PDA

Visualizza Versione Completa : Logic 8 config /apple loop /Imac config



analogic76
05-12-2007, 17:50
Ciao, sto cominciando i primi esperimenti con Logic Studio e il mio nuovissimo Imac, precendentemente usavo logic 5.5 su pc, quindi come capirete sono nella fase esplorativa del programma,e ho un paio di domande per voi veterani:

Ho provato gli apple loop mi sembra ad orecchio che il timing lasci parecchio a desiderare, devo cambiare qualche parametro nelle preferenze o prenoto subito una visita dall'otorino ???

C'é qualche preferenza di sistema che devo modificare nell'Imac, per aumentare le performances (tipo l'opzione disattivare disco rigido quando possibile ecc.. ??)

Se acquisto un hd esterno via firewire 800, lo posso usare come destinazione di registrazione e lettura delle tracce audio dei miei project, cosa guadagno infatto di prestazioni ?? (ho l'hd dell'imac da 750 gb,posso usare solo quello ??)

Nelle impostazioni audio e midi di Logic 8 c'è qualche cosa da modificare per migliorare le performances ???

Che tasto devo usare per cambiare al volo i diversi puntatori in Logic 8 (matita, gomma, ecc...)

Grazie per la pazienza.


Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

the.steve
05-12-2007, 18:02
Mi sembra strano...qua gli apple loop suono bene....timing buono....
Se fai un cerca su www.musimac.it c'è un'articolo che parla di come settare l'OSX per avere le migliori prestazioni con l'audio.
Sicuramente è buona cosa deselezionare i vari risparmi...
Si puoi usare hd esterno fw...eviti d'imbottire l'hd dell'iMac....
?
puoi premere esc, oppure selezionarli dalla finestra a dx in alto...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Criseaside
05-12-2007, 18:07
Ciao..

1) In che senso il timing lascia a desiderare?

2)Oltre a fare in modo che non si disattivi il disco durante le pause in sessione, devi guardare la configurazione del buffer etc. se preferenze Audio

3)Puoi fare ciò che vuoi, anche installare le librerie di Logic su un HD esterno, oppure usarne uno solo per l'audio, in fatto di prestazione non guadagni molto, ma rovini molto meno il disco di sistema.....

4)Vedi 2

5) puoi fare in diversi modi, io ho programmato il tasto destro del mouse così uso quello per cambiare al volo!

Ciao, Cris!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

Criseaside
05-12-2007, 18:09
Steve, mi hai bruciato sul tempo!!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro