PDA

Visualizza Versione Completa : PARAMETRI BASSO



stain
04-12-2007, 16:53
Ciao ragazzi, finalmente sto terminando la mia prima song con L8 (quando sarเ terminata la sottoporr๒ alla vs. attenzione per consigli vari)....comunque i problemi sono 1) il basso (basso vero no midi)...si impasta troppo con il resto della canzone (che senza basso sembra suonare decentemente)...le note non si distinguono ma, ripeto, si impastano troppo....cosa devo fare per rendere il basso meno impastato??? 2) sento la song attraverso le mie genelec e tutto sembra suonare bene...poi quando faccio il bounce e sento la song nello stereo di casa (quello buono) i bassi sono troppi e, causa sub presente nell'impianto, trema tutta la stanza e il suono di basso copre tutto il resto....a parte il basso (penso che il problema dipenda dal punto 1) la mia domanda ่: ่ corretto sentire il pezzo (e regolarlo di conseguenza) non attraverso le genelec ma l'impianto con sub??? (spero di essermi spiegato). 3) non so per quale oscuro motivo il meter del master si presenta pieno di puntini come da foto allegata??? perch่ succede questo e come posso risolvere il problema???? grazie

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Leopard • Logic Studio 8 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •

stain
04-12-2007, 16:59
scusate...ecco l'immagine del meter master

Immagine:
/Public/data/stain/200712495923_screenshot.jpeg
8,12KB

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Leopard • Logic Studio 8 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •

juno76
04-12-2007, 17:44
Ciao stain!!
1) dovrei sentire il brano..sicuramente un tagliettino
sui 75 / 80 Hz male non fa e liberi spazio per
le frequenze della cassa; e poi c'่ il resto...
ti consiglio di lavorare con un EQ di precisione,
io uso il Dynamic EQ per powercore..
2) per l'ascolto, beh, non ho le Genelec ma sicuramente
non avrai un ascolto "corretto" nell'home studio e
la frequenze che avverti in studio non sono pulite.
Potrebbe venirti incontro una taratura acustica della
stanza con un eq parametrico a terzi d'ottava sull'ascolto.
In ogni caso ่ buona norma ascoltare sul maggior numero di
casse / cuffie / auricolari e cassette per iPod che riesci
a trovare...un ascolto ่ poco, ammeno che non abbia la
regia acusticamente corretta.
3) nin s๒....logic c'่ l'ho da poco...


// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

beppescottidj
04-12-2007, 17:57
E successo anche a me[}:)]...Mi ่ stato detto che avevo attivato il surround,da l์.il motivo per il quale vedi il master in quel modo...;)

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.10/Logic 7.2.3+Logic Studio/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

misterd
04-12-2007, 17:59
eh eh, quel master ่ in 5.1 (surround) e probabilmente la causa di tutti i tuoi "malanni"....

Correggi in stereo..... ;)

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884

stain
04-12-2007, 18:09
ragazzi non c'่ il pulsantino mono/stereo nel master....e quando seleziono "reset channel strip" resta uguale (o meglio tutti i plugin inseriti vengono tolti, e questo me lo spettavo, per๒ il meter rimane in surround)....che procedura devo seguire??? in secondo luogo ่ normale che nel canale out1-2 non si vedono i pulsanti per send e plug-in???

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Leopard • Logic Studio 8 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •

zabbone
04-12-2007, 18:33
stain probabilmente hai qualche campione o strumento in sorround.... verifica... ;)

Imac intel core due duo 2,16, logic pro 7.2.3 upgraded da logic pro 6 motu 828mk2 usb midi key

the.steve
04-12-2007, 18:52
...e pulisci il basso...taglia tutto sotto i 30hz, se hai un 5 corde o sotto i 40 con un 4....attenua i 75/80 come ha detto juno....cerca il corpo, la definizione, che su un basso a seconda del suono la trovi a circa 200/400/800/1600...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

stain
04-12-2007, 19:05
ok, per il basso ho capito...il problema resta il surround...ho controllato plugin etc e sono corretti...non capisco

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Leopard • Logic Studio 8 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •

zabbone
04-12-2007, 19:35
prova ad aprire l'enviroment.... mela+8.... se nn l'hai gia fatto..... l์ hai il mixer di tutto..... magari li....

Imac intel core due duo 2,16, logic pro 7.2.3 upgraded da logic pro 6 motu 828mk2 usb midi key

stain
04-12-2007, 19:49
GRAAAAAAAAZIE ZABBONE (e a tutti)...attraverso l'enviroment ho visto il canale in surround (anche se non capisco come si ่ inserito) e tutto ่ tornato normale....che bello sto forum...ah dimenticavo, riguardo a quello che prima ha scritto juno "Potrebbe venirti incontro una taratura acustica della stanza con un eq parametrico a terzi d'ottava sull'ascolto"...per me quello che dici ่ arabo....qual'่ la procedura da fare (detta semplice semplice)???GRAZIE A TUTTI

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Leopard • Logic Studio 8 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •

zabbone
04-12-2007, 20:02
bene stein! :) la taratura di una stanza definiamola (anche se i puristi mi uccideranno) un 'accordatura..... i pro studios per nn influenzare l'ascolto accordano la stanza attraverso trick come le bass trap o altre cose.... noi comuni mortali utilizziamo un eq che correga i difetti della stanza... es troppe basse effettuiamo un taglio di x db in base a misurazioni... in merito di mando qui...

http://www.peteau.it/risorse/Dispensa%20Rizzi%20acustica%20PjSt.pdf

e qui

http://www.homestudioitalia.com/forum/thread.php?threadid=48309&hilight=acustica

Imac intel core due duo 2,16, logic pro 7.2.3 upgraded da logic pro 6 motu 828mk2 usb midi key

juno76
04-12-2007, 20:04
Per tarare acusticamente un ascolto, devi rilevare
il "colore" della tua stanza...ovvero (e via coi punti..!!HAAH)
1)Avere un microfono da taratura acustica e
un analizzatore di spettro..io uso Audioscope
http://www.audioscope.it/intro.htm)
2) Posizionare il mic esattamente dove ascolti
3) Ricordarsi di formare un triangolo equilatero
tra TE la cassa L e la R (per lo spettro stereo)
4) Generare un rumore rosa (in logic forse c'่ un
plug per questo ma non so...the.steve help me)
5) Lavorare sull'eq messo in ascolto fino
ad ottenere tutte le frequenze dello spettro
allo stesso livello (tieni conto anche della
risposta in freq. dei monitor, sotto i 60Hz
่ inutile lavorare, sopra i 16Khz anche, almeno
per gli ascolti a medio costo..)
6) Ascoltare e riprovare con l'operazione
fino a quando non si ha la sensazione che
il brano inizi a suonare bene dovunque...
se qualcuno ha altro da aggiungere..่
un discorso un p๒ complicato, e se non
fatto bene pu๒ causare pi๙ danno che
profitto! BACCCCI

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10