PDA

Visualizza Versione Completa : Clicks+Pops+Crack Adesso basta !!!!!!!!



White_Noise_PsyGalaxy
05-09-2007, 17:45
[ Boungiorno a tutto questo splendido forum , sono Alex 23 anni , e nonostante vi leggo da molto tempo , non avevo mai postato qui.
Non mancherò di rompervi in futuro , e se le mie modeste conoscenze me lo permettono anche di aiutare quealcuno ]

Veniamo al problema:

ho un problema con Logic Express 7 .2 .3

SOLO quando sono in modalità CYCLE (loop) logc se ne va letteralmente a male

Nello specifico , una volta finito il loop il seq invece di ricominciare emette dei FASTIDIOSISSIMI click seguiti dagli immancabili pop

Sono continuamente costretto a premere due volte spazio e aspettare quelche seondo prima di farlo ripartire
(ho appena concluso con una fatica epica un lavoro per un gruppo mettendoci il doppio del mio tempo solito)

Ho notato che :
-con Built.In Audio è praticamnete impossibile lavorare in loop
-con la Novation x-station è una tragedia greca
-con la terratec phase 88 si impalla un po meno ma sempre si impalla
-con la M_Audio FW AP settando il buffer size piuttosto basso si hanno circa 10 minuti di "pace"
dopodichè l sequencer riprende a scricchiolare

Il miglior compromesso che ho trovato è mettere il b.s. a 128 ma è solo un palliativo
dopo un po riprende immancabilmente

A voi e mai successo?

Questi clicks & co sono dannosi anche per i monitor-finale che sono connessi alla scheda audio (oltre che per le mie orecchie e la mia calma) ?
trattandosi di tannoy reveal passive + un finale pioneer anni 80 potrebbero venire danneggiati da questi fenomeni?


Confido in voi
Grazie 1000
Alex

Ibook G4 12" 1.3ghz 512 mb RAM
OS X 10.4.9. Logic express 7.2
M-Audio firewire audiophile

stevefire
05-09-2007, 18:09
......512 MB di ram.....sono un po' pochini, credo che i tuoi problemi dipendano da questo.
Steve

Mac G5 DUAL 2,7 Ghz, 4,5 GB Ram, LOGIC PRO 7.2.3, Motu 828 mkII, EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2,
Vienna Instrument, Kontakt2

misterd
05-09-2007, 18:13
e che dire della macchina?

Benvenuto....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

hayeye
05-09-2007, 18:19
Ciao e benvenuto,

Giustamente, come scrive Steve 512 mega di ram sono veramente pochi ma quello che mi ha colpito è che tu scrivi:
"Il miglior compromesso che ho trovato è mettere il b.s. a 128 ma è solo un palliativo dopo un po riprende immancabilmente"
Prima a quanto lo tenevi il buffer size? a 32 per caso?
Prova a metterlo a 512 ma qui c'è gente che lo tiene anche a 1024.

Su una macchina come la tua poi, non puoi pretendere più di tanto.

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Criseaside
05-09-2007, 19:35
Benvenuto WNPG (così faccio prima :D!)!

Anche io penso che dipenda dalle prestazioni della tua macchina!

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

bassx
05-09-2007, 20:54
Ciao white anche io ti consiglio di espandere la ram il piu' possibile, ( quella per il tuo g4 dovrebbe essere scesa mooolto i prezzo).
in piu ti consiglio mentre fai l'editing ( e non in registrazione) di impostare il buffer della scheda molto alto..1024..?
Prova e facci sapere
Ciauz!

MacPro XEON 2,66gHz, LogicPro 7.2.3, Logic Express7.2.3, DP5, Motu828mkII, Event TR8XL, m-audio Axiom25.

auratone
05-09-2007, 22:52
Gli converrebbe proprio cambiare computer comunque..se il suo obiettivo è non più sentire quei rumori strani.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

robegian
06-09-2007, 03:20
Pretendi troppo dall'iBook, WNPG!

Aumenta il buffer a 512 (o a 256, se non hai problemi) e la RAM a... più che puoi.

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...

White_Noise_PsyGalaxy
06-09-2007, 04:42
Innanitutto grazie a tutti per il caloroso benvenuto[8D]

e io , da bravo deficente , non avevo aggiornato la firma :D

Ho preso il macbook da un mese circa e , devo dire che se non fosse per questi insopportabili scoppiettio-stoppa-riparti sarebbe un computer davvero mostruoso.
Effettivamente con sole traccce audio si mangia il mio vecchio ibook
Ma appena apro tracce midi o instrument e metto in loop.....ggrrrr arrivano tutti i fastidi sopra elencati

I meter di System Performance arrivano al massimo a metà , sia Audio che Disk I/O
ma i click- pop rimangono :(
Il buffer size.....
Paradossalmente tenendolo a 64 (il minimo) mentre faccio editing , mi lascia in pace per un quarto d'ora poi inizia , se lo tengo a 512 o 1024 i clip iniziano praticamente subito dopo aver schiacciato cycle
Domani mosso dalla curiosità voglio provare quello stesso progetto sull'ibook
NOn so più che pesci pigliare , confido in voi logicanti tutti
8)





Ibook G4 12" 1.3ghz 512 mb RAM
OS X 10.4.9
+ MacBook 13" 2ghz coreduo ,1GB ram OS X.10.4.10 Logic express 7.2
M-Audio firewire audiophile
Terrate Phase 88, Korg DDD 1 , Emu ESI 32 , Novation X-station www.myspace.com/psygalaxy

robegian
06-09-2007, 04:59
Anch'io uso un MacBook (con Logic Pro) ma fortunatamente non ho il tuo problema :-)

Dici che con le sole tracce audio il problema non c'è, mentre si manifesta con quelle MIDI: usi anche un'interfaccia MIDI o solo strumenti virtuali? Quali? Con effetti o asciutti?

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...

Arianiva
06-09-2007, 05:04
Ciao , so che il tuo SO aveva dei problemi con la firewire e per cui bisognava scaricare l'aggiornamento. Poi so che qualche giorno fa e' uscito un nuovo aggiornamento che dovrebbe risolvere alcuni problemi audio. Se vai sul sito della Apple trovi tutto , anche le info. Ciao Buona fortuna . Mauri

Arianiva Recording Studios ; MAC G5 DP2.3 + G5 DC 2 Giga 4.5 gram , Protools HD3 accel + 3 X 192 I/O ,Mixer digitale Mackie D8B clock Apogee + 24 ch Adat ottici , Audient Sumo , Roland VS2480 24 tracks Digital recorder , Lyrec 24 tracks 2" vintage recorder,Lexicon MPX1 , Wavestation AD ,Trace Elliot,Aphex Dominator, ecc ecc. Cubo SX 3.1 , Logic PRO 7.2 Protools 7.3.1 HD Gigastudio orchestra + Vsl

White_Noise_PsyGalaxy
06-09-2007, 18:19
Grazie ancora a tutti ragazzi
allora...

-l'ibook come prevedevo va a scatti con lo stesso progetto e i click eccc.. sono invariati

-@Robegian: ho fatto un mix di 22 tracce audio con ChanEQ su ogni canale , e Silver Comp su 6 bus , + qualche chorus e phaser ed è andato tutto a meraviglia
I veri problemi iniziano con il Midi , ma soprattutto con gli Audio Instrument (ESXP24 è quello che uso di + ) ne bastano 3e il sistema inizia a vacillare

-@Airaniva : Ho fatto sotftware Update e mi ha trovato solo un aggiornamento di Itunes
Hai qualche link di dov e trovare questa patch perchè anche sul sito apple non l'ho trovata

Dai che lo risolviamo questo odioso problema (non voglio assolutamente andarmi a comprare un circuito anti-bump ehehe)

Thanks to all
Ale
8)

Ibook G4 12" 1.3ghz 512 mb RAM
OS X 10.4.9
+ MacBook 13" 2ghz coreduo ,1GB ram OS X.10.4.10 Logic express 7.2
M-Audio firewire audiophile
Terrate Phase 88, Korg DDD 1 , Emu ESI 32 , Novation X-station www.myspace.com/psygalaxy

misterd
06-09-2007, 18:27
Il 10.4.10 ha dato problemi a molti, di firewire/audio

Fai un downgrade della firewire

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

White_Noise_PsyGalaxy
06-09-2007, 19:56
ciao Mister D
Ho provato lo stesso progetto sull'ibook che è 10.4.9 e pure lì......una pentola di caldarroste sul fuoco:D

Sto cominciando seriamente a dubitare che il problema sia EXSP24 , ma ci deve essere per forza un modo per non farlo scoppiettare
CIao Alex

Ibook G4 12" 1.3ghz 512 mb RAM
OS X 10.4.9
+ MacBook 13" 2ghz coreduo ,1GB ram OS X.10.4.10 Logic express 7.2
M-Audio firewire audiophile
Terrate Phase 88, Korg DDD 1 , Emu ESI 32 , Novation X-station www.myspace.com/psygalaxy

Arianiva
06-09-2007, 21:28
Ciao , c'e' un aggiornamento sul sito Apple datato il 2 settembre. Comunque megarumori me li faceva tempo fa , poi si e' risolto tutto , vedi il mio topic del 31 gennaio 2007 "rumore sulle casse di logic" .Era successo un paio di volte e c'erano dei bump quando spostavo le note midi o facevo qualcosa con il mouse.Sia a me che ad una mia collaboratrice con un megamac nuovo. Terribile.
Se te lo fa anche con un altro computer allora puo' essere qualce sample corrotto... Non e' che i sample gli hai su dischi esterni , no ? Ti fa anche rumore con i virtual ? A che frequanza di campionamento lavori ? Cmq ripeto , ultimamante ho lavorato orer su ore e il problema nn si e' piu' presentato ... Misteri , Ciao Mauri

Arianiva Recording Studios ; MAC G5 DP2.3 + G5 DC 2 Giga 4.5 gram , Protools HD3 accel + 3 X 192 I/O ,Mixer digitale Mackie D8B clock Apogee + 24 ch Adat ottici , Audient Sumo , Roland VS2480 24 tracks Digital recorder , Lyrec 24 tracks 2" vintage recorder,Lexicon MPX1 , Wavestation AD ,Trace Elliot,Aphex Dominator, ecc ecc. Cubo SX 3.1 , Logic PRO 7.2 Protools 7.3.1 HD Gigastudio orchestra + Vsl