Visualizza Versione Completa : prestazioni di sistema
Ciao ragassi
durante le ferie ho smanettato molto sul mio mac e durante la registrazione e missaggio del pezzo, che se avete tempo e voglia potete ascoltarlo nel 3d aperto " evvoila il ultimo pezzo"", ho riscontarto alcuni problemi dove il mio amico core audio mi diceva system overload, sinceramente non me lo sarei aspettato però vi riassumo che cosa ho nell'arrange:
5 instruments esx24 con batteria + piano elettrico
8 tracce audio stereo
5 tracce bus
il master e tutte le tracce comprede una media di 4 plug con compressori muiltipressor adaptive limiter e altre cose.
Allorchè decisi di sbattere su un'altro po di ram e sono passato a 2 giga ma le prestazioni di sistema sono quasi al limite, al posto di essere al limite, mentre l'hd che uso usb2 + il sata interno al mac non danno segni di rallentamento secondo le prestazioni di sistema, ma ripeto l'audio è quasi al limite; lavoro a 44.1 e 24 bit.
Come posso settare il tutto per non avere problemi, anche se devo ammettere che non si è impallato + dopo i 2 giga di ram, se dovessi però rincarare la dose per altre cose più complesse sarei nella caccca.
Cosa faccio????
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
USB2?
Mah... [B)]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7
Anzitutto lavorare a 44.1 a 16 bit e poi guardare se nelle preferenze audio driver il buffer è almeno a 256 o 512 (quest'ultimo ancora meglio)
ciao ciao
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
Citazione:Messaggio inserito da misterd
USB2?
Mah... [B)]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7
lo so MRD infatti per natale mi faccio una sonnet tempo express card con 2 hd sata2, però non ti sembra strano che nelle prestazioni di sistema l'hd segna due o tre linee???
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Anzitutto lavorare a 44.1 a 16 bit e poi guardare se nelle preferenze audio driver il buffer è almeno a 256 o 512 (quest'ultimo ancora meglio)
ciao ciao
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
a suo tempo mi era stato suggerito di lavorare a 24 bit 44.1, verifico il buffer size.
grazie
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
ah un'altra cosa come faccio a deframmentare l'hd ??????
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
Citazione:Messaggio inserito da maurix
ah un'altra cosa come faccio a deframmentare l'hd ??????
Su Mac in genere non si fa, ma dare una "passatina" non è mai male, anzi.....
Usa Disk Warrior
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Citazione:Messaggio inserito da maurix
ah un'altra cosa come faccio a deframmentare l'hd ??????
Su Mac in genere non si fa, ma dare una "passatina" non è mai male, anzi.....
Usa Disk Warrior
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7
OK
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
robegian
29-08-2007, 22:32
Copio e incollo da un altro post: FireWire, specie su Mac, è molto meglio di USB2, e quest'ultimo è decisamente da evitare per audio o video.
Ne abbiamo parlato recentemente in Musimac:
http://www.musimac.it/it/hardware-dintorni/firewire-e-usb-affidabilita-e-prestazioni#comment
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
grazie robegian allora anche se il disco non usb non sembra dare problemi è perchè si smazza tutto la cpu, comunque a natale risolvo con una express card 34 con due hd sata2.
grazie a tutti
mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.