Visualizza Versione Completa : Multi out sul mixer
Ciao a tutti. Sono un neo-possessore di Logic studio. Ho da poco abbandonato Nuendo (PC) a favore del Mac.
Sono in difficoltà nel creare uscite separate dagli instrument sul mixer (ad esempio x poter gestire indivualmente suoni di batteria da Ultrabeat o layer piano/pad dall'EXS 24), cosa che Nuendo faceva in automatico all'apertura di un VST.
Sareste così carini da darmi 1 mano?
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.10, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
Sono da poco passato a Logic Studio, quindi non l'ho ancora spulciato tutto...
Butta un occhio sul manuale e cerca multi-timbral
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
Se ho ben capito L8 considera "multi-timbral" un instrument che riceve diversi canali midi e che esce sul mixer in un unico canale.
Questo perlomeno è quello che accade quando accendo il checkbox "multi-timbral" chiedendo di aprire una nuova traccia.
Mi servirebbe capire l'opposto...ossia creare un instrument x es. ultrabeat che accetti varie tracce midi (stesso canale) ma che mi esca sul mixer in varie tracce....
Sul manuale non riesco a trovare un indicazione valida!!
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.10, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
Criseaside
12-10-2007, 01:39
Devi fare un multinstrument nell' environment, io non ne ho ancora fatti su logic 8 ma dovrebbero aver semplificato il tutto...prima dovevi costruirtelo da te, ora mi sa che esista già create multiinstrument, sul manuale c'è scritto nel capitolo che parla dell' environment!
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro
the.steve
12-10-2007, 01:52
Citazione:Messaggio inserito da Bofia
Se ho ben capito L8 considera "multi-timbral" un instrument che riceve diversi canali midi e che esce sul mixer in un unico canale.
Questo perlomeno è quello che accade quando accendo il checkbox "multi-timbral" chiedendo di aprire una nuova traccia.
Mi servirebbe capire l'opposto...ossia creare un instrument x es. ultrabeat che accetti varie tracce midi (stesso canale) ma che mi esca sul mixer in varie tracce....
Sul manuale non riesco a trovare un indicazione valida!!
Carichi lo stumento multichannel, ti chiede di aprire gli aux mono stereo che ti servono, poi dall'editor di exs 24, assegni i gruppi di suono ad ogni aux che hai selezionato, nei bus, si formano automaticAMENTE GLI AUX A CUI ASSEGNI COME INPUT IL MULTICHANNEl.(sorry m'è scappato il maiuscolo...)...instrument che hai creato, naturalmente devi salvare la patch che hai caricato come nuovo stumento e ti rimarrano le uscite settate x nuovi utilizzi....più semplice da fare che da spiegare.;)
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Grazie a tutti x le cortesi risposte. Non ho ancora trovato il tempo per provarci, ma nel fine settimana tenterò secondo le vostre indicazioni.
Vi farò sapere come è andata.
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.10, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
Ho seguito le vs. indicazioni e ho trovato il sistema. Lo posto di seguito:
aprendo un instrument in versione multi-output, nel mixer (sotto i tasti mute e solo) appare un '+'
Immagine:
/Public/data/Bofia/20071012195731_Immagine 2.png
13,3KB
cliccando sul '+' appaiono, in sequenza, gli aux già settati sulle multi-uscite dell'instrument.
Estremamente facile....grazie. (Splendido programma L8, non credo che rimpiangerò Nuendo)
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.10, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
Bisbiglio1978
12-02-2009, 01:05
Riesumo: a me non escono già settate!! Nè con BFD2 e nè con EWQLSO Silver [:211][:211][:211][:211]
Come devo fareeeeeeeee?????
Mac Pro 2.8 (8 core), 6GB Ram; HD 320+500 Gb; OS ??; Logic 8; Apogee Ensemble; TC Powercore; TC VSS3; PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4GB Ram; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Logic 5.0; Korg M3-M, Avalon VT737SP, Neumann U87Ai; Box insonorizzato Puma; Airbus 320
Lo hai aperto in multi-out?
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro 8core 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Bisbiglio1978
12-02-2009, 01:22
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Lo hai aperto in multi-out?
