Login

Visualizza Versione Completa : LATENZA ESAGERATA!!!!!.......



thered
31-12-2007, 18:36
Salve a tutti,
sono un Logic user ormai da molto tempo, abituato quindi a risolvere e ad ovviare a vari problemucci di vario tipo come probabilmente tutti voi... ma dico, sono l'unico che ha problemi di latenza esagerata? pochissimi lamentano questo problema....nel senso che anche abbassando il buffer range al minimo mi è impossibile suonare un instruments, oppure settando la plug in delay comp. su off/audio&instruments la song suona "sfasata"....la vera domanda forse è : vuole forse Apple costringerci a dotarci tutti di Intel?.... se sì allora tornerò a L7 finchè morte non ci separi....con le dovute corna .....
Spero che qualcuno di voi mi faccia fare la figura dello stupido....tipo ..."ma come?, non hai settato tittillo così e tattallo cosà?.......
grazie x l'attenzione.



Logic studio/OSX10.4.11/G5 Quad/SSL-Duende/Yamaha01V96v2/Motu2408MkIII/ApogeeTrak2/Genelec1031...

Il-logic user
31-12-2007, 18:40
Ciao, stai per caso usando l' Adaptive Limiter? Se sì, eliminalo e hai risolto il problema.
Inoltre, non vorrei che il Duende ti adducesse ulteriore latenza...

[:234] Il-logic User

MacPro OctoCore 3.0 GHz/8 GB Ram 1.75 TB HD - PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - MacBook Pro 15" 2.33/2GB - Mac OSX.4.11 / OSX 5 - MOTU 828MKII - Logic Studio 8.0.1 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger

thered
31-12-2007, 19:19
Ciao e grazie x l'aiuto,
purtroppo non sto usando ne l'Adapive limiter (conosco il problema..) nè Duende...ho aperto una song di L7 piuttosto carica di drum instruments(SID XL e BFD) e complessa come routing di segnali e devo dire che la CPU era appesantita ma riuscivo ugualmente a programmare drum o percussion senza "inciampare" x la latenza con un buffer range di 256...con L8 portando il buffer anche a 32 rischiando l'implosione dei processori... la latenza è esagerata...
grazie ancora x l'interessamento.

Logic studio/OSX10.4.11/G5 Quad/SSL-Duende/Yamaha01V96v2/Motu2408MkIII/ApogeeTrak2/Genelec1031...

Bofia
31-12-2007, 19:34
Hai provato a usare il Low Latency Mode, quando programmi o suoni un'instrument?

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

thered
31-12-2007, 20:22
Sì ho provato il Low Latency mode, ma bypassando mandate e plug ins non sento più l'instruments e devo ritoccare il livello di canale.....grossa menata....ripeto, con L7 non avevo problemi di latenza.... devo dedurre che TUTTI usino il Low Latency mode x programmare? o solo chi non ha Intel?.....ho programmato una song di prova con pochi instruments e plug ins , ma il problema permane.....?

Logic studio/OSX10.4.11/G5 Quad/SSL-Duende/Yamaha01V96v2/Motu2408MkIII/ApogeeTrak2/Genelec1031...

betulla
02-01-2008, 18:11
...io aspetto a passare a Logic Studio...[:97]


Commodore Amiga - Notator 1.1

astralbody
02-01-2008, 22:29
io sono tornato a lavorare con Logic 7.2.3! E finchè non cambio computer non mi muovo!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

Bofia
03-01-2008, 01:41
Io provengo da PC e Nuendo e debbo dire che anch'io sono rimasto sorpreso dalla latenza del Logic 8, ma ad oggi mi riesce facilmente di programmare gli instrument usando il low latency, anche di fronte a progetti complessi debbo dire che fa il suo lavoro egregiamente.
Certo, bisogna essere pazienti col low latency, perchè con i bypass automatici che crea talvolta cambia il balance della song, ma ci si può adattare, finchè si è in fase di registrazione/composizione.
Io almeno faccio così...attendo che il brano sia completato prima di passare al mix finale, e quindi, caricare il sistema.

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio