PDA

Visualizza Versione Completa : COSTO REGISTRAZIONE



maurix
18-09-2007, 15:20
Ciao ragassuoli

siamo alle solite ieri parlando con un ragazzo che ha un gruppo e 5 pezzi da registrare, mi dice che l'etichetta che vuole produrli non si accolla i costi dello studio di registrazione ribaltandoli sul gruppo ovvero 4000€ da cacciare.

Lui mi chiede cosa gli farei pagare per la registrazione ma, a parte che magari non sarei in grado di fare un prodotto accettabile (sono troppo alle prime armi), però come si diceva è giusto chiedere ciò al gruppo oppure una spesuccia del genere è consentita???

Se volessi dare una mano a questi ragazzi c'è qualcuno del forum che mi darebbe qualche dritta??? premetto che fanno metal.


mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

electroclash
18-09-2007, 15:41
ciao maur!
no 4000 pippi non mi sembrano troppi per 5 pezzi (anzi mi sembra un buon prezzo ) e purtroppo, oggi come oggi, è normale che l'etichetta voglia il prodotto "chiavi in mano"...ormai le labels non hanno piu' una lira...e anzi è oro che cola se s'accollano le spese della stampa del cd e della distribuzione!!
ormai siamo ridotti cosi'...anche qui in belgio è la sytessa cosa.

Quindi se fanno metal , c'avranno la atteria vera ecc.
TU C'hai uno studio grande ? con la cabina per la batteria ecc?


macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion

Red
18-09-2007, 16:27
Dipende da quanto tempo ci lavori, in quale ambiente, con quante persone, etc etc.
Non mi sembra un prezzo esoso, anzi....


Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

guly
18-09-2007, 16:55
boh il gruppo dove canta la mia ragazza ha vinto un *piccolo* concorso questa estate ed il primo premio era la registrazione di un demo di 5/6 pezzi, dubito che si fosse anche solo vicini a quella cifra come costi. l'altro gruppo col quale collabora ha invece registrato un album pagando in parte se non ricordo male le spese, ed essendo tre su cinque studenti ho dei dubbi anche li'!

macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2

maurix
18-09-2007, 17:25
ragazzi la sala insonorizzata c'è poi per il resto è dura, credo che li spingerò nella 4000€ di spesa visto che poi il prodotto verrà distribuito.......

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

electroclash
18-09-2007, 18:17
maur
io ho fatto a luglio una produzione in uno studio "grosso" ...tutta la preproduzione l'abbiamo fatta da me.Quindi si trattava di registrare solo voci e chitarre ...il resto c'era tutto. ( si trattava di un prodotto rnb-soul ecc)
abbiamo fatto 6 pezzi e abbiamo speso 3000 auri...e il tizio c'ha fatto i prezzi molto buoni , perchè è uno che conosciamo....quindi i prezzi sono qquelli.
....meglio spendere un po' e avere un buon prodotto che mgari dannarsi per dei mesi e poi averee un prodotto che non puoi commercializzare.

macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion

shroeder
18-09-2007, 18:28
Ciao,

premesso che 4000 Euri non sono tanti per quello che dici, confesso che non ho
ben capito la domanda quando dici:

Citazione: però come si diceva è giusto chiedere ciò al gruppo oppure una spesuccia del genere è consentita???

Lo studio dove registro di solito tra registrazione e mix con fior fior di outboard mi chiede 400 euri al giorno, e mi fa un prezzo da quasi amico.
Quando poi mi trovo a lavorare per una qualche produzione indipendente, quindi con pochi soldi, e lui magari non ha la sala troppo occupata in quel periodo, mi fa un forfait e ce la caviamo cosi'.

Succede anche a volte che chi non puo' pagarsi lo studio faccia entrare nella produzione anche il fonico o colui che gli affitta lo studio, garantendogli una percentuale di royalties sulle vendite.

