Login

Visualizza Versione Completa : Ma quando esce 8.1????????



steve79
14-12-2007, 01:39
Certo e' che se nn si sbrigano a risolvere i bugs presenti in logic pro e' davvero un peccato!
Ce ne sono alcuni veramente gravi......tipo quello che sposta i files dopo aver registrato....gli altri ci si passa pure sopra (anche se nn dovrebbero proprio esistere)....ma questo e' veramente tremendo! anche perche' ad un cliente nn gliene frega niente dei bug di un programma.....
Ma nessuno ha delle news in merito?

Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8

losteve
14-12-2007, 03:57
io ho questa di news....mo' mi compro ableton live e cestino sto pacco...in rewire va in overload ogni 2 minuti....

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

guly
14-12-2007, 04:46
secondo me si son trovati un paio di stanze di appunti con cose da sistemare eheh
e' un mega pacco, si vede che i beta-tester han lavorato male..o forse quei 700euro in meno qualcosa voglion dire? :P

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

maurospinozzi
14-12-2007, 06:19
CONCORDO.

------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....

pierecall
14-12-2007, 06:26
a me la versione express non da nessunissimo problema,forse sono fortunato,mah [:246][:246][:260][:260]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

DDA studio
14-12-2007, 07:19
...e' da mo' che lo sto' a dire....dovremmo come al solito aspettare mesi e poi un bel 8.1 a pagamento che risolvera' nemmeno la meta' dei problemi......Politica APPLE (prima dateci gli Euro e poi forse un domani vi daremo il contentino.....)

Protools HD 2, Yamaha 02R/96, Apple mac G5 2 GHZ Logic Pro 8.....ecc

Criseaside
14-12-2007, 09:26
Per la serie l'angolo dei lamenti......
:D:D:D:D

A me non da nessunissimo problema, o meglio, se so che fare qualche operazione in un certo modo mi manda in crisi il programma, cerco di farla in un altro modo.....

Ciao, Cris!



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

soupy
14-12-2007, 10:05
Non è bello lavorare condizionati dai bug secondo me,ho provato c****e 4.1 sul mio macpro intel e devo dire va molto bene quasi quasi ci faccio un pensierino su.Ad esempio vorrei acquistare l'ssl duende ma con logic ha dei problemi per quanto riguarda come sempre il formato audiounits e infatti si spera c'è scritto anche sul sito ssl che questo problema venga risolto nelle prossime release.Si spera...!!!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

robegian
14-12-2007, 16:03
Sarà che non metto a dura prova i Mac, ma con me Logic 8 non è che dia grossi problemi — anzi, direi che non ha nessun problema. L'unico inconveniente è che sul G5 mi posso scordare di scrollare efficacemente. Per il resto va ottimamente.

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro,...

soupy
14-12-2007, 16:16
Robe secondo me i problemi di logic sono sempre sti benedetti plug-in di terze parti,il vst come protocollo purtroppo non ha rivali!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

Damon77
14-12-2007, 16:18
Quoto...finora nessun problema effettivo..

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic 8 - M-audio Fast Track Pro - Korg MS2000 - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8

robegian
14-12-2007, 16:33
Citazione:Messaggio inserito da soupy
il vst come protocollo purtroppo non ha rivali!

In realtà VST è un formato vecchiotto e meno avanzato di AU (e tra l'altro, anni fa', una nota rivista — non ricordo se Sound On Sound oppure Computer Music — spiegando cos'è il formato AU diceva anche che fondamentalmente era "VST done right").

A dirla tutta, CoreAudio e AU sono molto più avanti dei corrispettivi substrati tecnologici presenti in Windows. Non che sia granchè di aiuto quando ci sono bug nei software, però... :-|

P.S. Le solite voci parlano di un aggiornamento di Logic 8 in stato di avanzata elaborazione. Speriamo che ce lo diano prima che passi a uno stato di avanzata decomposizione... :-P

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro,...

massimonlx
14-12-2007, 19:20
@pierecall e robegian:
Mi sembra che i problemi elencati riguardino particolamente la registrazione di tracce audio e il loro editing.
Da ciò che ho capito da altri "topici" mi sembra di aver capito che lavorate principalmente (se non esclusivamente) con programmazioni midi o comunque non registrando files audio. Sbaglio?

