5][:5]

[:246][:246][:255]

formidabile performance

[:264]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.10 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

losteve
25-08-2007, 21:15
Io sn passato dal sx al 7 e non puoi neanche immaginare la differenza....(a parte dopo i primi tre mesi di sclero....)NON TORNO A MANGIARE ALLA STEINBERG NEANCHE SE MI CI INVITANO!!!:D

Macpro 2.66 Xeon 2GB RAM,logic 7.2.3 RME fireface 400

Criseaside
25-08-2007, 21:18
Citazione:Messaggio inserito da losteve

Io sn passato dal sx al 7 e non puoi neanche immaginare la differenza....(a parte dopo i primi tre mesi di sclero....)NON TORNO A MANGIARE ALLA STEINBERG NEANCHE SE MI CI INVITANO!!!:D

Macpro 2.66 Xeon 2GB RAM,logic 7.2.3 RME fireface 400


:D:D:D:D:D

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

ivojnob
28-08-2007, 19:18
Io ho fatto il passaggio C----->Logic
Mi ritengo soddisfatto perchè prima il PC per tanti motivi si inchiodava e ora lavoro bene....
Poi perchè come tutte le "prime esperienze"...x il software non avevo lo scontrino fiscale :D...perciò niente manuale ed era dura...
Passando a MAC e quindi a Logic ho eliminato diversi problemi...ma soprattutto con il videocorso in vendita qui che è addirittura parlato nel mio "accento"...mi sono trovato a casa.
Naturalmente le mie sono più che altro impressioni di feeling...per il "tecnico" qui trovi davvero utenti espertissimi...
Io nel mio piccolo ho comunque registrato cose pregevoli con entrambe le piattaforme...perciò non ne parlo male a priori...
Da motociclista ti posso dire che è la solita sfida tra Italia e Giappone...entrambi hanno pregi...entrambi difetti...si tratta di scegliere e "godere" del proprio acquisto cercando di sfruttarne tutte le potenzialità.
Un pregio di logic è senza dubbio questo posto.

G4 867 MHz 2 MB L3 cache
512 MB SDRAM -Roland D50
Logic 7 Express
Scheda Audio M-AUDIO FW 410

prudo
28-08-2007, 19:27
C****E ?!?!?!?.....
VADE RETRO SANTANA!!!!! :D

__________________________________________________ ___________

G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.8 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / Tiger 10.4.8 | Korg padKontrol | Novation RemoteSE25 | NI Audio 8 DJ
Logic Pro 7.2.3 | Digital Performer 5.x | Ableton Live 6 | NI Komplete 4 | Traktor | etc.

Arianiva
28-08-2007, 20:54
Io sono passato a Logic 7 PRO da Cub... Sx3 . Dopo un primo sbandamento (qualche mese) ora devo dire che per quello che faccio io mi trovo meglio.Il Cubo lo uso solamente quando devo fare dei montaggi e tagli su basi audio ad esempio per spettacoli di danza classica . ( ma solo perche' conosco il Cubo molto meglio per quanto riguarda l'audio).Invece considero Logic un SW formidabile per dare sfogo alla creativita'. Lo uso addirittura al posto della mia ProTools HD3 . Infatti in PT faccio solamente il mix , per ovvie ragioni di dinamica , importando le Waves dal Logic. Usare il Logic con l'hardwaree Digidesign si puo' ma ho riscontrato che e' preferibile lavorare in nativo.(per ovvie ragione di compatibilita' tra files diversi)Il cubo come ho gia' detto in questo forum ha un interfaccia troppo colorata e con mille pulsantini che non fanno altro che farti ballare gli occhi e inkasinarti sul lavoro.Sul Logic invece arrivo a concentrarmi maggiormente sulla song . Impressione mia personale ,ovvio . E poi per me il Cubo intuba e impasta ... provare per credere . Ciao Mauri

Arianiva Recording Studios ; MAC G5 DP2.3 + G5 DC 2 Giga 4.5 gram , Protools HD3 accel + 2 X 192 I/O ,Mixer digitale Mackie D8B clock Apogee + 24 ch Adat ottici , Audient Sumo , Roland VS2480 24 tracks Digital recorder , Lyrec 24 tracks 2" vintage recorder,Lexicon MPX1 , Wavestation AD ,Trace Elliot,Aphex Dominator, ecc ecc. Cubo SX 3.1 , Logic PRO 7.2 Protools 7.3.1 HD Gigastudio orchestra + Vsl

jollyjazz
29-08-2007, 10:09
...Che sia Cubo o Logic, musicalmente parlando non fa grande differenza!
...Sono le idee musicali che contano...[8D][8D][8D]

:D:D:D



jollyjazz

PPC G5 DP 2,5
Mac Book Pro 17 - 2.4
Logic ORO 7 ...