Non so cosa sia meglio nel tuo caso[:I]

Facce sape'

MacBook Pro 17" Velocità CPU: 2.33 GHz/ Memoria:2 GB DDR SDRAM/ LOGIC PRO 7.2.3./ DIGI 002/ VIRUS KC/ NORDELECTRO2/

Il-logic user
18-09-2007, 19:22
Se il gruppo è ben preparato, 4000€ è anzi una cifra vantaggiosissima per lo studio.
Rispetto al cantante solista di turno, vengono saltati svariati processi di registrazione di strumenti individuali, che di solito fanno la differenza.
Con un gruppo di gente brava e preparata, facendo ipoteticamente costare lo studio 400€ al giorno, si hanno 2 giorni a pezzo per registrare e mixare. Ottimo direi, se pensi che certi gruppi registrano 3 basi al giorno se non di più.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

astralbody
18-09-2007, 19:59
quoto Danilo!;)

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.9

maurix
18-09-2007, 20:09
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Se il gruppo è ben preparato, 4000€ è anzi una cifra vantaggiosissima per lo studio.
Rispetto al cantante solista di turno, vengono saltati svariati processi di registrazione di strumenti individuali, che di solito fanno la differenza.
Con un gruppo di gente brava e preparata, facendo ipoteticamente costare lo studio 400€ al giorno, si hanno 2 giorni a pezzo per registrare e mixare. Ottimo direi, se pensi che certi gruppi registrano 3 basi al giorno se non di più.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger


Il problema è proprio quello il gruppo non è ben preparato sono insicuri e sicuramente hanno delle problematiche di preparazione: ad es il batterista non usa il click, o per lo meno la volontà ce l'ha però non garataisce il risultato, quindi ne conseguono tensioni che in sala di registrazione non ripagano assolutamente... Suonano a orecchio ed i pezzi loro hanno strutture che non sono scitte ed ho paura che cambino versione una volta con l'altra. è per questo che cercavano una situazione meno dispendiosa e comunque di studio dei pezzi fatta anche in sala di registrazione...

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

Il-logic user
18-09-2007, 20:24
Basta che si chiudano in sala prove e si preparino come si deve, la preparazione è un problema loro, mica dello studio di registrazione!
Non hanno un produttore che dica loro quel che devono fare? Fallo tu... così ti fai dare anche qualche royalty come scambio.
Ci vuole almeno una settimana di preparazione, se è come dici. Andare in sala prove, registrare con un walkman tutte le prove, definire le strutture dei pezzi, ammazzare il batterista di click, stabilire le velocità definitive... Potresti veramente occupartene tu a scambio coproduzione.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

Criseaside
18-09-2007, 21:10
Quoto Illo.....non sei tu il loro manager o produttore, non devi accollarti l'onere delle loro incapacità...o, se proprio lo devi fare...fatti corrispondere qualcosa!

iMac 20", 2GHtz, 2GB Ram, Mac OSX 10.4.10, Tascam US-122, Logic Express 7.2, Komplete 4, Stylus, Dhf Superior, Garage Band Jam Packs 1-5, Kurzweil K2600x,Korg Triton pro.

stevegtr
18-09-2007, 21:23
Io consiglierei ai tuoi amici di usare una batteria triggerata e registrare i piatti con i microfoni... addirittura in un secondo tempo se necessario, in questo modo puoi lavorare con i suoni come vuoi e correggere facilmente gli errori.
Il click sarebbe d'obbligo.
4000eu x 5 pezzi mi sembrano troppi, puoi trovare soluzioni buone anche a meno e soprattutto tieni conto che sono pochi in Italia gli studi che sanno registrare "metal", e poi che se ne fanno di 5 pezzi?
Non è che questo contratto è proposto dalla solita "etichettina/studio" che per raccattare clienti ti fa registrare a spese tue e ti stampa qualche copia (vendendotele poi...) senza neanche distribuzione e pubblicità?
Scusate ma questo argomento mi rende nervoso...