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

pierecall
14-12-2007, 19:30
ciao max,di recente ho registrato parti audio con microkorg e micron,ma onestamente non ho rilevato disagi o anomalie di nessun genere,ripeto almeno per come utilizzo io il programma con poche tracce,effetti nella norma ed automazioni non particolari al momento non riscontro alcun problema,i plug in esterni al logic ( non ne ho molti) sono tutti originali e qualche free + i jampack,con questo materiale al momento nessun problema,poi se il programma è ottimizzato per processori intel e necessita di un certo quantitativo di ram al fine di una tranquillità di lavoro e di operatività questo proprio non ve lo so dire,sulla mia macchina che vedete dal profilo non avverto problemi fino a questo momento :)

gennaro



Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

steve79
14-12-2007, 23:42
Allora forse capisco perche' non lamentate i miei stessi problemi.......io invece registro moltissimo audio e molte tracce contemporaneamente (quello che di solito fanno gli studi di registrazione;)), quindi, oltre ad usare soft synth ed effetti per gli arrangiamenti io uso per la quasi totalita' strumenti veri suonati da musicisti veri.........e capirete tutti bene che mentre si lavora e c'e' uno in studio che sta facendo un turno non posso stare con la paura che la prossima, o peggio le prossime 15-16 tracce contemporanee, siano fuori tempo giusto????:(
Questo e' un problema davvero enorme che dovrebbe essere l'abc di un sequencer audio....mi pare davvero un bug enorme e gravissimo!
tra l'altro.....per la cronaca si intende......su pro tools e tanto meno su c****e non ho mai visto una cosa simile in vita mia! e vi assicuro che mi dispiace molto dire cio' perche' in generale devo dire che logic potrebbe essere senza dubbio il miglior software in circolazione sul mercato poiche' lavorandoci sto scoprendo delle cose a dir poco fantastiche!.........ma quei bug.....quelli proprio non sono ammissibili!
Protestiamo con apple!!!!!!!!!!!!!!

Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8

pierecall
14-12-2007, 23:47
mah,io penso che essendo un programma cmq nuovo necissiterà di accorgimenti come nella norma,ma prima utilizavi la versione precedente ? in caso positivo come ti trovavi a livello operativo/lavorativo :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

steve79
15-12-2007, 00:21
Con il 7 c'ho lavorato per realizzare un disco in un altro studio....quindi solo un due o tre mesi in tutto....diciamo che non ho riscontrato questi problemi e che anzi avevo notato una grande stabilita' ed e' stato proprio questo il motivo per cui ho abbandonato le mie abitudini per abbracciare logic anche per il mio studio. dato che nel frattempo si parlava di questa nuova versione appena e' uscita ho aggiornato e da allora ho usato solo ed esclusivamente logic, mentre prima moltissimi progetti iniziati con altri software li portavo avanti dov'erano...ora qualsiasi nuovo progetto lo realizzo con L8.
A livello di stabilta' mi pare proprio non ci sia paragone il 7 non si batte..purtroppo c'ho lavorato poco.....di contro pero' sull'8 c'e' una suite di virtual instrument che fa paura.....i suoni hanno una grande qualita' e dinamica....e quindi non vorrei abbandonarlo....
cmq tu usando prettamente la programmazione midi non hai tutti questi problemi???
certo.....potrebbe pure essere che sono sfortunato....[B)]

Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8

pierecall
15-12-2007, 00:35
io prevalentemente ho sempre utilizzato gli strumenti virtuali esterni,poi da quando ho comprato il microkorg usato ho diviso un po gli utilizzi e con l'aggiunta del micron alesis ho cercato di integrare sw e hw nei mie progetti hobbystici musicali,devo dirti la verità che sono rimasto favorevolmente preso dagli strumenti inclusi nella versione express di logic 8 che tranne poche cose si avvicina moltissimo alla versione pro,poi almeno leggendo un po il tuo modo di lavorare ed operare con il programma registrando diverse parti suonate all'occorenza da vari musicisti non posso parametrarmi con il tuo modus operandi in quanto io sono solo nella procedura sia creativa che materialmente a suonare,magari come esperienza sicuramente potrebbe venirti di aiuto qualche altro amico che operativamente lavori o registri come fai tu. Questo modo di lavorare che leggo tuo ( nel senso di registrare molte tracce di più strumenti e con diverse persone) spesso mi è capitato di leggerlo per chi usa Protools come programma,ma sicuramente sarà un aspetto marginale nel tuo contesto operativo

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

edobedo
15-12-2007, 00:35
Logic 7.2 è molto stabile, non c'è dubbio.

In Logic8 il problema principale, almeno per quanto mi riguarda, è il fatto che l'automazione fa piantare il programma per un minuto o due.
Mi spiego: In L7 durante il play se muovi i segmenti delle automazioni non senti la differenza se non fai stop e play.
In L8 invece la cosa è in tempo reale, però se correggi l'automazione quattro o cinque volte mentre è in Play si pianta regolarmente.
Riguardo al timing delle tracce non so, l'ho usato solo una volta per registrare sedici tracce ma poi sono tornato a L7 perchè come registratore uso un vecchio G4 e L8 è pesante. In quell'occasione non ho notato nulla di strano.

Detto ciò, mi pare di lavorare più in fretta e più efficacemente.
Speriamo si diano una mossa, visto che il potenziale c'è...

MacPro 2,66GHz 10.4.10 6GB 2TB HD 2UAD-1e, Logic Studio, G4 1,25 2GB, 1,2TB HD, UAD-1, Logic Pro, Motu 24i, 2408 MkIII, Polaris, Jupiter 6, Evolver, Moog LP TE, Rhodes MkII, Wurlitzer 200A, Andromeda, NordLead, Sci Multitrak, Soundlab MiniSynth, A-Station, Wavestation A/D, Yamaha A-4000&5000, Oberheim MC3000

fermusic
15-12-2007, 00:40
Apple è storicamente restia a fare update a tutta birra, come invece faceva Emagic...
Questo è un bene perchè in realtà Logic 8 va benissimo... i piccoli fastidiosi per alcuni, difetti sono e fanno parte del "gioco"
Apple ormai usa Intel e Intel non ha alcun interesse ad aggiornare difetti che sono quasi tutti a carico dei G5....
Appena finiranno le feste vedrete che arriverà un update che risolve anche lo scrolling...

e come ho già detto nel post "totologic" è possibile che arrivi la retrocompatibilità con il 7 ... o con una versione 7.4 (che so che era stata completata) o con un menu apposito che prevede "Save AS Logic 7 project)...

adesso vado a fare shopping da Uaudio.com

ho un bonus da 250 Dollari da incassare...

Saluti

fermusic

Logic pro 8 non andrà mai in decomposizione[:p]
è solo una Applicazione del settore Professionale di Apple!

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
15-12-2007, 01:08
Dimenticavo
la prossima versione sarà la 8.0.1 e non come erroneamente riportato sul titolo..
se invece la Domanda è sulla 8.1... credo che ne parleremo al prossimo Natale e sarà a pagamento!

Almeno così fa Apple con QuickTime o altre apps!

:D:D:D:D:D

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

astralbody
15-12-2007, 01:16
ok! Chiediamo conferma all'utente Betulla!


