PDA

Visualizza Versione Completa : HD per G5



edg
28-09-2007, 01:57
Dovrei acquistare un HD interno S-ATA da 500 gb per il mio G5.

Cosa mi consigliate?? Fino ad ora ho avuto solo maxtor ma ho letto che i seagate e i western digital sono forse più affidabili.

Grazie.



edg

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

AlexVSL
28-09-2007, 02:04
Io ho sia i Maxtor che i Seagate! Ottimi entrambi.;)

Power Mac G5 Dual 1.8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 400 GB + 300 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.10 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW

edg
28-09-2007, 02:24
Grazie.

Inoltre notavo, su un paio di siti che il SATA II costa meno del SATA??

C'è qualche motivo particolare??

Un SATA II è compatibile col G5??

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Fabbruz
28-09-2007, 16:06
Citazione:Messaggio inserito da edg

Grazie.

Un SATA II è compatibile col G5??



Sul mio ho sia Sata che SataII...

Dual G5 2.3GHz 4,5GB.OSX.4.3 Logic Pro 7.1.1.Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.

misterd
28-09-2007, 16:21
Il perché costino di meno non è dato saperlo....
Comunque puoi prendere i SATA II e farli lavorare in SATA I

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884

edobedo
28-09-2007, 19:01
Se puoi prendere Seagate o Western Digital fallo, Maxtor sono un pò meno affidabili.
Parlo per esperienza personale, purtroppo...

MacPro 2,66GHz 10.4.8 6GB 2TB HD 2UAD-1e, G4 1,25 2GB, 1,2TB HD, UAD-1, Motu 24i, 2408 MkIII, Logic Pro, Chroma Polaris, Jupiter 6, DSI Evolver, Moog LP TE, Rhodes MkII, Wurlitzer 200A, Andromeda, NordLead, Sci Multitrak, Soundlab MiniSynth, A-Station, Wavestation A/D, Yamaha A-4000&5000, Oberheim MC3000

edg
28-09-2007, 21:30
Queste sono le specifiche del mio mac:

Storage
Two 3.5-inch hard drive bays, each with a 150MBps Serial ATA controller; with the following hard drive options:
1 80GB 7200-rpm Serial ATA; 8MB memory buffer (1)
1 160GB 7200-rpm Serial ATA; 8MB memory buffer(1)
1 or 2 250GB 7200-rpm Serial ATA; 8MB memory buffer(1) (build-to-order option)

Però non capisco: se prendo un HD da 500gb con 16MB di memory buffer ho dei problemi?????

Grazie (come sempre....).



edg

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

innumeral
28-09-2007, 21:40
edg vai tranquillo con qualsiasi disco rigido. l'importante è che sia serial-ata... 1 o 2 non ti fa differenza.

un disco sata2 funziona perfettamente anche sulle macchine che supportano il sata "normale" (la differenza è minima, per me. irrilevante di fatto. te ne puoi accorgere in un RAID, ma non su un hard disk secco)

se i sata2 costano meno prendi pure quelli, se hanno più buffer tanto meglio
funzionare funziona, garantito, li vedo funzionare tranquillamente su un G5 di un amico ogni giorno.

Hardware: MBP C2D 2,33GHz 2GB RAM, Mackie Onyx 1620 Firewire, M-Audio FW Audiophile
Software: MacOSX 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Amplitube2, EzDrummer
Keys: Alesis Andromeda A6, Kurzweil K2661, Oberheim MC3000
Ascolto: ESI nEar05 eXperience

misterd
28-09-2007, 21:48
innumeral, occhio a quello che scrivi...

SATA I = 1,5Gps
SATA II = 3,0 Gbs

Quindi il doppio...!!
La differenza c'è, eccome.

Poi, se vuoi dirmi che se montato su un G5 che ha il controller SATA I, il SATA II non ha differenza, è normale, in quanto lavorerà come SATA I

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884

edg
28-09-2007, 21:51
Vi ringrazio per il chiarimento.



edg

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

innumeral
29-09-2007, 08:49
sìsì misterd hai perfettamente ragione

il mio discorso è che un HD solo collegato su sata, sata2... ma anche sugli ide più veloci e recenti non ha differenze poi così sensibili. al limite la lettura sequenziale può essere più veloce su un sata2 piuttosto che un ide, ma quando mai ti capita nella vita reale?
all'atto pratico se prendi tre HD a 7200 giri di media fascia, uno IDE uno SATA ed uno SATA2 non c'è molta differenza di velocità. poi sul fatto che gli standard più nuovi abbiano una velocità teorica molto più alta e che siano migliori per tanti motivi siam tutti daccordo. mi stavo riferendo al caso particolare

quando si comincia a parlare di raid-0 e cose simili allora la reale differenza tra sata1 e sata2 comincia a farsi apprezzabile e pure parecchio importante, non si tratta di bricioli.

