PDA

Visualizza Versione Completa : Recensione utenti Logic Studio



Pagine : 1 [2]

Zorro
15-09-2007, 23:11
...non vedo possibilita' di assegnazione come prima.....ma non e' detto......
Comunque.......
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

webmaster
15-09-2007, 23:15
Azz..... per me è una rogna mi ci ero abituato! Merd!:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

pierecall
15-09-2007, 23:20
In francese merd significa portafortuna:D:D

cia

gennaro



Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Azz..... per me è una rogna mi ci ero abituato! Merd!:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2


Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.4.10

webmaster
15-09-2007, 23:22
Vedo una cosa interessante nella finestra dell'installer!
La possibilità di installare i driver per Unitor8 ecc.. quindi si presume che anche in ambiente MacIntel siano installabili e quinidi si riescono a utilizzare le mitiche interfacce


Immagine:
/Public/data/webmaster/2007915162227_Immagine 1.png
89,95KB

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
15-09-2007, 23:27
Nessuno ha ancora scritto se restano come nel 7 le "code" di alcuni virtual instruments quando si fa play. E' una cosa che mi preme parecchio.

Beh ora vado a farmi un the...

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Zorro
15-09-2007, 23:28
..e te credo.......!!!
PS....interessantissimo MARQUEEE STRIPE !!!!!
.....cci loro !!!!! ( buoni )
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

Zorro
15-09-2007, 23:29
......c'e' anche un simpatico tools per il resize della waveform in arrange....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

mosquito
15-09-2007, 23:29
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

adesso me tocca capi.....perche ci sono 2selettori per i tools...

....capito......che str......



Perchè?

OSX 10.4.9 - Mac Pro 2x2.66 GHz Dual-core intel Xeon - 4 GB 667 MHz DDR 2 FB-DIMM
TC Powercore - MOTU 828 MKII FW - Remote SL 61 - Line 6 PodXT
Logic Pro 7.2.3 - DP 5.12 - Reason 3.0.5 - Reefworks 2 - GearBox - Korg legacy collection - NI Komplete 4 - Stylus RMX

Zorro
15-09-2007, 23:30
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

Nessuno ha ancora scritto se restano come nel 7 le "code" di alcuni virtual instruments quando si fa play. E' una cosa che mi preme parecchio.

Beh ora vado a farmi un the...

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines



....che vuoi dire ????
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

webmaster
15-09-2007, 23:39
Cacchio è già l'ora del The??? No ancora mezz'ora dai ......... io vado con il breakfast Twinings è la fine del mondo......... ovviamente aggiornato alla 4.5, ha un gusto rispetto alla versione precedentre che mi piace e tra l'altro non lascie le code:D:D:D



Per code si intende che quando vai in Play prima di partire l'arrangiamento vero e proprio si sente un colpo di reverbero o delay ecc... MOLTO odioso
Mi è capitato un sacco di volte di dover editare il master per togliere la parte iniziale malsana

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

the.steve
15-09-2007, 23:42
A me il 7 non lo ha mai fatto...[8D] il 5 tutte le volte!!![}:)]

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

webmaster
15-09-2007, 23:42
Zorro ma tutto il tuo hardware Emagic riuscivi già ad utilizzarlo sul MacIntel ???? esistevano già i drivers?

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Zorro
15-09-2007, 23:42
.....mai riscontrato.....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

Zorro
15-09-2007, 23:43
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Zorro ma tutto il tuo hardware Emagic riuscivi già ad utilizzarlo sul MacIntel ???? esistevano già i drivers?

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2


...no ....pur avendolo....sono un paio di anni che non uso niente di esterno........
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

mosquito
15-09-2007, 23:44
Citazione:Messaggio inserito da Zorro


Citazione:Messaggio inserito da hayeye

Nessuno ha ancora scritto se restano come nel 7 le "code" di alcuni virtual instruments quando si fa play. E' una cosa che mi preme parecchio.



....che vuoi dire ????
Z



mi succede che a volte quando faccio il bouce all'inizio mi registra le code delgi effetti che sfumano la fine della song, non so se è la stessa cosa di cui parla Ayeye...

Mosquito

OSX 10.4.9 - Mac Pro 2x2.66 GHz Dual-core intel Xeon - 4 GB 667 MHz DDR 2 FB-DIMM
TC Powercore - MOTU 828 MKII FW - Remote SL 61 - Line 6 PodXT
Logic Pro 7.2.3 - DP 5.12 - Reason 3.0.5 - Reefworks 2 - GearBox - Korg legacy collection - NI Komplete 4 - Stylus RMX

hayeye
15-09-2007, 23:48
si, Mosquito ed il Web avete capito giusto.
Praticamente succede con moltissimi plugins di terze parti. Quando fai "play" (magari ripartendo dall'inizio) rimane la coda di quello che stava suonando al punto precedente. Questo capita, appunto anche nei bounce. E' un argomento che abbiamo affrontato altre volte e non ha soluzione. Spero tanto che questa fastidiosissima cosa sia stata eliminata.

Il the l'ho bevuto nel frattempo :)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

webmaster
15-09-2007, 23:49
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

Zorro ma tutto il tuo hardware Emagic riuscivi già ad utilizzarlo sul MacIntel ???? esistevano già i drivers?

...no ....pur avendolo....sono un paio di anni che non uso niente di esterno........


Ok anch'io non uso più nulla di esterno, ma volevo capire se su Intel la Unito 8 viene vista, perchè se mi capita di dovermi sincronizzare via SMPTE con un reg Nastro voglio essere preparato

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

gribit
15-09-2007, 23:49
...è il buffer, credo... ma non so da chi dipende... da Logic? da alcuni Virtual?, che non si svuota... succede se al centro di una song metti in stop... se riprendi la song dall'inizio, senti la coda dei suoni (il release) interrotti al momento dello stop... per ovviare devi premere play-stop-play-stop fino a quando il buffer si svuota...

