Login

Visualizza Versione Completa : Logic error: "Deep Architecture - Unpack some fold



alessiasorvini
26-12-2007, 00:43
Logic error: "Deep Architecture - Unpack some folders


mi esce questo errore mentre eseguo un bounce, eppure il mio hard disk è liberissimo....ovvio che ora passo al macintosh (troppi casini col pc e poi logic 5 è vecchissimo) ma ero curiosa di risolvere questo problema

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

audia
26-12-2007, 04:40
i don't know!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational

gribit
26-12-2007, 05:16
Citazione:Unpack some folders
...prova a ri-aprire (unpack) i folders che hai creato (col comando Pack Folder)...



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8

alessiasorvini
26-12-2007, 22:51
purtroppo non ho trovato questo comando. ma a cos'è dovuto questo errore?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

alessiasorvini
30-12-2007, 18:51
purtroppo non ho trovato questo comando. ma a cos'è dovuto questo errore?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

the.steve
30-12-2007, 19:11
...sembra che logic non riesa a leggere dentro determinate cartelle....che sono state create nel progetto...devi scompattarle...in logic 5 se non ricordo male tale funzione si trova in un sottomenù di opzioni...o audio...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

alessiasorvini
31-12-2007, 17:42
in opzioni audio non c'è nulla di tutto cio e poi scompattare cosa? non uso win zip, io non ho compattato nulla

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

hayeye
31-12-2007, 18:31
le "folders" sono dei gruppi di tracce midi che vengono impacchettate in una sola quindi, ad esempio, al posto di avere la visualizzazione di 4 tracce di batteria: 1 cassa, 2 rullante, 3 hihat, 4 toms ne vadrai una sola che le contiene tutte quattro. Ovviamente quest'operazione di impacchettamento è reversibile.

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

massimonlx
31-12-2007, 20:02
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

le "folders" sono dei gruppi di tracce midi che vengono impacchettate in una sola quindi, ad esempio, al posto di avere la visualizzazione di 4 tracce di batteria: 1 cassa, 2 rullante, 3 hihat, 4 toms ne vadrai una sola che le contiene tutte quattro. Ovviamente quest'operazione di impacchettamento è reversibile.



Non solo midi, anche audio. Perdona la pignoleria ricky ;)

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

alessiasorvini
31-12-2007, 21:36
ah capito ok! quindi non risultano nella cartella?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

the.steve
31-12-2007, 21:56
Il messaggio dice..testuale: scompatta alcune cartelle... dice che non è in grado di leggere il contenuto di alcuni folder/cartelle ( che tu hai creato...)...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

hayeye
31-12-2007, 21:56
non saprei, il messaggio, a mio avviso, dice di "spacchettare" la cartella ...e dopo eseguire il bounce (questo lo dico io).

Può in effetti essere che i files non ci siano all'interno se sono degli audio come giustamente è stato segnalato da Massimo, anzi, direi che è la cosa più plausibile.

PS Max io sono pignolissimo quindi accetto anzi chiedo anche perdono per l'imprecisione inginocchiandomi sui tartufi che fanno più male dei ceci e tanto non mi piacciono!

:D

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

analogic76
08-01-2008, 23:22
Vedo che hai due giga di ram, male !!!:D:D:D

Con logic 5.5 puoi montare al massimo 1 giga,con una ram superiore hai problemi di malfunzionamento, in quanto il programma non la gestisce bene....

Provare per credere !!!!!

Comunque il messaggio "deep architecture" mi usciva anche a me quando usavo logic 5.5.. Succedeva quando creavo degli environment troppo complessi, per esempio facendo ritornare il midi delay su un'altro midi delay e poi ancora su se stesso per ricreare il famoso delay di Brian May dei queen oppure i famosi soundscapes...

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - multitudines vst plug ins e midi seq -strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

alessiasorvini
09-01-2008, 05:11
tu stai male......

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

massimonlx
09-01-2008, 07:10
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

tu stai male......

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

che simpatia.. mah

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

nobody
09-01-2008, 07:28
è stata anche abbastanza gentile... spero per te che tu sia un professionista, diversamente non provare a dare risposte tecniche, pena il confino a vita...:D

__________________________________________________ ________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400

analogic76
09-01-2008, 08:45
Allora,

che logic 5.5 su pc non supporti piu di un giga di ram é cosa saputa e risaputa, per esempio sul mio p4 con 1,5 giga di ram non riuscivo a incollare due tracce audio,tolto un banco da 512 tutto corretto.

Per gli environment troppo complessi, provate a costruirne uno un po' avanzato con logic 5.5,usando transformer / meta event / midi delay , ecc..., magari un sequencer a 32 note con arpeggiatore singolo per ogni pattern con midi delay indipendente su ogni nota, il tutto controllato da midi controller esterni,e poi ditemi.... se cercate su internet come logic environment ne trovate parecchi....
Per i ritorni delay midi ecc (praticamente un feedback controllato)ecc... sono un'artista IDM sperimento tecniche si sequencing e campionamento alternative e forse a volte bizzare, ma finalizzate ad un risultato di impatto tecnico / sonoro ricercato. autechre, arovane,apparat,richard devine, Brothmstates, proswell, ne sono un esempio, ascoltateli e poi fatemi sapere...

Credo di essere stato esaustivo, e spero che la prossima volta siate piu' cauti nell'esprimere un vostro parere, si puo' dire la propria senza essere cosi' sgarbati.....

Trovo comunque irritante il dovermi giustificare, con persone, che in parole povere, non conosco.....

x Nobody, un musicista, che partecipa attivamente ad un forum su Logic, penso abbia la capacità intellettuale, di valutare un intervento e magari di cercare un riscontro in rete per giudicare se una risposta é valida o no.....

Purtroppo, e qui che si vede chi sono i veri utenti di vecchia data, intendo quelli che usavano i sequencer su atari, dove non esistevano ne editing audio su daw, ne virtual instrument,automazioni grafiche ecc.., si lavorava solo con midi e sys.ex.



Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - multitudines vst plug ins e midi seq -strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

betulla
09-01-2008, 09:10
...simpatica come un cactus nel colon questa sorvina...[:97]



Commodore Amiga - Notator 1.1

astralbody
09-01-2008, 09:23
Citazione:...simpatica come un cactus nel colon questa sorvina...


Al mio paese si dice anche: "Simpatica come la m...a dei tedeschi" :D:D:D


Scherzo eh....;);):):)

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

analogic76
09-01-2008, 09:31
Grazie betulla. mi vendi l'amiga ?????, l'avevo anch'io.... , pero' il timing midi dell'atari 1040 ST non lo batteva nessuno...

Ormai é quasi leggenda, mi piacerebbe confrontarlo con quello dei computer di oggi, ed il risultato non pare scontato....[8D][8D][8D]







Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - multitudines vst plug ins e midi seq -strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

gribit
10-01-2008, 00:11
__________________________________________________ __________________

Ragazzi... calma e sangue freddo...

- Alessia... che senso ha scrivere a qualcuno che cerca di aiutarti: "tu stai male"?
- Nobody... a me non sembra corretto rispondere in quel modo, a te invece è sembrata "abbastanza gentile"?

Il Moderatore Verde
__________________________________________________ __________________


...quoto Hayeye, i "folders" in questione sono quelli in Logic (i comandi Pack Folder/Unpack Folder sono nel menu Region > Folder... nella 5 non ricordo se fossero già lì...) e NON le cartelle del Finder...



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8