Visualizza Versione Completa : Test interessante su focusrite liquid mix
La focusrite ha messo a disposizione questo test che riguarda l'ascolto e il riconoscimento di traccia processate con liquid mix (in emulazione) e hardware originale.Alla fine del test ci sarà un voto espresso in percentuale.A voi... buon ascolto
MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.
Micciddiale
21-01-2008, 19:01
ehm...dove lo si può vedere il test?
grazie, Soupy
:)
_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.
Uumm scusate!!!
http://www.focusrite.com/liquidmixchallenge/
MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.
ho azzeccato il 70 %.... dei liquid...... e devo dire che nn è male.... però preferisco i veri! bella scoperta:D:D:D:D:D:D:D:D a parte gli skerzi... suona bene direi!
Imac intel core due duo 2,4 4gb ram, logic studio motu 828mk2 usb midi key
io il 60 anche per me suona bene infatti in questi giorni credo di comprarlo,poi con la versione 2 dovrebbe girare tranquillamente su logic 8.
MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.
mi ha colpito molto negli eq..... i compressori soprattutto il drewmer nn sporca come l'originale.... senti che il transiente e lisciato e nn scartavetrato di grosso!!!! :D:D:D:D:D che bel falegname!!!!:D:D:D:D:D
Imac intel core due duo 2,4 4gb ram, logic studio motu 828mk2 usb midi key
Beccato anch'io solo il 60% e ho preferito il liquidmix nel 30% dei casi però.. :)
__________________________________________________ ____________________
In attesa del fottutissimo nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
d'altro canto le macchine originali non le ho mai sentite di persona io...
__________________________________________________ ____________________
In attesa del fottutissimo nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
Purtroppo neanche io ho sentito mai alcune delle macchine utilizzate,io ho sentito di macchine originali il drawmer 1960,manley vox box,manley limiter,distressor e avalon 737.
MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.
Bellissimo il suono del neve 1073, adesso ho un'idea di come suona, mi piace da morire...
ho rifatto il test... beccato il 70 e preferito il liquid sempre nel 30%.. mi piacerebbe sapere cosa ho preferito però...
__________________________________________________ ____________________
In attesa del fottutissimo nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
andrea19837
19-02-2008, 18:46
che storia ho preferito il 90% il suono liquidmix.[8D]
Power mac g5 dual 2ghz
mac OsX 10.4.4-1,5 ram
logic pro7.1/stylus Rmx
motu 828MKII-->Fw 1.2.5
auratone
19-02-2008, 19:37
Certi test non andrebbero presi sul serio se messi sul sito della Focusrite ;)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
the.steve
19-02-2008, 19:49
60%......ma preferivo quasi sempre il suono non lavorato!!!!! per me non serve a na sega!
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
auratone
19-02-2008, 23:23
Anche per me non serve a una sega il Liquid Mix. Tra le alternative poi, è l'ultima da considerare -,-
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
analogic76
19-02-2008, 23:26
Liquid mix ha comunque una certa latenza (mi sembra sui 10 ms), ti costringe a lavorare un po' sulla traccia.
Se ne é parlato in una discussione di qualche tempo fa.....
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Ce l'ho e lo trovo davvero ottimo.
Nel 68% ho indovinato e sempre nel 68% ho preferito il suono Liquid.
L'ho trovato più "grosso" in certe prove, mentre in una o due occasioni
NON ho sentito NESSUNA differenza con l'originale...
Avrò le orecchie di cartavetrata, ma usavo casse da studio e cmq vago
tra sale, studi ed etichette da una quindicina d'anni.
Per come la vedo io, sono tutti prevenuti contro "l'avanzata delle macchine",
sono il primo ad ammettere che (fino a pochi anni fa) le differenze tre suoni
emulati e suoni "veri"erano sempre e cmq evidenti, ma oggi, con l'avanzamento
tecnologico secondo me le differenze in alcuni casi sono impercettibili.