iMac 2,16ghz 2gb, MacBook 1,83ghz 2gb, Motu Traveller, ADAT Behringer, Souncraft LX7ii, Logic Pro 7.2.3, Waves SSL4000, DFH Superior

maurix
18-09-2007, 21:38
Citazione:Messaggio inserito da stevegtr

Io consiglierei ai tuoi amici di usare una batteria triggerata e registrare i piatti con i microfoni... addirittura in un secondo tempo se necessario, in questo modo puoi lavorare con i suoni come vuoi e correggere facilmente gli errori.
Il click sarebbe d'obbligo.
4000eu x 5 pezzi mi sembrano troppi, puoi trovare soluzioni buone anche a meno e soprattutto tieni conto che sono pochi in Italia gli studi che sanno registrare "metal", e poi che se ne fanno di 5 pezzi?
Non è che questo contratto è proposto dalla solita "etichettina/studio" che per raccattare clienti ti fa registrare a spese tue e ti stampa qualche copia (vendendotele poi...) senza neanche distribuzione e pubblicità?
Scusate ma questo argomento mi rende nervoso...


iMac 2,16ghz 2gb, MacBook 1,83ghz 2gb, Motu Traveller, ADAT Behringer, Souncraft LX7ii, Logic Pro 7.2.3, Waves SSL4000, DFH Superior


sta sera sondo il terreno e vedo che etichetta è che gli propone il lavoro e quali sono gli accordi...

Io pensavo di agire così quali sono i pro ed i contro???:
- stanza insonorizzata
- batteria: gli piazzo i miei microfoni ( samsun tutti gli elementi) + sm 57 e microfono sotto il rullo. rilevo la sequenza midi e miscelo con suoni campionati.

- chitarra: sm57 poi con una DI prendo il suono della chitarra pulita ed il suono dell'ampli poi miscelo. però sarebbe meglio processare con guitar rig.

- basso credo di non aver problemi registro in diretta

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

stevegtr
18-09-2007, 21:55
ottimo!
x la chitarra ti consiglierei 2 sm57 e un condensatore x la stanza ad un paio di metri dalla cassa marshall o simile, su 3 tracce poi puoi mandarli in un bus x comp ed eq, il tutto ovviamento doppiato x le ritmiche principali

iMac 2,16ghz 2gb, MacBook 1,83ghz 2gb, Motu Traveller, ADAT Behringer, Souncraft LX7ii, Logic Pro 7.2.3, Waves SSL4000, DFH Superior

maurix
18-09-2007, 22:33
Citazione:Messaggio inserito da stevegtr

ottimo!
x la chitarra ti consiglierei 2 sm57 e un condensatore x la stanza ad un paio di metri dalla cassa marshall o simile, su 3 tracce poi puoi mandarli in un bus x comp ed eq, il tutto ovviamento doppiato x le ritmiche principali

iMac 2,16ghz 2gb, MacBook 1,83ghz 2gb, Motu Traveller, ADAT Behringer, Souncraft LX7ii, Logic Pro 7.2.3, Waves SSL4000, DFH Superior


Illo cosa dice?????

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

astralbody
18-09-2007, 22:48
fai un elenco del materiale che hai a disposizione( microfoni, canali preamplificatori, ingressi audio disponibili ) così almeno vediamo come impostare e gestire il microfonaggio!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.9

astralbody
18-09-2007, 22:52
ovviamente...prima di iniziare la registrazione ! la cosa principale comunque è riuscire a far suonare i pezzi in maniera decente...piuttosto fai ammazzare l gruppo di prove come dice danilo... anche la qualità del suono, soprattutto dela batteria, è direttamente proporzionale alla capacità di esecuzione del batterista!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.9

Il-logic user
18-09-2007, 22:52
Citazione:Messaggio inserito da maurix


Citazione:Messaggio inserito da stevegtr

ottimo!
x la chitarra ti consiglierei 2 sm57 e un condensatore x la stanza ad un paio di metri dalla cassa marshall o simile, su 3 tracce poi puoi mandarli in un bus x comp ed eq, il tutto ovviamento doppiato x le ritmiche principali

iMac 2,16ghz 2gb, MacBook 1,83ghz 2gb, Motu Traveller, ADAT Behringer, Souncraft LX7ii, Logic Pro 7.2.3, Waves SSL4000, DFH Superior


Illo cosa dice?????

