Visualizza Versione Completa : scrittura pianistica
ciao a tutti, come faccio a scrivere una notazione di questo tipo?
Immagine:
/Public/data/ale/20071016174920_piano ok.JPG
6,3KB
grazie x l'aiuto
Bisbiglio1978
17-10-2007, 02:15
Chiave di SOL: DO - pausa - SI - pausa (da 1/16)
Chiave di FA: pausa - SOL - pausa - SOL (idem)
Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.
Bisbiglio1978
17-10-2007, 02:17
Dimenticavo benvenuto & aggiorna la firma
Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.
grazie bisbiglio, da novizio quale sono mi sono spiegato poco e male:
intendevo chiedere come, una volta inserite le note midi in matrix correttamente, potessi figurare una notazione come quella indicata (quindi con le stanghette in comune tra i 2 pentagrammi) e non, x es., come le seguenti:
Immagine:
/Public/data/ale/2007101710619_piano 1 ok.JPG
4,05KB
Immagine:
/Public/data/ale/2007101710636_piano 2 ok.JPG
3,12KB
ancora grazie e a buon rendere...
alessandro gozzo
Premesse:
1- spero che tu abbia, nella versione 5.0, il seguente comando nel Menu Attributes della finestra Score: Voice/Staff Assignment > Staff below voice;
2- l'esatta rappresentazione grafica della battuta (pause, altre note) dipende da quel che segue dopo la figura che hai postato.
...dopo essere entrato nello Score, devi assegnare a quel "rigo" (pentagramma, endecalineo in questo caso) uno Stile Polifonico. Per fare questo devi scegliere nel Display Parameters Box, a sinistra, per la voce Style (lo stile, appunto) il "Piano 1/3" (dove 1 č il canale MIDI del pentagramma in Chiave di Violino e 3 quello per la Chiave di Basso).
Le tue 4 semicrome apparterranno tutte al pentagramma superiore (quindi canale MIDI 1). Seleziona i 2 Sol (che vedrai segnato con i tagli addizionali sotto) e scegli il comando suscritto dal Menu Attributes...
/Public/data/gribit/200710171130_Picture-2.gif
Spero sia chiaro... per ora...
(P.S.: il canale MIDI di cui parlo non influenza quello con/per cui suona lo strumento -il canale MIDI assegnato alla traccia che farą suonare la tua sequenza/regione-... serve solo alla "rappresentazione grafica" nello Score...)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8
CHIARISSIMO!!!
non avevo idea di dover scegliere il piano 1/3.
stasera ci provo, ma sono sicuro che funzionerą!!
bye
alessandro gozzo
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.