Visualizza Versione Completa : CONTROLLER MIDI BITSTREAM 3X
C'è QUALCUNO CHE SA PARLARE DEL CONTROLLER MIDI IN QUESTIONE?
Grazie...
Immagine:
/Public/data/jas/200712911657_CME-Bitstream-3X-Midi-Controller-Grovebox.jpg
37,8KB
Estratto dal manuale:
Il Bitstream 3X è un controller potentissimo che include 35 potenziometri rotativi, 8 slider, 16 pulsanti, joystick su i due assi x/y (con l'asse Z che può essere controllato dal ribbon!), ribbon controller, cross-fader, ecc...
Tutti questi controlli sono completamente programmabili e ci permettono di integrare il Bitstream 3X in qualsiasi setup MIDI. Fino a 21 differenti eventi MIDI possono essere assegnati su un singolo potenziometro o qualsiasi altro controller!
Funzioni multiple
Una delle qualità che rendono il Bitstream 3X unico nel suo genere riguardano le funzioni di automazione sia in situazioni live che in studio. Queste funzioni permettono di gestire diversi processi con semplicità e rimanere focalizzati sulla propria musica. Inoltre si ha la possibilità di disporre di un LFO, sofisticati arpeggiatori per generare groove creativi ed 8 tracce per il motion sampler.
100 scene memorizzabili permettono di richiamare in tempo reale ogni configurazione precedentemente salvata!
E' anche presente una funzione di trasporto, per il controllo di qualunque sequencer software o hardware.
Input ed output multipli
Il Bitstream 3X dispone di diversi input/output MIDI ed USB, cosichè ogni controllo che genera eventi MIDI può essere indirizzato a piacere.
Inoltre il Bitstream 3X Ë equipaggiato con un SYNC 24 output per la sincronizzazione di sintetizzatori "vintage", un foot switch input, un MIDI Thru output ed una expansion port dedicata alla connessione di moduli esterni che saranno disponibili al più presto.
Modalità standard
Il controller è già programmato con tutti i control change (cc) disponibili, che possono essere assegnati a qualsiasi controllo del Bitstream 3X. Questa modalità è indicata per controllare software di ultima generazione come Reaktor,Traktor DJ, Absynth, Reason, Fruity Loops, C****e, Live e molti altri software controllabili via MIDI. Sono disponibili oltre 13.000 presets!
Modalità programmabile (definita dall'utente)
Tale modalità è stata sviluppata per coloro che desiderano personalizzare il controller.
In questa modalità si ha il pieno controllo del Bitstream 3X, in modo da poter configurare ogni parametro attraverso un software dedicato. Tra gli innumerevoli parametri, l'utente ha accesso al valore Min&Max di ogni controllo, diverse curve di evoluzione, funzioni di controlli concatenati, SysEx, MIDI delays, e molto altro... La suddetta modalità fornisce un controllo avanzato per ogni parametro MIDI ed inoltre permette di assegnare un nome o commento ad ogni controllo che verrà mostrato sul display LCD.
Propellerheds Reason Mode
Oltre alla modalità standard, il Bitstream 3X ha una modalità dedicata a Reason, compatibile con la Propellerheads remote technology, disponibile a partire dalla versione 3 di Reason. Il Bitstream 3X determina automaticamente la configurazione di tutti i controlli dei dispositivi di Reason, assolutamente senza alcuna programmazione. Una volta che il Bitstream 3X cambia gruppo, anche il device controllato in Reason cambia automaticamente, così che l'utente si ritroverà tutti i potenziometri, slider, pulsanti, ribbon,... disponibili per ogni device di Reason.
Software di configurazione incluso
Questo intuitivo software dà accesso a dei parametri avanzati del Bitstream 3X. Usando la libreria dei preset files, l'utente può crearne di propri e scaricarli sul Bitstream riconfigurandolo. La comunicazione tra il software ed il Bitstream 3X avviene tramite SysEx, ciò significa che il Bitstream 3X può essere riconfigurato "al volo" senza interruzioni sulla musica. Più di 13000 preset sono stati già sviluppati, coprendo moltissime apparecchiature in commercio! Sarà sufficiente scegliere quale synth controllare dalla lista dei preset, cliccare su Download, ed il gioco è fatto!
