Visualizza Versione Completa : multi channel instr e routing midi
Salve a tutti, sono un nuovo arrivato nel vostro forum
Per prima cosa mi complimento con tutti voi, che come me amate lavorare con Logic, per la passione e l'intelligenza delle FAQ e delle ANSW.
Ora ecco un banale ma quanto mai rognoso quesito:
Io vorrei poter utilizzare un virtual instrument multi come eastwest symphonic platinum aprendone una sola istanza su una traccia audioinstr. e assegnando ad altre traccie audioinstr canali midi corrispondenti a quelli settati sul plugin per fare in modo che ad esempio (nel multi di Eastwest) il primo strumento (archi) suonino la regione midi su audioinstr.1, il secondo (flauto) suoni la regione midi su audioinstr.2 e così via...
Ho provato settando midi del plugin e midi dei canali audioinstr. ma non và, suona solo in primo strumento settato su canale midi 1.
Se metto i canali midi su All suona tutto all'unisono..
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore... grazie in anticipo
dfh
pierecall
04-01-2008, 07:08
crea un progetto vuoto ( empty) spuntando la icona multichanell e vedi che puoi settare strumenti diversi per canali diversi,parlo di logic 8 ( io ho la versione express),ho provato tale situazione con il ppg che ha la possibilità attraverso una sola istanza di suonare 8 strumenti differenti,praticamente vedrai tutte le lucette midi per ogni canale sullo strumento attive e lampeggianti,il virtuale che fa da master è il primo quelli che vedrai negli altri canali non incidono sul master
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1
Bisbiglio1978
04-01-2008, 08:03
Credo tu possa usarlo come stylus, in pratica nell'environment crea un oggetto multi instrument e spunta i canali che ti interessanto, dopodichè collegalo all'audioinstrument dove carichi la eastwest.
A questo punto sull'arrange ti crei le tracce multi instrument con i loro canali midi... et voilà... dovrebbe andare... almeno su logic 5...
Aggiorna la firma così ti si può aiutare meglio...
Ciao
Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.
beppescottidj
04-01-2008, 16:11
Dovresti specifificare il tuo setup e quale versione di logic stai usando,in quanto con la ultima release,i settaggi del multioutput sono cambiati rispetto le versioni precedenti...Ergo n on devi piu passare per l'environment per creare uscite multiple.Questo si faceva fino alla versione 7.
Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar
Ringrazio tutti per la cortesia e le risposte
tenterò di settare lo strumento multi come mi avete detto
grazie e a presto
PentiumD 3Ghz ram ddr2 4Gb SCHEDA M-Audio Projectix I/O XP sp2
Logic 5.5
niente da fare... i subchannels suonano le varie esecuzioni midi ma il timbro dello strumento EasWest resta per tutti quello sul canale midi 1 (anche indirizzando nel plugin gli strumenti sui canali midi dei diversi subchannels).
Ho collegato il path midi out della traccia audioinstr dove è caricata l'orchestra all'input dell'oggetto multi, ho aperto sull'arrange i relativi subcanali ma niente, suona ancora solo il timbro del cassetto n.1 del plugin.
Help...
Grazie e ciao a tutti
PentiumD 3Ghz ram ddr2 4Gb SCHEDA M-Audio Projectix I/O XP sp2
Logic 5.5
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.