...tra un dvd farò, spero, una prova e vi dico (visto che anche a me succedeva)...

gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

mosquito
15-09-2007, 23:50
Citazione:Messaggio inserito da hayeye


Il the l'ho bevuto nel frattempo :)



verde rosso o nero

OSX 10.4.9 - Mac Pro 2x2.66 GHz Dual-core intel Xeon - 4 GB 667 MHz DDR 2 FB-DIMM
TC Powercore - MOTU 828 MKII FW - Remote SL 61 - Line 6 PodXT
Logic Pro 7.2.3 - DP 5.12 - Reason 3.0.5 - Reefworks 2 - GearBox - Korg legacy collection - NI Komplete 4 - Stylus RMX

hayeye
15-09-2007, 23:56
Gribit, come sempre le tue parole sono molto più chiare delle mie :)

aspetto con trepidazione il tuo verdetto.

@Mosquito: il the è quello rosso che insieme al nero sono quelli che preferisco, me lo sono gustato con dei biscotti allo yogurt che in verità non mi fanno impazzire (ma ho trovato quelli per fare in fretta e tornare qui prima di dovermi ritrovare a leggere 10 pagine di posts)

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

gribit
15-09-2007, 23:57
Citazione:Messaggio inserito da gribit

...se riprendi la song dall'inizio, senti la coda dei suoni (il release) interrotti al momento dello stop...
...sì, d'accordo... sommato anche alla coda di alcuni effetti (credo)...

...quasi pronto... [:p] Ops! ECCOLOOOOO!
M'ha chiesto di re-inserire il "primo" per chiudere! :D:D:D



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

webmaster
15-09-2007, 23:59
In applicazioni che data vi viene fuori in Logic 8 ????

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
16-09-2007, 00:20
per ciò che riguarda i key commands mi chiedevo se dipendesse anche dal fatto che le nuove tastiere Apple hanno una disposizione diversa di tasti. Probabilmente l'arrivo di Leopard sarà una grossa transizione...

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

webmaster
16-09-2007, 00:32
Ultrabeat è rimasto tutto come prima a parte qualche nuova funzione davvero spettacolare!!!!!!

Si riescono a programmare sul sequencer dei cambi di valori di molti parametri ........ una specie di automazione interna ...BELLISSIMO!

Farò un filamato di aggiornamento per il Videocorso che potrete scaricare!


MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

gribit
16-09-2007, 00:38
Virtual Guitarist 2 (Steinberg) :( non piace a Logicotto! CRASH #1!


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
16-09-2007, 00:39
Citazione:In applicazioni che data vi viene fuori in Logic 8 ????
"Today"... perché?!!???


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
16-09-2007, 00:46
Apertura di un" vecchio" progetto: problemi anche con DFH... approfondisco... sicuramente la storia dei multipli Out in MultiChannel che non va... [V]


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Criseaside
16-09-2007, 00:48
Citazione:Messaggio inserito da gribit

Virtual Guitarist 2 (Steinberg) :( non piace a Logicotto! CRASH #1!


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Non trovi che sia assolutamente normale!!!!

:D:D:D:D

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

webmaster
16-09-2007, 00:56
Devo dire che in complesso mi piace molto !!!!
Anche se ci sono alcune cose che mi mancano, una l'ho detta prima, e in effetti mi sembra che non si possa più scegliere su quale canale del mixer eseguire il preascolto in sample edit............ peccato molto!

E' sparita anche la boccia sospesa del Time e Pitch machine........... che peccato mi faceva compagnia anche se non serviva a una mazzuola!

Basta farsi un giretto capire alcune cose........ ed ecco che si riesce più o meno a sistemare il tutto come in Logic 7. Il che vuol dire che quelli come me che non amamo i cambiamenti essssaggggerati si possono trovare bene anche con il nuovo look!

Vado alla scoperta .........

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

gribit
16-09-2007, 01:08
Nel Dock, non si possono mettere le due Icone di L7 e L8...
Io ho lasciato la L7... e, mentre Logic 8 non trovava VG2, questa saltellava per attirare la mia attenzione...
Quindi, confermo il: "...fa riferimento all'icona del Logic Pro 7 nel Dock..." di Zorro.
(e se cambio Applicazione col tasto centrale del mouse vedo anche lì l'icona del 7! [?])

Sta suonando! :D:D:D ...ma prima ho dovuto resettare la Motu 828! :(

Provo lo "stop" a mezzasong... carico una song con Atmosphere e qualche NI... 'spettate...


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
16-09-2007, 01:11
[V]:([V]:([V]... :(:(:(:(:(

NIENTE DA FARE!!! ...la coda c'è sempre! ...ma io, a' sto punto, sospetto un "difetto" di Atmosphere...



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hayeye
16-09-2007, 01:17
[}:)]

uff!!!

grazie Grib questa della "coda" è una cosa che mi da un po' noia...speravo la risolvessero

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

hayeye
16-09-2007, 01:21
la colpa sia di chi sia, però dovrebbero mettersi d'accordo meglio! [}:)][}:)][}:)]

Penso che tanti problemucci verranno presto risolti...di solito le versioni ".0" hanno sempre qualche bug però, a questo punto, credo che con le code l'ultima spiaggia sia Leopard.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Coqui
16-09-2007, 01:28
Non so se nelle settecento pagine di thread qualcuno lo ha già scrito: com'è la velocità complessiva del programma? Lo trovate rallentato rispetto alla Pro, oppure più veloce o uguale? O magari solo la apertura/chiusura delle finestre di dialogo è "impacciata"?

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

webmaster
16-09-2007, 01:28
Le code non centrano con Atmosphere, io le ho anche senza usarlo, semplicemente con delay e space designer

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

pierecall
16-09-2007, 01:29
in ableton non mi risultano code con atmosphere,ma con nessun altro plug in,boh sarà un bug di logic penso

gennaro


Citazione:Messaggio inserito da gribit

[V]:([V]:([V]... :(:(:(:(:(

NIENTE DA FARE!!! ...la coda c'è sempre! ...ma io, a' sto punto, sospetto un "difetto" di Atmosphere...