[:246][:246][:246][:246][:261]

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

betulla
15-12-2007, 04:31
...ehm, non posso. Sono in sciopero coatto ad oltranza...[:97]



Commodore Amiga - Notator 1.1

the.steve
15-12-2007, 04:34
I [:158]Betulla!

[:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266]

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

pierecall
15-12-2007, 05:36
[:181][:181][:180][:180]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

maurospinozzi
15-12-2007, 06:26
il mappaggio midi fer ti sembra un piccolo difetto?



------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....

Criseaside
15-12-2007, 10:02
Citazione:Messaggio inserito da the.steve

I [:158]Betulla!

[:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266][:266]

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6


Steve, Betulla è comunque un uomo...si firma al maschile!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D





iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.10
Tascam US-122
Logic Studio
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

fermusic
15-12-2007, 17:08
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

il mappaggio midi fer ti sembra un piccolo difetto?



------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....


aspetta un attimo..... intanto fammi omaggiare betulla perchè illo è uno veramente giusto... e quasi quasi per solidarietà e rispetto verso il suo sciopero sarei tentato di entrare in sciopero con illo.

[:66]

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
15-12-2007, 17:10
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

il mappaggio midi fer ti sembra un piccolo difetto?



.... allora,
cosa intendi per mappaggio MIDI
[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]

fermusic


G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

maurospinozzi
15-12-2007, 20:22
assegnare, un comando su logic alla mia tastiera midi....

------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....

fermusic
15-12-2007, 20:28
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

assegnare, un comando su logic alla mia tastiera midi....

------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....


vuoi assegnare un comando ad un tasto della tua tastiera o vuoi usare alcuni specifici Control Change per pilotare un specifico evento di Logic...

per esempio un fader o un EQ?

fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
15-12-2007, 20:32
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

assegnare, un comando su logic alla mia tastiera midi....

------------------------
imac 20 2giga ram , m audio 410 firewire, dynaudio bm5a studio, hd esterno western digital re2 firewire/usb2 400
gb, tastiera axiom 49, logic 7, logic studio, pro tools 7.3, reason 4, stylus remix.....


vuoi dire forse assegnare un comando DI logic alla tua tastiera midi?
oppure un comando che parte dalla tua tastiera deve andare SU logic?...

a volte è difficile capire

potresti descrivere un esempio pratico di quello che vuoi fare?

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

hayeye
15-12-2007, 20:37
a me sembra si stia andando un poco OT

iMac intel 2,4 ghz 1 gb ram 320 hd, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,
Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Thomas Klein
15-12-2007, 20:59
Citazione: uoi dire forse assegnare un comando DI logic alla tua tastiera midi?
oppure un comando che parte dalla tua tastiera deve andare SU logic?.

credo inteda dire asssegnare un comando della tastiera a un comando su logic....

Mac Pro 2.66, 3 gb ram, 250gb+500gb hhd, m-audio 1814, e-mu xboard25, krk rp6, osx tiger 10.4.10. logic studio, tanti plug-in

fermusic
15-12-2007, 22:06
Citazione:Messaggio inserito da Thomas Klein

[quote]Citazione: uoi dire forse assegnare un comando DI logic alla tua tastiera midi?
oppure un comando che parte dalla tua tastiera deve andare SU logic?.



credo inteda dire asssegnare un comando della tastiera a un comando su logic....

Mac Pro 2.66, 3 gb ram, 250gb+500gb hhd, m-audio 1814, e-mu xboard25, krk rp6, osx tiger 10.4.10. logic studio, tanti plug-in


non so se è OT o meno.. ma io provo gusto a risolvere i problemi...

basta fare cosi:

metti in rec una traccia MIDI e muovi il controllo della tastiera.
fatto questo apri List/events... li troverai il numero di Control Change a cui corrisponde il tasto/manopola della tastiera

... adesso sai che è il controllo #34 (è solo un esempio)

ora apri l'enviroment e crea un oggetto "Transformer"

questo oggetto ti consente di trasformare il CC #34 in qualsiasi altro evento MIDI

usa i cavi per collegare il trasformer appena creato per connetterlo all'oggetto di cui ti interessa controllare l'evento...

