Login

Visualizza Versione Completa : Ci vediamo alla 8.0.2! [:6]



beppescottidj
08-01-2008, 17:12
Stamane ho avuto l'ennesima prova che il tanto agoniato LP 8 ancora mostra troppi numerosi handicap per poter essere usato con flussi di lavoro costanti....

A parte gli sporadici crash, sembra che vada a giornate:a volte fila tutto liscio,mentre certi giorni è veramente un disastro....
Poco fa stavo usando Ultrabeat in multichannel e ho notato lo stesso bug che aveva notato Zabbone pochi giorni fa: Abbassando il fader di un aux si abbassa anche il main fader (bello!)...
Ma non è tutto...Ho importato dal browser un sample di cassa,ho usato la funzione Adjust region by locator ecc...e quando cercavo di copiare detta regione,al rilascio del tasto del mouse la regione spariva...Stessa cosa semplicemente spostandola di un solo beat...Senza contare i restanti bug's...
Mi sa che per ora tornero ad usare la cara 7.2.3, sempre stabile e funzionale...Francamente alla salute ci tengo...[}:)]

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

psoul
08-01-2008, 17:17
caro beppe come darti torto!!

io dalla disperazione sto provando pro tools le vedi te!!

la cosa che mi faceva arrabbiare anche a me (ci tengo anche io alla salute) e' che e' incredibile che un ottimo programma possa essere peggiorato in questa maniera... mi da proprio fastidio.....

detto questo ho la conferma che non conta che tipo di processore hai... va male su entrambi

ciao

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

beppescottidj
08-01-2008, 17:23
In effetti non è prorio possibile...lavorare in questo modo proprio no!

Ho cercato di essere paziente e fiducioso,ma non esiste che ieri apro una sessione e tutto fila liscio mentre fra due giorni cercando di aprire lo stesso progetto solo cliccando allo start l'applicazione va in vacca. Sarei molto tentato di provare Pro Tools,l'unico motivo per il quale non l'ho fatto ancora è la mancanza del suo hardware,e che comunque per quanto riguarda il midi non è efficacissimo...Ovvio Logic non lo mollo neanche a morire,ma per ora non ci sono i presupposti per lavorare con l'8,è solo una perditea di tempo,e ultimamente tempo da perdere proprio non ne ho...

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

psoul
08-01-2008, 17:27
guarda io mi son preso una mbox usata su consiglio di quel fetente di justburger che mi parlava di sto prools e soprattutto dopo aver visto questo video mi son convinto...

ora anche io uso logic dalla 3,5 o giu di li e quindi devo dire che provare un nuovo seq e' traumatico... ma ti diro' un po alla volta ci sto entrando dentro e il midi si non e' quello di logic pero' insomma non e' nemmeno tutta sta cosa orrenda...

ma e' con l'audio che non c'e' proprio storia... poi a livello di plug ininstrument si logic e' una spanna sopra

beccati sto video.... io quando l'ho visto son rimasto a bocca aperta!!

http://www.sonicstate.com/news/shownews.cfm?newsid=5402




----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

beppescottidj
08-01-2008, 17:38
Si lo avevo visto,Quello sulla funzione di Elastic Time...

Ma il problema è che non posso mollare il tascam...Tuttalpiu giusto per usare tutti e due i sequencer si potrebbero usare i due hardware distintamente uno dall'altro? Ovvero tascam/Logic M-Audio/Pro Tools Sullo stesso mac?

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

psoul
08-01-2008, 18:03
si io mi son preso la mbox perche' avendo venduto la m-audio ero costretto a usare come scheda audio la xstation...

di base sotto logic uso un agreggate device con sia la mbox che la xstation

su pro tools uso solo la mbox e non riesco a capire se riusciro' mai a fargli "vedere" la xstation ehehehe

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

soupy
08-01-2008, 20:19
Occchio che pro tools le non compensa la latenza dei plug-in tocca fare il nudge a mano,32 tracce mono son pochine poi secondo me!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

astralbody
08-01-2008, 20:35
se sto ad elencare tutti i problemi che ho con logic 8 non mi passa più!

meno male che ho finito l'ultimo lavoro che avevo salvato con la 8, stamattina ho riaperto la 7.2.3 e mi è sembrato di essere in paradiso!



G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

psoul
08-01-2008, 21:29
Citazione:Messaggio inserito da soupy

Occchio che pro tools le non compensa la latenza dei plug-in tocca fare il nudge a mano,32 tracce mono son pochine poi secondo me!




ah ecco perche' mi vengono tutti groovosi ehehehe
cavolo questa non la sapevo... cmq e' anche questo lontando dall'essere perfetto... il cuore rimane a logic pero' devo dire che certe features nell'audio sono davvero strapotenti....





----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

soupy
08-01-2008, 21:40
se abbini secondo me logic e ableton live sei a cavallo!



MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

justburger
08-01-2008, 22:00
Citazione:Messaggio inserito da psoul

guarda io mi son preso una mbox usata su consiglio di quel fetente di justburger che mi parlava di sto prools e soprattutto dopo aver visto questo video mi son convinto...

La mia missione si compirà...quando passerai definitivamente al....PC!!!
:D[8D]:D

G5 DP 1.8 / 4.5gb ram / Tiger 10.4.8 | MacBook Pro Duo 2 2,16 / 2gb ram / Tiger 10.4.9
Logic Pro 7.2.3 - Pro Tools 7.4| Mbox 2

psoul
08-01-2008, 22:04
ahahaha

spe che mi tocco

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

EUREX
08-01-2008, 22:43
ho visto il filmato e concordo.. con live hai le stesse features poi fai il bounce e lo rimetti in logic..

[:p]


Citazione:Messaggio inserito da soupy

se abbini secondo me logic e ableton live sei a cavallo!



MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.


EUREX

PowerG5 2GHz/Tiger 10.4.10/2,5GB RAM/FOCUSRITE SAFFIRE/Logic 8 Studio/TAPCO S5

pierecall
08-01-2008, 22:55
qui nessun problema con logic express su imac 24 aluminium con 4 giga di ram [:246][:246][:260][:260][:264]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

astralbody
08-01-2008, 23:11
Citazione:[quote]Messaggio inserito da pierecall

qui nessun problema con logic express su imac 24 aluminium con 4 giga di ram [:246][:246][:260][:260][:264]



No, in effetti sul portatilone Mac Book nessun problema nemmeno io....solo sul G5! Il problema si presenta quando dal portatile devo passare tutto sul G5 (su cui ho i plug-in della powercore , gli spectrasoniq e altri plug in che non sono disponibili per intel) e mi diveenta impossibile lavorare
Insomma...sto logic 8 è fatto per lavorare con processore intel!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

psoul
08-01-2008, 23:21
ma con live io non mi sono mai trovato... e non ho mai capito se:

- ha una finestra sample edit? e' possibile prendere un loop e tagliarlo?? separare la cassa, usare solo lo snare... insomma queste cose qui

- come e' possibile fare la griglia in 16? ci provo ma non mi viene...

dai su ragazzuoli fatemi sapere

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

beppescottidj
08-01-2008, 23:24
Secondo me è adatto solo per essere testato per il momento.

@ Gennaro: non ci credo neanche a morire che il tuo L8 non abbia gli stessi bug che ho riscontrato io e gli altri utenti. Probabilmente tu usi molto midi e poco audio...non registri comp's e fai pochi multichannel... Inizia ad editare una batteria registrata per intero e poi mi dirai se non tiri giu i santi come hanno fatto gia in parecchi...Siamo realisti su! OOOOOOCCCCCAAAAAAFEEEEEEEEEE!!!!:D

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

hayeye
09-01-2008, 04:27
Anche io l'8 ce l'ho da troppo poco tempo è l'ho provato solo sull'imac. Ho già notato alcuni funzionamenti strani e malfunzionamenti pur non usando che la parte midi però, in due settimane non si è mai piantato una volta e mi piace molto, veramente molto.