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.4.10

hayeye
16-09-2007, 01:31
in effetti questa cosa delle code io l'ho sentita solo su Logic e mai su altri software

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

highpass
16-09-2007, 01:36
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

in effetti questa cosa delle code io l'ho sentita solo su Logic e mai su altri software

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines


La storia delle code la confermo pure io... ed è colpa di Logic... la conferma mi viene dalla Access Music a cui avevo chiesto la cosa riguardo ad una questione sul Virus TI... Na' bella caxxata... [xx(]

Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v

mosquito
16-09-2007, 01:37
Citazione:Messaggio inserito da gribit

...è il buffer, credo... ma non so da chi dipende... da Logic? da alcuni Virtual?, che non si svuota... succede se al centro di una song metti in stop... se riprendi la song dall'inizio, senti la coda dei suoni (il release) interrotti al momento dello stop... per ovviare devi premere play-stop-play-stop fino a quando il buffer si svuota...




per gli ipertecnici incalliti...

non è che si possa creare uno script xyz o che altro ne so... da abbianare allo stop di Logic in modo che svuoti il buffer quando lo premi??

magari sto sparando una ca....ata mondiale,

Mosquito

OSX 10.4.9 - Mac Pro 2x2.66 GHz Dual-core intel Xeon - 4 GB 667 MHz DDR 2 FB-DIMM
TC Powercore - MOTU 828 MKII FW - Remote SL 61 - Line 6 PodXT
Logic Pro 7.2.3 - DP 5.12 - Reason 3.0.5 - Reefworks 2 - GearBox - Korg legacy collection - NI Komplete 4 - Stylus RMX

Il-logic user
16-09-2007, 01:38
Peraltro è un bug che è arrivato con Logic 6... prima non esisteva.[:0]

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

hayeye
16-09-2007, 01:40
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Peraltro è un bug che è arrivato con Logic 6... prima non esisteva.[:0]

[:234] Il-logic User




in compenso prima esisteva che quando eri in play e spostavi la barra in un altro punto della song, l'audio iniziava dopo...ricordate? brrrrrr [}:)][}:)][}:)]

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

shroeder
16-09-2007, 02:06
Ciao a tutti,
ho appena ordinato l'update a L8![8D]
Spero arrivi presto [:p][:p]

Se a qualcuno interessasse posto un messaggio secondo me un po' polemico dei tipi di Spectrasonics riguardo agli update dei loro fantastici software...

Hi Michele,

We announced we will have an Intel Mac solution for Atmosphere and Trilogy this fall. You can find the latest information regarding this matter by going to:

http://www.spectrasonics.net/news/intel_mac-spectrasonics.html

Spectrasonics Tech Support hasn't been able to obtain Logic 8 from Apple yet, but we are anticipating Atmosphere and Trilogy will work with G4/G5 Macs and RMX will work with G4/G5/Intel Macs.

Let me know if I can help you with anything else.

Best Regards,

Sam Pursglove
Technical Support Specialist
info@spectrasonics.net
www.spectrasonics.net

MacBook Pro 17" Velocità CPU: 2.33 GHz/ Memoria:2 GB DDR SDRAM/ LOGIC PRO 7.2.3./ DIGI 002/ VIRUS KC/ NORDELECTRO2/

DDA studio
16-09-2007, 02:14
...qualcuno di voi ha avuto modo di provare logic 8 interfacciato al TDM?...Come funge?...Grazias

gribit
16-09-2007, 02:18
...ora nel Dock ho entrambe le versioni... non chiedetemi come.
VG2, aggiornato all'ultima versione UB, crasha ancora l'AU Manager... :(

...ora mi aspetto che VG2 aggiornato non si apre più nella 7... [V]





gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

misterd
16-09-2007, 02:19
Lo so io Rino....

Mettere l'icona nel dock a software aperto è difficilissimo..... [8D]

__________________________________________________ ___________________________________________
Per la tua recensione di Logic Studio http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=8503

Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

Criseaside
16-09-2007, 02:29
Domanda da 10 milioni di dollari, forse un pò OT.....il web starà già pensando alla sezione logic studio o logic 8 nel forum?

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

gribit
16-09-2007, 02:32
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Domanda da 10 milioni di dollari, forse un pò OT.....il web starà già pensando alla sezione logic studio o logic 8 nel forum?
SAREBBE ORA!!! :(


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

misterd
16-09-2007, 02:34
Mejo Logic Studio

__________________________________________________ ___________________________________________
Per la tua recensione di Logic Studio http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=8503

Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

gribit
16-09-2007, 02:38
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Lo so io Rino....

Mettere l'icona nel dock a software aperto è difficilissimo..... [8D]
In che sesso, mi scusi... [8D]

VG2: ho ri-provato a validarlo nell'AU Manager... ora è attivo. (spero senza sorprese nel futuro prossimo!)

Nell'AU Manager, si possono anche vedere i plugins fuonzionanti col Node (se ho interpretato bene l'nterfaccia [:I])...


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

misterd
16-09-2007, 02:40
Citazione:Messaggio inserito da gribit


Citazione:Messaggio inserito da misterd

Lo so io Rino....

Mettere l'icona nel dock a software aperto è difficilissimo..... [8D]
In che sesso, mi scusi... [8D]


Nel senso che se cerchi di dragare l'icona sul dock di un software aperto, spesso non va ed invece a software chiuso, sì....!!!!

__________________________________________________ ___________________________________________
Per la tua recensione di Logic Studio http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=8503

Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

Il-logic user
16-09-2007, 02:42
Anche a me alcuni plugins, incluso VG2, hanno crashato durante la prima validazione, poi li ho validati manualmente ed è tutto a posto.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

gribit
16-09-2007, 02:46
Citazione:Nel senso che se cerchi di dragare l'icona sul dock di un software aperto, spesso non va ed invece a software chiuso, sì....!!!!
Dai Misterd! Logic 8 era chiuso, quando ho tentato la prima volta... ;)

Dopo un po' di riavii e rilanci, l'icona del Dock (di Logic 7) mi ha lanciato la 8 e... si è trasformata in Logic 8... così ho aggiunto la 7 e ora vanno entrambe...

...che te devo di' dde più? [?][?][?]:D


Grazie I-lu... la cosa mi conforta... (VG2)...


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

nobody
16-09-2007, 02:48
A me le code le dava anche in 4.7...

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

nobody
16-09-2007, 02:53
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

...anche se ci sono alcune cose che mi mancano, una l'ho detta prima, e in effetti mi sembra che non si possa più scegliere su quale canale del mixer eseguire il preascolto in sample edit...

Web ma non è che si può scegliere l'uscita sul channel strip del preascolto?

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

Il-logic user
16-09-2007, 02:55
...Pure la storia del Dock mi è successa... Mi sa che è un percorso obbligato:D:D:D

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Coqui
16-09-2007, 03:06
La velocità di avvio dell'applicazione è la stessa di Logic Pro?

