Login

Visualizza Versione Completa : Aggiornamenti per Mac Intel



max1809
28-08-2007, 19:50
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha notizie riguardo gli aggiornamenti per Mac Intel (quindi versioni UB) di Trilogy della Spectrasonics e della Symphonic Orchestra della East West?
Esiste un modo per usarli pur non essendo UB?
Grazie, ciao....Max

Mac G5 doppio proc 2,0 giga HD 160 giga Int. 2,5 giga ram/Tiger 10.4.10/ 3 hd ext 120+120+250 giga/motu 828 mkII/Logic Pro 7.2.3.

pierecall
28-08-2007, 19:56
non credo,tranne se non li usi in stand alone in ambiente rosetta,almeno non ho notizie di update di prodotti spectrasonic alla versione ub ( ma il tempo è galantuomo ed anche loro saranno universalizzati)

ciao
gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.10

playmusic
28-08-2007, 23:46
per ciò che riguarda i prodotti Spectrasonic, pare che Persing stia aspettando l'aggiornamento a Leopard.

la East West, invece, mi risulta che abbia rilasciato un upgrade UB, anche se non ho notizie certe.

highpass
29-08-2007, 06:13
miga mona... ;)

Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v

max1809
30-08-2007, 20:53
Ma in stand alone poi esiste la possibilità di usarlo con logic? Cioè da dentro logic posso suonare un instrument che è solo aperto in stand alone?

Mac G5 doppio proc 2,0 giga HD 160 giga Int. 2,5 giga ram/Tiger 10.4.10/ 3 hd ext 120+120+250 giga/motu 828 mkII/Logic Pro 7.2.3.

hayeye
30-08-2007, 21:08
Citazione:Messaggio inserito da max1809

Ma in stand alone poi esiste la possibilità di usarlo con logic? Cioè da dentro logic posso suonare un instrument che è solo aperto in stand alone?




Scusa, non per sapere ma ti piace complicarti la vita? quale sarebbe l'utilità di aprire un plug in che potresti aprire direttamente dentro logic?
Credo si possa comunque fare creando uno strumento midi ed uscendo e rientrando appunto in midi sul canale assegnato al virtual instrument.
La cosa ha senso lavorando su più computer per risparmiare CPU anche se, a mio parere, sempre di meno perché la praticità di avere tutto in un progetto è impareggiabile e con le potenze che aumentano...

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Zorro
30-08-2007, 21:29
I plug in Spectrasonic Atmopshere e Trilogy sono tra gli unici a non essere stati ancora
convertiti....Spectrasonics rendera' i propri plugins disponibili per MacIntel da ottobre.....
Utilizzare uno standalone in logic e' abbastanza un delirio. Sul sito spectrasoncs le informazioni al riguardo o....con AutoSampler "esportare" le patches di maggior uso in EXS24.
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO7.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

max1809
30-08-2007, 21:43
Grazie a tutti per le risposte.....riguardo la risposta di Hayeye non è che voglio incasinarmi la vita ma alcuni virtual instrument ancora non sono disponibili nella versione UB, quindi Logic non li vede, ecco perchè chiedevo se era possibile utilizzarli in stand alone. Ciao....Max

Mac G5 doppio proc 2,0 giga HD 160 giga Int. 2,5 giga ram/Tiger 10.4.10/ 3 hd ext 120+120+250 giga/motu 828 mkII/Logic Pro 7.2.3.