Visualizza Versione Completa : Cambiare l'ordine degli insert
Ciao a tutti
sapete dirmi se c'è la possibilità di spostare gli insert nei canali del mixer di logic?
Ossia: se apro un compressore sul primo insert di un canale (il tastino più in alto) e poi decido di mettere un altro effetto prima del compressore, come faccio?
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
fermusic
11-10-2007, 06:35
No, purtroppo no, era una di quelle cose che mi aspettavo con LP8 ma.... nisba... (ce ne sono tante che mancano al mio appello personale ;)
Capita moltissime volte che su un canele c'è il compressore masso al primo posto per abitudine... e invece all'improvviso ti viene voglia di mettere in EQ prima..
Io uso il vecchio sistema: lascio sempre il primo posto libero, anche se non è la stessa cosa!
fermusic
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM
Grazie per la risposta :)
Peccato però... penso che ci sarebbe voluto davvero poco per implementare questa funzione
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
alligatore
11-10-2007, 07:20
...scusate,,,forse dirò una cazzata...ma se tenete premuto il tasto mela gli insert si spostano dove volete...prima o dopo....
ciao
IMac intel core duo 20" 2Gb ram / OSX .4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Logic Studio / Reason 3.0.5 / motu828 / express128 / varia ferraglia creatrice di suoni
FUNZIONA!!!!!!!!!![:71]
Fermusic, siamo due polli!!!
[:142]
P.S. uso logic da 2 anni [:I] frustatemi!!!!
Grazie Alligatore
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
alligatore
11-10-2007, 07:29
;)
:D:D:D
IMac intel core duo 20" 2Gb ram / OSX .4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Logic Studio / Reason 3.0.5 / motu828 / express128 / varia ferraglia creatrice di suoni
webmaster
11-10-2007, 15:48
Come avrete visto si fa e anche da tempo, ma io mi intrometto per chiedervi di fare delle prove belle toste in merito, e poi ditemi se Logic va in Crash come succede a me spesso e volentieri.
Questa è una delle cose che mi manda in crash Logic più di ogni altra cosa:(:(
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
alligatore
11-10-2007, 16:35
ciao web
intanto grazie per l'accettazione del mio avatar[^]
io la uso parecchio questa cosa anche per spostare gli insert da un canale all'altro...non ho mai avuto problemi...devo dire che ancora logic 8 non mi è mai andato in crash...
è stabilissimo
IMac intel core duo 20" 2Gb ram / OSX .4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Logic Studio / Reason 3.0.5 / motu828 / express128 / varia ferraglia creatrice di suoni
highpass
11-10-2007, 17:01
Alligatore m'hai fregato... volevo fare il figo... (per una volta) questa cosa la sapevo! [:I]:D[:p]
Comunque, per il Web, anche a me funziona da tempo senza crash di sorta... [B)]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
alligatore
11-10-2007, 17:13
Citazione:Alligatore m'hai fregato...
[8D]:D
IMac intel core duo 20" 2Gb ram / OSX .4.10 / Logic Pro 7.2.3 / Logic Studio / Reason 3.0.5 / motu828 / express128 / varia ferraglia creatrice di suoni
Ciao,
invece io voglio fare un po' il "figo" e ci aggiungo che non solo è possibile spostarli ma anche spegnerli/accenderli cliccandoci sopra e tenendo premuto il tasto "alt". Infine è possibile aprire l'equalizzatore facendo doppio click sul rettangolo "EQ"
solo per la precisione...
:D:D:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
Vabbè dai, ovviamente queste cose elementari le sanno tutti!
[:29]
[:246][:246][:246]
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
fermusic
13-10-2007, 00:48
Saranno elementari ma io non lo sapevo [:I]
si impara sempre qualcosa....
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM
[:0][:0][:0][:0][:0]
Ebbravo l'alligatore, non lo sapevo manco io.....!!!!!!!!!
Però solo in Mixer e non in environment, che uso abbestia....!!!![}:)][}:)]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
ma guarda che fetenti!!!
