Login

Visualizza Versione Completa : Registrazione con Logic 8



vintz
21-12-2007, 16:42
Salve a tutti è un po' che non scrivo ma avrei bisogno di sapere una cosa riguardo la registrazione con logic.
Ho la necessità di dover acquisire 7 microfoni contemporaneamente. A parte la scheda che andrò a d utilizzare, ho la necessità di fare un monitoring mentre registro, e fin qui mi pare semplice.
Il mio problema è di dover ritardare ogni singolo canale di un certo tempo x. Ovviamente la cosa è semplice nella fase di riascolto, basta spostare le singole tracce del giusto ritardo.
Volevo sapere però se c'è la possibilità di farlo direttamente in live e di poter ascoltare la ripresa direttamente con i giusti ritardi.
C'è un plug per fare questo o qualche altro modo?
Mi ricordo che nella versione 7 c'era la possibilità di asseganre direttamente ad ogni traccia un certo delay, ma non ricordo se questo ritardo era udibile anche durante la registrazione. Se ci fosse un plug-in sarebbe perfetto, poiché con un controller midi potrei variare in "tempo reale" i vari ritardi.
Spero di essere stato chiaro su cosa mi serve.


Pb 17" 1.67 1.5 Gb RAM
Osx 10.3.9
Cinema display 23"
RME fireface 800 Dynaudio BM5A CME UF6 Logic pro 6.4.3

zef
21-12-2007, 17:05
c'è il sample delay che ti permette di compensare i ritardi da latenza, però probabilmente la cosa migliore sarebbe avere una scheda audio con dsp interno per il monitoring e avere così latenza zero: ci sono tante cose sul mercato, io mi trovo bene con Metric Halo ma anche Tascam, Motu, RME (anche la tua FF800 se non sbaglio) hanno soluzioni simili

ciao Fabio

G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire

vintz
21-12-2007, 19:02
In realtà io devo aggiungere dei ritardi ai vari ingressi e anche abbastanza lunghi.
Cmq ho appena installato logic 8 e ho visto che effetivamente c'è il sample delay che fa proprio a caso mio. Sicuramente c'era anche nella veriosne 6 che avevo prima ma aveno un mac-intel è diverso tempo che non lo usavo e non ricordavo. Grazie lo stesso.
Un'altra cosa, per al scheda pensavo ad una motu 8pre, ne ho possedute altre di motu e mi sono sempre trovato bene, ma ci sono alternative valide secondo voi?
Quello che mi serve non è la massima qualità ma la massima stabilità dei driver!


Macbook pro 17" 2.33Ghz
Osx 10.4.11
Cinema display 23"
Logic pro 8