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

pierecall
09-01-2008, 05:26
qualche virtuale,qualche traccia audio dai due hw ( micron e microkorg) effetti su tutte le tracce,basso quantitativo di tracce complessive,al momento non sto usando strumenti in multicanale ( se si intende per multicanale l'usare tipo un ppg su tutte e 8 i suoi canali midi se non ho capito male) nessuna traccia midi di strumenti esterni,in questa modalità almeno fino ad ora non riscontro anomalie,bug,inceppamenti o cose particolari strane

O cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,O' cafeeeeeeeeeeeeeeeee [:246][:246][:260][:260]

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

Ethno
09-01-2008, 05:51
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Insomma...sto logic 8 è fatto per lavorare con processore intel!




oooohhhhhhh.....!!!!!
e diciamola tutta!
:)

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

auratone
09-01-2008, 05:51
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

se sto ad elencare tutti i problemi che ho con logic 8 non mi passa più!

meno male che ho finito l'ultimo lavoro che avevo salvato con la 8, stamattina ho riaperto la 7.2.3 e mi è sembrato di essere in paradiso!



Astral....come non rimpiangere Cubeis 4.1 in questi casi!! :D

http://www.steinberg.net/41+M52087573ab0.html

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

dankan
09-01-2008, 08:05
Poi gli apple loops non si modificano, in MULTI NON VA NESSUN PLUG è uno scandalo...!!! Cmq, P.Tools è il top cpn l'audio l'ho sempre detto.
Poi ora hanno aggiunto le traccie instrument che non c'erano, cosi hai piu respiro con le traccie altrimenti erano poche 32 ( chiaro nella versione LE );)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

astralbody
09-01-2008, 08:44
Citazione:Astral....come non rimpiangere Cubeis 4.1 in questi casi!!

Si, devo dire che il vecchio cubo era molto stabile....non ricordo di aver mai avuto grossi problemi di crash! E ci ho lavorato per una vita....stavo appunto riascoltando un vecchio pezzo (del 2001) fatto interamente con c****e 4.1 e reason e devo dire che non noto grosse differenze di qualità rispetto a cose più nuove.


per non parlare di logic 6.3 , stabile da far paura! Forse la versione migliore mai realizzata ( su 0s9 intendo....su osx era scandaloso).
A volte mi verrebbe quasi voglia di ricomprare un bel G4 Dual proc, magari il modello che avevo una volta( quello da 1,25 Ghz) e installarci logic Pro 6.3 !:D ! Con os 9.2 ovviamente!;)

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.11

psoul
09-01-2008, 08:47
per l'audio confermo non c'e' storia....

e' come se hai una tavolozza e puoi fare quel cavolo che ti pare... altro che apple loops

e' praticamente come se ogni file audio fosse piu "malleabile" di un apple loops.. anche io non ero molto per pro tools pero' bisogna essere onesti a questo mondo...

come quando pensavo che il cambio automatico nelel automobili fosse per fighetti... poi l'ho provato e ho capito che non capivo un cavolo (e cosi su tante tante tante...ma tante altre cose)

pensavo addirittura che dankan fosse uno normale fate voi [:p]



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

justburger
09-01-2008, 09:32
Pro Tools su windows gira che è una meraviglia...
Pensaci amico mio....
:D:D:D

G5 DP 1.8 / 4.5gb ram / Tiger 10.4.8 | MacBook Pro Duo 2 2,16 / 2gb ram / Tiger 10.4.9
Logic Pro 7.2.3 - Pro Tools 7.4| Mbox 2

Micciddiale
09-01-2008, 16:08
a leggere questi "meravigliosi" commenti su L8...
c'è da rallegrarsi ad non averlo comprato!

...come me!

per un pò di tempo vi invidiavo ma, ora...
mi ritengo salvato...

speriamo nella versione 8.0.2 ;)

Beppe...corraggio!

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

Zorro
09-01-2008, 16:53
....Logic 8 raggiungera' ben presto i fasti che meriterebbe.....diamo un po di tempo
agli sviluppatori. L'unica cosa che contesto e' il fatto di averlo fatto uscire troppo prematuramente....ma questa sembra sia ormai abitudine comune.....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

beppescottidj
09-01-2008, 16:56
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

....Logic 8 raggiungera' ben presto i fasti che meriterebbe.....diamo un po di tempo
agli sviluppatori. L'unica cosa che contesto e' il fatto di averlo fatto uscire troppo prematuramente....ma questa sembra sia ormai abitudine comune.....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.


Sono daccordo,magari è questione di poco...Lo spero....Anche perchè il programma strutturalmente è ben fatto,se poi questi bug non daranno piu noia meglio ancora...

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

Criseaside
09-01-2008, 16:59
Sono convinto anche io di ciò che dici Zorro, per ora però...'tacci loro!
:D:D:D



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

hayeye
09-01-2008, 17:15
uscito prematuramente rispetto a cosa? in verità hanno avuto anni per lavorarci su, solo che per la Apple, evidentemente c'erano altre cose più importanti da fare (vedi iphone).

:)

IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

Zorro
09-01-2008, 17:21
....e' uscito prematuro...rispetto a se stesso.....cioe' dovevano lavorarci un'altro po di mesi.....
E' sbagliato pensare che Apple abbia impiegato tutte le proprie risorse su Iphone ed altro....
Logic ha un dipartimento a parte che include molti dei cervelli di Emagic....incluso il dottor Lengeling.
Non sto sostenendo le difese di nessuno dico solo che intoppi a parte Logic e' potenzialmente la miglior " DAW sequencer" sul mercato.....
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

pierecall
09-01-2008, 18:04
Non siate ansiosi si devono ancora prendere un bel cafeeeeeeeeeeeeeeeee,poi sistemeranno qualche piccolo bags [:246][:246][:260][:260]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

beppescottidj
09-01-2008, 18:08
Sono daccordo...Ora magari posso anche sbagliarmi,ma ieri per curiosità ho caricato una delle demo song dal dvd esattamente quella degli Shiny toy gun's/Le disko che se non sbaglio è la sigla della pubblicità del Motorola...beh,devo diro che se davvero è stata fatta con lp8 suona davvero da pura...e a parte i synth che sono esterni il suono è stato raggiunto con veramente poco...e suona esattamente come un disco dovrebbe suonare... Quindi non penso che Il programma sia stato fatto alla carlona,dico solo che ovviamente i bug sono fastidiosi,ma per quanto riguarda la qualità globale un bell 8 e mezzo ci sta tutto...e sono sicuro che a breve arriverà a 9 e mezzo pure.:D

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

dankan
09-01-2008, 18:32
Ricordati che dietro le demo, c'è un mondo a parte..!!!!;)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

beppescottidj
09-01-2008, 18:33
Certo l'ho sospettato pure io...dipende da cosa intendi tu per mondo a parte però....
Sta di fatto che la template della demo ha proprio quell'impronta di suon oche cercavo....:DDi conseguenza me la sono salvata circa le channe l strip che mi facevano comodo...[^]

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

losteve
09-01-2008, 19:17
....chi e che diceva i software vanno comprati?vi sembra giusto buttare fuori una roba del genere?ieri mi e' uscito (dopo l'aggiornamento alla 8.01)one plug in seems have problem to work in multi processor mode loqic pro unespect. quit...NO COMMENT...anziche' risolvere i problemi con i plugin vecchi ne mettono altri......io il mito di logic che mi era tanto stato decantato non ho mai avuto il piacere di "incontrarlo" ho preso il mac pro quando logic era alla versione 7.2 quindi sono un novellino...e problemi...per via di intell,ora esce la famiglia del 8...e problemi....Bella figura che ci fanno in giro alla apple almeno il 7 necessitava di chiavetta hard. e solo se ne eri il fortunato possessore riuscivi ad assistere allo spettacolo....ora questo scempio si trova tranquillamente in rete e tutti possono osservare i difetti....voi pensate che un utente professionale pc vedendo sto casino passerebbe a logic???io tornando indietro continuerei ad andare avanti con il vecchio cubo in casa e 2500 euro in saccoccia.....La verita che logic 8 sta diventando un software "fashion" che va bene se lo usi un oretta al giorno cosi' i bugs sono meno evidenti.....SI SALVI CHI PUO.......................

