PDA

Visualizza Versione Completa : cambi divisioni metronomo programmate



progtox
06-12-2007, 22:09
vorrei poter programmare il metronomo in modo che cambiasse non solo tempo ma anche le divisioni (che so, da quarti ad ottavi o 12cesimi)

ho visto "resolution" in tempo del global tracks....ma....non cambia nulla. Le divisioni le scandisce solo se le cambio dal transport bar....ma in automatico non si possono fare?

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Mesa boogie - Krk rp5

juno76
06-12-2007, 22:33
Ciao,
Immagine:
/Public/data/juno76/2007126153242_metronomo.JPG
29,28KB[/img]

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

progtox
06-12-2007, 22:48
sarà un caso....ma ogni volta che posto su questo forum....nessuno legge bene quello che scrivo

non ho scritto che non so da dove si attivano le divisioni

ho scritto che non so come si programmano i cambi di divisione durante la song

passare ad esempio da una scanzione in /4 a /12 o a /16 o a /192 :D:D

chiaro?

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Mesa boogie - Krk rp5

juno76
06-12-2007, 22:49
per automatizzare il tempo, non ho capito bene
cosa intendi...non so se si può cambiare la
divisione dal global track..vedo e ti dico...

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

juno76
06-12-2007, 22:49
chiarissimo, non ho letto bene che sono
un pò di fretta...sorry...

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

progtox
06-12-2007, 22:50
si si non è a te ;) e che ....ehehe.....mi capita ogni volta che posto [8D]

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Mesa boogie - Krk rp5

juno76
06-12-2007, 23:50
Nel global track dovresti avere
la traccia Signature...prova ad
aggiungere cambi di divisione qui...

Se la traccia non è visibile vai su
view / Configure global track e abilita
Signature

PS: non ho Logic davanti, stasera verifico
meglio...

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

the.steve
06-12-2007, 23:59
Quello che vuoi fare non credo sia possibile...ma si può aggirare, lavora sulle divisioni e con i cambi di tempo....credo che sia l'unica...attendo smentite.:)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

juno76
07-12-2007, 00:02
Ciao the.steve,
spero che la giornata proceda con
maximo gaudio...
scusa ma dalla track signature non
è possibile aggiungere alterazioni
di divisione?

Thanks for all....

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

the.steve
07-12-2007, 00:13
Si, infatti....credo che progtox volesse inserire/disinserire la divisione in ottavi o quarti o terzinate a piacere....quello non credo si riesca a fare....sennò non ci ho capito na se.ga [:I] (nel qualcaso Prog avrebbe ragione...)
Quella divisione del metronomo si può impostare nelle preference...ma non credo sia automatizzabile...si può aggirare cambiando appunto la metrica da signature.
Ricambio l'augurio di buona giornata.;)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

fermusic
07-12-2007, 04:49
La divisione durante la song si fa così

vuoi un brano con 8 battute in 4/4 + 1 in 2/4 per poi passare a 12 in 12/8... o 6/4?

è semplicissimo
vai alla battuta 8 e sul transport, accanto al BPM troverai la divisione impostata si 4/4
cambiale in 2/4 poi vai alla battuta 9 e ricambi la divisione con il nuovo dato...

puoi fare infinite combinazioni

logico NO?

fermusic...
leggo sempre bene le domande

[^][^][^][^][^][^][^]

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
07-12-2007, 04:52
i Loops e alcuni plugs con Sync sul tempo potrebbero non funzianare correttamente...
i plugs di Logic lavorano perfettamente...

Fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

juno76
07-12-2007, 17:23
Citazione:Messaggio inserito da fermusic


leggo sempre bene le domande

[^][^][^][^][^][^][^]

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

Anch'io...AHHAHAHAHAH! ! ! :D:D:D

// Gelstudio //
MacPro 4Gb Tiger | HD 23 | Logic Studio | RME | Powercore | Avalon | Neumann | Big Knob | Msp10

progtox
07-12-2007, 18:37
Citazione:Messaggio inserito da fermusic

La divisione durante la song si fa così

vuoi un brano con 8 battute in 4/4 + 1 in 2/4 per poi passare a 12 in 12/8... o 6/4?

è semplicissimo
vai alla battuta 8 e sul transport, accanto al BPM troverai la divisione impostata si 4/4
cambiale in 2/4 poi vai alla battuta 9 e ricambi la divisione con il nuovo dato...

puoi fare infinite combinazioni

logico NO?

fermusic...
leggo sempre bene le domande

[^][^][^][^][^][^][^]



eh si anch'io farei così, solo che avevo questa necessità perchè in un progetto ho anche lo score per la siae già pronto e....è alquanto sbagliato cambiare il tempo delle battute per far cambiare le divisioni al metrono quando, per esempio, si tratta sempre di un 4/4 che in un primo momento è regolare....poi diventa in ottavi.....poi in terzine....ecc ecc

questo era il problema.

Fregandomene della partitura....si, il problema non si pone

Ma allora mi chiedo
"resolution" in global tracks.....A CHE SERVE???

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.10 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Mesa boogie - Krk rp5

fermusic
08-12-2007, 18:08
La partitura deve essere sempre a posto...
....e certo, quando passi da una divisione pari ad una dispari devi aprire la finestra "Tempo" tasto T e aggiustare la velocità in funzione della composizione o delle tue ispirazioni...
hai mai visto un direttore d'orchestra quando le divisioni cambiano?

La finestra Tempo di Logic sostituisce il direttore d'orchestra per quanto riguarda il tempo durante l'esecuzione del brano.

Esistono delle semplici formule matematiche se si vuole dare la sensazione di un tempo costante durante le parti con divisioni differenti....

fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
08-12-2007, 18:19
Citazione:Messaggio inserito da progtox

"resolution" in global tracks.....A CHE SERVE???




Credo che "Resolution" serva per cambiare la risoluzione del GRID lasciando inalterato il metronomo...
se hai delle terzine da mettere a posto e hai una Quantize in 16esimi non ti verranno scritte correttamente in partitura....

in ogni caso se il brano cambia divisione devi fare come ho descritto

se invece ti interessa solo il METRONOMO apri la finestra Metronomo settings e imposta li la divisiona a cui SOLO il metronomo deve rispondere... se lo fai in Global ... lo dice la stessa parola

agirai in modo globale su tutto il brano.

salutamos

fermusic.... l'uomo che non vuole aggiungere più battute post firma perché a quanto pare il suo umorismo non è apprezzato.
:(:(:(:(

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
08-12-2007, 18:33
Citazione:Messaggio inserito da progtox





questo era il problema.

Fregandomene della partitura....si, il problema non si pone




Io non vedo dove sta il problema... la partitura è pronta?
ti va bene così?

Salva il song con il nome song partitura OK
riapri la song dove vuoi che il METRONOMO-direttpre d'orchestra diriga i musicisti in modo da faciglitargli il compito delle sovra incisione e completa il brano.

invece di usare il metronomo di Logic crea una traccia midi e pilota il plugin che fa da metronomo... ci stai un attimo...
dove va in terzione metti il quantize in 12esimi e dove va in 4/4 fai lostesso

Io credo comunque che in fase di composizione bisogna prevedere ogni variazione di tempo in PARTITURA!
(e credo che il tuo brano doveva essere impostato in 12 ottavi o 6/4... non avresti avuto i problemi da te descritti!)

fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 2XUAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM