Visualizza Versione Completa : esporatere audio e midi
electroclash
11-10-2007, 01:23
....dunque sono cosi' fuso ,che non mi ricordo neanche se ho già
buttato una discussione su questo argomento....
dunque devo mettere su cd audio un pezzo ma con le tracce separate....
per un remix.
dovrei metterci sia audio che midi.... se po' fà?
il problema è che il rimissante c'ha c****e e pc
che mi dite?
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
Ti dico che frequenti della gran brutta gente...!!!:D:D:D
Dunque, per l'audio, fai il bounce di ogni singola traccia, col volume a 0dB, panpot al centro, e tutte le tracce prive di effetti, ovviamente anche il master out privo di effetti.
Per il midi, fai un midifile
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
Per L'audio:
Main Menu FILE / Export /All Tracks as Audio Files
...poi scegli il tipo di file (preferisci WAVE visto che devi dialogare con WinZozz!!!) e i bit (questo dipende).
Et voila'!!!:D
Come dice MisterD metti in mute gli eventuali DSP sulle tracce cosi' da portarle pulite!
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.10/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
electroclash
11-10-2007, 14:44
Citazione:Ti dico che frequenti della gran brutta gente...!!!
Citazione:
sarà un po' difficile visto che questi tizi abitano a bogotà ( colombia)[:97]
...per il resto mi sa che mi sono espresso male io...
ho sempre esportato audio files , quindi graize dei consigli :)
ma so come si fa...il mio problema era piu' che altro riferito ai midi files...che ,se il colombiano usa l'innominabile programma....fungerà lo stesso?????
cmq
mi sono ,come al solito ,espresso lale io :)
thanks giovani
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
electroclash
12-10-2007, 16:05
Citazione:riferito ai midi files...che ,se il colombiano usa l'innominabile programma....fungerà lo stesso?????
Citazione:
......hem quindi???
qualcuno lo sa?
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
the.steve
12-10-2007, 16:13
Fai export midi, naturalmente non avrà i tuoi suoni, ma quelli che caricherà sui suoi virtual, se vuole i tuoi suoni devi esportarli in audio.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Electro ma le risposte le leggi?[}:)]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
electroclash
12-10-2007, 17:24
Citazione:Fai export midi, naturalmente non avrà i tuoi suoni, ma quelli che caricherà sui suoi virtual, se vuole i tuoi suoni devi esportarli in audio.
Citazione:
bè si questo lo so.....
volevo solo sapere se ci puo 'essere casino tra LOGIc e e l'"altro" progr.
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
electroclash
12-10-2007, 17:30
Citazione:Electro ma le risposte le leggi?
Citazione:
mica sempre......sono un po' fuso ultimamente
[:52]:D
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
Citazione:Messaggio inserito da electroclash
volevo solo sapere se ci puo 'essere casino tra LOGIc e e l'"altro" progr.
i MIDI-files sono letti in maniera identica con qualunque software...come di diceva the.steve bisognera' riassegnare ad ogni canale MIDI il proprio suono...o qualcosa che gli somigli!
Solo una accortezza...prima di esportare ti consiglio di cambiare i canali MIDI delle singole tracce facendoli diventare un unico canale all'interno di ogni singola traccia e diversificando i canali MIDI per ogni traccia...[:252]...uhmmm opoche idee ma ben confuse:D...e' che ho dormito solo 3 ore stamattina!
Ti faccio un esempio
Traccia MIDI 1 (tutti gli eventi su canale MIDI1)
Traccia MIDI 2 (tutti gli eventi su canale MIDI2)
Traccia MIDI 3 (tutti gli eventi su canale MIDI3)
ecc...
Ti segni ad ogni canale MIDI quale suono corrispondera'...can1 BASSO...can2 SYNT LEAD...ecc...
(forse cosi' e' piu' chiaro!!!)
Cosi' sarai sicuro di avere tracce separate quando viene aperto da un altro software!
cia'...sense!;)
P.S.:Ovviamente lo fai in EVENT LIST o rispondendo con la RISPOSTA ESATTA alle giuste domande che Logic ti fara'!:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.10/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
Citazione:uhmmm opoche idee ma ben confuse
...volevi dire... salvalo in "formato 1"? [8D]
(P.S.: un link, parlando di MIDI, utile: http://www.dimanet.com/midi/mf_strut_form.html)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Citazione:Messaggio inserito da gribit
parlando di MIDI, utile: http://www.dimanet.com/midi/mf_strut_form.html
Bello e didatticamente utile 'sto LINK...thanks!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.10/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
electroclash
13-10-2007, 01:06
grazie giovanotti!:D
la colombia riceverà il mio pezzo......chissa cosa mi manderanno in cambio?[8D]
macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.