Visualizza Versione Completa : autosave
Ma la vecchia e cara funzione presente su tutti i software del mondo e conosciuta come autosave c'e' in logic studio????
Se si come si fa ad impostarla?[8D]
Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8
http://www.opuslocus.com/logic/
sull'8 una ricerca veloce lo mette nelle wishlist ma non ho letto altro che i ltitolo, quindi "boh". prova :)
macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6
fermusic
21-12-2007, 01:55
Logic non ha mai avuto auto Save... e gli script postati da Guly sono per Logic Platimun!!!!
(cosa che dimostra che Logic non ha mai avuto tale funzione... ne mai l'avrà!)
Non credo funzionino su LP8
La funzione auto save è fortemente sconsigliata e per ovvie ragioni non professionale...
Fermusic
---------------------
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, 10.4.11 Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1, Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x MacBook Nero CD2- 2GB RAM, BCF2000/Shuttle Pro2/ EX5 Yamaha 76 tasti/D50/ Oberheim m-1000/Tube-preamp ART/ e altro
webmaster
21-12-2007, 02:32
L'auto save come dice Fermusic può esseremolto pericoloso, anche se in realtà cè pur sempre la copia Backup se uno vuole, comunque esite un programmino che si chiama "Logicautosave", che si trova gratuitamente nel sito............... non mi ricordo più il sito....fai una ricerca.[:I]
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
fermusic
21-12-2007, 02:49
esatto...
il pericolo riguarda la possibilità di perdita di files e drops..
per esempio durante una registrazione si fanno vari take e qualcuno si cancella perchè va buttato
se in quel momento l'auto save entra in funzione ti ritroverei con un backup che non trova il file che hai gia scartato...
durante il mix si fanno vari esperimenti e spesso si torna indietro perché il risultato dell'esperimento non è piaciuto...
durante la registrazione via midi alcuni dati andrebbero persi o registrati fuori tempo!
idem....
potresti ritrovarti con file di backup che riportano a versioni scartate... che in assenza del cliente potrebbero confonderti
queste sono alcuni delle controindicazioni..
un'altra.. forse la più grave è che se va in crash perdi l'ultimo take di un musicista che oramai è ripartito per l'Australia perché aveva solo dieci minuti da dedicarti e Logic salvando in automatico durante il recording a creato un click and POP proprio nelle frase più bella che aveva registrato!!!
Il Save è un operazione che deve essere fatta dall'uomo....
:D:D:D:D:D
fermusic
--------------------
G5 2x2Ghz M9747LL/A 4GB RAM, 10.4.11 Motu Traveler+828Mk2, 3 cards UAD-1, Logic Platinum/Pro from v.4.x to 8.x MacBook Nero CD2- 2GB RAM, BCF2000/Shuttle Pro2/ EX5 Yamaha 76 tasti/D50/ Oberheim m-1000/Tube-preamp ART/ e altro
inoltre appesantisce anche abbastanza ed e' la cosa che a me da piu' noia :)
comunque qualche mese fa usai l'autosave di quel sito su 7.2, e funziona.
macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.