Visualizza Versione Completa : Gestione loop audio con time scratch automatico?
RIII - Ciao a tutti :D
E' un bel po che non vengo sul forummm causa lavoro ecc
Ma sul video del sito Apple, si vede la "stiratura" con time scratching in automatico (come Ableton) che mette il campione a tempo nella song senza doverlo editare con Time Machine ecc...
Ma bisogna settare qualcosa, non riesco a farlo in automatico, importa il file ma mantiene la velocita originale del campione.
Dal video di presentazione di questo nuovo Logic 8, dovrebbe essere un punto di forza nell'aggiornamento.....
[:0]
Grazie di cuore a chi mi aiutaaa
APPLE MAC G5 DUAL 2G,1,5 GRAM,LOGIC PRO 7.1,M-AUDIO FIREWIRE 410,NATIVE INSTRUMENTS KORE
Nessunooo riesce ad aiutarmi???
:D
Birrrrrrone in palio
APPLE I MAC INTEL 2G 20 POLLICI, NATIVE INSTRUMENTS AUDIO 8, KORE; AKAI MPD24, LOGIC PRO
....purtroppo funziona cosi : importa i files - setta il bpm giusto- esporta (bounce and add )
seleziona follow tempo nell' inspector- cambia tempo ed i files seguiranno il nuovo bpm.
Non c'e' bisogno di questa solfa se invece registri direttamente in Logic : in questo caso spunta solo l'opzione follow tempo e vai.
Attenzione ..... non pensare che altri software siano capaci di fare time warping con uno schiocco di dita.....;)
Z
MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.10/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.
Nicosour
13-11-2007, 02:51
Premi mela o alt mentri stiri il file...
Scusa ma non ce l'ho aperto e non ricordo quale tasto sia...
Ciao!
Nico
__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8 su Mac OS X.4.10 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort
the.steve
13-11-2007, 03:19
correggo: alt + mela...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.10 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
VERAMENTE COME SEMPRE TROPPPPPPPO GENTILI !!!
AVANZATE UNA BELLA
http://i10.tinypic.com/6k8behl.jpg
:D:D:D
APPLE I MAC INTEL 2G 20 POLLICI, NATIVE INSTRUMENTS AUDIO 8, KORE; AKAI MPD24, LOGIC PRO
fermusic
13-11-2007, 07:37
lo stretching dei file audio è una delle poche innovazioni interessanti di LP8
si fa come da foto:
Immagine:
/Public/data/fermusic/2007111303022_Picture 58.png
24,73 KB
Adjust Region Length to locators!!
Non ha nulla a che vedere con Apple loops... devi solo prendere la porzione di audio che intendi strecciare, impostare i locatori e premere il tasto"\" che non è di default ma è quello che io ho assegnato ai Key commands. (di default non vi è assegnata alcuna combinazione testi)
La funzione crea automaticamente un nuovo file audio che si adatta alla dimensione da te impostata nei locatori... puoi usare tutti gli ECCELLENTI Algoritmi che logic mette a disposizione nel suo Time and pitch Machine.
(in realtà si potrebbe fare anche con le versioni precedenti di logic... (io l'ho sempre usato all'occorrenza) lo hanno solamente SEMPLIFICATO!
Fermusic
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM
Top ma proprio prendendo il campione e spostandolo con alt + mela lo fa perfettamente, in piu con la selezione si può utyilizzare solo la parte interessata, veramente interessante!
APPLE I MAC INTEL 2G 20 POLLICI, NATIVE INSTRUMENTS AUDIO 8, KORE; AKAI MPD24, LOGIC PRO
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.