Login

Visualizza Versione Completa : output 1-2



DJ@STEF
30-12-2007, 07:04
ciao a tutti;
volevo avere delle chiarificazioni riguardo all'output1-2,innanzi tutto cosa sono e servono realmente?
inoltre volevo sapere come mai ho solo 1-2,e non riesco ad averne di più,scusatemi ed abbiate pazienza.
buone feste a tutti
ciao


AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5

beppescottidj
30-12-2007, 07:10
Output 1-2 sono le uscite che logic riconosce sulla tua scheda audio...Se non ci fosse...non sentiresti nessun suono...Se vedi solo Output1-2 è perche la tua scheda ha solo 2 out ovvero L+R. Se ne avessi 4 allora,nel mixer di logic vedresti (in base ai settaggi) la traccia output 1-2 e 3-4 e via discorrendo.

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

beppescottidj
30-12-2007, 07:14
Ecco...




Immagine:
/Public/data/beppescottidj/2007123001418_Out 1-2 e 3-4.jpg
46,56 KB

La mia scheda ad esempio è settata con 10 input e 4 output,quindi il risultato visto da logic per quanto riguarda le out è quella dell'immagine..

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

DJ@STEF
30-12-2007, 07:28
grazie,allora è tutto legato alle uscite che ha la SA,ma tu come fai ad avere 10 input?
inoltre questi output1-2/3-4 come si utilizzano?cioè cosa ci puoi fare?
dato che ci sono vorrei anche sapere se nella configurazione dei driver audio ,avendo messo gli asio 4all debba usare ASIO o PCAV.
grazie

AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5

beppescottidj
30-12-2007, 07:53
La mia scheda ha 10 input perchè 8 sono ingressi analogici e 2 sono coassiali. stessa cosa per le out, 2 analogiche e 2 coassiali.

Le out sono 4 per avere la possibilita di inviare il segnale in uscita a dispositivi diversi. n esempio da disgraziati come me puo essere questo:

Ho due tracce una di cassa e una di basso...Ipotizziamo che la prima viene processata con i plug in di Logic,mentre la seconda la voglio processare con un hardware esterno.Come devo fare? (Sta a vedere che mo' m'encarto pure io!)

Assegno l'out della traccia di cassa alle out 1-2,mentre a quella del basso assegno la 3-4.
Collego le out della scheda (3-4) ad un bel pre esterno,e dallo stesso esco tornando su una traccia di Logic per registrare il suono che viene processato...
Almeno cosi mi ha fatto capire la mamma..Poi mi perdonino gli anziani se ho detto na boiata....




Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

DJ@STEF
30-12-2007, 15:01
grazie ,almeno hai avuto il coraggio di!!:D
scherzi a parte,quindi servirebbero per indirizzare dei segnali a sorgenti esterne?
e se uno non ne ha non se ne farebbe niente,o ci sono più varianti?
(s*nta pazienza).
grazie

AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5

hayeye
30-12-2007, 17:02
le varianti delle entrate ed uscite multiple sono tantissime. All'inizio più ingressi servivano sopratutto pre poter registrare batterie (che solitamente hanno più microfoni posizionati attorno) ma con l'aumentare della potenza dei computers (per gestire tanti in ed out è necessaria potenza per non avere latenza) le schede con più in/out possono funzionare più o meno come dei mixer pertanto gestire tanti ingressi (strumenti reali, synth, batterie, voce, mortaretti raudi e bombe carta), come scrive l'amico Beppe degli effetti esterni o, eventualmente è anche possibile inviare su uscite separate ad un mixer (magari un SSL) le nostre composizioni per mixarle in altri modi.
Insomma; più connessioni uguale più flessibilità.

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

DJ@STEF
30-12-2007, 18:05
il concetto finale mi è chiaro,ma a questo punto non posso far diventare gli output solamente1,2,3,4 o devo lavorare 1-2 3-4?
stesso discorso per gli aux non posso farli diventare1,2,3,4,5,6 ecc?
grazie ciao


AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5

the.steve
30-12-2007, 18:33
basta panpottare le mandate ad una determinata uscita. L = out1 R =out2 etc.
In alternativa...ti crei dall'environment degli output mono, oppure assegni agli out L o R....etc. etc. non ricordo quanti modi ci possono essere col 5.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

DJ@STEF
30-12-2007, 19:00
cioè farei suonare sull'1 un canale e sul 2 un'altro in mono?

AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5

hayeye
30-12-2007, 19:05
ma perchè ti vuoi complicare la vita?

:)

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

the.steve
30-12-2007, 19:18
Citazione:Messaggio inserito da DJ@STEF

cioè farei suonare sull'1 un canale e sul 2 un'altro in mono?



Devi partire dal concetto che tutto è mono (i canali stereo in realtà sono 2 mono panpottati...), quindi agisci di conseguenza...se devi indirizzare le varie uscite....ad ogni uscita mandi una traccia...naturalmente gli instrument stereo ne utilizzeranno 2....

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

DJ@STEF
30-12-2007, 21:11
non voglio complicarmi la vita,vorrei solo capire come si utilizzano,e le alternative che potrei avere.
per quanto riguarda gli AUX,ho fatto una prova,caricando un multichannel,assegnando ai 2 suoni che gli ho caricato lo stesso AUX 3-4,poi ho spostato il pan a destra ed uno a sinistra,ottenendo cosi su ogni canale AUX il suono che volevo in mono,facendo cosi riuscirei a sfruttare tutti i canali AUX giusto? invece i canali AUX 1-2 da chi sono usati?
grazie

AMD 64 AthlonX2 3800ghz--2G ram--Realtek HD audio 7.1--logic 5