Login

Visualizza Versione Completa : Assegnazione mandata fx a gruppi di canale



ilpianista
03-12-2007, 23:55
Salve a tutti ragazzi!
Premetto che sono solo un novellino nel mondo Logic: da non molto sono utente Mac, dunque son reduce da Winzozz feat. C****e..
Dunque, arrivo al nocciolo della questione che mi ritrovo qui a porvi:
innanzitutto, a differenza di c****e, in Logic non trovo nell'environment mixer gli slot per assegnare effetti di qualsivoglia genere in send, ma soltanto insert nei canali di riferimento: trovo invece, canali distinti dedicati alle uscite aux (che credevo dover sfruttare per applicare effetti in mandata: ci ho provato, anche "cablando virtualmente" il canale "source" direttamente ad uno degli aux disponibili (a cui sono andato ad assegnare "Averb" in insert), quindi, allo stesso modo, Aux -> Output.. Forse devo aggiungere un eventuale modulo effetti da collegare all'aux, ho immaginato, ma come si fa?? Prego, non lapidatemi per questo, non avendo nozioni di teoria funzionale in merito, avrò sicuramente commesso una grossa GASTRONERIA [:I] Spero di poter contare sul Vs. aiuto.. Grazie per l'attenzione ragazzi!

MacBook 2Ghz 2Gb Ram | Logic Express 7.2 | MasterKeyboard Kawai Mp4 (prossimamente with Ni Kore)

Criseaside
04-12-2007, 00:04
Allora, gli slot per il send sono nelle channel strip, devi assegnarli un bus....dopodichè crei, se non c'è già, il bus selezionato e gli assegni in insert l'effetto che vuoi...infine dal canale originale, regoli con la rotellina vicino allo slot send, la quantità di effetto che vuoi metterci.
Non è necessario che tu lo faccia dall'environment...

Ciao, Cris!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

fermusic
04-12-2007, 06:36
La logica del Mixer di Logic è esattamente identica a quella di un banco professionale da studio:

il canale ha gli insert e dispone di una quatitÃ* di sends che possono essere inviati a un reverbero posto su un Bus i su un Aux!

La differenza tra Bus e Aux sta nel fatto che gli Aux permettono di lavorare come BUS e selezionando l'input appropriato permettono il routing attraverso i sends verso altri BUS , questo
permette ad esempio di aggiungere, il reverbero ad un Delay Stereo.

Di solito non occorre usare più di uno o due reverberi e altrettanti Delay a cui possono essere inviati i segnali di tutti i canali del MIXER attraverso i send SEMPRE VISIBILI!
I canali di Logic hanno un disposizione ergonomica delle funzioni molto compatta cosa che consente con la pratica di raggiungere qualsiasi parametro in modo semplice e veloce!

logic, l'unica DAW che mette a disposizione all'utente un Mixer REALE con tutte le manopole sempre a vista e immediatamente raggungibili!

fer.

PS: consiglio spassionatamente di evitare di tentare di usare Logic come altri software... (scurdammoce o passato);)
Logic consente veramente l'uso di centinaia di tracce e centinaia di plugin... gli altri si fermano molto prima...

ai presente la pubblicitÃ* di DURAcell...

:)

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

ilpianista
04-12-2007, 23:33
Grandi ragazzi!! Cordiali e disponibili come sempre: le Vs. info mi sono state di GRANDE aiuto!!

Grazie ancora, a buon rendere ;)

Adriano

MacBook 2Ghz 2Gb Ram | Logic Express 7.2 | MasterKeyboard Kawai Mp4 (prossimamente with Ni Kore)