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix


La soluzione per le chitarre proposta da Stevegtr mi sembra buona, fai solo attenzione al condensatore: più lo allontani più perdi la fase rispetto ai dinamici, quindi dovrai anticipare la traccia registrata dopo (il rischio è di perdere punch).

Quoto anche Astral: pubblica una lista di materiali che hai per registrare.

@Stevegtr: 4000€ per 5 brani registrati e mixati non sono tanti, bisogna vedere a che livello finale viene fuori il prodotto... Per quella cifra ci si aspetta parecchio, di solito.

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Studio - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

maurix
18-09-2007, 23:28
Spero che la lista non vi faccia ridere però parto così:

la scheda è la traveller della motu con 8 ingressi
quindi farei: rullo – cordiera – 2 panoramici – cassa – 3 tom
da qui rilevo il segnale in midi poi miscelo con compioni.

I microfoni sono samson e sono i seguenti:
http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=1678&brandID=2
+ sm57 per rullo + chitarra

Per la voce mi prestano un microfono a condensatore che non ho ancora idea di che marca sia.


Questo è quel poco che ho a disposizione.


mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

Red
18-09-2007, 23:56
Per la chitarra un 57 basta e avanza, a meno che non sia una sola chitarra, nel qual caso un suono stereo è d'obbligo.
Ma sii chiaro sulla preparazione della band, è frustrante scoprire in studio che non si va a tempo e cose simili.
Ma le riprese sono live tutti insieme?

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

maurix
19-09-2007, 00:04
Citazione:Messaggio inserito da Red

Per la chitarra un 57 basta e avanza, a meno che non sia una sola chitarra, nel qual caso un suono stereo è d'obbligo.
Ma sii chiaro sulla preparazione della band, è frustrante scoprire in studio che non si va a tempo e cose simili.
Ma le riprese sono live tutti insieme?

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P


no faccio un elemento alla volta, ...
chiarirò il discorso prima di incominciare...

mac book pro 2.16/2gb ram/ 120 Gb + 250 Gb/ LOGIC 7.2./MOTU TRAVELER/MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

Bisbiglio1978
28-09-2007, 09:39
Sicuramente sarà una bella esperienza!!!

Eviterei comunque di fargli spendere 4000€... ho avuto un pò di esperienza nel campo quando volevo diventare un "cantante famoso" e di soldi me ne hanno presi tanti ma famoso non ci sono diventato... voglio dire, le classiche in****** del tipo (per i pezzi servono 15 milioni, io produttore metto la metà e tu il resto)!!! Mi sembra l'ennesima truffa dove la gente approfitta dei sogni di gloria di tanti ragazzi... ora, non credo che quando ti chiedano dei soldi ci sia da fidarsi...

Non voglio assolutamente essere disfattista e anzi, con questo non voglio dire che anche questa etichetta sia così, però fai verificare bene le credenziali ai tuoi amici... e che mettano tutto nero su bianco...

Per il resto, se vuoi aiutarli tu a registrare, etc... sei un grande!!! Ce ne fossero!!!! O almeno... ne avessi incontrati io ai tempi, avrei avuto un buon prodotto da ascoltarmi e fare ascoltare ai miei amici spendendo di sicuro meno e soprattutto... senza aver regalato soldi a dei truffatori!!! (Ripeto, almeno nel mio caso)...




Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist; Groove Agent 3; Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX.