PDA

Visualizza Versione Completa : Ripara privilegi disco



analogic76
06-12-2007, 01:30
Ciao, mi é arrivato il nuovo Imac lunedi con preinstallato tiger, e il disco di aggiornamento a leopard, quindo ho installato subito il nuovo os, i vari aggiornamenti e successivamente Logic 8 studio.

In diversi forum ho letto dell'opzione, RIPARA PRIVILEGI DISCO, con il consiglio di effettuarla ogni qualvolta si aggiorna un programma.

Di cosa si tratta esattamente, é consigliabile effettuarla ???

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

pierecall
06-12-2007, 01:33
hai visto se vi era l'agg.to firmware per la scheda grafica ? di solito dopo il primo agg.to software dal menu mela bisogna rivedere e rilanciare agg.to software per vedere se ci sta l'agg.to firmware alla scheda grafica ( a me vi era),per la riparazione privilegi è un po una prassi comune farla in queste situazioni :) ah dimenticavo,complimenti per il tuo nuovo gioello tecnologico [:68][:69][:70][:71]

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

analogic76
06-12-2007, 01:40
L'aggiornamento del firmaware della scheda audio l'ha fatto in linea, automaticamente, sono stato 11 ore davanti al pc, e non ho perso neanche un passaggio,solo una paio d'anni di vita e qualche diotria...

Scusa, altra domanda, quanto tempo ci vuole ???, visto che smonto alle 22.00 e domani inizio lle 8.00 , se si tratta di cosa veloce, la farei stasera...

grazie e saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

dankan
06-12-2007, 02:09
Scusa ci ha messo 11 ore per fare cosa ? L'aggiornamento ???

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

analogic76
06-12-2007, 02:20
11 ore complessive tra installamento leopard aggiornamenti vari, installazione logic studio (quasi 5 ore) , connessione periferiche,impostazione wireless, impostazione mail,tour esplorativo ecc.... e dire che ho l'adsl a 3 mega

saludos


Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

dankan
06-12-2007, 03:29
Mamma mia mi sembra troppo...!!! Funziona tutto ???

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

analogic76
06-12-2007, 03:47
Non lo so visto che é il mio primo mac,pero mi sembra tutto funzionante e corretto, ho perso in po'di tempo con logic, in quanto dalla versione 5.5. alla versione 8 c'è un'abisso. di pura installazione (compreso logic 8 ) e aggiornamento calcola un 7 ore

ciao

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

pierecall
06-12-2007, 04:07
io ho messo 50 minuti per fare l'agg.to da tiger a leopard compreso di firmware,successivamente ho installato logic express in circa una 40 ina di munuti
:)

ciao

gennaro

PS: I plug in già li tenevo installati ( absynt 4,fm8,waldorf edition,ilife 08)



Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

guly
06-12-2007, 06:18
riparare i permessi e' una di quelle cose che si e' inventato macosx perche' il sistema si accartoccia, determinate directory dovrebbero essere leggibili/scrivibili/eseguibili non da tutti e se non e' cosi' "potrebbe malfunzionare qualcosa". fallo, e ripara anche il disco, di tanto in tanto. tanto anche su windows tocca fare un defrag di quando in quando ;)

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

analogic76
06-12-2007, 15:50
Ok, ieri sera , ho fatto sia la verifica disco , che ripara permessi, tutto in pochi minuti, é ho effettivamente notat,o che il mac risponde meglio, se me lo consigliate faro' anche ripara disco.

Grazie e saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

pierecall
06-12-2007, 16:06
io mi riferivo al firmware della scheda video del mac,non a quello della scheda audio,controlla dla menu agg.to software se devi aggiornarlo

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

analogic76
06-12-2007, 21:16
[quote]Messaggio inserito da pierecall

io mi riferivo al firmware della scheda video del mac,non a quello della scheda audio,controlla dla menu agg.to software se devi aggiornarlo

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.

grazie ma é ovvio che parlo della scheda video, le schede audio esterne hanno raramente un firmware interno, ho una scheda audio mackie che usa i core mac.
Uso i computer da 20 anni, ci suono da almeno 10, metto a posto i pc win, di tutti i miei colleghi di lavoro, e li assemblo per diletto.
Scusa la precisizione, saro' un novello del mondo mac, ma veterano per quanto riguarda il mondo dei pc.
Ho solo cambiato bicicletta, ma sempre di bici si tratta....


Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

analogic76
06-12-2007, 21:38
Scusa Gennaro,un aggiunta per capire cos'è in firmware,
si tratta di un programma che di solito si trova nella memoria rom o flash di un componente hardware, quindi è indipendente dall'os che usi, sîcuramente schede audio tipo motu hanno un firmware interno su rom aggiornabile, ma schede audio low budget, hanno solo piccolissimi firmware fissi, che servono solo per accendere e spegnere i vari led.

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

analogic76
06-12-2007, 21:54
Per Piercall, scusa ho letto solo adesso che ho scritto firmware scheda audio nelle prime risposte,intendevo scheda video. mea culpa [:o)][:o)][:o)]


Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.