PDA

Visualizza Versione Completa : bounce e master



fedro.1966
11-12-2007, 21:34
Ciao a tutti, ho da poco Logic8 e vorrei chiedere il vostro aiuto utenti esperti. In particolare : dopo aver completato il progetto su arrangement vorrei effettuare il mastering, quali sono secondo voi i passaggi ? Dovrei prima effettuare il bounce su Logic8 e poi importare su waveburner il file .wav dalla cartella bounce per poi sottoporlo ad un nuovo bounce sfruttando le configurazioni di plug in ?( per es. ballade, hip hop, rock, con compressore ed altri plug ins già impostati - so che i puristi storceranno il naso davanti ad un mastering preconfezionato ma io sono un novellino e devo fare piano piano esperienza )Ma poi, che tipo di file mi crea waveburner ? e se per esempio voglio convertire il tutto successivamente in un file mp3, da dove lo faccio ? da waveburner o da logic8 ? Quando si effettua il bounce da logic8 abbiamo la possibilità di creare contemporaneamente diversi tipi di file tra cui mp3. Ma su waveburner ? e poi ancora su waveburner non posso aprire progetti ( song ) di logic8 non ancora "bounceate" ed effettuare il bounce direttamente da lì?

Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete, potrete darmi!!!

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8

pierecall
11-12-2007, 21:50
in logic express 8 vi è un template pre programmato con due tipologie di presettamenti che al momento non ho ancora provato,in quanto dopo aver fatto il bounce difficilmente lo riapro per rifare la stessa operazione,ad ogni modo dovrò provarlose hai difficoltà nel fare l'operazione penso che possano venirti incotro questi presettaggi onde evitare anomalie nel mix finale

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

fedro.1966
11-12-2007, 22:03
Ciao Pierecall, allora, il discorso è questo : dopo aver realizzato un progetto in arrangement ho effettuato il bounce creando così le due tracce audio stereo. Successivamente per masterizzare il brano ho aperto waveburner ( in dotazione con logic8 ) ed ho importato il bounce fatto precedentemente. Ho verificato che non vi fossero "clip", e, prima di fare il bounce ulteriore ho aggiunto dei plug ins a catena già preimpostati in base ai generi musicali, nel caso mio hip hop. Ora la mia domanda è la seguente : il processo che ho seguito è giusto ? Va bene fare prima il bounce del progetto da logic8 - dove peraltro posso scegliere di convertire il bounce in altri formati tipo mp3 - e poi importare su waveburner e sottoporre nuovamente il tutto ad una nuova scarica di plugins prima di registrare il cd ? Lo chiedo perchè avendo già inserito dei plug ins sulle tracks in fase di arrangement non vorrei fare un papocchio andando ad aggiungerne altri su waveburner prima di masterizzare. Già un processo di normalizzazione avviene quando effettuo il bounce su logic8, allora a questo punto mi domando ma waveburner - nella mia infinita ignoranza , e sono sincero quando lo dico, serve solo a fare il burn del cd. Ma se voglio lavorare di mastering per rendere il prodotto qualitativamente migliore cosa devo fare ? mi devo comprare un plug in apposito per il mastering ? Spero di essere stato chiaro, anche se ho qualche dubbio......

ciaoooo

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8

pierecall
11-12-2007, 22:35
la finalizzazione devi sempre farla su un file non compresso quindi aiff non mp3,nella versione di logic express 8 penso non vi sia il waveburner per cui nel mio caso o metto i plug in nella traccia mix di uscita output 1-2,oppure esporto il bounce e poi lo apro in quel template che ti dicevo nel post precedente,quindi devi valutare tu l'ascolto tra il primo mix e il secondo nel caso tuo specifico

ciao :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

fedro.1966
11-12-2007, 22:42
oK gENNY, ma 'sto benedetto template qual'è? In Logic studio 8? Mi interessa ! Intendi un plug in per fare il mastering con equalizzatore e compagnia bella ? Sarebbe ottimo!
Per il resto si, importavo il file aiff su waveburner non mp3, solo che se poi voglio riconvertire il risultato finale in mp3 come posso fare ?

Grazie ancora

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8

Micciddiale
11-12-2007, 23:22
perdona Fedro.
Hai Logicotto?