Disponibile per Mac, Pc e Linux
Tutte le versioni sono scaricabili dal sito CME
Caratteristiche
35 controlli rotativi
8 slider
Ribbon controller
Analog joystick
Cross-fader
28 pulsanti
21 gruppi
100 scene memorizzabili
Totalmente programmabile
Accesso diretto ai canali MIDI
1 MIDI in, 2 MIDI out(32 canali), 1 MIDI Trough, USB, Footswitch, SYNC24
Equipaggiato con 2 processori RISC
Expansion port
Funzioni di MIDI merger e filtro
Alimentazione USB o trasformatore
Display LCD 128x64 pixel con retroilluminazione
Case in metallo da 4U rack
Firmware/software
Arpeggiatore con funzioni avanzate
LFO programmabile
8 tracce di motion sampler
Processore MIDI dedicato, zero latenza
MIDI e USB compatibile
Plug&Play, non richiede driver aggiuntivi
Firmware aggiornabile via software di controllo
Tutti i software sono disponibili per Mac, Windows e Linux
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
avevo già letto tutte le funzioni del bitstream 3x e un'ottimo controller se si sa usare, xò ci sono molte persone che si lamentano per le sue funzionalità complicate! Boo.. sarà!
in settimana lo vado a ritirare, vediamo un po che cosa esce fuori!!!:)
poi in internet non si riesce a trovare nessun video dimostrativo,che s****!!!
Citazione:Messaggio inserito da jas
..xò ci sono molte persone che si lamentano per le sue funzionalità complicate!
Ci fai qualche esempio?
Ciao,
Luigi.
Non è mio compito ricordarlo, ma se hai letto il regolamento del Forum, dovresti inserire il Tuo set-up (firma)
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
si verooo.. devo inserire la mia firma!
etno grazie per la tua disponiblità!
ma per sentito dire dagli altri il bitstream e molto complicato, ad esempio come far funzionare l'arpeggiator,LFo motion, come caricare i download, e un casino.
Spero di non trovare complicazioni anch'io appena mi arriva!
ma tu per caso conosci qualche sito che fa vedere qualche video dimostrativo?
Ciao jas,
ho trovato qualche FAQ che mi auguro possa esserti utile.
http://www.bananas.com/articledetail.asp/articleid_137/articlename_CME-Bitstream-3x-Specifications---FAQ%22%3E
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
Hey Etno grazie per il link, mi hai aiutato moltissimo, e in inglese ma va bene comunque!
poi appena ho l'aggegio dentro ti faccio sapere come va, grazie ancora!!! [8D]
Firepod, Axiom 49, Event A-SP6 Precision, in arrivo: "Cme Bitstream 3x, Roland SH-201, Access Virus TI Keyboard".
Ciao jas,
spero Ti sia servito un po'.
Si, fai sapere come va;
interessante conoscere.
A presto,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
CIAO LUIGI, SONO ANDATO A RITIRARE IL BITSTREAM 3X, CREDIMI NON CI CAPISCO UNA MAZZA!:( LO SBATTEREI AL MURO!!!
Firepod, Axiom 49, Event A-SP6 Precision, in arrivo: "Cme Bitstream 3x, Roland SH-201, Access Virus TI Keyboard".
Citazione:Messaggio inserito da jas
CIAO LUIGI, SONO ANDATO A RITIRARE IL BITSTREAM 3X, CREDIMI NON CI CAPISCO UNA MAZZA!:( LO SBATTEREI AL MURO!!!
Dai insisti che ce la farai!!!! :) e poi tienici informati che siamo curiosi di sapere
Ciao
:)
iMac intel 2,4 ghz 1 gb ram 320 hd, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
ma speriamo hayeye, per adesso mi sta facendo fondere, non riesco a usarlo come midi controller, nel manuale c'è scritto che è instantaneo con tutti i software, ma io sto avendo difficoltà a farlo funzionare!
forse faccio qualche errore ad installare il cd che c'è in dotazione! BOOO! [V]
Firepod, Axiom 49, Event A-SP6 Precision, in arrivo: "Cme Bitstream 3x, Roland SH-201, Access Virus TI Keyboard".
Ciao jas,
senti sei ancora stufo del tuo nuovo midi controller?? stavo pensando di prenderne uno anch io, negoziavo per la sua versione precedente il bitstream pro, poi niente da fare, il prezzo e' salito fin troppo all asta..
son pronto ad acquistarlo sempre che tu non abbia cambiato idea, mi serve realmente qualcosa del genere !!!
Citazione:Messaggio inserito da jas
ma speriamo hayeye, per adesso mi sta facendo fondere, non riesco a usarlo come midi controller, nel manuale c'è scritto che è instantaneo con tutti i software, ma io sto avendo difficoltà a farlo funzionare!
forse faccio qualche errore ad installare il cd che c'è in dotazione! BOOO! [V]
Firepod, Axiom 49, Event A-SP6 Precision, in arrivo: "Cme Bitstream 3x, Roland SH-201, Access Virus TI Keyboard".