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

soupy
09-01-2008, 19:26
Visto che possiedi il cubo magari aggiorni alla versione 4 e lavori su quello sul quel macpro va da dio parola di chi l'ha provato.Io con logic 8 ci lavoro alla grande per fortuna i bug che ho riscontrato riesco ad aggirarli in qualche modo pazienza.Poi ragazzi ma avete visto quanta roba ha dentro logic e chiaro oramai che i betatester siamo noi.........!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

losteve
09-01-2008, 19:33
...per curiosita' sei riuscito a far funzionare il TI in multiout??se si mi spieghi il passaggio??ciao e grazie!

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

soupy
09-01-2008, 19:57
Io ti sconsiglio di lavorare in multiout con il virus perchè genera una latenza esagerata quindi qualche volta qualcosa se la magna oramai io lavoro cosi faccio il suono lo campiono e salvo il preset e la traccia midi magari e un pò una rottura ma suona tutto preciso!Per usare il multiout vai nel menu crea un multinstruments con tipo 16 tracce e poi vai sul soft del virus alla pagina common sulla voce output e li ti assegni tutte le uscite che vuoi analog,usb quello
che ti pare!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

auratone
09-01-2008, 21:52
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:Astral....come non rimpiangere Cubeis 4.1 in questi casi!!

Si, devo dire che il vecchio cubo era molto stabile....non ricordo di aver mai avuto grossi problemi di crash! E ci ho lavorato per una vita....stavo appunto riascoltando un vecchio pezzo (del 2001) fatto interamente con c****e 4.1 e reason e devo dire che non noto grosse differenze di qualità rispetto a cose più nuove.




Dall'Universal voci di corridoio mi han riferito...che TIMBALAND usa CUBA-SE!!!! E poi ad arrangiamento concluso trasferisce le tracce su Pro Tools HD per effettuare il mixaggio. Quindi per il midi usa CUBA-SE!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

webmaster
09-01-2008, 22:17
Si d'accordo, siete/siamo incavolati perchè questo logic ha problemi evidenti che devono essere risolti al più presto, ma fare certe affermazioni presi dal nervoso non è il caso a mio avviso.

Ho enormi problemi anche io con le song vecchie e molti problemi che già avete elencato, ma devo essere sincero, questa versione di Logic è come intenzione la più bella io abbia mai visto.
A parte i problemi noti che tutti noi speriamo di vedere risolti al più presto, questo Logic per come è stato risistemato permette un flusso di lavoro molto più veloce del precedente, è tutto alla portata di mouse in due secondi. Tutto ciò a me piace moltissimo anche se spero in un aggiornamento potente che metta in condizioni di lavorare in modo stabile come succedeva con la versione 7.
Sinceramente a me solo il sentir parlare di c****e, viene l'orticaria............... sono uscito dal tunnel anni anni fa e ne sono ben contento, anche se rispetto chi lo usa e lo preferisce ad altri.



MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

DDA studio
09-01-2008, 22:40
Io uso Logic dalla versione 2.5 e la versione 8 mi sembra un gran giocattolone.A parte i difetti da sistemare per me hanno fatto un programma per ragazzini.questo a fatto si che sono passato definitivamente a usare, oltre all'hardware, Protools 7.4...e ne sono stra felice...Non c'e' paragone stabile e perfetto.Per me la Apple puo' andarsene a farsi friggere..Tengo il mio vecchio PPC doppio processore finche' regge e poi tra qualche anno passo a un pc configurato per Protools HD..Cosi risparmio e non mi faccio piu' venire le nevrosi con tutti sti'aggiornamenti...Anche sti' nuovi computer che sono usciti che per farti un computer decente per lavorare vai a spendere 5000/6000 Euro, il sistema operativo nuovo , il logic 8 che non va'...mo hanno rotto....e che siamo la banca d'italia?

Protools HD 2, Yamaha 02R/96, Apple mac G5 2 GHZ Logic Pro 8.....ecc

auratone
09-01-2008, 22:52
Come darti torto DDA...;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

feyo
09-01-2008, 23:33
Citazione:Messaggio inserito da DDA studio

Io uso Logic dalla versione 2.5 e la versione 8 mi sembra un gran giocattolone.A parte i difetti da sistemare per me hanno fatto un programma per ragazzini.questo a fatto si che sono passato definitivamente a usare, oltre all'hardware, Protools 7.4...e ne sono stra felice...Non c'e' paragone stabile e perfetto.Per me la Apple puo' andarsene a farsi friggere..Tengo il mio vecchio PPC doppio processore finche' regge e poi tra qualche anno passo a un pc configurato per Protools HD..Cosi risparmio e non mi faccio piu' venire le nevrosi con tutti sti'aggiornamenti...Anche sti' nuovi computer che sono usciti che per farti un computer decente per lavorare vai a spendere 5000/6000 Euro, il sistema operativo nuovo , il logic 8 che non va'...mo hanno rotto....e che siamo la banca d'italia?

Protools HD 2, Yamaha 02R/96, Apple mac G5 2 GHZ Logic Pro 8.....ecc


concordo anche se sono ancora un novellino di Logic rispetto a te e non faccio sicuramente testo, però francamente anche a me questa fobia e la rincorsa sfrenata a sti aggiornamenti continui, mega computeroni a 20.000 core e chi più ne ha mi ha veramente nauseato, userò questa configurazione il più a lungo possibile (almeno fino quando durerà). ;)



P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

pierecall
09-01-2008, 23:39
Qui nessun problema su imac 24 aluminium 2,4 Ghz e 4 giga di ram con logic express 8,di protools onestamente non so che farmene,magari un domani se mi fa un cafeeeeeeeeeeeeeee potrei anche prenderlo,ihihiiiih [:246][:246][:260][:260][:264]

cia

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

astralbody
09-01-2008, 23:42
Citazione:concordo anche se sono ancora un novellino di Logic rispetto a te e non faccio sicuramente testo, però francamente anche a me questa fobia e la rincorsa sfrenata a sti aggiornamenti continui, mega computeroni a 20.000 core e chi più ne ha mi ha veramente nauseato, userò questa configurazione il più a lungo possibile (almeno fino quando durerà).


sono perfettamente d'accordo Feyo!
Io vedo che con tiger 10.4.11 , Logic 7.2.3 e il mio setup sono riuscito ad avere un ambiente di lavoro stabile e comodo....eliminando alcuni plug in e con qualche accorgimento ho pochissimi problemi!
Per chi come me ha ancora un mac processore G5 e logic 7 non ha assolutamente senso fare l'upgrade ora come ora!


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

feyo
09-01-2008, 23:49
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:concordo anche se sono ancora un novellino di Logic rispetto a te e non faccio sicuramente testo, però francamente anche a me questa fobia e la rincorsa sfrenata a sti aggiornamenti continui, mega computeroni a 20.000 core e chi più ne ha mi ha veramente nauseato, userò questa configurazione il più a lungo possibile (almeno fino quando durerà).


sono perfettamente d'accordo Feyo!
Io vedo che con tiger 10.4.11 , Logic 7.2.3 e il mio setup sono riuscito ad avere un ambiente di lavoro stabile e comodo....eliminando alcuni plug in e con qualche accorgimento ho pochissimi problemi!
Per chi come me ha ancora un mac processore G5 e logic 7 non ha assolutamente senso fare l'upgrade ora come ora!


