Visualizza Versione Completa : Logic Express 8
savemysoul
19-01-2008, 03:16
Ciao a tutti,
sono nuovissimo del forum...praticamente un neoiscritto,ho comprato Logic express 8 da poco e sto scoprendo pian piano le enormi potenzialitą di questo programma.
Io prima usavo Ableton Live e in quel programma potevo editare nel piano roll ogni tipo di controllo anche di tipo non midi.
Invece qui in ambiente Logic non riesco a capire come usare l' Hyper Editor cioč a che serve?
Quando lo apro mi dą solo i valori di volume,modulation ecc.ecc
io invece vorrei modificare anche altri valori midi e le "rotelline2 dei virtual instruments come ad esempio il lfo di ultrabeat.
Ho visto la transformation view ma non č precisa alla nota ed č molto macchinosa.
A voi esperti!
Ciao
Intanto BENVENUTO in LogicForum:D:D:D
dovresti aggiornare la firma descrivendo il tuo set-up come da regolamento clikkando qui:
http://www.senseoflife.it/logicpro/profilo_logicforum.jpg
Vedi sotto la mia risposta (...per intenderci).
Ti do una prima dritta... quel che ti serve e' utilizzare il Track Automation... se vedi in alto trovi un pulsante vituale che serve proprio per attivarlo!
Poi seconda dritta... guarda a pag. 605 del manuale di LogicExpress!
Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
savemysoul
19-01-2008, 03:54
ma per farlo tipo piano roll in hyper editor?
Minimac,M-audio audiophile USB,Oxygen 8,Bitstream3x,M-audio BX5
Citazione:Messaggio inserito da savemysoul
Quando lo apro mi dą solo i valori di volume,modulation ecc.ecc
io invece vorrei modificare anche altri valori midi e le "rotelline2 dei virtual instruments come ad esempio il lfo di ultrabeat.
Per fare quel che chiedi in Logic lo puoi fare con Track Automation!
L' Hyper Editor serve per editare i controlli e tutti i messaggi MIDI "standard" come NoteON/OFF, After Touch, Volume, Pan, Modulation, Ecc... oltre a poter scrivere una batteria avendo a vista tutti "i pezzi" separati.
Track Automation e' di gran lunga a mio (pesonalissimo) parere operativamente superiore a quello che chiedi (tipo Piano Roll)... inizia ad utilizzare questa modalita' e vedrai!
Citazione:Messaggio inserito da savemysoul
Ho visto la transformation view ma non č precisa alla nota ed č molto macchinosa.
La Transform Window (non view!) invece serve a convertire un evento MIDI in qualunque atro evento MIDI... e a manipolare qualunque parametro di gruppi di eventi MIDI, trasformandolo, appunto, in quello che vuoi... un esempio banale e' il raddoppio di velocita' di una region MIDI di batteria... lo si fa con un click... o un crescendo perfetto (sempre MIDI!!!).
Hai ragione! E' una delle finestre piu' complesse di Logic... ma anche questa e' di grande aiuto... ma molti utenti non l'hanno mai neanche aperta in vita loro... diciamo che fa parte dell'editig MIDI "spinto"... l'editing per chi sa esettamente il significato di ogni evento MIDI.
Mi rendo conto che l'automazione sempre piu' imperante ha portato le nuove leve a non approfondire cosa sia questo o quell'evento MIDI... lo usa e basta!
Non e' una finestra per tutti insomma!
Vediti bene come utilizzare Track Automation e troverai la pace tua... Fidati!!!
Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
savemysoul
19-01-2008, 04:39
Ok allora mi leggo la parte di manuale che mi hai detto.
ti ringrazio per la disponibilitą.
Il problema č che ho comprato il software da internet e il manuale č solo virtuale.
Grazie ancora
Minimac,M-audio audiophile USB,Oxygen 8,Bitstream3x,M-audio BX5
Citazione:Messaggio inserito da savemysoul
Il problema č che ho comprato il software da internet e il manuale č solo virtuale.
???????
[:13][:13]
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Focusrite Saffire pro, Yamaha NS-10m studio
Citazione:Messaggio inserito da Bofia
???????
[:13][:13]
Che fai Bofia... io non sottolineo... e lo fai tu?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
savemysoul
19-01-2008, 20:46
L'ho comprato su ebay e mi č arrivato il cd ORIGINALE senza scatola nč manuale
Minimac,M-audio audiophile USB,Oxygen 8,Bitstream3x,M-audio BX5
mmmmmm [:137][:137]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone
the.steve
20-01-2008, 01:55
Citazione:Messaggio inserito da savemysoul
L'ho comprato su ebay e mi č arrivato il cd ORIGINALE senza scatola nč manuale
Minimac,M-audio audiophile USB,Oxygen 8,Bitstream3x,M-audio BX5
[:261][:261][:261][:261][:261][:258][:258][:258][:258][:258][:258][:255][:255][:255][:255][:255][:255][:16][:16][:16][:16][:39][:39][:39][:39][:39][:39][:39][:246][:246][:246][:246][:246][:246][:253][:253][:253][:253][:253]
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
beppescottidj
20-01-2008, 01:55
[:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220][:220]
Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar
savemysoul
26-01-2008, 22:25
Siete liberi di crederci o meno,tanto alla fine č l'apple che deve saperlo e il mio logic express č regolarmente registrato!!!
Minimac,M-audio audiophile USB,Oxygen 8,Bitstream3x,M-audio BX5
Criseaside
26-01-2008, 22:31
Savemysoul.....se hai comprato l'originale e non hai la manualistica e l'imballaggio...ti esorto a rivendicarla al venditore.....č un tuo diritto.....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
analogic76
28-01-2008, 04:41
Un'escamotage c'é, crei un strumento midi, vai in environment e crei un trasformer cosi: apply to matching event, note to fader. crei un virtual instrument,nell'environment aggiungi un midi monitor e lo attacchi all'out dello strumento, apri il softsynth muovi il parametro che ti interessa modificare, nel midi monitor vedrai il numero fader, ecco, quel numero lo inserisci nel transformer come fader event. midi instrument -> transformer -> virtual instrument et voila la velocity della nota viene trasformata in parametro sofsynth.
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.