Visualizza Versione Completa : Nuovo Strano Bug in Logic 8?
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi quello che mi è capitato ieri sera..[V]
stavo editando una batteria registrata una decina di gg fa e poi lasciata li a decantare per le feste:D. sono 12 tracce (2 x kick, 2x sn, 2x over, 2x room, 3x tom, 1x hh)
Come al solito L8 ha fatto il suo solito casino nei comp dei takes e mi tocca risistemare a mano TUTTO[:49] (a proposito: se qualcuno sa se esiste il modo di disabilitare quei cessi dei comp gli sarò eternamente grato...[8D] )
Alla fine dei vari resize delle regions ascolto il tutto e mi accorgo che ci sono delle sezioni che suonano di meno e non capisco:(
Vado a sentirmi le singole tracce e mi accorgo che in alcuni punch in è come se si fossero rovesciati dei canali, più precisamente, la traccia del 112 della cassa al momento di un punch in diventa la traccia del subkick così come per il rullante il 57 del top mi diventa il 451B usato sotto....[:0]
Non mi era mai successo prima..non ho ancora aggiornato a 8.01 ma sono molto preoccupato e scettico: mi sto sentendo sempre più come un utente windows da un paio d'anni a questa parte[xx(]
A voi è mai successo niente di simile?
ciao Fabio
P.S. il tutto sul G5 dual 2ghz prima serie, con OSX 10.4.10 e 3,5gb di ram, Metric Halo con interfaccia audio e Tascam fw1884 come control surface
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
Io ti direbbe di aggiornare sia il system che logic....
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884
dici davvero Daniele?
una curiosità: a suo tempo avevo fatto il downgrade di quel component di sistema come suggerito da Tascam.
Mi conviene prima ri-aggiornare il 10.4.10 con il suo installer o posso andare dritto sul 10.4.11?
Ciao e grazie
Fabio
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
sapete quando leggo di tutto quello che utilizzate per comporre rimango un po' stranita
però sono ancora troppo ignorante in materia
attendo la vena creatrice per sottoporvi il mio cd all'ascolto!
ps: speriamo bene! [:I]
macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity
Io feci il downgrade, ma poi con la .11 non ci sono più stati problemi, visto che hanno "fixato" anche quel problema....
Vai tranquillo..... ;)
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884
Grazie Daniele:)
stasera provo...
ciao Fabio
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
Cmq con la 11 non hanno sistemato un bel NIENTE!!!!!! questo problema dei take che si spostano persiste ed GRAVISSIMO!!!!!! sono dei farabutti! E' l' ABC di un sequencer audio e non funzion a bene.....roba da matti!
Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd,Presonus Firestudio, Motu 2408 MKII, MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 120 Gb hd ,M-Audio Audiophile Usb, Logic 7 e Logic 8
Scusate, ma voi una volta fatto il comp, non fate una copia dello stesso in una nuova regione/traccia audio per poi poterlo editare in tutta tranquillità?
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
il problema è che io dei comp da editare ne farei VOLENTIERI a meno se solo trovassi il modo di disabilitarli e registrare alla vecchia maniera[}:)]
Il problema è che molto spesso quando faccio dei punch in succede che la regione che suona non è l'ultima registrata ma una che gli pare a lui e quindi ti ritrovi con delle performances che non sai mai se son state risuonate male o se è quella vecchia[:89]
Quanto a copiare i comp non cambia nulla: sempre dodici tracce da rimettere a posto sono[:142] che su un brano da quasi 13 minuti non è proprio il massimo del comfort...
ciao Fabio
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
the.steve
05-01-2008, 00:40
Non creo si possano disabilitare...comunque...finite le registrazioni prima di editare puoi scompattare la cartella delle take....ti ritroverai le tracce aperte come in logic 7, e da li puoi cominciare ad editare...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
grazie tante lo so anch'io..solo che manco con un monitor da 100 pollici riuscirei a vedere tutto:D e in ogni caso credo che il mio nervo ottico soffrirebbe non poco di fronte ad un tale tetris...[:263]
ciao Fabio
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
the.steve
05-01-2008, 02:41
si lo so..., puoi prendere comunque le parti suonate meglio e riunirle in un unica track...escludendo le altre ( e già hai ridoto di parecchio...specie se fai molti punch...questa cosa in realtà dovresti farla con le comp...:D....comunque, se raggruppi le track di batterie e spunti la funzione edit...eviti di dover guardare tutto...prndi 2o 3 track di riferimento e...ascolti....del resto monitor così grandi..ancora non li hanno inventati...non credo abbiano ancora inventato il plug o applicazione che ti edita le batterie da sola...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
si lo so..., puoi prendere comunque le parti suonate meglio e riunirle in un unica track...escludendo le altre ( e già hai ridoto di parecchio...specie se fai molti punch...questa cosa in realtà dovresti farla con le comp...:D....comunque, se raggruppi le track di batterie e spunti la funzione edit...eviti di dover guardare tutto...prndi 2o 3 track di riferimento e...ascolti....del resto monitor così grandi..ancora non li hanno inventati...non credo abbiano ancora inventato il plug o applicazione che ti edita le batterie da sola...
In realtà intendevo questo....una volta registrati takes e fatti i punch non editate SUBITO le tracce x ottenere il comp definitivo di cassa, rullante..etc ?
Una volta fatto questo io copio il comp in una nuova traccia audio x avere le 6,8 o 10 tracce (a seconda dei mic) dei batteria pronte x l'uso. Mi tengo i takes nel progetto per qualsiasi eventualità, ma in pratica non li considero più.
Non credete sia meglio operare così piuttosto che lavorare sulle tracce con i takes?
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
the.steve
05-01-2008, 17:29
Si si, infatti io faccio così....le tracce con i comp le nascondo con la funzione hide...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Ragazzi, lo dico e lo ridico e lo stradico..!!! Logic con l'audio non ci " sguazza " dovete " arrangiarvi "..!!!;)
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio
Io finora in Logic 8 ho sempre lavorato così:
Finite le registrazioni edito i comp (si fanno da soli anche a voi no?) che si formano e, una volta che son soddisfatto della performance, faccio un bel flatten per tutte le tracce.
Steve, non ho ben capito il discorso che facevi in merito allo spuntare edit: non sono ancora molto pratico con l'8 perchè causa forza maggiore, lavoro prevalentemente sul 7 tutto il giorno...
ciao Fabio
G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire
the.steve
05-01-2008, 21:13
Lo fai anche sul 7, nei gruppi che puoi creare attivi la funzione edit, tutte le track assegnate a quel gruppo verranno selezzionate, tagliate, spostate, etc.etc. in contemporanea...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.