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11


ma infatti diciamocelo Astral io debbo imparare ancora bene il logic7 ma SOPRATTUTTO imparare a fare della musica decente!!!:D
questo è quello che mi preme più che logic 8 e il mac con 20.000 core....
guarda a dire il vero per come lo uso io logic (prevalentemente midi con virual a canna), il logic 8 mi faceva soprattutto gola per via dei jampack...ma alla fine mi sono comprato altre librerie di campioni anche più specifiche per il genere che cerco di fare e và bene così... insomma 7.2.3 e 10.4.11 e via!!:D

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

astralbody
09-01-2008, 23:56
Citazione:nsomma 7.2.3 e 10.4.11 e via!!

certo! Se non altro evitiamo di dover cambiare il computer.....e che diamine!! Sto g5 ha due anni, non dieci! Tra l'altro con tutti i soldi che ho speso per espandere la ram mi piangerebbe il cuore dovermene disfare proprio ora!




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

feyo
10-01-2008, 00:04
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:nsomma 7.2.3 e 10.4.11 e via!!

certo! Se non altro evitiamo di dover cambiare il computer.....e che diamine!! Sto g5 ha due anni, non dieci! Tra l'altro con tutti i soldi che ho speso per espandere la ram mi piangerebbe il cuore dovermene disfare proprio ora!




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11


bravo!
il mio pure visto che l'ho acquistato a novembre 2005, speso euro 3.000...[8)]

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

hayeye
10-01-2008, 00:06
Astral, ma butta via quel vecchio carcassone del G5 e prenditi un imac!!! :D[8D]

IMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

feyo
10-01-2008, 00:13
ultima battuta poi chiudo anche perchè si stà andando OT... se la apple dovesse aspettare gente come me fallirebbe molto presto... ehehehe[^]
l'unico rimpianto che ho è quello di non aver seguito il consiglio di un mio caro amico che mi aveva consigliato di prendere le azioni apple quando ancora valevano come una cesta di arance...peccato davvero visto come è andata...:(

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

auratone
10-01-2008, 00:13
Raga...ma se non compriamo i Mac nuovi, come farà Steve Jobs a mangiare?? :D:D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

astralbody
10-01-2008, 00:17
Citazione:Astral, ma butta via quel vecchio carcassone del G5 e prenditi un imac!!!


lo prenderò il giorno in cui tu comprerai un pc!! :D:D:D:D

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

hayeye
10-01-2008, 00:20
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:Astral, ma butta via quel vecchio carcassone del G5 e prenditi un imac!!!


lo prenderò il giorno in cui tu comprerai un pc!! :D:D:D:D




un pc io? ...sun pa piciu!!!!!! :D

hai provato le song di test che ho messo qui?:

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9863


sono curioso

:)

IMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

astralbody
10-01-2008, 00:21
Citazione:bravo!
il mio pure visto che l'ho acquistato a novembre 2005, speso euro 3.000...


3000 euro? Ma aveva già la ram espansa?

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

astralbody
10-01-2008, 00:26
Citazione:un pc io? ...sun pa piciu!!!!!

[:246][:246][:246][:261]


Citazione:hai provato le song di test che ho messo qui?:

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9863


sono curioso


non ancora...sono alle prese con un mastering complicatissimo......di tanto in tanto infatti faccio qualche pausa e mi distraggo con il forum, qualche caffè e biscotti ringo per evitare danni cerebrali

ma lo faccio al più presto!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

feyo
10-01-2008, 00:35
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:bravo!
il mio pure visto che l'ho acquistato a novembre 2005, speso euro 3.000...


3000 euro? Ma aveva già la ram espansa?

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11


si quei due giga famosi marci sostituiti più volte che dopo un tot mi mandavano il mac in kernel che mi sono portato dietro fino ad un mese fà (tacci a chi m'ha venduto il mac:D), quando mi sono deciso di comprarmi delle kingstone testate visto che i prezzi sono scesi e ho finalmente buttato quelle fallocche strafregandomene della garanzia a vita!!! [^]

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

hayeye
10-01-2008, 00:45
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:

[quote]hai provato le song di test che ho messo qui?:

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9863


sono curioso


non ancora...sono alle prese con un mastering complicatissimo......di tanto in tanto infatti faccio qualche pausa e mi distraggo con il forum, qualche caffè e biscotti ringo per evitare danni cerebrali

ma lo faccio al più presto!





guarda che devi solo aprire la song e fare "Play", ne?!?!?!? ...ammettilo che hai paura!!! :D:D:D:D

PS come biscotti, per evitare i danni cerebrali ci sonno anche i "Rinco" che sono più specifici :)

IMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

astralbody
10-01-2008, 00:52
Citazione:guarda che devi solo aprire la song e fare "Play", ne?!?!?!? ...ammettilo che hai paura!!!


ok! Mi hai convinto! Salvo e provo!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

auratone
10-01-2008, 00:54
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:bravo!
il mio pure visto che l'ho acquistato a novembre 2005, speso euro 3.000...


3000 euro? Ma aveva già la ram espansa?

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11


Si..il mio era costato anche 3200 € con la ram ufficiale.

Oh..comunque...ALLA FACCIA CHE COL PASSARE DEL TEMPO IL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTERS DIMINUIVA!!!!! :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

webmaster
10-01-2008, 01:01
Non sono d'accordo su più punti e ve li argomento:
1- Logic 8 a parte i casini su cui tutti siamo d'accordo, è rimasto quello di sempre, non sono sparite finestre importanti ecc.. l'unica cosa che hanno fatto è quella di ottimizzare lo spazio dell'arrange che trovo ben fatto. Possibilità di avere le finestre importanti che ti si aprono sotto, due channel strip sempre disponibili, preset dei plugins richiamabili al volo senza dover entrare negli editor, ecc... Tutte cose che velocizzano il flusso di lavoro di chi arrangia.
Non dimenticate che Logic non è Protools e non lo vuole essere, di fatto è una cosa diversa, cioè uno strumento per arrangiare. Sono due strumenti diversissimi che spesso si devono utilizzare insieme per sopperire alle mancanze reciproche.
2 - Non si è obbligati ad acquistare tutto ciò che di nuovo esce, basta dotarsi di ciò che si ha bisogno. Se con Logic 7 fate tutto perchè passare a Logic 8? per curiosità? forse.
3 - Io ho un G5 e non sono stato costretto ad acquistare un nuovo computer apposta, Logic 8 gira e i problemi non sono certo dovuti alle prestazioni. Perchè comprare un nuovo computer se non ci sono motivi validi? perchè qualcuno vi ha detto che Logic 8 è ottiizzato con i Mac Intel?? Ma siete poi sicuri ? avete fatto prove?

Sinceramente sono stanco di sentire discorsi che mettono a confronto Logic con Protools, sono due cose diverse che servono per scopi differenti indirizzate ad una utenza differente.

Ciao:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

astralbody
10-01-2008, 01:01
Fatto!!! Stessa impostazione del buffer, tuttto impostato allo stesso modo




http://www.theatrestudio.net/provariky.jpg


Dove lo devo buttare il G5? :D:D:D:D:D





G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

feyo
10-01-2008, 01:12
Citazione:Messaggio inserito da webmaster


2 - Non si è obbligati ad acquistare tutto ciò che di nuovo esce, basta dotarsi di ciò che si ha bisogno. Se con Logic 7 fate tutto perchè passare a Logic 8? per curiosità? forse.



concordo Matteo
infatti questo è il mio pensiero!
quindi... W Logic...(7:D)

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

astralbody
10-01-2008, 01:21
Citazione:inceramente sono stanco di sentire discorsi che mettono a confronto Logic con Protools, sono due cose diverse che servono per scopi differenti indirizzate ad una utenza differente.


