Login

Visualizza Versione Completa : Primi passi (fade e mix finale)



viola
22-01-2008, 04:30
Ciao a tutti ...sono nuova gulp
Sono alle prese con la svolta epocale....sono passata da pc con cubo sx a mac con logic pro....cosi` senza mezzemisure..mai aperto nemmeno logic 5 in winzozz...quindi sono entusiasta ma anche in crisi di apprendimento...vi disturbero`, mentre cerco di capire il manuale....

2 cose sopratutto...in logic non posso lavorare direttamente nel window arranger per fare i fade in out delle singole regioni o eventi audio?...questo perche` se ho una traccia con tanti identici loop di drum, alla fine e inizio del successivo si sente lo scollamento.
COme e dove devo fare?

Per fare il mix finale devo avere tutte le tracce in audio o posso farlo mantenendo gli instruments senza nessuna conversione midi audio?

E` consigliabile impostare i progetti a 44 o 48 kHz il sample rate?


mamma che casino,,,spero in anime pie...ciau

viola





LocicStudio
I Mac 20" Intel Core 2 Duo
a 2,4GHz
2Gb RAM

Roland jd 800
korg k61p
Maudio 410 Firewire

roberta
22-01-2008, 04:50
Ciao e benvenuta! Complimenti per la svolta :D
Certo che puoi fare i fade nella finestra arrange. Devi selezionare il crossfade tool, lo trovi nel menù a tendina in alto a destra, dove c'è una freccia con triangolino; selezioni le parti che vuoi unire e trascini. Il bounce lo puoi benissimo fare con gli instruments senza convertire in audio. Per il rate direi 44, ma io non sono un'esperta.... Ciao

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.1, M-Audio FW 1814, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

astralbody
22-01-2008, 04:50
Ciao Viola! Benvenuta nel Logic Forum!:)

allora, andando per ordine::

fade in, fade out e cross fade sono attivabili direttamente dalla finestra arrange, anzi, direi che è l'unica finestra da cui sono attivabili!
Il problema si presenta però se le regioni o gli eventi sono Apple Loop, e cioè, i loop contenuti nella libreria di logic sui quali (non ho mai capito il motivo) non è possibile effettura operazioni di fade!
L'unico modo per ovviare a questo inconveniente è aprire la regione in sample editor (doppio click sulla regione). esportarla come normale file aiff (o wav) , reimportarla sull'arrange e sostituirla all' apple loop precedente.


Per il mix finale puoi mantenere gli instrument senza bisogno di fare nessuna conversione.


Teoricamente una sample rate settata a 48 Khz consente di avere una maggior risposta in frequenza in registrazione e quindi, in teoria, anche una maggiore fedeltà
Tieni conto comunque che anche lavorando a 48 Khz o a frequenze maggiori, per riversare il lavoro su un normale cd audio dovrai sempre convertire il progetto a 44.1 Khz e 16 bit visto che è quello il formato dei cd audio attualmente in commercio



G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

astralbody
22-01-2008, 04:52
ah,ok! Ci ha pensato Roberta ...avevo tralasciato la modalità per effettuare i fade....[:I][:I]:D

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

roberta
22-01-2008, 04:53
Scusa Astral se avessi saputo che rispondevi tu, avrei evitato! [:I]

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.1, M-Audio FW 1814, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

hayeye
22-01-2008, 04:56
dato che hanno già risposto altri alle tue domande io ti do solo il benvenuto e ti confermo che una volta anche io ero nuovo...ora sono quasi da rottamare.

PS hai fatto tutto quasi perfettamente però, per non far incavolare i moderatori dovresti solamente mettere le tua firma su 4 righe ed inserire le tue versioni di Logic Studio e OSX

ciau

:)

iMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia Vintage Collection&ProphetV-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Edition-Audio Damage Plug-ins-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths and drum machines

astralbody
22-01-2008, 05:01
Citazione:Scusa Astral se avessi saputo che rispondevi tu, avrei evitato!

Ma figurati! Anzi, grazie a te che hai completato la mia risposta: io avevo completamente tralasciato la parte principale ! :)

p.s. sono vecchio pure io e perdo i colpi! [xx(][xx(]:D:D:D


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

Criseaside
22-01-2008, 05:26
Ciao Viola, benvenuta in questo Forum, confido che tu possa continuare a frequentarci....vedrai, non te ne pentirai!!!
:D:D:D:D:D

Ciao, Cris!
;);)





iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

audia
22-01-2008, 05:44
ciao[:60]

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

pierecall
22-01-2008, 06:41
benvenuta e buona permanenza :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

auratone
22-01-2008, 07:12
Citazione:Messaggio inserito da viola

Ciao a tutti ...sono nuova gulp




Welcome!

Su quale genere di musica ti occupi Viola?

:)


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

betulla
22-01-2008, 08:14
...wow! Pieno di pupe questo Forum...! Bienvenue mademoiselle!...[:97]



Commodore Amiga - Notator 1.1

viola
22-01-2008, 16:33
GRazie ragazzi a tutti...che bell`accoglienza
Grazie per i preziosi consigli e spero non darvi troppe noie...

BAcio

LocicStudio
I Mac 20" Intel Core 2 Duo
a 2,4GHz
2Gb RAM

Roland jd 800
korg k61p
Maudio 410 Firewire

gribit
22-01-2008, 17:02
Ciao Viola e Benvenuta! :D

Volevo chiarire...:
sono uno dei Moderatori e.. non è vero che ci "incavoliamo" per le Firme sbagliate; al massimo rompiamo le scatole fino a quando non vengono corrette come chiede il Regolamento.
I Moderatori non s'incavolano... MAI! :(:(:(

Hayeye, sei sempre il solito! :D

P.S.: Viola, la Firma va scritta su un massimo di 4 righe...[8D]


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8

viola
22-01-2008, 17:03
Citazione:Messaggio inserito da auratone


Citazione:Messaggio inserito da viola

Ciao a tutti ...sono nuova gulp




Welcome!

Su quale genere di musica ti occupi Viola?

:)

pop elettronico ma anche colonne sonore, da piccola facevo la bassista metal ..e poi sono guarita ihihih



LocicStudio 8.0.1 IMac 20" Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
2Gb RAM osx 10.4.11
Roland jd 800 korg k61p
Maudio 410 Firewire

Bisbiglio1978
22-01-2008, 17:04
X GRIBIT:
E' vero, però c'è chi... ha ucciso per molto meno!! [:261][:261][:261][:261]

X VIOLA:

Ciao Viola e benvenuta! Io non ce l'ho, però parlano molto bene del videocorso del webmaster... sicuramente si impara in maniera più veloce che non leggendo tutto il manuale [^][^][^][^]

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

guly
22-01-2008, 20:54
ma parliamo del fade-in fade-out, solo io non sono capace di farli funzionare bene e finisco sempre per fare il tiro a segno ai santi e vado ad aumentare/calare a mano il volume tramite le automazioni?

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6