Hardware: MBP C2D 2,33GHz 2GB RAM, Mackie Onyx 1620 Firewire, M-Audio FW Audiophile
Software: MacOSX 10.4.10, Logic Pro 7.2.3, Amplitube2, EzDrummer
Keys: Alesis Andromeda A6, Kurzweil K2661, Oberheim MC3000
Ascolto: ESI nEar05 eXperience

edg
01-10-2007, 16:19
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Poi, se vuoi dirmi che se montato su un G5 che ha il controller SATA I, il SATA II non ha differenza, è normale, in quanto lavorerà come SATA I



A questo proposito, ho letto di una procedura JUMPER. Cos'è??

Inoltre, ricordando di un vecchio problema che avevano i G4 (gli Hd montati, se non erro, potevano leggere fino a 128 gb anche se erano di capacità maggiori), volevo sapere se anche il G5 ha questo tipo di limitazioni??

Grazie ancora.



edg

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

edg
03-10-2007, 02:36
up...

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

guly
03-10-2007, 05:27
sata e' jumperless, un hd per ogni canale.
per dover di cronaca, maxtor e' stata acquistata da seagate quindi a breve anche i soliti discorsi tipo maxtor fa schifo saranno futili :)

per il resto direi che misterd abbia detto tutto, vai!

macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2

edg
03-10-2007, 06:14
E per la questione della capacità???

Qualcuno qui ha montanto nel proprio G5 dual un HD da 500 o 750gb???




edg

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

edg
05-10-2007, 02:02
up..... up......

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

edg
06-10-2007, 18:29
Citazione:Messaggio inserito da edg

E per la questione della capacità???

Qualcuno qui ha montanto nel proprio G5 dual un HD sata da 500 o 750gb???

edg




Nessuno che mi risponda???

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

edg
08-10-2007, 05:00
Scusate se insisto.....

Qualcuno qui ha montanto nel proprio G5 dual un HD da 500 o 750gb???

Grazie.




edg


G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Fabbruz
08-10-2007, 16:31
Io ho avevo montato uno da 320 GB e andava bene.
Per quel che io sappia non ci sono problemi a montare un HDD da 500 sul Pm G5. Dei 750GB non mi fido ancora, io.;)

Dual G5 2.3GHz 4,5GB.OSX.4.3 Logic Pro 7.1.1.Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.

guly
08-10-2007, 19:07
dubito che oggigiorno ci siano problemi di questo tipo. 64bitter per tutti, come dicono quelli del crodino.

macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2

edg
08-10-2007, 21:56
Citazione:Messaggio inserito da Fabbruz

..... Dei 750GB non mi fido ancora, io....;)


Motivo della sfiducia verso i 750 gb????

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Fabbruz
08-10-2007, 23:47
Citazione:Messaggio inserito da edg


Citazione:Messaggio inserito da Fabbruz

..... Dei 750GB non mi fido ancora, io....;)


Motivo della sfiducia verso i 750 gb????

G5 1,8 dual 10.3.9 4gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.10 2gb - LOGIC PRO 7.1 - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai



Question di meccanica...più un hdd è capiente e più è delicato.
Poi sinceramente non ho dati oggettivi, ma un mio amico metà uomo e metà computer mi ha detto "non andare ancora oltre i 500GB"...lui è come Mosè per queste cose, io l'ho sempre ascoltato ed è andata bene.
Poi se qualcuno ha dati per confutare questa tesi benvenga!

Dual G5 2.3GHz 4,5GB.OSX.4.3 Logic Pro 7.1.1.Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.

guly
09-10-2007, 03:17
nello stesso spazio sugli hd da 1tera ci sono il doppio di tracce rispetto ai 500giga, il disco deve muoversi quindi due volte piu' veloce. non e' esattamente cosi', ma l'idea viene resa abbastanza verosimilmente.
di conseguenza i rischi di guasto sono molto piu' alti.

macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2