Il Liquid Mix, anche quando non suona esattamente come i modelli replicati,
NON è detto che suoni peggio, suona ovviamente in modo diverso, ma se
questa diversità è peggiore o migliore degli originali, dipende più che
altro dalle nostre orecchie e dalla nostra percezione.
Opinione mia.
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic 8 - M-audio Fast Track Pro - Korg MS2000 - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8
playmusic
12-04-2008, 14:10
Citazione:Il Liquid Mix, anche quando non suona esattamente come i modelli replicati,
NON è detto che suoni peggio, suona ovviamente in modo diverso, ma se
questa diversità è peggiore o migliore degli originali, dipende più che
altro dalle nostre orecchie e dalla nostra percezione.
quoto in toto.
sembra di rivivere le battaglie degli anni '80 tra Piani digitali e Acustici.
nessuno si rendeva ancora conto che ci trovavamo semplicemente di fronte a suoni diversi e come tali, considerarli come una semplice e nuova palette sonora su cui voler +/- investire.
Stesso discorso, negli anni '90, con le workstation a campionamento e l'emulazione +/- fedele degli altri strumenti acustici (ancora oggi con i VSL e i vari East WEST, Garritan, etc.) e ...
con il 3° millennio, emulazione a tutto spiano tra DSP, FX Dinamici, e così via.
il problema, secondo me, non è se suona meglio l'originale o l'emulato. il tutto va ricondotto al fatto se quel suono è abbastanza "grosso" e va bene per le mie produzioni.
"tutto il resto è noia ..." :D:D:D
iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...
Finalmente qualcuno che mi appoggia, [8D]
Cavolo...invece di essere felici perchè con la tecnologia si
possono ottenere risultati grandiosi senza fare un mutuo, tutti
a dire che no...che non sarà mai uguale all'originale....
In certi casi..MENO MALE!
Il mio iMac Intel non è per niente uguale al Philips VG8010 con
8k di ram che avevo negli anni '80...e non credo che sarà mai
come quello....eeh....che tristezza..... :D
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums
playmusic
13-04-2008, 08:22
il fatto che certe soluzioni audio suonano tutte +/- allo stesso modo, ha molto appiattito la differenze tra una produzione ed un'altra dello stesso genere.
se vuoi un AVALON o un NEVE originale è bene considerarne anche il posto dove lo si usa ;)
se poi uno pretende da un Home Recording con VI di fare produzioni alla pari di un Nautilus o di un Abbey Road be credo che ci sia molto da rivalutare non la macchina usata, ma la mente di chi la usa.:D
saludos
iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...
numitore
13-04-2008, 17:19
Citazione:Messaggio inserito da auratone
Anche per me non serve a una sega il Liquid Mix. Tra le alternative poi, è l'ultima da considerare
A quali alternative ti riferisci?
MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + FireFace800 + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor + Fender Jazz Bass '72 Usa + Fender BassMan100 Tube Amp + Korg SP200
Citazione:Messaggio inserito da numitore
[quote]Messaggio inserito da auratone
Anche per me non serve a una sega il Liquid Mix. Tra le alternative poi, è l'ultima da considerare
Questa è la tipica risposta da "partito preso".
Io prima di prenderlo ho letto veramente di tutto, per alcune
settimane. Ho letto e ascoltato pareri di tutti i tipi.
Alla fine l'ho comprato dando dentro un sintetizzatore Korg che
avevo e che non usavo più, pagandolo poco più della metà di quanto
costa.
Sono completamente soddisfatto dell'acquisto, come ho già detto "ingrossa"
i suoni e li scalda.
Per quel prezzo lo trovo insostituibile.
Vorrei provare anche il Duende mini e utilizzarlo magari in abbinamento
al Liquid Mix, non appena posso magari farò questo acquisto.
L'unico problema è la "mancanza" di bus dedicati...per ora il Liquid non
dà problemi anche se il mio iMac ha un bus solo, perchè uso la Fast Track Pro
che è usb2, ma qualora utilizzassi altro otboard firewire la vedo male...
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.