MacBook 1.83 GHz CoreDuo 2gb Ram OsX 10.4.11 Logic 7 MboxII/Liquid Mix/Oxygen8v2/Djm800/sl1210
Coseno
ciao a tutti, sono nuovo del forum.. alby, piacere.. ho certato una sezine presentazioni, ma non la trovo... scusate :)
inizio proprio qui a postare perchè anche io ho avuto il piacere di aprire la magica valigietta metallica del bitstream ..indubbiamente è bello... ma che casino.. non ci capisco nulla... sono un po' spaventato... non so se ho fatto una cosa giusta a prenderlo o se sia stato un acquisto azzardato... sepro innanzitutto di capirci qualcosa, e poi di poterlo sfruttare al meglio... in giro per vari siti parlavano di preset di mappatura per ableton, ma io non li trovo.. boohh.. spero che siano tutti dubbi iniziali.... vedremo...
discorso a parte per logic.. una passione che sta nascendo tra me e qualche amico.. appena abbiamo messo da parte tutti i cash, sarà il prossimo ns obiettivo.. ciao a tutti.
macbook 13"intel core duo 2,2GHz Leopard 10.5.2
M-audio firewire 410 - bitstream 3x - Ableton Live 7 - Logic arriverà...
...anche io ho preso da poco il bitstream...ed è stato veramente difficile..poi co sto caldo!!!..c'è ancora da sbattere tanto..il manuale è scritto malissimo!!!...cmq sono riuscito a farlo comunicare con il software in dotazione e caricare alcuni preset, tra cui reason(c'è un .dmg e un .exe a parte per reason da scaricare sul sito della waveidea)..ma non riesco a configurarlo nè per logic e nè per ableton live anche se esistono dei preset per i due rispettivi programmi...qualcuno di voi sa come fare??..io intanto mi ci farò un'altra bella sudata anche perchè da quel poco che sono riuscito a fare è sicuramente uno dei controller piu' potenti sul mercato...aspetto notizie!
....hehhe... pensa che io giusto ieri ho iniziato una nuova mappatura mia... per LIVE 7.. alla fine penso che sia meglio assegnare tutti i parametri secondo i propri gusti.. per quanto riguarda il software in dotazione, sai che io non so nemmeno se l'ho installato... boh.. stasera guardo bene.. ma non credo..... per la mappatura con LIVE ti dico che se collego il bit via USB quando chiudo il lavoro mi salva solo uan parte di mappatura.. invece se lo collego via MIDI mi salva tutto.. non chiedermo perchè ma è così.. (misteri .. ) passando alla parte pratica è facilissimo da mappare, quando sei nella finetra di ableton, premi mela+M e ti cambia colore la schermata di LIVE, clicchi sul parametro che vuoi settre e fai un movimento con la manovella del bit a cui vuoi assegnarlo.... vedrai che di apparirà un numenrino sul parametro in LIVE... quello è il numero interno che il programma ha assegnato.. per uscire ripremi mela+M
p.s. ma si può reperire un manuale in italiano ????
ciao a tutti
macbook 13"intel core duo 2,2GHz Leopard 10.5.2
M-audio firewire 410 - bitstream 3x - Ableton Live 7 - Logic arriverà...
...anche io sono riuscito a fare un mia mappatura con ableton live,a me via usb il controller sembra morto, mentre se attacco l'out2 del controller ad un in della mia scheda midi tutto prende vita, non riesco a capire perchè...???!!?...succede anche se dal menu' del controller disattivo le uscite midi e attivo in e out dell'usb!..per quanto riguarda il manuale ti consiglio di fare una mappatura anche di quello!:D..chi l'ha scritto passava un brutto momento della sua vita!!!e cmq il manuale in italiano non esiste!sul sito http://www.waveidea.com c'è un forum se può servire..
Imac intel"20, Mbox1, Roland mc-202, Roland juno-106, Korg ms2000, Kaoss pad3, Bitstream 3x, Logic 8.0.2, Pro tools 7.4.2, Ableton Live 7
ah.. perchè si possono anche escludere le uscite dal controller ??? boohhh... diciamo che lo so usare forse al 1% delle sue potenzialità.. e la cosa mi scoccia parecchio.. però pian paino spero di facela a capirlo bene... ora lo sto settando secondo quello che più mi serve, dato che non son manco riuscito a caricare i preset per ableton.... mah.. prossima volta prenso il tritten finger..hahahahahhha... scherzo ovviamente.. !!!!! a presto !!!!
p.s. altro che brutto momento.. il tipo che ha fatto il manuale secondo me era appena tornato da 4 gg di rave party in mezzo ai boschi !!!! :D :D :D
macbook 13"intel core duo 2,2GHz Leopard 10.5.2
M-audio firewire 410 - bitstream 3x - Ableton Live 7 - Logic arriverà...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.