Vedo in firma il 7, beh lì ci sono delle discrete "mastering suite" e
quindi poi bounci in aiff e punto.

perchè vuoi passare dentro questo Waveburn?

io, scrivo da non conoscitore di L8 e dei suoi plugs, comunque.
[:I]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

Nicosour
11-12-2007, 23:26
Apri un channel strip sul master. L8 ne ha tanti dedicati al mastering. Poi se hai bisogno sia dell'aif che del mp3 qundo fai il bounce li selizioni entrambi. I channel di waveburner e di L8 sono identici, quindi se non hai bisogno di masterizzare subito il file su CD non ha senso usare waveburner...

Ciao!

Nico

__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8 su Mac OS X.4.10 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort

pierecall
11-12-2007, 23:35
quando si crea un nuovo progetto nel mio logic express 8 compare la visualizzazione dei template tra cui uno dedicato al mastering con due set già presettati

ciao

gennaro
:)





Citazione:Messaggio inserito da fedro.1966

oK gENNY, ma 'sto benedetto template qual'è? In Logic studio 8? Mi interessa ! Intendi un plug in per fare il mastering con equalizzatore e compagnia bella ? Sarebbe ottimo!
Per il resto si, importavo il file aiff su waveburner non mp3, solo che se poi voglio riconvertire il risultato finale in mp3 come posso fare ?

Grazie ancora

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8


Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic EX 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.5.1

Bofia
12-12-2007, 07:24
Io ti suggerisco questo procedimento:

Arrangi il brano e fai 1 bounce in aiff o wav, magari usando uno dei ch strip preconfezionati con settaggi leggeri tipo "soft enhancer" o similari.

Poi apri 1 nuovo project e importi il brano o I brani su varie tracce di logic e fai il cosiddetto MASTERING, che non è la masterizzazione su disco, ma il passaggio finale x conferire un sound migliore al tuo lavoro.
Difficile spiegare in poche righe come fare un buon mastering...ci vogliono anni ad imparare, immagina che ci sono studi che fanno SOLO questo!!!
Cmq ti suggerisco di provare uno dei ch strip preconfezionati, nel tuo caso ORA sarebbe bene provare il"Final Hip Hop master wide", magari smanetta un po' (poco, mi raccomando) sui vari parametri degli effetti, fino a raggiungere un sound che ti soddisfi.

Dopodichè puoi fare il bounce del tuoi brani (1 alla volta!!) sia in versione noncompressa (PCM..aiff o wav), sia in versione compressa Mp3.

A questo punto x fare il cd puoi usare Waveburner o Toast o qls altro software di masterizzazione (scrittura) disco, usando gli aiff o i wav. Tieni da parte gli mp3 x mandarli via web o qls altro uso ti venga in mente.
Spero di esserti stato utile!!


:D:D:D:D:D:D:D:D:D


MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio, Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

fedro.1966
12-12-2007, 17:27
Grazie a tutti amici, ora ho capito.....mi ostinavo con waveburner quando il mastering dovevo farlo su logic8. Quindi, se ho ben capito logic8 dà la possibilità, aprendo un channel strip sul canale master, di poter applicare dei plug in sulla somma delle tracce per migliorare il suono ( compressore, limiter, ecc..) dopodichè faccio il bounce - in aiff, mp3 ecc.... Poi se voglio masterizzare su cd uso waveburner. Si vede che sono duro di comprendonio eh^? grazie ancora a tutti per la disponibilità, un saluto !!!!!

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8

misterd
12-12-2007, 17:34
FERMI......!!!!!!

Puoi tranquillamente fare un bounce da logic con master rigorosamente flat, ed importare su waveburner il file audio e fare tutti i mastering che vuoi, visto che WB può usare TUTTI i plug ins di logic e non...!!!

Però ha più senso se lo utilizzi su più brani creando una compilation, piuttosto che su solo uno....

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884

fedro.1966
12-12-2007, 17:38
Infatti Misterd , ogni volta che devo fare un burn WB mi chiede un cd blank e sprecare un cd per un solo brano.....Poi c'è il discorso però che waveburn mi crea un file .wav , se voglio avere un file mp3 con la qualità di quello wav post-mastering, forse mi conviene farlo da Logic8, dove poi in fase di bounce ho l'opzione di convertire in diversi tipi di file, non mi sembra che su WB questo sia possibile.
Saluti.

iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8