Visualizza Versione Completa : Registrazione Access Virus B
Ciao, ho finalmente configurato il mio synth hardware seguendo le indicazioni di un vecchio topic, però ho riscontrato un problema nella registrazione.
Innanzitutto correggetemi se sbaglio, quando registro seleziono la traccia instrument del synth esterno e poi assieme preparo una traccia audio per la registrazione. Il problema sta nel fatto che una volta registrata ad esempio una linea di basso con l'arpeggiatore esterno del synth. se ascolto in loop solamente la traccia audio, risulta non a tempo. Il tempo della song è lo stesso dell'arpeggiatore esterno. Dove sbaglio?
Poi volevo chiedere se è giusto fare così: registro la traccia midi dell'instrument, quando sono soddisfatto della ritmica, torno all'inizio della linea midi e faccio partire una traccia audio in registrazione.
Un grazie anticipato
Powerbook G4 1,67Ghz 1Gb ram MacOsX Tiger Logic express 7.2
M-AudioPhile Firewire
Presumo che esistano topic simili però proprio non riesco a trovarne uno, ieri ho provato mezzora. Qualcuno può indicarmene alcuni? Poi cancello questa discussione. [8D]
Powerbook G4 1,67Ghz 1Gb ram MacOsX Tiger Logic express 7.2
M-AudioPhile Firewire
prima cosa se ho capito bene il virus non è in sync con logic
quindi fai mela virgola vai sul midi e spunta send midi clock o qualcosa del genere
per il resto mi pare che tu stia lavorando nel modo giusto ;)
macbook 1,8ghz, yamaha hs50, edirol fa-101, e-mu x-board 25, commodore 64, bontempi es4100
Plissken
18-05-2008, 23:44
io ho un problema simile,non riesco a far andare la velocita' dell'arpeggiatore del mio sh 201 in sync con i bpm del logic.ho provato a pistolare qualcosa nel midi ma niente...
iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201 Novation K station
Ciao a tutti,
provo a fare un discorso di logica, niente più, premettendo che io uso esclusivamente VI.
Solitamente sulle tastiere, all'interno del menù vi è l'opzione Sync, e permette di impostare il parametro su Internal, external e forse qualcos'altro, giusto??
NOn sarà che avendo logic di default su internal, l'Hw bisogna impostarlo su external??
Voglio dire, a me sembra un po il discorso del Master e slave, bisogna decidere chi comanda e fa la voce grossa tra i 2, mi spiego???
Spero di non aver detto un mare di Hazzate!!!:D:D:D
L'importante è partecipare....[:o)]
Comunque spippolate anche con entrambi i pannelli di Logic che riguardano il sincronismo:
preferences/Midi/sync
settings/syncronization con un occhio particolare al tab MIDI.
Ciao Nè!!!:D:D:D
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
Citazione:Messaggio inserito da Pezza
Ciao a tutti,
provo a fare un discorso di logica, niente più, premettendo che io uso esclusivamente VI.
Solitamente sulle tastiere, all'interno del menù vi è l'opzione Sync, e permette di impostare il parametro su Internal, external e forse qualcos'altro, giusto??
NOn sarà che avendo logic di default su internal, l'Hw bisogna impostarlo su external??
Voglio dire, a me sembra un po il discorso del Master e slave, bisogna decidere chi comanda e fa la voce grossa tra i 2, mi spiego???
Spero di non aver detto un mare di Hazzate!!!:D:D:D
L'importante è partecipare....[:o)]
Comunque spippolate anche con entrambi i pannelli di Logic che riguardano il sincronismo:
preferences/Midi/sync
settings/syncronization con un occhio particolare al tab MIDI.
Ciao Nè!!!:D:D:D
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
esatto è proprio così anche se mi pare che il virus (o almeno il C) riconosca utomaticamente quando li viene inviato un cock esterno (in pratica va in autoslave)
Xplissken
non conosco la makkina ma assicurati che sia settato come slave (external clock) logic 8 becca quasi tutto sul 7 (anche se ho poca esperienza l'ho usato si e no una decina di volte al 90% devi far qualche menata a livello di envirement
macbook 1,8ghz, logic 8, reason 4, yamaha hs50, edirol fa-101, e-mu x-board 25, commodore 64, bontempi es4100
Salve scusa ma volevo chiedere avendo de macchine g5 con logic 7 e macbok con logic 8 vorrei mettere due song in sincro via midi ma il mac book funziona sempre come master mentre voorei che fosse il g5 con ogic 7 a funzione come master e non slave , per cortesia potreste aiutarmi visono grato
Umberto
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.