Questo discorso non l'ho mai compreso molto! Alla fin della fiera i due software servono per fare i dischi....è assurdo che uno sia più specifico per i fonici e l'altro per i musicisti e arrangiatori!
Considerando anche il fatto che ,soprattutto con i tempi che corrono non esiste più la figura del fonico puro o del musicista puro!


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

auratone
10-01-2008, 01:30
Sono lontani i tempi dell'Amor Toujour! :D Lì si che c'era sotto il musicista ;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

Zorro
10-01-2008, 01:31
...Pro Tools e' un software diverso e che contiene features che Logic non ha. Viceversa Logic
e' una workstation sequencer oriented che annovera features che PT non ha.
E' generico sostenere che entrambi servono per fare i dischi.
Chi usa entrambi conosce bene le differenze e sa cosa usare per fare cosa.
Nulla impedira' a Logic un domani di contenere tutte le features che fanno di ProTools
il registratore per eccellenza e viceversa nulla impedira' a codesto di integrare avanzate
funzioni di sequencer come Logic. " Il futuro sempre in movimento e'...."
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

astralbody
10-01-2008, 01:50
Citazione:Nulla impedira' a Logic un domani di contenere tutte le features che fanno di ProTools
il registratore per eccellenza e viceversa nulla impedira' a codesto di integrare avanzate
funzioni di sequencer come Logic. " Il futuro sempre in movimento e'...."
Z


si, era li che volevo arrivare....i due software sono differenti, uno con caratteristiche che l'altro non ha e viceversa!
Ad esempio Logic per la registrazione in multitrack è scarsino mentre PT è al top, idem per l'editing audio ottimo su PT e decente su logic.
Quel che voglio dire è :.invece di inserire tremila nuovi virtual e plug in spesso poco utili avrei preferito se su logic avessero iniziato a migliorare l'editing dell'audio, la registrazione in multitraccia, il mixer e tutte le parti che risultano ancora carenti!!
Idem per PT....qualcosina in più sul midi avrebbero potuto farlo



G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

psoul
10-01-2008, 02:03
come si discuteva con fabbruz la nostra visione è la seguente:

fino a quando c'erano i power pc apple si preoccupava di ottimizzare software per le cpu....

ora con intel che spara chip a raffica si preoccupa piu di evolvere le macchine senza ottimizzare i software

basta guardare il mercato console dove si deve sviluppare software per un sistema stabile per qualche anno... di li i software di prima, seconda e terza generazione...

invece apple ora butta fuori macchine a piu non posso perchè e' una moda cambiare computer

basta pensare che il nuovo logic ha una grafica pesissima... a che serve una grafica cosi sofisticata per un software audio se non a renderlo piu' pesante e costringere l'utenza ad aggiornar eil parco macchine? ma il fatto che aggiornare un computer per prenderne un altro che si e no fa le stesse cose non ha tanto senso....

una volta apple era sinonimo di stabilità,,, ora non lo è piu, e questo che è venuto a mancare... e ok la fede per apple pero' preferisco sempre usare la mia facolta di critica costruttiva piuttosto che farmi abbindolare

domanda OT: c'e' modo di alleggerire il mac os x eliminado accrocchi vari (oltre ai widgets) per risparmiare sulla cpu??

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

Zorro
10-01-2008, 02:21
...il discorso e' piuttosto complesso e se vogliamo intriso di una certa retorica. I computer
vanno avanti ed i software richiedono sempre piu' risorse.....pero' guardiamo indietro e faciamo qualche paragone......personalmente.....non vado molto lontano nel 2006 usavo
Vienna con gli exs 24 ed un G5 2x2 era una macchina superpotente e mi consentiva di fare un certo tipo di cose. Oggi uso un 8 core a causa del fatto che Vienna ha introdotto il proprio
player piuttosto pesante......ma quello che posso fare adesso me lo sognavo 2 anni fa.....
Purtroppo va cosi. Gli incrementi prestazionali richiesti non sempre puramente formali, molte volte sono necessari.
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

pierecall
10-01-2008, 02:24
E' la vita che va avanti cosi i computer e i programmi [:246][:246][:260][:260][:256]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

auratone
10-01-2008, 02:44
così

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

Bofia
10-01-2008, 03:00
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

... " Il futuro sempre in movimento e'...."
Z


Yoda docet:):)

************************************************** *******************************
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio

astralbody
10-01-2008, 03:02
Gia gia gia! Per fortuna ho ancora il mio bel dual G5 e non un Imac con processore Intel!!!!
[:246][:246][:246][:255][:261][:258]

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

Criseaside
10-01-2008, 03:28
Piccola riflessione...se Logic diventa Protools e Protools diventa Logic, come fanno Apple e Digidesign a guadagnare costantemente?...in tutti gli studi dove sono stato...avevano prevalentemente protools utilizzato con dei mac pro.......logic è solo per mac......apple vende macchine per gestire entrambe le daw.....se Logic dovesse essere come o meglio di Protools il rischio potrebbe essere che digidesign continui il suo lavoro ottimizzandolo solo per pc...ergo perdita di clienti...... considerato che in uno studio medio non ho mai visto un mini mac o un macbook nè tantomeno un iMac.....vuol dire una grossa fetta di utenza pro (che paga!)....d'altra parte Digidesign avrà il suo bel tornaconto a non pestare i piedi alla casa di Cupertino........riflettete che al momento, salvo rare eccezioni, i due software più usati per le produzioni professionali sono questi.....concepiti per due tipologie di utenti diversi....e grosso modo, a mio avviso rimarranno così!

Ciao, Cris!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

hayeye
10-01-2008, 04:29
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

Gia gia gia! Per fortuna ho ancora il mio bel dual G5 e non un Imac con processore Intel!!!!
[:246][:246][:246][:255][:261][:258]




non vedo l'ora che ritorni il mio G5 per provare la song di test...anche se li ho solo 2 giga di ram...forse forse non lo butto nemmeno io :D...anche se dovrò provare sia con Logic 8 che col 7 e fare paragoni tra i due softwares.

IMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

dankan
10-01-2008, 05:08
Ma, certo concordo con il Web discorsi fatti e rifatti..!!! Però, ok la grafica, il modo di lavorare, la finestra arrange OTTIMA, ma cavolo stabilità " siamo scesi ". In più non gestisce MOLTISSIMI plug in multi ma è GRAVE no ??? Ma scherziamo ??? Ma torniamo indietro, invece di andare avanti ??? Ricordo " web " che in un altra discussione ERI NERO anke tu su questa versinone di Logic...!!! Però è chiaro, siamo adulti e vacinati ( tranne " te " e il Mister siete " fraidi " ;)) quindi sappiamo tutti la differenza tra PROTOLLO e LOGICHILLO, ma si fa anke per " parlare " e confrontarci no ?? Webbino bello???;););););) Siamo sempre d'accordo è ???;);)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