OGNI VOLTA CHE aprirai nell'arrange quel nuovo oggetto da te creato esso trasformerà (l'inglese non è poi così difficile.. è logico;)) il CC del controllo della tua tastiera nel evento che Logic riconosce!!!

spero di essere stato chiaro...

per qualsiasi dubbio:

feel free to email me!

will be my pleasure to give you additional help in order to solve any problem/issue with Logic Pro

Thanks

Fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

fermusic
15-12-2007, 22:38
Citazione:Messaggio inserito da guly

secondo me si son trovati un paio di stanze di appunti con cose da sistemare eheh
e' un mega pacco, si vede che i beta-tester han lavorato male..o forse quei 700euro in meno qualcosa voglion dire? :P

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6


quei 700 Euro in meno vogliono dire a tutti i concorrenti:

prendetevi 'sta bella pertica di acciaio svedese dove non batte il sole... e ringraziateci, perché abbiamo atteso Settembre per non farvi fallire!!!

abbiamo dato il tempo ai vostri clienti di fare L'upgrade...

ringraziate e tornate nell'oblio in cui eravate;););)

fermusic
[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]

PS: questa era meno OT?

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

Thomas Klein
15-12-2007, 23:36
si fer, io ogni giorno che passa cado sempre + nell'oblio!!:(:(



Mac Pro 2.66, 3 gb ram, 250gb+500gb hhd, m-audio 1814, e-mu xboard25, krk rp6, osx tiger 10.4.10. logic studio, tanti plug-in

pierecall
16-12-2007, 04:04
scusa ma non fai prima con il midi learn di logic ? cosa ci sta a fare altrimenti ? lo apri,apri lo strumento che ti interessa ed assegni quello che devi assegnare alle manopole slider della tua tasiera midi ( per quei virtuali che non ahnno la funzione midi learn diretta),mi sembra molto semplice da fare :)

ciao

genanro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

fermusic
16-12-2007, 05:04
Citazione:Messaggio inserito da pierecall

scusa ma non fai prima con il midi learn di logic ? cosa ci sta a fare altrimenti ? lo apri,apri lo strumento che ti interessa ed assegni quello che devi assegnare alle manopole slider della tua tasiera midi ( per quei virtuali che non ahnno la funzione midi learn diretta),mi sembra molto semplice da fare :)

ciao

genanro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1


il Midi learn non sempre funziona...
comunque io uso u emulatore Logic Control adesso
Quando avevo il 6 e non avevo il controller il midi leran funzionava solo per un evento...
non so se oggi è cambiato
ma se volevo controllare con u 6 potenziometri senza-fine delle mia Yamaha più di una funzione contemporaneamente usavo il sistema sopra descritto!

adesso non ho questo problema con il controller e non so se il midi learn è stato aggiornato!

fermusic

G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1,
Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x
MacBook Nero CD2- 2GB RAM

street
16-12-2007, 08:41
8.1 nel tardo 2008 , 8.2 nel 2009 , 8.3 nel 2010

MacPro_2.66 4gb ram-PTHD3 PCIe-192i/o-C/8-PT7.4-Logic Studio-Reason 4-KRK VXT-8 -NS-10M-Klips RF83-Audient

pierecall
16-12-2007, 16:47
sulla mia oxigene maudio 61 con la verione 7.2 di logic express non avevo difficoltà ad assegnare ( per quei strumenti che non disponevano la funzione comoda del midi learn,praticamente tutti quelli inclusi nel programma) i vari controller,molto semplice una volta aperto lo strumento bastva muovere uno slider o rotella posizionandosi con il mouse sul controllo del virtuale da controllare e veniva assegnato,credo che tale funzione sia stata migliorata o potenziata e facilitata con l'ultima versione di logic 8

gennaro
:)



Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1