Visualizza Versione Completa : processare una regione
Sto spulciando il manoale perche' ancora logic non mi e' arrivato....
Mi sembra pero' che, rispetto a Nuendo e Sonar, ci siano dei limiti nella gestione audio... spero di sbagliarmi, ma mi sembra non ci sia la possibilita' di inserire un effetto e quindi processare una singola regione.
Le uniche modalita' di inserimento degli effetti sono Insert e send?
iMac 2core, Focusrite Saffire
Giuliano Michelini
07-10-2007, 22:27
se la regione fa parte di un file audio che è presente in altre istanze nell'arrange devi processarne una copia. In effetti è la stessa cosa che fa nuendo (che ti avvisa se vuoi processare l'intero file o un pezzettino in copia) ma qui devi prima convertire la regione in un nuovo file... c'è un passaggio in più e anche io trovo che sarebbe stato meglio automatizzarlo.
G.
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
Ed il processo avviene in linea? Cioe' utilizzando i plug che ho in insert oppure posso intervenire con il processing direttamente nella region (clip)?
iMac 2core, Focusrite Saffire
Giuliano Michelini
08-10-2007, 00:44
Citazione:Messaggio inserito da bronzon
Ed il processo avviene in linea? Cioe' utilizzando i plug che ho in insert...
No bronzon...
purtroppo no. L'editing distruttivo che non siano gli algoritmi della Digital Factory o i plugin AudioSuite (solo se hai HW Digidesign) non è possibile se non tramite l'uso di SoundTrack pro, che viene fornito proprio per questo scopo.
Bisogna dire che Nuendo e Cuba$e hanno un processing offline davvero notevole con una history eccellente. In tal senso Apple dovrebbe muoversi sicuramente per aggiungere questa funzione utilissima. Lo stesso dicasi con i processing distruttivi in batch (per esempio una serie di normalizzazioni o di fade...).
Il team di apple dovrebbe darsi una occhiata migliore a Pro Tools e a Samplitude senz'altro.
:-)
cià
G.
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
Mettiamo che registro una parte di canto:
"INUN MON DOCHE NONCI VUO LEPIU'" e mettiamo che il canto nella sillaba "LEPIU'" sia impreciso e voglio intervenire solo su quella nota con un correttore di Pitch ( Pitch fix o altro).
Su Nuendo o Sonar o ProTolls si seleziona la parte su cui intervenire (in questo caso la forma d'onda che corrisponde alle sillabe "LEPIU") e si applica l'effetto SOLO su quella parte.
Con logic dovrei:
1. ISOLARE la parte
2. CREARE UNA NUOVA TRACCIA
3. METTERVI IN PLUG IN INSERT
4. spostare la regione in quella traccia
5. processarla
6. e poi rimettere la regione dove era prima...
Immagino ci sia una soluzione piu' pratica!
Giusto?
iMac 2core, Focusrite Saffire
Scusa abbiamo scritto insieme!
OK giuliano ho capito.
Grazie per la velocissima risposta!
iMac 2core, Focusrite Saffire
Giuliano Michelini
08-10-2007, 00:46
selezioni la regione, audio>edit with STPro->applichi il plugin, salvi
et voilà :-)
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
Scusa Giuliano... allora e' come in c****e, piu' o meno...
iMac 2core, Focusrite Saffire
O forse era ironico l'ultimo post?:D
iMac 2core, Focusrite Saffire
Giuliano Michelini
08-10-2007, 02:17
no era serio... è quella la procedura! :-)
ciao
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
webmaster
08-10-2007, 02:28
Diciamo che se si vuole solo correggere l'intonazione, basta entrare nella finestra "sample edit" e utilizzare il Time e Pitch machine senza dover andare in STPro.
Ed in tutti i modi quella dei plugins in tempo reale è una filosofia di Logic, non è una pecca.
Se uno vuole effettare il file già dall'inizio si utilizzi in registrazione i plugins nella sezione Input.
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Perfetto ora e' mi è tutto molto chiaro!
Grazie.:)
iMac 2core, Focusrite Saffire
"selezioni la regione, audio>edit with STPro->applichi il plugin, salvi"
Saro' di coccio, ma mi son passato tutti i menu' e non ho trovato da nessuna parte "STpro"....
Potresti gentilmente rispiegarmi la cosa?:D:D:D
iMac 20" | 2.4 core 2 duo | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Focusrite Saffire
Logic Studio
Greg Bennett
KRK Rokit5
V69 Mogami Edition
Giuliano Michelini
17-10-2007, 05:43
ecco qua
ciao :-)
Immagine:
/Public/data/Giuliano Michelini/20071016224325_Immagine 3.jpg
99,25KB
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
Giuliano Michelini
17-10-2007, 06:47
aggiungo, visto che io e roberto abbiamo provato ora, che questa funzione dell'edit in ST è tutt'altro che intuitiva e cmq fa qualche pasticcio con gli undo e la history.
Diciamo che è un vero e proprio ripiego per una funzione elementare che ancora oggi manca: il processing distruttivo nell'editor interno. Non c'è nemmeno il menu contestuale…
Il modo giusto, lo usa Cuba$e: selezioni la regione, audio processing, e applico quel che voglio. Ci pensa lui a creare il file audio e a tornare indietro con la storia se serve.
:-)
ciao
__________________________
PowerMacG5 1.8 3GBram | MacBookPro 2GHz 2GBram | all apple soft | Mac OS X 10.4.x | Nuendo&c.u.b.a.s.e | RME Digi96/8Pad | RME 8I/O96k | Emagic a62m | KRK V8 | Mackie VLZpro |
Grazie Giuliano!
Vorra' dire che cerchero' di fare a meno di tale funzione... d'altra parte di modi di lavorare ce ne sono tanti!
iMac 20" | 2.4 core 2 duo | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Focusrite Saffire
Logic Studio
Greg Bennett
KRK Rokit5
V69 Mogami Edition
fermusic
17-10-2007, 19:13
Si può sempre usare "Export Region as Audio File" che come ho detto in un'altro 3d...
http://www.logicforum.it/forum%2D2/topic.asp?TOPIC_ID=8931
....potrebbe essere facilmente implementato in modo da avere sull'arrange il risultato dell'export...
Il tutto rimarrebbe in perfetto Logic Style [^]
fermusic
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM
fermusic
17-10-2007, 19:20
anzi invito tutti a sollecitare Apple in tal senso usando questo link
http://www.apple.com/feedback/logicpro.html
eselezionando il menù . Feature Request
fermusic
[8][8][8][8]
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.