webmaster
10-01-2008, 05:44
Ero nero e lo sono ancora, ma ciò non toglie che questa versione di logic se funzionasse tutto sarebbe la meglio riuscita per i motivi che ho sopra spiegato.
Ha una facilità d'uso incredibile e non è poco.
Poi sapete come la penso.................. io di sicuro non ho sposato Apple e me ne guardo bene.
Avete forse visto pubblicità di apple in questo fourm? Penso non le vedrete mai:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Zorro
10-01-2008, 14:35
Concordo :
potenzialmente questa potrebbe essere la miglior versione di Logic e lo sara'
quando tutto sara' a posto.
PT non sara' mai Logic e viceversa le filosofie sono agli opposti e d'altronde Logic
e' utilizzabile su hardware PT non a caso.
Uno ha costruito una solida reputazione su un mix software hardware capace di lavorare
in condizioni estreme ed e' ormai uno standard mondiale insostituibile.
L'altro e' nato come primo sequencer ad esibire una notazione integrata e si e' evoluto nel tempo proponendo piu' volte grandi innovazioni......basta pensare all' EXS24 : il primo
Integrated Sampler, e' sopravvissuto alla grande guerra degli anni 90, anni in cui si e' deciso
il futuro e la vita delle DAW......chi ricorda Studio Vision.......io l'ho usato....il primo sequencer
a fare audio su un mac con scheda interna......prometteva benissimo.....poi non ce l'ha fatta.
Logic e' andato avanti, cambiando ed innovando ma restando al tempo stesso la DAW
sempre piu stabile e snella. Poi e' arrivata Apple.....che ancora pero'deve dimostrare di
essere all'altezza dell'eredita' acquisita........
per l'ennesima volta : Aspettiamo.
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

zef
10-01-2008, 19:34
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

Concordo :
potenzialmente questa potrebbe essere la miglior versione di Logic e lo sara'
quando tutto sara' a posto.
PT non sara' mai Logic e viceversa le filosofie sono agli opposti e d'altronde Logic
e' utilizzabile su hardware PT non a caso.
Uno ha costruito una solida reputazione su un mix software hardware capace di lavorare
in condizioni estreme ed e' ormai uno standard mondiale insostituibile.
L'altro e' nato come primo sequencer ad esibire una notazione integrata e si e' evoluto nel tempo proponendo piu' volte grandi innovazioni......basta pensare all' EXS24 : il primo
Integrated Sampler, e' sopravvissuto alla grande guerra degli anni 90, anni in cui si e' deciso
il futuro e la vita delle DAW......chi ricorda Studio Vision.......io l'ho usato....il primo sequencer
a fare audio su un mac con scheda interna......prometteva benissimo.....poi non ce l'ha fatta.
Logic e' andato avanti, cambiando ed innovando ma restando al tempo stesso la DAW
sempre piu stabile e snella. Poi e' arrivata Apple.....che ancora pero'deve dimostrare di
essere all'altezza dell'eredita' acquisita........
per l'ennesima volta : Aspettiamo.
Z




Mi aggiungo con un po' di pensieri anch'io quotando Zorro :)
Anch'io sono ingastrito riguardo quest'ultima release: ci avevo molto sperato ma non credo sia ancora utilizzabile serenamente qui nello studio grosso.
Nell'home studio che è più volto alla registrazione per ora ce la fa, ma la tentazione di upgradare il Cubo originale che ho a Nuendo è sempre più forte perchè ad ogni session che faccio ho realmente la dissenteria:(
Il giorno che me lo potrò permettere, son sempre più convinto che caccerò un secondo mac in studio con un bell'HD dedicato solo alle cose più acustiche e poi linkerò i due sistemi..non sono così ottimista verso apple purtroppo, non più[V]

ciao Fabio

G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire

zabbone
10-01-2008, 19:58
se potessi tornerei volentieri a lavorare con questo.... e l4.8 con magari gigastudio ........
http://www.synrise.de/thumbs/t_digidesign-protools4.jpg


Imac intel core due duo 2,4 4gb ram, logic studio motu 828mk2 usb midi key

auratone
10-01-2008, 20:03
Citazione:Messaggio inserito da zef

[quote]


Nell'home studio che è più volto alla registrazione per ora ce la fa, ma la tentazione di upgradare il Cubo originale che ho a Nuendo è sempre più forte perchè ad ogni session che faccio ho realmente la dissenteria:(

ciao Fabio




Oh..finalmente una citazione a Nuendo!! :) Che dire, ottimo software quello.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

losteve
11-01-2008, 03:55
....speriamo bene.....nuovi processori in arrivo.....sviluppatori al lavoro per logic 8.2....E CHI A QUELLI VECCHI??????

Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

macer
12-01-2008, 23:25
Citazione:Messaggio inserito da dankan

Poi gli apple loops non si modificano, in MULTI NON VA NESSUN PLUG è uno scandalo...!!! Cmq, P.Tools è il top cpn l'audio l'ho sempre detto.
Poi ora hanno aggiunto le traccie instrument che non c'erano, cosi hai piu respiro con le traccie altrimenti erano poche 32 ( chiaro nella versione LE );)


Anni fa ero volato via felice da Logic 5.5 per passare a ProTools LE, che secondo me ancora oggi per l'audio e' il top, oltre per la velocita' nel fare l'editing, region groups, fades ecc...

Poi sto Logic 8 mi ha un po' incuriosito.

Posso dire che se uno oggi avesse i soldi per comprarsi un po' di virtual instruments da rendere usabile ProTools anche per comporre, Logic soccomberebbe, ProTools e' superiore, c'e' poco da fare, Logic e' ancora infarcito di "tedeschismo". Apple ha gia' fatto un gran lavoro nel renderlo piu' user friendly.

Apple deve sperare che Digidesign non si alzi una mattina dicendo che se compri una scheda Digi con ProTools LE, compreso nel prezzo ti do tutti i plugins Air versione full...ma questo Digi non lo fara' mai :D

MacBook Pro 2.16 C2D, 2GB RAM, Digi002r, Logic Studio, ProTools LE 7, Genelec8020a, Axiom 49...

Criseaside
12-01-2008, 23:36
Ricominciamo con le solite menate , meglio logic, meglio protools........che [8][8].....

Poi, per come la vedo io, non ti bastano i virtual per fare andare protools meglio di Logic nella gestione del midi......ti vuole proprio un software che lo gestisca, a mio avviso non c'è paragone su questo fronte!



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

Zorro
12-01-2008, 23:43
....carissimi.....con tutto il rispetto......non dite cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
E' universalmente riconosciuto che ProTools ha una gestione del midi che non sarebbe stata
accettabile neanche 10 anni fa. Ci saranno delle ragioni che non conosciamo ma oggettivamente non c'e' nessuna possibilita' di lavorare intensamente con quella filosofia
riguardo al midi. Chi sostiene il contrario non conosce nessuno dei due software....;)
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

the.steve
13-01-2008, 00:01
Ora poi che sono quasi pronti gli Zabbaplugins.....te saluto pro tools!!![:246][:246][:246][:246][:246][:246]

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Roberto Lanzo
13-01-2008, 01:09
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

E' universalmente riconosciuto che ProTools ha una gestione del midi che non sarebbe stata accettabile neanche 10 anni fa. Ci saranno delle ragioni che non conosciamo ma oggettivamente non c'e' nessuna possibilita' di lavorare intensamente con quella filosofia
riguardo al midi

Come darti torto?

Nello stesso modo, allo stato attuale è impensabile pensare a Logic come una Workstation definitiva per una studio più che semiamatoriale o comunque che non sia concepito per un utilizzo personale o poco più.
E questo non ha nulla a che vedere con sound o/e prestazioni e sono assolutamente convinto che utilizzando Logic fino alla fase del MIX, si possano ottenere risultati eccellenti (semi-amatoriale, non vuol dire necessariamente "realizzato male").
Ciò non toglie che il momento in cui gli studi di registrazione si scambieranno tra di loro progetti di Logic invece di Sessioni di ProTools, non è neppure all'orizzonte.

Logic e ProTools sono mirati ed utenze diverse ed in sostanza, si integrano. Poco importa se molte delle rispettive aree di utilizzo si sovrappongono, ognuno ha la sua specializzazione.

