PDA

Visualizza Versione Completa : Problema System Overload



stain
02-01-2008, 19:52
Ciao ragazzi, ultimamente logic mi fa questo scherzo quando metto in play...poi se gli dico di continuare tutto procede perfettamente...che cosa è?? a che cosa è dovuto?? se ignoro e continuo (come ho sempre fatto) che conseguenze ci sono?? grazie

Immagine:
/Public/data/stain/20081212526_screenshot.jpeg
17,62*KB

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •

hayeye
02-01-2008, 20:46
Purtroppo è normale.
Ne abbiamo parlato spesso che L8 ha un consumo di risorse superiore del Logic 7 anche se, a dire il vero, più che superiore io direi "diverso" dato che la song che ho fatto di prova "limite" per il mio nuovo imac gira con tutti due i Logic (7 ed 8)...solo che al primo play con L8 mi appare questo avvertimento mentre con L7 no.

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

the.steve
02-01-2008, 20:55
è l'avviso che il tuo processore non riesce a elaborare tutto...se hai altre applicazioni aperte sotto, spesso, basta chiudere queste...sennò devi freezare delle tracce....comunque Hayeye ha ragione, in Logic 8 questo problema è più frequente che nel 7.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

audia
02-01-2008, 21:00
con quante tracce succede?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

hayeye
02-01-2008, 21:03
non c'è un numero di tracce stabilito. Dipende da moltissimi fattori: Impostazione Buffer, potenza e numero di processori del mac, pulgins aperti, note suonate contemporaneamente, altri software aperti...ecc

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

audia
02-01-2008, 21:07
a me non succede...
si apre e si chiude normalmente come logic7, perlomeno, perchè mi sembra un tantino pi lento!
ma il pro è così?
ha un sacco di cose che nel 7 non c'erano!!!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

soupy
02-01-2008, 21:31
Haye a me faceva questo scherzo quando sul macpro avevo 1 gb ram appena ne ho aggiunti 4 non l'ha fatto più.Poi ho aperto la stessa song sul macbook pro che ha 2gb di ram è il messaggio non appariva quindi ho dedotto che forse era un problema di ram.

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

soupy
02-01-2008, 21:33
Però vedo che il nostro amico stain ha 4 gb di ram,forse su i power pc la cosa è un pò diversa!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

hayeye
02-01-2008, 21:36
Ciao Soupy,

Secondo me anche quello può essere, ma non credo sia imputabile solo ed esclusivamente alla ram, oltretutto Stain sul suo mac ne ha ben 4 giga se hai visto.

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

stain
02-01-2008, 21:38
hayeye ho modificato il titolo come da tuo suggerimento (scusa l'errore)...volevo comunque dirti che la cosa mi stranizza visto che:1) come da firma non mi mancano di certo risorse/processore/ram 2) la song in questione ha pochissime tracce e pochissimi plugin (guitar amp, compressore, reverbero)...in realtà c'è qualche automazione sul volume ma sempre piccole cose 3) il mio buffer è medio ....insomma mi stranizza il problema proprio per questi fattori (la macchina che ho è potente e la song non è così pesante)....inoltre volevo sapere se clicco "continue" e faccio finta di niente e procedo a nuove registrazioni o bounce questo incide sulla qualità finale registrazioni/bounce?? grazie

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •

guly
02-01-2008, 21:45
secondo me e' un problema dei dischi, frizza quel che puoi e riprova!

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

psoul
02-01-2008, 21:49
e' un bug di logic 8 lo fa a moltissimi appena lanci la song, poi non lo fa piu'

ehm... uno dei TANTISSIMI bug di logic 8




----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

hayeye
02-01-2008, 22:06
Esatto, Psoul. Io comunque non credo sia un vero e proprio bug ma che l software sia diventato un po' più avido di risorse e questo si nota di più sopratutto sui processori non Intel (che sia voluto?).


Non succede nulla comunque quando Logic si "pianta" basta ripartire in play

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

audia
02-01-2008, 22:09
a me l'ha fatto con la demo
si
però rick 1gb di ram non è moltissimo, in genere se ne consigliano 2

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

hayeye
02-01-2008, 22:19
Audia, Stain ha 4 giga di ram.

:)

ciao

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

soupy
02-01-2008, 22:34
infatti anch'io poi ho notato che ne aveva 4!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

audia
02-01-2008, 22:52
ma il pwer pc non è un computer diciamo datato?
non è un intel

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

stain
03-01-2008, 01:43
il problema è che certe volte non lo fa mentre sono in play ma mentre registro e questo è seccante....

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •

Bofia
03-01-2008, 02:08
Vi informo che lo fa pure a me che ho un Intel.
E' comunque un bug di poco conto....me lo fa sopratutto le prime volte che metto in play una song, poi smette.

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

feyo
03-01-2008, 05:42
beh anche a me capita abbastanza spesso con LP7 pur avendo 3gb di ram di conseguenze a parte la rottura non credo ce ne siano.

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

Mau
17-01-2008, 18:06
Citazione:Messaggio inserito da stain

Ciao ragazzi, ultimamente logic mi fa questo scherzo quando metto in play...poi se gli dico di continuare tutto procede perfettamente...che cosa è?? a che cosa è dovuto?? se ignoro e continuo (come ho sempre fatto) che conseguenze ci sono?? grazie

Immagine:
/Public/data/stain/20081212526_screenshot.jpeg
17,62*KB

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •


Imac intel core 2 extreme 2.8 Ghz/4Gb 667 DDR2 SDRAM/M AUDIO firewire 410/ Mixer MACKIE 1202 VLZ PRO

Mau
17-01-2008, 18:11
Credo che sia un vero e proprio problema di logic 8.
Credo di non avere problemi ne di ram ne di processore. Conviene anche specificare che quando mando in play il brano presenta il problema dopo aver letto appena due tracce e invece funziona perfettamente quando funzionano contemporaneamente 25 tracce zeppe di effetti. Il problema si presenta anche dopo aver ascoltato più volte tutto il brano. E' illogic!!!!!:(

Citazione:Messaggio inserito da stain

Ciao ragazzi, ultimamente logic mi fa questo scherzo quando metto in play...poi se gli dico di continuare tutto procede perfettamente...che cosa è?? a che cosa è dovuto?? se ignoro e continuo (come ho sempre fatto) che conseguenze ci sono?? grazie

Immagine:
/Public/data/stain/20081212526_screenshot.jpeg
17,62 KB

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •


Imac intel core 2 extreme 2.8 Ghz/4Gb 667 DDR2 SDRAM/M AUDIO firewire 410/ Mixer MACKIE 1202 VLZ PRO

Mau
22-01-2008, 15:48
;);)A progetto aperto scegliere "preference" e da questa "global";

All'interno della maschera scegliere la cartella "MIDI";
In alto è possibile togliere il segno di spunta dalla opzione "avvisa con un messaggio in caso di overload" o giù di lì...

Questo almeno per Logic 8:)

Imac intel core 2 extreme 2.8 Ghz/4Gb 667 DDR2 SDRAM/M AUDIO firewire 410/ Mixer MACKIE 1202 VLZ PRO

Mau
22-01-2008, 15:51
Scusate. la cartella da aprire è quella AUDIO E NON MIDI

Imac intel core 2 extreme 2.8 Ghz/4Gb 667 DDR2 SDRAM/M AUDIO firewire 410/ Mixer MACKIE 1202 VLZ PRO

losteve
22-01-2008, 16:19
...be' ma poi non si blocca lo stesso???

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

Criseaside
22-01-2008, 19:22
E' un bug di Logic, a qunto pare, indipendentemente da quante tracce usi o da quanto sia pesante il progetto, all'avvio...dà system overload!

Ma quando agg.....iustano?????

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Mau
23-01-2008, 18:28
A me non più.. :D

Citazione:Messaggio inserito da losteve

...be' ma poi non si blocca lo stesso???

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400


Imac intel core 2 extreme 2.8 Ghz/4Gb 667 DDR2 SDRAM/M AUDIO firewire 410/ Mixer MACKIE 1202 VLZ PRO

pierecall
23-01-2008, 20:20
mai riscontrato di questi problemi da che utilizzo logic express 8 :)

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

analogic76
24-01-2008, 04:53
Un riflessione mi sorge spontanea.
Io ho logic 8 studio su leopard, e non mi sembra di aver riscontrato grossi problemi, anche se effettivamente, attualmente lo uso pochino, visto che mi sono intrippato con i software di sound design, quindi penso che comincero' ad utilizzarlo al meglio non prima di 6 - 8 mesi, e spero che per quel periodo tutto torni alla normalità.

Ho notato che tutti quelli che hanno problemi con Logic, hanno ancora il G5 o l'os Tiger.

Potrebbe essere quello il problema ?!!?!?


saludos








Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

steve79
24-01-2008, 05:11
Io ho mac pro e tiger 10.4.11........e i problemi sono gli stessi.....anzi ho anche provato L8 + leopard sul portatile e non ho notato grosse differenze o miglioramenti salvo che Leopard per adesso e' una grande Cag.ta!!!!!!! che serve solo a farti venire voglia di vendere il tuo mac e farti comprare le nuove macchine che stanno uscendo.....senno' come le venderebbero visto che quelle che c sono ora vanno benissimo lo stesso??????
Comunque per chi fa questo lavoro seriamente Logic 8 sta diventando un problema.....sono sempre piu' tentato di abbandonarlo per continuare col 7..... E' SOLAMENTE CHE UNO SCANDALOOOOOO!!!! IO SONO INCAZZ..ISSIMO!!!!! se qualcuno vuole concretizzare la lettera di protesta alla Apple la mia firma sara' nelle prime righe!!!!
PROTESTIAMO!!!!!!!!:(

Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8