MisterD hai ragione; non sapevo che nell'environment non funzionasse...non me ne ero mai accorto perchè in genere li sposto sempre dall'arrange. Comunque per me si tratta di un bug perchè ho notato che premendo "cmd" il puntatore del mouse cambia come nell'arrange anche se la funzione non è attivabile.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
NONO.......!!!!!!
Funziona anche nell'environment........!!!!!!!
Basta settare il secondo tool, in puntatore....!!!! :D:D:D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
correggo il tiro:
ho scoperto l'arcano!!!
funziona anche nell'Environment MisterD. Bisogna fare in modo che sia col tasto DX che con l' SX del mouse sia assegnata la freccia!!! è così che appare la manina per spostare gli inserts.
In effetti il tasto "cmd" ha la funzione di poter assegnare un secondo tool a piacimento. Questo era utile quando il mouse Apple aveva un solo tasto.
Ciao ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
maroglia
13-10-2007, 01:39
...il puntatore cambia perchè attiva la funzione di trasformare nell'arrange la traccia che selezioni con mela+click: ad es, se nell' arrange hai selezionato l'Instrument 1 su una traccia vuota e vuoi suonare l'Instrument 3 che non hai ancora nell'arrange, se fai mela+click sul fader della traccia 3, te la trovi pronta all'uso.
E' una funzione che trovo molto più comoda della ricerca col menù a tendina.
Sarebbe utilissimo poter spostare gli insert ma, sì, non funziona nell'enviroment, mannaggia...solo nel mixer...
Ciao
m:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
esatto...hai corretto mentre stavo scrivendo anche io lo stesso
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
Mario, del tuo post non ci ho capito una mazza perchè sono un po'rinco però sono molto contento di ritrovarti!!!
:):):)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
bella storia questa del bypass, buona idea :)
macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2
maroglia
13-10-2007, 03:43
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Mario, del tuo post non ci ho capito una mazza perchè sono un po'rinco però sono molto contento di ritrovarti!!!
:):):)
Ciao Riky!!! Ma ci sono, solo un po' meno presente del solito, sono un po' incasinato!!!!
Comunque, ho capito meglio quello che succede:
...intanto bellissima la funzione del doppio puntatore che fa apparire la manina per spostare i Plug-in, grazie a te e MisterD per la dritta!!!!
La funzione che dicevo si attiva se invece del doppio puntatore attivi il primo Tool a destra nel menù delle opzioni del puntatore (quello che sembra una presa midi per intenderci)...se selezionato, cliccando con quello e la mela su un fader qualunque (Instrument, track, bus, Master, Aux...), nell'arrange la traccia attiva diventa quella del fader...
A me serve per evitare di scorrere nel menù a tendina quando devo attivare, che so, un nuovo Instrument, o un Bus o il master che ancora non appariva nell'arrange. Lo trovo comodissiomo.
Più facile a farsi che a dirsi...
Ciao
m:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10
Citazione:Messaggio inserito da leoleox
Vabbè dai, ovviamente queste cose elementari le sanno tutti!
[:29]
[:246][:246][:246]
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
Ricky, scherzavo ovviamente... sapevo dell'eq, ma non della disattivazione rapida
:D:D;)
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
Va bè la manima c'è in altri programmi da teeeeeeeeeempo...!!!!! Per spostare i plug..!!!!!;);););)Però felice di trovarla qui.
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio
Citazione:Messaggio inserito da leoleox
Citazione:Messaggio inserito da leoleox
Vabbè dai, ovviamente queste cose elementari le sanno tutti!
[:29]
[:246][:246][:246]
leoleox
PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
Ricky, scherzavo ovviamente... sapevo dell'eq, ma non della disattivazione rapida
:D:D;)
leoleox
Leo, amico mio, avevo capito il tuo tono scherzoso! :)
@Dankan: anche in Logic la manina per spostare i plug c'è da tanti anni
@Mario, grazie per l'ulteriore spiegazione...la proverò certamente!
Ricky
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
Appunto chi ha detto il contrario??;););)
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio
@Mario:
ho provato la funzione "midi thru tool"; per il mio modo di lavorare non so se la utilizzerò, però ti ringrazio per avermi insegnato questa cosa.
Ricky
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.