Per quanto riguarda Logic 8, personalmente mi sto trovando bene anche sul fronte della stabilità (meglio che con il 7) e parte dei problemi che ho avuto con la prima versione, non si sono più presentati. E' chiaro che la mia esperienza è limitata all'utilizzo che ne faccio e per esempio, ancora non so come si comporta in presenza di continue variazioni della tempo track (spero meglio che in passato) ecc..

Permangono sicuramente una serie di BUG, su alcuni dei quali però, trovo che si stia ponendo un'eccessiva enfasi. Su di un software di questa portata, difficilmente arriveremo mai ad una versione totalmente priva di problemi.

L'interfaccia grafica, sicuramente migliore è più intuitiva che in passato, non è certo pensata per chi Logic l'ha sempre utilizzato. Sotto questo profilo, i pareri degli iscritti a questo forum, me incluso ovviamente, valgono davvero poco.
Tantissimi musicisti che non sopportavano la vecchia interfaccia utente e che hanno sempre preferito altre DAW, adesso non hanno più scuse.
Logic 8 è pensato per loro e certo non per noi, che già ce lo abbiamo.

-------------------------
PM G5 Quad/MacBook Core 2 Duo - Apogee Ensemble/Motu 828MKII - Dynaudo AIR6 (2+Sub)/Yamaha MSP5 - Novation SL - Apple Applications + varie - Keyboards and Outboards

Zorro
13-01-2008, 01:23
...d'accordissimo. E comunque come gia' detto Logic 8 mi piace e comincero' ad usarlo
appena ripristinano "view region content" de li...."....stra.....cci....loro [8D]
Z

MacPro 8 Core 8 gb/MBPro2.4/PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.11/LogicPRO8.x RMEfw400/EchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

playmusic
13-01-2008, 01:35
i post troppo lunghi mi annoiano.

non voglio essere snobbista, ma spesso su questo forum si attacca l'uno o l'atro soft giusto per fare conteggio dei propri click.

personalmente ritengo che Logic 8 sia un gran bel software.:D[:p]:D

problemi di gioventù? indicatemi qual'è il software che, inseguito ad un restyling completo, non ne abbia mai avuti.

i professionisti del settore sanno bene che, come naviga oggi la tecnologia, fare affidamento totale su un unica piattaforma è rischioso.
Sanno pure, di conseguenza, che ciò che non si può fare con determinate funzioni, si raggira con altre.

tutta stà diatriba, quindi mi sembra inutile... o quasi.

oggi si parla dell'Elastic Time di PT 7.4. ma quanto hanno dovuto aspettare gli utenti PT dal momento che è stato presentato il primo sistema HD (come per dire... un sistema serio di produzione audio)????? se ricordo bene eravamo all'inizio del nuovo millennio ed era la release 6.7 o qualcosa di simile. correggetemi se sbaglio.

Logic Studio è uscito da tre mesi. sappiamo ormai che i tecnici Apple non rispondono allo stesso modo di quelli di Emagic. sappiamo da rumors vari che qualcosa, forse, è andato storto tra Lengelin e Apple.

credo sia giusto aspettare almeno la 8.1, e non la 8.02, per avere conferma o meno di tutto il progetto Logic Studio.

non credete?



iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

soupy
13-01-2008, 02:19
Perfavore non permettetevi a paragonare logic 8 a protools le perfavore no!

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

beppescottidj
13-01-2008, 02:44
Citazione:Messaggio inserito da playmusic

i post troppo lunghi mi annoiano.

non voglio essere snobbista, ma spesso su questo forum si attacca l'uno o l'atro soft giusto per fare conteggio dei propri click.

personalmente ritengo che Logic 8 sia un gran bel software.:D[:p]:D

problemi di gioventù? indicatemi qual'è il software che, inseguito ad un restyling completo, non ne abbia mai avuti.

i professionisti del settore sanno bene che, come naviga oggi la tecnologia, fare affidamento totale su un unica piattaforma è rischioso.
Sanno pure, di conseguenza, che ciò che non si può fare con determinate funzioni, si raggira con altre.

tutta stà diatriba, quindi mi sembra inutile... o quasi.

oggi si parla dell'Elastic Time di PT 7.4. ma quanto hanno dovuto aspettare gli utenti PT dal momento che è stato presentato il primo sistema HD (come per dire... un sistema serio di produzione audio)????? se ricordo bene eravamo all'inizio del nuovo millennio ed era la release 6.7 o qualcosa di simile. correggetemi se sbaglio.

Logic Studio è uscito da tre mesi. sappiamo ormai che i tecnici Apple non rispondono allo stesso modo di quelli di Emagic. sappiamo da rumors vari che qualcosa, forse, è andato storto tra Lengelin e Apple.

credo sia giusto aspettare almeno la 8.1, e non la 8.02, per avere conferma o meno di tutto il progetto Logic Studio.

non credete?



iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Sono daccordo,ma resta il fatto che per ora tornero a lavorare col 7.2.3

Ho appena notato un imprecisione al quanto seccante su lp8 quanto grossolana...Espandendo una regione all'infinito mi sono accorto che usciva dal locatore...ok,si cambia la lunghezza tranquillamente...anche lp8 lo fa ma ma non stra in corrispondeza del punto "zero" dei locatore: o qualche millisecodo prima o dopo e non c'e stato verso di piazzare la fine della regione al suo posto!Se faccio un conto del tempo che ho perso per stabilire che avevo torto quando non era cosi...ne ho perso parecchio percio'.
Il risultato quindi è il seguente...Metti in looping una regione e piu vai avanti con l'arrangiamento piu te la trovi spostata indietro.

Ora vi diro che francamente passare a protools non mi va proprio.ho impiegato una vita per imparare ad usare logic e non vorrei mai trovarmi di nuovo ad imparare ad usare un altro programma...Quindi...morale della favola: ritengo che logic sia un ottimo programma e che i bug riscontrati,almeno quelli legati alle nuove funzioni e soprattutto quelli piu grossi ci possono anche stare,ma che ci siano poi delle imperfezioni ed errori cosi grossolani mi fa proprio girare le[8][8]!

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

playmusic
13-01-2008, 03:31
Ciao beppe,

non entro nei meriti delle tue competenze, però vorrei annotarti un piccolo gap in cui spesso mi ci sono trovato anch'io con i loop.

ciò riguarda il taglio preciso della regione da sottoporre a tale utile funzione (non presente in nessun altro soft [:p]).

in effeti spesso mi capitava che posizionarmi sulla parte terminale dell a regione non significava che il taglio veniva netto su quella battuta: che vuoi, zoom troppo piccolo, snap non preciso, bug, ... non lo so.

conseguenza, ogni loop successivo al primo era visibilmente non allineato alla battuta successiva.

Morale: adesso quando non sono sicuro del taglio effettuato, controllo dalla lista eventi se posizione e lunghezza della regione è quella giusta o meno.

e non sto parlando di LP8 ma del 7.

se ne vuoi sapere un'altra poi riguarda i tagli col tempo in 3/4. esiste sin dalla versione 6: non ricordo bene la 5.
ho segnalato più volte il bug alla Apple, ma niente fino ad adesso.

il bug è questo. se hai uno zoom piuttosto piccolo anche con lo snap giusto il taglio non avviene sull'inizio della battuta, ma sul primo movimento della stessa. non ho controllato con la 8.01. mi confermate?

come vedi, così come capita con le leggi, fatta una si trova il modo come raggirarla.;)

tipico dei NAPOLETANI e limitrofi:D[8D]:D[}:)];)[xx(][:p][8)][:o)]

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

psoul
13-01-2008, 03:34
beppe quello puo' essere per via del fatto che logic 8 ha i bom in ...[^]. diciamo dopo il punto non e' solo in millesimi come il 7 ma ha un'unita' in piu (sempre stato somaro in matematica)

quindi un loop che tu pensi sia a tempo non lo e'.... es 128.0004

ciao


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

beppescottidj
13-01-2008, 03:36
Guarda....ho zoomato al massimo.e le ho provate tutte....taglio.stretch e lenght change....nisba! Ho provato su lp 7.2.3 e non succede...

