PDA

Visualizza Versione Completa : strip silence..



the.steve
05-01-2008, 00:42
Qualcuno ha esperienza a riguardo?...visto che siamo in tema di editing di batterie...multi(troppe :D) traccia....comoda per un lavoro veloce...peccato tocchi escludere gli ambienti...Fi.gata comunque...attendo pareri.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Bofia
05-01-2008, 02:01
Io la trovo utilissima nei Background vocals e , con settaggi appropriati, anche sulla lead voice.
Non saprei su delle batterie live, forse meglio col classico gate.

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

webmaster
05-01-2008, 02:37
Quoto Bofia, gate con parsimonia

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

the.steve
05-01-2008, 02:44
se le parti sono suonate discretamente...pienamente d'accordo con voi...ma quando...non va a tempo nemmeno a pagarlo...si evita d'impazzire...si escludono gli ambienti...e si ricreano tramite reverbero in un bus...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Bofia
05-01-2008, 17:03
Potrebbe essere un'idea!!!
Certo che se la parte è davvero disastrosa converrebe quasi triggerarla e sostituire suoni ed esecuzione...no?

MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio