PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessione Logic 8



analogic76
17-01-2008, 21:51
Scusate,alcuni giorni fa qualcuno ha fatto un test con Logic 8, su Imac aluminium da 2.4 , per confrontarlo con i i vecchi G5.

In sintesi,si é scoperto che il l'Imac 2.4, era performante come un Mac pro G5 doppia processore da 2.7 gHZ.

Sul momento, ho preso il test come buono, ma successivamente ho notato che L'Imac del tester non montava Leopard, bensi' Tiger.

Visto, che Tiger é un Os misto 32/64 bit e leopard invece é un puro 64 bit, e Logic 8 è stato ottimizzato per quest'ultimo, mi chiedo se il test fosse effettivamente valido.


saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - multitudines vst plug ins e midi seq -strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.