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

psoul
13-01-2008, 03:42
prova ad assegnarli il tempo con control+T vedrai che te lo segna cosi
anche io ci ho perso un pomeriggio eheh

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

beppescottidj
13-01-2008, 03:43
semplicemente selezionando tale regione con quel comando?

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

Roberto Lanzo
13-01-2008, 09:57
Citazione:Messaggio inserito da beppescottidj

Espandendo una regione all'infinito mi sono accorto che usciva dal locatore...ok,si cambia la lunghezza tranquillamente...anche lp8 lo fa ma ma non stra in corrispondeza del punto "zero" dei locatore: o qualche millisecodo prima o dopo e non c'e stato verso di piazzare la fine della regione al suo posto!

... Magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che tu non abbia attivato Snap to absolute value vero?

-------------------------
PM G5 Quad/MacBook Core 2 Duo - Apogee Ensemble/Motu 828MKII - Dynaudo AIR6 (2+Sub)/Yamaha MSP5 - Novation SL - Apple Applications + varie - Keyboards and Outboards

playmusic
13-01-2008, 17:01
Consentitemi un altro consiglio:

è vero che le tempistiche per i lavori audio sono sempre molto stretti, soprattutto quelli conto terzi.[}:)]

Personalmente, però, avevo l'abitutine di ritagliarmi un pò di tempo durante la giornata per farmi tutti i miei esperimenti sul soft di lavoro lontano da occhi indiscreti.[8D]

All'inizio, sicuramente, era una perdita di tempo, ma dopo un pò ho cominciato a guadagnarne sia in termini di salute mentale che di serietà nei confronti dei clienti :D

ah, e sto parlando di versioni che non erano nemmeno audio ...[:I]

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Roberto Lanzo
14-01-2008, 06:20
Citazione:Messaggio inserito da playmusic

Consentitemi un altro consiglio:
avevo l'abitutine di ritagliarmi un pò di tempo durante la giornata per farmi tutti i miei esperimenti sul soft di lavoro lontano da occhi indiscreti.

Era una buona abitudine, che la foga di scrivere sui Forum ci ha fatto dimenticare.
In effetti, non è così indispensabile essere i primi a denunciare un BUG, soprattutto se ancora non si sono approfondite le features di un software che è costato 3 anni di lavoro ad una azienda che non è certo l'ultima arrivata.

Questo è un discorso di carattere generale, e non mi riferisco a nessuno dei partecipanti a questa discussione.



-------------------------
PM G5 Quad/MacBook Core 2 Duo - Apogee Ensemble/Motu 828MKII - Dynaudo AIR6 (2+Sub)/Yamaha MSP5 - Novation SL - Apple Applications + varie - Keyboards and Outboards

playmusic
14-01-2008, 06:35
Citazione:Messaggio inserito da Roberto Lanzo

Era una buona abitudine, che la foga di scrivere sui Forum ci ha fatto dimenticare.



i Forum aiutano tanta gente e noi tutti ne siamo grati, credo, vicendevolmente.:)
ma un pò di sano esperimento, dovrebbe diventare una regola altrettanto valida per tutti quelli che vogliono ottenere buoni risultati da ciò che hanno a disposizione.

<< Internet accorcia le distanze, ma crea molti problemi di interpretazione (A.C.)>>

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Criseaside
14-01-2008, 07:09
Citazione:

<< Internet accorcia le distanze, ma crea molti problemi di interpretazione (A.C.)>>

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...


E soprattutto in molti casi si spera di bypassare la lettura dei manuali chiedendo informazioni anche basilari nei forum.... ovvio non è il caso di nessuno dei partecipanti e degli utenti......ma ormai è una prassi......studiatevi bene i software, trovate tutte le strade per raggiungere uno scopo, poi denunciate gli errori....che naturalmente possono esserci....il fatto è che ormai fra tutti i commenti che leggo ho l'impressione che Garage Band sia meglio di logic 8.......suvvia!!!
E ribadisco non confrontiamo Logic con Protools, è come mettere a paragone un cocomero e una banana!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

playmusic
14-01-2008, 07:21
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside


Citazione:


E soprattutto in molti casi si spera di bypassare la lettura dei manuali chiedendo informazioni anche basilari nei forum.... ovvio non è il caso di nessuno dei partecipanti e degli utenti......ma ormai è una prassi......studiatevi bene i software, trovate tutte le strade per raggiungere uno scopo, poi denunciate gli errori....che naturalmente possono esserci....


Beh, allora che ci facciamo qui.

Manuale alla mano e sperimentiamo....

Ehm, con l'inglese come facciamo: chiediamo alla Apple una localizzazione "napoletana" visto che quella italiana non ce la danno...:D

sarà contento Gennaro :D:D:D

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Criseaside
14-01-2008, 14:16
La provocazione è giusta, posso dire però che la storia dell' Inglese non regge poi così tanto visto che esistono i videocorsi in Italiano (quelli di Matteo ovviamente!!;);)) che spiegano in maniera esaustiva quelle che sono le principali funzioni di Logic per poterlo utilizzare al meglio, ovvio è che per le funzioni più specifiche o dettagliate, o su alcuni suggerimenti è giusto interpellare il forum che è frequentato da user di lunga esperienza e preparazione (non io, ovvio!), ma spesso leggo :" come faccio ad aprire un virtual instrument in una traccia?".......almeno uno sforzo minimo bisognerà poi farlo!!!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

playmusic
14-01-2008, 15:48
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

ma spesso leggo :" come faccio ad aprire un virtual instrument in una traccia?".......almeno uno sforzo minimo bisognerà poi farlo!!!



forse mi farò molti nemici, ma se è un problema di ABC di un sequencer, mi chiedo due cose:

1) ma cosa c...o se lo sono comprati a fare?

2) ma siamo sicuri che lo hanno comprato?

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Criseaside
14-01-2008, 16:34
Non credo che su questo forum ti faccia dei nemici per ciò che hai scritto, considerato che la politica di questo sito è ampiamente espressa nel suo regolamento che io personalmente condivido al 100% e che chi si iscrive dichiara di accettare......

Ciao, Cris!



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

playmusic
14-01-2008, 16:46
non credo sia un problema di morale personale. e il fatto stesso che uno accetti il regolamento non garantisce il ligio comportamento dell'utente.

se dai uno sguardo alle discussioni recenti (l'ultimo commento è di Alessia Sorvini) di rendi conto che la domanda iniziale ... puzza un poco[}:)][}:)][}:)]




iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

Criseaside
14-01-2008, 22:53
Playmusic sono d'accordo con te.....infatti ho scritto " dichiara di accettare!"......
Purtroppo nè quello da te citato, nè altri saranno gli ultimi furbi del quartierino......che tanto furbi poi non sono, visto che si fanno sgamare subito!!!!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro

IlCarletto
14-01-2008, 23:51
cmq è vero . . .si fa prima a domandare su un forum che leggere il manuale....

io per ora sono ancora al "getting started" :D . . . l'altro da 1000 pagine solo in caso di necessità (es mio problema midi.. ma ancora irrisolto . . Link (http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=10067) )

------------------------------
MackBook Pro 15" 2,16Ghz/2Gb/120Gb/SD/10.4, Motu Ultralite, Mackie Mixer, M-Audio Key, CME Key, Logic Studio, Reason