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Il-logic user
16-09-2007, 03:07
A me appaiono molto simili.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Zorro
16-09-2007, 03:19
....bene direi che a parte l'incidente dei suoni di Garage Band ...( che tra l'altro non ho mai usato.....ma un giorno purtroppo.....ho usato sto maledetto Jazz kit....che sona pure bene....)
e i key commands che mi hanno proprio sballato......qua e' tutto chiaro e va tutto bene....
...per quanto riguarda i view content region......e' di default....solo che quando stringi troppo
....bye bye....
comunque tutto ok.......
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

Coqui
16-09-2007, 03:25
La quiche lorraine la fate con o senza parmigiano?

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Il-logic user
16-09-2007, 03:27
Teoricamente andrebbe senza parmigiano (sostituito dall' Emmenthal), ma la ricetta savoiarda mi pare lo includa... a me piace in entrambi i casi!

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Coqui
16-09-2007, 03:37
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Teoricamente andrebbe senza parmigiano (sostituito dall' Emmenthal), ma la ricetta savoiarda mi pare lo includa... a me piace in entrambi i casi!
Noi la prepariamo con la regola del 2-2-2: due uova, due cucchiai di parmigiano e due decilitri di latte, e poi zucchine, cipolla, porri (se è stagione), pomodoro.

:)

Logic Studio si apre più in fretta di Logic Pro? E' più o meno veloce di Logic 7?

;)

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Il-logic user
16-09-2007, 03:41
Citazione:Noi la prepariamo con la regola del 2-2-2: due uova, due cucchiai di parmigiano e due decilitri di latte, e poi zucchine, cipolla, porri (se è stagione), pomodoro.

Si accettano inviti a cena! In massimo 30 minuti sono da te.:D:D:D


Citazione:Logic Studio si apre più in fretta di Logic Pro? E' più o meno veloce di Logic 7?

A me pare uguale.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Coqui
16-09-2007, 03:51
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

A me pare uguale.
Pfiuu...

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Doubrovsky
16-09-2007, 04:11
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Anche se mi dedico quasi escusivamente a registrazioni audio di strumenti acustici (classica e jazz) ho deciso di acquistare logic studio.
Mi piacerebbe sapere da chi lo sta provando come sono i nuovi plugin.
In particolare mi chiedevo se il nuovo Sound Designer ha una qualità paragonabile ad Altiverb.
Grazie dell'attenzione e complimenti al webmaster e a tutti per il forum.
D.

MBPro Core 2 duo 2.33 / Osx 10.4.10 / Hd est. 500 Gb WD
RME FireFace 400 / Dynaudio Bm5P / Yamaha NS10
Focusrite ISA 428 / Universal Audio Solo 610
DPA-B&K 4006 TL (2x) / DPA 4090 (2x) / DPA 4061/ Neumann KM 184 (2x)

webmaster
16-09-2007, 04:20
Ciao e benvenuto,
In realtà nuovi plugins rispetto a prima ce n'è solo uno mi pare ed è Delay Designer che è davvero molto bello.
Space designer, il reverbero, è da molto che è in Logic e ad alcuni pare non eccelso come Altiverb, questioni anche di gusto.

Nobody, non intendevo quello......... è chiaro che impostando altre uscite il suono va dove gli dici, solo che nella versione 7 quella cosa era più flessibile, ma forse poco usata perchè poco o mai capita o scoperta.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
16-09-2007, 04:22
ciao Dubrovsky, io non so risponderti ma ti do il benvenuto

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Doubrovsky
16-09-2007, 04:29
Grazie dei benvenuto!
Ok, quindi a Space Des. hanno solo aggiunto le funzionalità surround e nuovi impulsi? Peccato.
Spero comunque di poterlo utilizzare per alcuni lavori.
In realtà registro in ambienti come teatri o auditorium e al massimo devo aggiungere solo un pò di coda molto trasparente.
Scusate l'OT.
D

MBPro Core 2 duo 2.33 / Osx 10.4.10 / Hd est. 500 Gb WD
RME FireFace 400 / Dynaudio Bm5P / Yamaha NS10
Focusrite ISA 428 / Universal Audio Solo 610
DPA-B&K 4006 TL (2x) / DPA 4090 (2x) / DPA 4061/ Neumann KM 184 (2x)

Il-logic user
16-09-2007, 04:31
Ciao e benvenuto.

Il nuovo Delay Designer è bellissimo! Ho provato gli algoritmi nuovi del compressore, e non mi è sembrato tutta 'sta cosa pazzesca... I nuovi aggeggi per il Surround e il Mastering non li ho ancora toccati.

Per quanto riguarda le differenze tra Space Designer e Altiverb, secondo me ti converrebbe fare una prova pratica scaricandoti, appena tornerà ad essere disponibile, la demo di Altiverb e confrontando entrambi i riverberi su una stessa sorgente sonora. E' l' unico modo per prendere una decisione. Tieni presente comunque che Altiverb costa 500 Eurini, e Space Designer è gratuito.

Ultimamente ho acquistato questo ottimo ed economico DVD di impulsi per avere ancora più scelta col mio SD:
http://bestservice.de/search.asp/en/842418a213p140p11p130

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

hayeye
16-09-2007, 04:33
un pochino OT...ma questo MainStage come va? come funziona esattamente? mi ha incuriosito parecchio

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

hayeye
16-09-2007, 04:34
Ciao Illo, il link che hai postato a me non funziona...si apre una pagina bianca

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

hayeye
16-09-2007, 04:37
facendo un cerca con la voce "space designer" ho comunque trovato "Halls Of Fame"
forse è questo che intendevi


G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Doubrovsky
16-09-2007, 04:39
Grazie il-logic dei consigli.
Il link non funziona nemmeno a me.
In effetti in temini assoluti Altiverb non costa tanto, ma è pazzesco pensare che è comunque più costoso di tutto il pacchetto Logic Studio.

