Visualizza Versione Completa : REWIRE
fabionedj1
25-01-2008, 20:24
Non riesco a levare il rewire di ableton inserito in logic
IMac alluminio Leopard 24":2,8Ghz 2GB Ram disco rigido 500GB Logic 8.0.1 Ableton 6.0.7 leopard
?
Cioè?
Il rewire lo ottieni con 2 software "legati", se sono aperti entrambi e nell'esatto ordine di apertura.
Non capisco la domanda.
Magari ti si può aiutare meglio.
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
IlCarletto
28-01-2008, 07:45
sarebbe anche giusto così :D
------------------------------
MackBook Pro 15" 2,16Ghz/2Gb/120Gb/SD/10.4.11, Motu Ultralite/Mackie Mixer/M-Audio Key/CME Key/Mic At-4040/Mic Shure SM57/Sony Headphones/Pre Art DPSII/Logic Studio 8/Reason3
fabionedj1
28-01-2008, 10:35
Citazione:Messaggio inserito da fabionedj1
[quote]Messaggio inserito da IlCarletto
[2br]sarebbe anche giusto così :D
le info dettagliate sono in una mia precedente discussione del 24 01
IMac alluminio Leopard 24":2,8Ghz 2GB Ram disco rigido 500GB Logic 8.0.1 Ableton 6.0.7 leopard
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=10301
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8
IlCarletto
28-01-2008, 17:42
nel posto dici che se apri ableton si blocca..
ma solo ableton senza logic?
------------------------------
MackBook Pro 15" 2,16Ghz/2Gb/120Gb/SD/10.4.11, Motu Ultralite/Mackie Mixer/M-Audio Key/CME Key/Mic At-4040/Mic Shure SM57/Sony Headphones/Pre Art DPSII/Logic Studio 8/Reason3
analogic76
29-01-2008, 01:56
Hai provato a verificare se i driver della tua scheda audio supportano il multiclient cioè, se ti permette di aprire due applicazione a cui hai settato lo stesso driver.
Se fosse cosi é normale, quando apri ableton lui si accorge che il driver della scheda é occupato e ti propone automaticamente il rewire.
Su mac per adesso, non so come puoi ovviare al problema,(non ho ancora letto il manualone....:D:D), ma secondo me ti conviene utilizzare ableton in rewire....
In win uso gli asio sul programma principale, e i direct x o i wdm se voglio aprire altre applicazioni contemporaneamente. logicamente visto la latenza degli ultimi conviene solo su programmi di editor audio come wavelab.
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.