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro 8core 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Sì sì... cioè, ho aperto BFD2 in multi out, poi in Environment ho selezionato New Multi Instrument e l'ho collegato al canale di BFD2. Ho premuto il tastino "+" e mi ha aggiunto gli AUX, però quando suono i vari pezzi della batteria me li manda solo al canale principale. Stessa cosa con la Silver...
Mac Pro 2.8 (8 core), 6GB Ram; HD 320+500 Gb; OS ??; Logic 8; Apogee Ensemble; TC Powercore; TC VSS3; PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4GB Ram; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Logic 5.0; Korg M3-M, Avalon VT737SP, Neumann U87Ai; Box insonorizzato Puma; Airbus 320
[:246][:246][:246][:246][:246] nel plugin devi indirizzare le uscite [:246][:246][:246][:246][:246]
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro 8core 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Bisbiglio1978
12-02-2009, 02:08
Citazione:Messaggio inserito da misterd
[:246][:246][:246][:246][:246] nel plugin devi indirizzare le uscite [:246][:246][:246][:246][:246]
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro 8core 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Come se fosse facile!! [}:)][}:)]:D:D
Ho trovato il modo di impiegare la serata :D:D:D:D
Mac Pro 2.8 (8 core), 6GB Ram; HD 320+500 Gb; OS ??; Logic 8; Apogee Ensemble; TC Powercore; TC VSS3; PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4GB Ram; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Logic 5.0; Korg M3-M, Avalon VT737SP, Neumann U87Ai; Box insonorizzato Puma; Airbus 320
Bisbiglio1978
12-02-2009, 19:38
azz... non ci riesco proprio... o meglio, riesco ad assegnare alcune tracce (tipo rullante e HH) però solo in modalità stereo e non in mono, forse sbaglio nel mixer di BFD2. Qualcuno che ce l'ha è riuscito nell'impresa??
Inoltre, non è possibile far diventare gli aux delle tracce audio? Cioè, perchè Logic apre degli AUX [?][?][?][?]
Mac Pro 2.8 (8 core), 6GB Ram; HD 320+500 Gb; OS ??; Logic 8; Apogee Ensemble; TC Powercore; TC VSS3; PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4GB Ram; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Logic 5.0; Korg M3-M, Avalon VT737SP, Neumann U87Ai; Box insonorizzato Puma; Airbus 320
Criseaside
12-02-2009, 20:49
Logic apre degli aux perchè in realtà in multiouput gli altri canali escono come ausiliari.così tu hai la tua bella traccia midi singola e i settaggi li fai sugli aux...BFD2 non lo conosco.....ma non penso sia molto diverso dagli altri virtual di batteria.....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
Bisbiglio1978
12-02-2009, 21:14
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
Logic apre degli aux perchè in realtà in multiouput gli altri canali escono come ausiliari.così tu hai la tua bella traccia midi singola e i settaggi li fai sugli aux...BFD2 non lo conosco.....ma non penso sia molto diverso dagli altri virtual di batteria.....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
Ciao Cris, grazie! Io però noto che quando metto in mute il canale principale sul quale c'è BFD2 sul canale dell'aux il suono è più brutto!!
Cioè se metto il rullante di BFD in un aux lo sento suonare però mi suona peggio di come si sente nel canale principale... non so se mi sono spiegato...
Oggi mi stampo il manuale di 180 pagine [:0][:0][:0][:0] e me lo studio per benino!!
Nel frattempo, se qualcun altro avesse già il setting per Logic e fosse così buono da spedirmelo :D:D:D:D
Mac Pro 2.8 (8 core), 6GB Ram; HD 320+500 Gb; OS ??; Logic 8; Apogee Ensemble; TC Powercore; TC VSS3; PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4GB Ram; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra; Logic 5.0; Korg M3-M, Avalon VT737SP, Neumann U87Ai; Box insonorizzato Puma; Airbus 320
Criseaside
12-02-2009, 23:37
Bisbiglio, se tanto mi dà tanto, il suono che senti è quello diretto del rullo, magari una delle sue microfonazioni ( top, bottom!) mentre quello che senti dall output generale è miscelato con il suono degli overhead e con quello della/e stanze....... hai mai microfonato una batteria reale? Un conto è il suono che devi avere su ogni singolo canale, un conto sono i rientri e/o l'ambiente!
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.