Login

Visualizza Versione Completa : creare un canale bus



FOREMAN
16-01-2008, 02:01
Ciao scusate la domanda stupida ma come si fa a creare un canale bus nel mixer in logic 8 express?

MAC PRO,CTO 8 CORE 2.66 GHz Dual-Core Intel Xeon 1GB RAM OS X LEOPARD + LOGIC 8 EXPRESS + GENELEC 8030A + SSL DUENDE + EDIROL UA-1000

Micciddiale
16-01-2008, 02:12
Ciao e Benvenuto ;)

Intendi in fase di enviroment?

Se intendi assegnare un'uscita dal canale instr/rewire/track ad un bus
puoi indirizzare direttamente con send...

Io uso, però, Logic 7 Pro...magari nell'express 8 potrebbe essere
diverso.

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

sense
16-01-2008, 02:22
Nel momento in cui invii un segnale ad un Bus... in automatico viene creato l'Aux al quale fa riferimento... la gestione dei bus in Logic8 vie govenata tramite gli Aux ed avviene in automatico.

Ma se proprio vuoi il Bus (come nella vecchia gestione) vai in Environment e dal main menu NEW vai nella sotto cartella CHANNEL STRIP e crei un nuovo BUS.

Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

FOREMAN
16-01-2008, 02:33
ciao miccidiale,grazie sense,sei stato molto chiaro.ma in che senso il bus viene governato dall'aux?lo sostituisce?

MAC PRO,CTO 8 CORE 2.66 GHz Dual-Core Intel Xeon 1GB RAM OS X LEOPARD + LOGIC 8 EXPRESS + GENELEC 8030A + SSL DUENDE + EDIROL UA-1000

sense
16-01-2008, 04:10
Pag. 243 del manuale dell'Express:

"In Logic Express, the send effect is placed in an Insert slot of an aux channel. The
signals of the individual channels that you want to process are sent to this aux channel,
using a bus. The amount of signal is controlled by a Send knob on each channel. The
audio is processed by the effect inserted in the aux channel, and is mixed with the
stereo output."
:D

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

FOREMAN
16-01-2008, 04:41
ahuahauahau,grazie[B)]


MAC PRO,CTO 8 CORE 2.66 GHz Dual-Core Intel Xeon 1GB RAM OS X LEOPARD + LOGIC 8 EXPRESS + GENELEC 8030A + SSL DUENDE + EDIROL UA-1000

stain
16-01-2008, 15:49
ok, serviva anche a me questa informazione (anche se non ho l'express)...comunque volevo approfittare per sapere la differenza tra bus e aux...scusate l'ignoranza e, se possibile, una risposta non troppo complicata (ad esempio io non so cosa è il rewire quindi andiamoci piano con i tecnicismi;);)) GRAZIE

G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •

Micciddiale
16-01-2008, 17:32
Si rischia di andare oT :)

Beh, dall'alto della mia somma ignoranza potrei dirti che AUX è una
mandata ausiliare del mixer, puoi assegnargli molteplici utilizzi
come il controllo di un diffusore, di un effetto...è indipendente dal
output generale.

Il BUS, invece, convoglia l'out del canale verso un altro canale.
Viene utilizzato per creare dei gruppi...per esempio la batteria:
indirizzi il segnale di cassa e rullante in un canale separato perchè
vuoi dare loro un particolare ambiente rispetto al suono generale di batteria.

REWIRE invece è la funzionalità virtuale di cablare due sw.
Per esempio Logic e Reason.


Mi permetto di consigliarti la comoda funzionalità del forum "cerca"
potrai scoprire quante discussioni ci sono su aux, bus e rewire.
Per una maggiore comprensione, magari più tecnica e meno ridicola di
quella che ho cercato di darti la trovi su Audiomaster (http://www.audiomaster.it/) e Audiosonica (http://www.audiosonica.com/it/).

;)

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

stain
16-01-2008, 18:05
grazie miccidiale....sei stato chiarissimo;);););)


G5 Quad 2.5 • 4G Ram • Cinema Display 23'' • OS Apple Tiger 10.4.11 • Logic Studio 8.0.1 • Genelec 8030 • M-Audio FW 410 • Rode NT1A • All Apple Software • Tutti i VideoCorsi di Matteo •