Login

Visualizza Versione Completa : nuovo utente di logic



uto
10-12-2007, 20:05
cari utilizzatori di logic, sono un nuovo utente dello stesso ma molto impreparato, anche perchè non si capisce il fatto che ci sia un manuale in cinese semplificato e non in italiano...ho utilizzato c****e fin da quando si chiamava pro24 e girava su atari...adesso dopo una ventina di anni ho deciso di cambiare e ho comprato 'sto famoso logic ed ho cominciato a smanettare ma mi sono subito fermato perchè appena ho cominciato a registrare con una tastiera midi, ho notato che tutte le note suonate erano doppie senza capire perchè. qualcuno di voi mi può illuminare?

nuovo utente anche del forum

uto

iMac 2.4 - 4gb - leopard 10.5.1 - Logic 8

zabbone
10-12-2007, 20:08
ciao e benvenuto..... nn saprei forse qualcosa col sysex della tastiera... prova a vedere tra i filtri midi del logic e prova a registrare solo note.... da li vedi se il problema persiste allora nn saprei se no magari è da settare la key

Imac intel core due duo 2,16, logic pro 7.2.3 upgraded da logic pro 6 motu 828mk2 usb midi key

the.steve
10-12-2007, 20:10
guarda di non aver attivato più canali midi sulla tastiera....
Benvenuto.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Bofia
10-12-2007, 20:10
Benvenuto uto, da un altro neo-logicaro che ha vissuto anni di C****e.:):D:)
In firma hai "Logic 8"...sii più preciso: Studio o Exp?

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

uto
10-12-2007, 20:12
ho verificato i filtri midi ma è tutto a posto...ho pensato a qualche funzione che non conosco, ma mi sembra strano, non ho rilevato settaggi strani sulla key...boh?!?


iMac 2.4 Intel - 4gb - leopard 10.5.1 - Logic 8

uto
10-12-2007, 20:16
logic 8 studio

iMac 2.4 Intel - 4gb - leopard 10.5.1 - Logic 8 studio

uto
10-12-2007, 20:23
grazie a tutti

uto

iMac 2.4 Intel - 4gb - leopard 10.5.1 - Logic 8 studio

the.steve
10-12-2007, 20:27
Hai risolto?



Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

analogic76
10-12-2007, 20:32
Se hai una tastiera tipo arranger,potresti avere la funzione upper / lower (piu' e o meno si chiama cosi ???), che serve a splittare la tastiera su due canali midi o piu', se non é regolata, di default sia upper che lower sono estesi su tutta la tastiera, quindi basta disattivare uno dei due o splittare la tastiera in maniera corretta.

Se invece hai una tastiera con midi in e out collegati, devi disattivare il thru della tastiera, per evitare una rindondanza delle note midi.

spero di esserti stato utile

saludos


Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5- Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram -Hp pavillion 1.6 dual core - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Midiman thru 3x8, akai s5000 (128 vox,16 out, usb int, hd esterno 40 gb)- Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - Waldorf pulse plus - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4, strumenti etnici, piatti, pentole, stoviglie..., ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

pierecall
10-12-2007, 20:40
benvenuto

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

Criseaside
10-12-2007, 20:44
Ciao Uto, benvenuto!!!

Fa anche rima....:D:D:D:D

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

hayeye
11-12-2007, 01:43
Benvenuto Uto..Uto anche da parte mia :)

Secondo me è come ha detto Analogico76 ovvero che se hai collegato l'out e l'in della tastiera al Logic devi trovare la funzione sulla tastiera per scollegare la parte dei tasti da quella del synth...ovvero un Thru.
Mi pare che comunque si possa fare anche da Logic ma a memoria non ricordo perchè sono funzioni che non verifico da molti anni.

iMac intel 2,4 ghz 1 gb ram 320 hd, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

stain
11-12-2007, 22:46
ciao uto e benvenuto (ormai rassegnati ad essere chiamato uto-benvenuto...:D:D:D:D:D). Hai fatto ottima scelta a scegliere questo forum...è il migliore che c'è in circolazione per informazioni, cordialità, celerità nelle risposte. Anche io sono nuovo come te (e da poco apple user)....non esitare a cambiare piattaforma io non tornerei al PC Winzozz nemmeno strapagato....te lo garantisco...la vita digitale ti cambia in positivo (e forse anche un po di vita reale)...CIAO

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1• MicroKorg Synthesizer Vocoder • All Apple Software •