MBPro Core 2 duo 2.33 / Osx 10.4.10 / Hd est. 500 Gb WD
RME FireFace 400 / Dynaudio Bm5P / Yamaha NS10
Focusrite ISA 428 / Universal Audio Solo 610
DPA-B&K 4006 TL (2x) / DPA 4090 (2x) / DPA 4061/ Neumann KM 184 (2x)

Oblique
16-09-2007, 04:47
Ciao, avete provato i nuovi 5 algoritmi del compressore? come va? sono molto curioso...
Su gearslutz, nell'ultima pagina (18) della discussione su logic ci sono 2 bounce fatti con lp7 e 8... si parlava della qualità migliore dovuta anche al fatto della compensazione della latenza migliorata... sentite differenze voi con i vostri progetti? ..a me sembra che uno dei 2 file suoni leggermente meglio :)
Peccato per la mancanza del time warping stile live che è una ****ta... ma visto che ha già la funzione di beat detection e il time strech non credo ci vorrebbe molto ad implementarla...

__________________________________________________ ______________________________________________
PC Core 2 duo 1.86Ghz 2Gb RAM - logic platinum 5.3 - LaCie d2 250 Gb - RME ff400 - m-audio Axiom 49 - Adam A7

hayeye
16-09-2007, 04:48
personalmente penso che per un plugin, seppur professionalissimo, più di 500 euro siano veramente tanti invece.
Sono convinto che se costasse al max 250/300 euro ne venderebbero molti di più.
Comunque, ovviamente si tratta di una semplice opinione personale; in effetti anche Waves o Sonnox non scherzano...ed è anche per questo che non ho mai acquistato nulla da questi marchi.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

webmaster
16-09-2007, 04:49
Il-lo hai visto che bello il Delay designer? lo avevo già provato in soundtrack....... molto interessante e bello!

Sto giocando un pò con Logic 8 e devo dire che ha cose davvero potenti, come ad esempio la gestione di tutti i preset e channel strip completi...... è a dir poco ESAGERATA!!!!!

Ultrabeat oltre quello che avevo detto oggi, ha anche la possibilità di vedere su tutti i suoni contemporaneamente la posizione dei trigger del pattern in uso

Per ora non so se mi convince l'editor di EXS24

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
16-09-2007, 04:52
ancora un po OT:


per favore non potreste scrivere solo commenti negativi???? ...andando avanti di questo passo non so quanto riuscirò a resistere senza aggiornare...UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF [}:)][}:)][}:)]

:D:D:D

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

shotgun
16-09-2007, 05:29
Ciao a tutti, io e il dott. Logic Studio abbiamo fatto conoscenza da poche ore...
ci stiamo ancora annusando...
C'è un sacco di roba, venendo da PT mi mette un pò in crisi...
Vedremo....[:13]
Ciao,
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, 80 Giga +250 Giga, Lacie 250 Giga FW,
M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.3, Logic Studio, CME UF 7, Yamaha MSP 5, GUitar Combos, Waves GTR, Artist Drum, Garritan JBB, Sampletank 2.5

Il-logic user
16-09-2007, 07:02
Citazione:Il-lo hai visto che bello il Delay designer? lo avevo già provato in soundtrack....... molto interessante e bello!

Sì, è veramente bello! Spazio alla creatività... Ho tanto sognato un Time Blender - Pitch Blender AU ('tacci loro!) e alla fine questo giocattolo si avvicina mica poco!


Citazione:Il link non funziona nemmeno a me.

Mi spiace. Ad ogni modo, è proprio delle "Halls of fame" che parlavo. Ottimo prodotto, che con gli impulsi di DVR2, VSS3 e NONLIN mi permette di chiudere i conti con la vecchia Powercore PCI. Ora quel che mi serviva di lei c'è tutto!


[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Criseaside
16-09-2007, 07:53
Citazione:Messaggio inserito da Doubrovsky

Grazie il-logic dei consigli.
Il link non funziona nemmeno a me.
In effetti in temini assoluti Altiverb non costa tanto, ma è pazzesco pensare che è comunque più costoso di tutto il pacchetto Logic Studio.

MBPro Core 2 duo 2.33 / Osx 10.4.10 / Hd est. 500 Gb WD
RME FireFace 400 / Dynaudio Bm5P / Yamaha NS10
Focusrite ISA 428 / Universal Audio Solo 610
DPA-B&K 4006 TL (2x) / DPA 4090 (2x) / DPA 4061/ Neumann KM 184 (2x)


Ciao e Benvenuto!

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

Criseaside
16-09-2007, 07:54
Citazione:Messaggio inserito da shotgun

Ciao a tutti, io e il dott. Logic Studio abbiamo fatto conoscenza da poche ore...
ci stiamo ancora annusando...
C'è un sacco di roba, venendo da PT mi mette un pò in crisi...
Vedremo....[:13]
Ciao,
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, 80 Giga +250 Giga, Lacie 250 Giga FW,
M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.3, Logic Studio, CME UF 7, Yamaha MSP 5, GUitar Combos, Waves GTR, Artist Drum, Garritan JBB, Sampletank 2.5



Benvenuto anche a te!

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

nobody
16-09-2007, 09:26
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

un pochino OT...ma questo MainStage come va? come funziona esattamente? mi ha incuriosito parecchio

mi sono scaricato il pdf e da quello che ho letto il mac diventa una tastiera a tutti gli effetti [:p]

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

Il-logic user
16-09-2007, 09:42
Esatto... Ogni preset è costituito da un environment costruibile a piacere, in cui si definiscono layers, strumenti, timbri, Inserts e una volta fatto, salvato e richiamabile da browser.
La gioia del tastierista sovrappeso di attrezzatura!



[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

hayeye
16-09-2007, 14:58
Ciao Shotgun, benvenuto ad un altro piemontese!

:D

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

hayeye
16-09-2007, 14:58
grazie per la spiegazione su MainStage; non vedo l'ora di poterlo provare anche io.

Ciao

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

highpass
16-09-2007, 16:25
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Esatto... Ogni preset è costituito da un environment costruibile a piacere, in cui si definiscono layers, strumenti, timbri, Inserts e una volta fatto, salvato e richiamabile da browser.
La gioia del tastierista sovrappeso di attrezzatura!



[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger


Vacca Boia! Solo questo, per me, vale i 200 euro... [8D]

Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v

nobody
16-09-2007, 17:25
Citazione:Messaggio inserito da highpass


Vacca Boia! Solo questo, per me, vale i 200 euro... [8D]

... (certe volte mi sento trasparente)...

