PDA

Visualizza Versione Completa : Master "chiuso"



Peter Santos
04-01-2008, 16:57
Ciao a tutti,

ho un problema per quanto riguarda i master dei pezzi che faccio ultimamente.
Premetto, uso Logic da poco più di 2 mesi.
Quando creo il bounce di un pezzo il master che poi ottengo, ascoltato su altri pc suona sempre un po "chiuso" in termini di spazialità e freq alte.
Ho provato almeno a enfatizzare maggiormente queste ultime e ad aggiungere l'effetto "Stereo spread" sul master stesso, ma i risultati non sono per niente soddisfacenti.

Sul master ho anche limiter e compressore.
Come genere faccio elettronica/commerciale.

Cosa mi consigliate?

AM2 3.6 GHz dual core 2 Gb RAM ddr2, WIN XP sp2
LOGIC 5.5
YAMAHA GO46, M-AUDIO bx5a

webmaster
04-01-2008, 17:31
Ma se togli tutti i Plugins sul master come suona???
Il brano deve già suonare bene ancor prima di iniziare ad inserire eventuali limiter o EQ sul Master.



MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
04-01-2008, 17:31
Ciao Peter
provare a lasciare solo il limiter sul master? o, dato che usi la 5 e non hai l'adaptive limiter, cercarne uno di altre marche (Vintage Warmer della PSP ad esempio)

Ciao

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

audia
04-01-2008, 17:55
eh si (questa la so)
succede così ciò che senti con logic non è poi quello che vai ad ascoltare su altro dispositivo posso chiamarlo così...
prove su prove se utilizzi per esempio, lo stesso stereo...
cerchi o almeno così ho fatto io di equalizzare oppure di aggiungere degli effetti che ti permettano di ascoltarlo "poi" al meglio
dalla mia esperienza ho imparato che quando il suono è buono già dall'inizio così resta con qualsiasi cosa lo ascolti, per questo su 3000 loop non so quanti siano quelli veramente ok!

ps:come sono andata carissimi?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

EsAiDi
06-01-2008, 08:14
Prova a togliere un po' di alti (poco poco) dal tuo ascolto in studio, così di base ne aggiungi un pochino di più senza accorgertene mentre equalizzi il master e ti suonarà bene anche in altri impianti, le casse possono essere lineari quanto vuoi, ma magari il tuo ambiente enfatizza certe frequenze e degrada la qualità del tuo master.

Saluti
Claudio

PC DualCoreDuo 2 GHz, 4GB Ram, 1 Tera HD, Scheda MOTU 828 MKII FireWire, Logic 5.5.1 SO: Microsoft Windows Xp, Microsoft Windows 2000, Linux Mandriva 2007.1

auratone
06-01-2008, 08:17
Aprilo.



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

Peter Santos
07-01-2008, 15:12
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Ma se togli tutti i Plugins sul master come suona???
Il brano deve già suonare bene ancor prima di iniziare ad inserire eventuali limiter o EQ sul Master.



MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2


Il pezzo in effetti suona piuttosto chiuso ancor prima di mettere qualunque plug sul master, pensavo che poi lo si potesse sistemare da li, invece mi dite che deve suonare molto bene già prima...
E io che mi ammazzavo a usare al meglio possibile i plug che ho per cercare di riparare al danno dal master...
Ad ogni modo ho provato il Vintage Warm... ma non mi piace un gran che... preferisco di gran lunga l'Ozone :P

AM2 3.6 GHz dual core 2 Gb RAM ddr2, WIN XP sp2
LOGIC 5.5
YAMAHA GO46, M-AUDIO bx5a

astralbody
07-01-2008, 19:22
il pezzo suona come l'hai fatto suonare tu! Non è un problema di logic e di nessun altro sequencer!
Prova ad usare dei brani di riferimento e cerca di avvicinarti a quel sound, a quel missaggio! Già in missaggio devi ottenere qualcosa di simile. Durante queste fasi comunque utilizza gli impianti di ascolto che conosci meglio e che utilizzi di solito .

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

alessiasorvini
08-01-2008, 04:17
TRE COSE! AMBIENTE GIUSTO , STRUMENTAZIONE OTTIMA, ESPERIENZA! Non puoi pretendere lavori professionali con un m audio

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

Red
24-01-2008, 08:05
Alessia, bella la charvel jackson, ma di che anno è?

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

webmaster
24-01-2008, 21:57
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

TRE COSE! AMBIENTE GIUSTO , STRUMENTAZIONE OTTIMA, ESPERIENZA! Non puoi pretendere lavori professionali con un m audio


Dobbiamo crederti o ti rendi conto da sola che hai detto boiata?

E' ora che la gente capisca che il suono dei nostri brani, per il 90% è dato da come sappiamo utilizzare le risorse dei nostri software o hardware. Se non sappiamo utilizzare correttamente un equalizzatore o un compressore o altro, la colpa non è di Logic o altro software, è solo nostra.
Anche comprando Protools il suono non cambia a parità di nostre capacità.

Sento troppa gente che pensa di fare i miracoli comprando protools o magari un plugins costosissimo, per poi rimanere dove si è partiti.

Se si è bravi lo si è anche con una M-audio o i plugins di base o Hardware economico.
Chiaramente se sappiamo fare ottime cose in situazioni di macchinari e software economici, si riescono fare cose eccelse con materiale professionale.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

auratone
24-01-2008, 22:26
Direi che ha ragione Web.

Spesso è l'illusione che ci porta a credere diversamente.

Anch'io ci sono passato per quei pensieri, poi migliorando col tempo mi sono accorto che ero io incapace...è così..



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

hayeye
24-01-2008, 22:33
Anche io sottoscrivo il Web.

iMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

Nicosour
24-01-2008, 23:20
parole sante...

Nico

__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8.0.1 su Mac OS X.4.11 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort

Red
28-01-2008, 07:12
Beh, gli strumenti sono strumenti, e il manico è il manico....

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P