Visualizza Versione Completa : Utilizzo Effetti
Ciao Ragazzi.
Forse la mia è una domanda piuttosto strana ma ....
Esiste una guida all'utilizzo degli effetti ?
Mi spiego meglio...
Io da chitarrista ignorante accendo il compressore e lo regolo a Orecchio....ma di fatto non so cosa sia e come funziona....
Stessa cosa per l'equalizzatore....tutte quelle nozioni sugli hz....
Cioè...CAPIRE cosa faccio mi aiuterebbe a realizzare il PERCHE' faccio una cosa o a risolvere un problema più velocemente sapendo già DOVE andare a cercare la soluzione...
Cioè...se sento una voce stridula e acuta abbasso gli alti...ma è perchè so che sono gli ALTI.....e quindi vado l' a colpo sicuro....
Invece per la regolazione di un Limiter...che non so nemmeno cosa sia...le cose si complicano...
Questo automaticamente coinvolge anche i miei spippolamenti su Logic 7 ....
Quindi....Sapete se esiste una guida da qualche parte che spieghi cosa sia un dato effetto e come lo si usa ?
Grazie
G4 867 MHz 2 MB L3 cache / 512 MB SDRAM / Roland D50 / Logic 7 Express / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / M-Audio O2 / Mixer Beheringer Henyx1622FX
Thomas Klein
13-12-2007, 22:10
ciao ivojnob!
beh non ci sono delle regole precise su come utilizzare determinati effetti però puoi come dicevi te benissimo andare a colpire dove senti che necessita:D:D:D
per far questo sicuramente esistono dei libri, infatti quello che devi fare e studiare un po di home recording...cmq se cerchi bene nel forum ne abbiamo già parlato da qualche parte...
l'importante è capire dove devi andare a colpire poi il tutto è affidato all'orecchio!
se vuoi ho delle dispense che ho studiato anche io di certi professori universitari di musica e nuove tecnologie....:D:D:D
Mac Pro 2.66, 3 gb ram, 250gb+500gb hhd, m-audio 1814, e-mu xboard25, krk rp6, osx tiger 10.4.10. logic studio, tanti plug-in
Tra un po' (a breve penso) uscirà un videocorso proprio su questi argomenti.
Poi, ci sono tanti testi che parlano di cosa sono e come utilizzare EQ, processori di dinamica e quant'altro.
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
Nicosour
13-12-2007, 22:30
Ciao.
Qui trovi dei brevi ma utili tutorial:
http://www.audiomaster.it/tutorial.htm
Se invece vuoi leggere un libro, questo è fatto molto bene:
http://www.amazon.com/Mixing-Engineers-Handbook-Mix-Audio/dp/0872887235
Nico
__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8 su Mac OS X.4.10 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort
Criseaside
13-12-2007, 22:44
Nico, non conoscevo quel sito, grazie molte!!!!
:D:D:D:D
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro
Nicosour
13-12-2007, 22:46
Non c'è di che!;)
Nico
__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8 su Mac OS X.4.10 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort
Bella storia il sito !!!!!!
Dunque per il libro : Purtroppo è in inglese....ci metto meno a capirli tutti a orecchio.....:D
Per il video corso : ho notato anche io ma ho logic 7 non trovavo utile comprarlo...almeno per ora
G4 867 MHz 2 MB L3 cache / 512 MB SDRAM / Roland D50 / Logic 7 Express / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / M-Audio O2 / Mixer Beheringer Henyx1622FX
Criseaside
13-12-2007, 22:57
Luca, il corso che sta per uscire è specifico per i plugin molti dei quali li hai anche tu nella versione express...
Guarda in eventi, ci sono alcune spiegazioni o contatta il web!
Ciao, Cris!
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro
Tu sì na cosa grande pe 'mmè ....! :D
G4 867 MHz 2 MB L3 cache / 512 MB SDRAM / Roland D50 / Logic 7 Express / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / M-Audio O2 / Mixer Beheringer Henyx1622FX
webmaster
14-12-2007, 01:57
Visto che ne avete parlato, colgo l'occasione per spendere due parole sul nuovo corso che sta per uscire (da lunedì sarà pronto per le spedizioni......... se non mi casca in testa un meteorite).
In realtà il corso, è si fatto sui plugins di Logic 8 e soundtrack, ma di fatto mi sono solamente serviti per spiegare tutta la teoria di ogni processore trattato. Con le nozioni che trovate avrete modo di comprendere ogni altro processore sia Hardware che software.
Ovviamente si spiegano tutti i parametri dei plugs di Logic, anche quelli con nomi particolari che magari in altri processori non ci sono o si chiamano con nomi diversi.
Se riesco oggi o domani inserisco l'anteprima del corso.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Criseaside
14-12-2007, 02:04
Grande Web.....faccio la letterina per babbo Natale!!!
:D:D:D:D
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro
highpass
14-12-2007, 02:29
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Visto che ne avete parlato, colgo l'occasione per spendere due parole sul nuovo corso che sta per uscire (da lunedì sarà pronto per le spedizioni......... se non mi casca in testa un meteorite).
In realtà il corso, è si fatto sui plugins di Logic 8 e soundtrack, ma di fatto mi sono solamente serviti per spiegare tutta la teoria di ogni processore trattato. Con le nozioni che trovate avrete modo di comprendere ogni altro processore sia Hardware che software.
Ovviamente si spiegano tutti i parametri dei plugs di Logic, anche quelli con nomi particolari che magari in altri processori non ci sono o si chiamano con nomi diversi.
Se riesco oggi o domani inserisco l'anteprima del corso.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Web for President... [:264]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
Micciddiale
14-12-2007, 03:34
ciao Ivo ;)
quoto Nico e anche io ti raccomando i tutors di AudioMaster...
son semplici e li ho capiti pure io!
[:o)]
se sei chitarrista...siamo nella stessa barca, non preoccuparti!
per il poco che possa valere, io spippolando tra limiter, compressori,
noise gate...e soprattutto preamp valvolari+mosfet+transistor son riuscito
a divertirmi e crearmi qualcosa che sento mio, credo [:I]
poi, certo ci si istruisce...ma bisogna "rompersi il muso" da sè!
;)
_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.