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

Criseaside
16-09-2007, 18:18
Citazione:Messaggio inserito da nobody


Citazione:Messaggio inserito da highpass


Vacca Boia! Solo questo, per me, vale i 200 euro... [8D]

... (certe volte mi sento trasparente)...

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.



Lo so che l'avevi già detto...Highpass non rubare le affermazioni agli altri!!

:D:D:D


iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

highpass
16-09-2007, 18:21
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside


Citazione:Messaggio inserito da nobody


Citazione:Messaggio inserito da highpass


Vacca Boia! Solo questo, per me, vale i 200 euro... [8D]

... (certe volte mi sento trasparente)...

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.



Lo so che l'avevi già detto...Highpass non rubare le affermazioni agli altri!!

:D:D:D


iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.



Orpo... pardon... [:I] Ma 'sta cosa la cercavo da tempo e sapere di poterla avere per soli 200 eurodollari mi fà sballare di brutto... :D

Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v

nobody
16-09-2007, 18:35
è la cosa che aspettavo da quando ho smesso di comprare (e poi venduto) tastiere ed expanders, sono felice come 'na Pasqua, non vedo l'ora di "incassare" per spendere... [:p][:p][:p]

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

Coqui
18-09-2007, 01:59
Ok, allora, dopo un'installazione in-ter-mi-na-bi-le ho potuto constatare che:

(1) il Performance Tool della Vienna funziona a metà. Le modalità "Alternation" e "Repetition" suonano correttamente, ma il tool non si apre in automatico sul modo scelto, e dopo aver selezionato manualmente quest'ultimo dal menù a tendina "VSL", non viene visualizzata la cella della matrice in esecuzione in quel momento. La matrice è come "morta" (chi ha la Vienna sa di cosa parlo);

(2) Kontakt Player 2, un software che ciclicamente crea problemi alla Garritan, non apre i menù contestuali, quindi per selezionare lo strumento occorre aprire il browser a folder. Il che sarebbe ancora il meno. Il problema è che in KP2 non funziona nessun menù contestuale con più di un livello, quindi non è possibie assegnare, per esempio, il canale Midi in entrata, e questo rende KP2 pressoché inutilizzbile (mi ero appena comprato la Garritan Marching Band, una libreria molto più bella di quel che può sembrare dalle demo cesse postate nel forum). Niente da fare, zero in condotta a Native Instruments.

Queste le prime due prove fatte, ora passo allo studio del chilo e mezzo di manualone. Ci risentiamo fra tre mesi, ma a scanso di equivoci sconsiglio caldamente di piantare a metà un progetto avviato in Logic 7 per passare armi e bagagli su Logic 8.


MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Coqui
18-09-2007, 02:00
PS - Per inciso il forum della Vienna, così come tre quarti del loro sito, è in panico completo, quindi non li posso nemmeno coprire di insulti, stasera.

[}:)]

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Il-logic user
18-09-2007, 02:09
Citazione:Il problema è che in KP2 non funziona nessun menù contestuale, quindi non è possibie assegnare, per esempio, il canale Midi in entrata, e questo rende KP2 pressoché inutilizzbile

Bellissimo, per chi come me ha upgradato Galaxy Steinway a Galaxy Pianos... 'Tacciacci loro.[}:)]

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Coqui
18-09-2007, 03:01
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user


Citazione:Il problema è che in KP2 non funziona nessun menù contestuale, quindi non è possibie assegnare, per esempio, il canale Midi in entrata, e questo rende KP2 pressoché inutilizzbile

Bellissimo, per chi come me ha upgradato Galaxy Steinway a Galaxy Pianos... 'Tacciacci loro.[}:)]
La buona notizia (si fa per dire) è che in Logic 7 funziona ancora tutto come prima.

E' che non so a chi dare la colpa, se a Apple, a Native, a VSL, o a tutti quanti.

Comunque non è un modo di lavorare serio, questa gente delle software house deve finirla di lavorare a compartimenti stagni: lanciare sul mercato una megasuperDAW che non funziona con le terze parti non ha senso, mica abbiamo sposato Steve Jobs, fare le corna è lecito.

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

Il-logic user
18-09-2007, 03:08
Citazione:E' che non so a chi dare la colpa, se a Apple, a Native, a VSL, o a tutti quanti.

Un' aggregativa gragnuola di scoppole farebbe contenti un po' tutti gli utenti, credo.


Citazione:Comunque non è un modo di lavorare serio, questa gente delle software house deve finirla di lavorare a compartimenti stagni: lanciare sul mercato una megasuperDAW che non funziona con le terze parti non ha senso, mica abbiamo sposato Steve Jobs, fare le corna è lecito.

Certe cose accadono per politica, e ovviamente chi ne fa le spese siamo sempre noi che li paghiamo. Anche a Montecitorio succede la stessa cosa...
Per fortuna che impiegano poco a rimettersi in riga con le versioni bugfix... mentre a Montecitorio non ci sono notizie di Upgrades da decenni ormai!

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

gribit
18-09-2007, 06:43
Una domanda un po'... frivola:
niente da dire sulle nuove icone degli strumenti?
...per me, finalmente un po' d'ordine!!! [:257]


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Il-logic user
18-09-2007, 06:53
Io avevo appena finito di inserire tutte le mie icone personalizzate di "Logic Pro Files":(

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

progtox
18-09-2007, 19:03
ragazzi ho notato una specie di bug....non so voi

Aprendo progetti solo audio di logic 7.2.3 in alcuni punti random....in coincidenza con zone di x-fade fra tracce....logic 8 manda in play dei pezzetti random di altre tracce in mute....non so se mi son ben spiegato

rifacendo il fade...l'errore scompare

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5

misterd
18-09-2007, 23:07
Religioso silenzio..... [8D]:D[8D]:D
[:p][:p][:p][:p][:p]

Toccherà aggiornare la firma, adesso..... :D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

Il-logic user
18-09-2007, 23:09
Citazione:Aprendo progetti solo audio di logic 7.2.3 in alcuni punti random....in coincidenza con zone di x-fade fra tracce....logic 8 manda in play dei pezzetti random di altre tracce in mute....non so se mi son ben spiegato

rifacendo il fade...l'errore scompare

Probabilmente il Fade File di 8 non è compatibile con quelli di 7, quindi li deve ricreare.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Il-logic user
18-09-2007, 23:10
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Religioso silenzio..... [8D]:D[8D]:D
[:p][:p][:p][:p][:p]

Toccherà aggiornare la firma, adesso..... :D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7


Ebbràvo Danielone...;)

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

nobody
18-09-2007, 23:37
Citazione:Messaggio inserito da progtox

... aprendo progetti solo audio di logic 7.2.3 in alcuni punti random....in coincidenza con zone di x-fade fra tracce....logic 8 manda in play dei pezzetti random di altre tracce...


a me ogni tanto lo fa ed è una palla perchè per quanto tu la salvi, ogni volta che la apri ci sarà sempre un xfade "marcio" e sono costretto a rifarli...

__________________________________________________ _______________________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB / OSX 10.4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Maxtor fw800 300GB, fw400 160GB /
RME Fireface 400 / Nad 216THX / Tannoy CPA5 / Yamaha NS10M Studio / Genelec 1049A / DX7IID.

hayeye
18-09-2007, 23:56
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Religioso silenzio..... [8D]:D[8D]:D
[:p][:p][:p][:p][:p]

Toccherà aggiornare la firma, adesso..... :D




Evvai Mister!

Ora anche con te, avremo qualche consiglio prezioso in più su 8 :)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Criseaside
19-09-2007, 00:12
Finalmente avrai finito di brontolare eh Daniele?

Aspettiamo con ansia i tuoi commenti!

;);)

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

misterd
19-09-2007, 01:16
:D:D:D:D:D:D:D


__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Studio 8 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

misterd
19-09-2007, 01:47
Zorro, non se hai visto, ma doppio click su CPU-HD della transoprt, apre il vecchio system performance :D:D

EDIT: aprendo un file fatto dal 7 e di conseguenza, andando a sostituire i nuovi plugs ai vecchi, a me sembra che suoni meglio.....


__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Studio 8 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

the.steve
19-09-2007, 02:00
Citazione:Messaggio inserito da misterd


EDIT: aprendo un file fatto dal 7 e di conseguenza, andando a sostituire i nuovi plugs ai vecchi, a me sembra che suoni meglio.....



...anche io ho avuto questa sensazione...tutto più definito...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 logic pro 7.2.3/Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

beppescottidj
19-09-2007, 02:04
Citazione:Messaggio inserito da the.steve


Citazione:Messaggio inserito da misterd


EDIT: aprendo un file fatto dal 7 e di conseguenza, andando a sostituire i nuovi plugs ai vecchi, a me sembra che suoni meglio.....



...anche io ho avuto questa sensazione...tutto più definito...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 logic pro 7.2.3/Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Posso confermare...allora non è stata solo una mia impressione...

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.10/Logic 7.2.3+Logic Studio/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

Zorro
19-09-2007, 02:09
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Zorro, non se hai visto, ma doppio click su CPU-HD della transoprt, apre il vecchio system performance :D:D

EDIT: aprendo un file fatto dal 7 e di conseguenza, andando a sostituire i nuovi plugs ai vecchi, a me sembra che suoni meglio.....


__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Studio 8 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7



...certo che l'ho visto...e lo ho pure detto da qualche parte.....e vedo gli 8 processori..
..se suona meglio non lo so ancora..o meglio non ci ho fatto caso.......troppo.
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

street
19-09-2007, 02:16
hehe
per voi quale impressione ha dato il nuovo logic 8 ?
suona meglio o uguale a prima , o peggio ?




MacPro_2.66 4gb ram, PTHD3 PCIe ,192 i/o ,krk v8 ,ns-10m,klips rf83 ,Audient ,Phoenix ,xv5080 ,Fantom xr,MV8800 ,MC808 ,Motif es ,Korg Radias ,
Korg EMX-1 , Akai MPD24 ,Reason , etc.

misterd
19-09-2007, 02:31
Secondo me, decisamente meglio.....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Studio 8 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

massimonlx
19-09-2007, 02:57
e vai col test di controfase allora!!!
su su
;)

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

Il-logic user
19-09-2007, 02:59
Ecco, facciamoli un po' 'sti test !!! [}:)][}:)][}:)]
:D:D:D

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

hayeye
19-09-2007, 03:29
ecco facciamo un po' di tests...voi che ce lo avete.

:D

Ora però la domanda sorge spontanea, ovvero fino a qualche tempo addietro si diceva che i software audio, essendo digitali, suonano tutti uguali...ovviamente senza l'uso dei plugins che sono diversi (e questi si che fanno la differenza tra un software e l'altro).

Allora non è del tutto campata li la storia di Nuendo o Samplitude che suonano (o suonavano) meglio di Logic come ho sentito dire da alcune persone.


Ultima cosa; a volte gli occhi distraggono un po' le orecchie, per esempio quando ho comprato i due schermi nuovi anche a me sembrava che Logic suonasse meglio...eheheh cosa che definirei ovviamente improbabile anche se in realtà questi potrebbero aver cambiato l'acustica occupando molto più spazio sulla scrivania e formando col muro retrostante una specie di cassa armonica che prima in effetti non c'era...ma qui,secondo me siamo nella fantascienza :D:D:D

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

shotgun
19-09-2007, 03:39
Vi posso dire le mie prime impressioni, lo sto ancora annusando, mi piace molto il fatto che nel pacchetto un progetto possa nascere e avere la sua evoluzione: composizione e tutto quel segue, fino alla finalizzazione in WaveBurner, bella anche la possibilità di avere gli stessi suoni live con MainStage.
Una cosa ho notato, potrebbe essere questione di ottimizzazione o di altro, Logic è abbastanza snello come uso di CPU, MainStage è un pò più pesante.
Vi chiedo, è così o dovrei ottimizzare qualcosa?
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, 80 Giga +250 Giga, Lacie 250 Giga FW,
M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.3, Logic Studio, CME UF 7, Yamaha MSP 5, GUitar Combos, Waves GTR, Artist Drum, Garritan JBB, Sampletank 2.5

Coqui
19-09-2007, 03:45
Sto percorrendo diligentemente il Getting Started tanto per familiarizzare con il signorino.

Probabilmente con Leopard godremo anche di un buon incremento di velocità (comunque già eccellente), ma fin dai primi passi ho apprezzato, e di molto, il colossale lavoro di riorganizzazione della GUI, incomparabilmente più razionale e pratica della precedente: hai tutto quel che serve sempre sottomano.

Idem per i menù contestuali già segnalati da Zorro, eccellente idea. E i tanti altri piccoli grandi cambiamenti che armonizzano e velocizzano il lavoro.

Sono quelle cose che quando ce le hai ti chiedi come hai fatto a fare senza fino a quel momento.

:)

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

robegian
19-09-2007, 16:01
Finalmente stanotte ho avuto modo di provare Logicotto (arrivatomi ieri pomeriggio).

E' un passo avanti da ogni punto di vista, rispetto Logic 7. Purtroppo è anche un po' più esoso di risorse: sul mio iMac G5 2,1GHz, un progetto che arriva quasi al limite con Logic 7 va in overload con Logic 8.

L'unico rammarico è che mi sono dimenticato di fare il backup delle icone personalizzate: perse tutte, perchè Logic 8 le ha sovrascritte con quelle di default (e ci avevo lavorato parecchio). Sfugge sempre qualcosa...

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...

auratone
19-09-2007, 17:24
Citazione:Messaggio inserito da robegian

Finalmente stanotte ho avuto modo di provare Logicotto (arrivatomi ieri pomeriggio).

E' un passo avanti da ogni punto di vista, rispetto Logic 7. Purtroppo è anche un po' più esoso di risorse: sul mio iMac G5 2,1GHz, un progetto che arriva quasi al limite con Logic 7 va in overload con Logic 8.

L'unico rammarico è che mi sono dimenticato di fare il backup delle icone personalizzate: perse tutte, perchè Logic 8 le ha sovrascritte con quelle di default (e ci avevo lavorato parecchio). Sfugge sempre qualcosa...

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...


Accipicchia!! E qualcuno diceva che "ciucciava" meno del 7!
ANTICO PROVERBIO CINESE: Quando una cosa è troppo bella per essere vera, probabilmente, ...NON E' VERA!!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

auratone
19-09-2007, 17:26
Citazione:Messaggio inserito da robegian

Finalmente stanotte ho avuto modo di provare Logicotto (arrivatomi ieri pomeriggio).

E' un passo avanti da ogni punto di vista, rispetto Logic 7. Purtroppo è anche un po' più esoso di risorse: sul mio iMac G5 2,1GHz, un progetto che arriva quasi al limite con Logic 7 va in overload con Logic 8.

L'unico rammarico è che mi sono dimenticato di fare il backup delle icone personalizzate: perse tutte, perchè Logic 8 le ha sovrascritte con quelle di default (e ci avevo lavorato parecchio). Sfugge sempre qualcosa...

______________________________
Roberto Giannotta




Ma quindi vorresti tornare al 7 adesso?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

robegian
19-09-2007, 17:43
Non torno al 7: l'8 è meglio :-)

Come ho già detto, è un po' più esoso di risorse ma, curiosamente, è più veloce e reattivo nell'uso: finestre che si aprono subito, attese quasi inesistenti per qualsiasi funzione. Forse è per questo che è stato percepito come più "leggero" del 7. E' un bel lavorare comunque :->

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...

misterd
19-09-2007, 22:27
mmmmmmmm

sul 7 riuscivo a fare più tracce della stessa strip con un semplice comando da tastiera o dal menu track, ora 'ndo sta???
Me serve..... [}:)]

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Studio 8 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Adam A7

the.steve
20-09-2007, 02:28
Fi.gata...il fade (in e out) non ha più il limite max a 9999....:D

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 logic pro 7.2.3/Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

dankan
20-09-2007, 03:11
Devo ancora installarlo...!!!
Accidenti tutti ora vengono a " rompere " i cosidetti...!!!!;););)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8

progtox
20-09-2007, 09:03
ho notato....credo un bug....ditemi se qlkn di voi è incappato

sto usando a go go i take....FINALMENTE! ma ogni tanto smette di sentirsi la regione in cui c'è il collage dei take......e si riprende solo se aprendo l'elenco dei take si cambia la porzione di take selezionato e poi si rimette quella che stava.....

vi è successo? volete fare qlk prova?
non ho capito se è legato a qualche evento....non mi è parso.....mi è sembrato...casuale...non saprei, comunque fastidioso

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5

Coqui
20-09-2007, 16:50
[u]Nome in codice:</u> Operazione Lumaca
[u]Dove si verifica il difetto:</u> nella tab "Piano Roll", ma forse anche in tutte le altre
[u]Descriva brevemente il suo problema:</u> quando ci sono dati assegnati a qualche controller midi (p. es. CC11) e si seleziona View &gt; Hyper Draw &gt; Expression, la sotto-finestra del controller "sale" con una lentezza esasperante.
[u]Cosa vuole esattamente da noi:</u> Qualcun altro ha riscontrato il problema?

[}:)]

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).

robegian
20-09-2007, 18:40
Probabilmente sto segnalando un bug della Saffire Pro e non di Logic 8, ma tant'è...

Sull'iMac G5 2,1GHz: quando uso come device la scheda audio incorporata dell'iMac, la CPU regge i progetti «al limite» come faceva con Logic 7; quando uso la Saffire Pro (stessi settaggi, 44,1kHz/24bit) invece... OVERLOAD. Sigh...

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...

Zorro
20-09-2007, 21:19
Citazione:Messaggio inserito da Coqui

[u]Nome in codice:</u> Operazione Lumaca
[u]Dove si verifica il difetto:</u> nella tab "Piano Roll", ma forse anche in tutte le altre
[u]Descriva brevemente il suo problema:</u> quando ci sono dati assegnati a qualche controller midi (p. es. CC11) e si seleziona View &gt; Hyper Draw &gt; Expression, la sotto-finestra del controller "sale" con una lentezza esasperante.
[u]Cosa vuole esattamente da noi:</u> Qualcun altro ha riscontrato il problema?

[}:)]

MacBook Pro 15" C2D (4 Gb ram, OS X.4.10, Logic Pro 7.2.3), Apple Cinema Display 23", M-Audio Firewire Solo, Monitor Tascam VL-X5, VSL Pro Edition e varia paccottiglia orchestrale, una fidanzata (Ines).



...Anche qui lo stesso problema.......sale a rallentatore........pero' non causa nessun problema apparente.....le volte dopo pero' funziona bene....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.