PDA

Visualizza Versione Completa : Arriva il p2p legale



pierecall
28-01-2008, 07:19
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p3/arriva-qtrax/arriva-qtrax.html

http://www.qtrax.com/

per mac osx è previsto il 15 marzo il programma di accesso

http://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gifhttp://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gifhttp://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gif


Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

pierecall
28-01-2008, 07:27
leggendo meglio nel sito al momento l'Italia come altri paesi europei è fuori da questa iniziativa e ti pareva

ciao

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

Criseaside
28-01-2008, 17:00
L' Italia è fuori..... anche gli utenti mac fino al 18 marzo!!!
[}:)][}:)][}:)]


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

auratone
28-01-2008, 17:04
LA SIAE E' FUORI :D:D:D:D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

Micciddiale
29-01-2008, 01:51
però è un primo passo!

grazie Gennaro, per la bella segnalazione!


[^]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

pierecall
29-01-2008, 02:45
[:246][:246][:260][:260][:264]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

guly
29-01-2008, 03:13
infatti e' un grosso passo avanti, ora vediamo chi altro aderira'..ma sono speranzoso :)

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

Ignazio
29-01-2008, 15:45
FINALMENTE!!!!!
Oggi è un bel giorno per la musica, così siamo tutti daccordo, l'artista ci guadagna e il pubblico può fruire gratis la musica che vuole sarò il primo a mettere la mia musica a disposizione, speriamo lo si possa fare senza passare dalle Case discografiche ma anche da privati: cioè metto i miei lavori sul sito e in base a quante volte vengono scaricati ho anch'io la mia piccola percentuale!!!

OTTIMO


G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 2 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Pro Tools HD1 7.4 con Interfaccia Digital 192 ( 16in / 16 out ), Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.4, Tascam DM 24

guly
29-01-2008, 19:04
allora intanto 3 major han detto che non e' vero che han firmato, sempre da repubblica. staremo a vedere :)

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p3/contrordine/contrordine.html

CONTRORDINE: Qtrax non parte. O meglio: il sito americano di peer to peer musicale gratuito e legale aprirà comunque i battenti, ma non ci sarà ancora la musica. Gli accordi con le major discografiche non sono stati firmati, e quindi il download della musica gratis non è ancora entrato nell'era della legalità. Il colpo di scena è avvenuto questa mattina, quando un comunicato ufficiale della Warner arrivava a gelare gli entusiasmi che ieri si erano accesi: "La Warner non ha autorizzato l'uso dei suoi contenuti per il servizio annunciato da Qtrax". E dopo la Warner anche la Universal e la Emi hanno negato di avere siglato accordi con l'azienda americana, affermando che le trattative sono tutt'ora in corso.

Abbiamo annunciato il lancio del nostro servizio al Midem", ha dichiarato Allan Klepfisz, presidente di Qtrax, "perché sapevano quale era il livello di supporto che avevamo da parte delle case discografiche. Chiariremo l'esatta natura di questo supporto tra breve tempo. E dato che siamo il primo servizio peer to peer legale che ha scelto di spendere quasi cinque anni per ottenere tutte le licenze necessarie, attiveremo il download solo quando avremo la firma definitive su ogni singolo contratto. Nel frattempo il pubblico potrà godere ugualmente delle alter funzionalità di Qtrax, caricando la propria musica nel browser, consultando i vasti e ricchi contenuti del sito, acquistando merchandising e biglietti di concerti, in una esperienza integrata di musica e browsing".

Aveva avuto troppa fretta Klepfsiz, insomma, nell'annunciare quella che sembrava essere la prima affermazione di un modello, musica gratis e soldi agli artisti e alle case discografiche attraverso la pubblicità, che in molti giudicano essere l'unico in grado di mettere un freno al download gratuito e illegale che domina oggi le reti peer to peer. Forse le case discografiche non sono ancora pronte, forse mancano i termini finali di un accordo che certamente è davvero difficile condurre in porto. Molti sono i "rumors" attorno ai motivi del fallimento odierno: il primo, è proprio quello sui drm, sulla possibilità per chi scarica la musica, di poter gestire i file liberamente, cosa sulla quale le major continuano a molti dubbi, anche se da qualche tempo hanno accettato di distribuire la loro musica in mp3 sul negozio on line di Amazon.

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

pierecall
29-01-2008, 19:12
come al solito le major fanno orecchio da mercante,ma prima o poi o si decidono ad andare su questi sistemi oppure faranno sempre piu le pezze oltre quelle che già stanno facendo da anni,poi se vogliono chiudere i battenti prima del tempo diventa solo un loro problema [^]

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

Criseaside
29-01-2008, 19:31
Hanno perso un'altra buona occasione.........e noi abbiamo risparmiato un'altra figuraccia all' Italiana!



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Ignazio
29-01-2008, 20:28
Che stronzi!!!!

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 2 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Pro Tools HD1 7.4 con Interfaccia Digital 192 ( 16in / 16 out ), Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.4, Tascam DM 24

guly
29-01-2008, 21:33
la Eni poi non aveva niente da perdere, tanto fallire per fallire ahahah
ma vediamo cosa dicono nei prossimi giorni..

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

Bisbiglio1978
07-03-2008, 21:05
Ora è possibile scaricare l'applicativo (fino a qualche giorno fa non si riusciva)... per i download bisogna ancora aspettare, però la ricerca funziona...

Io mi sono appena iscritto... aspetto fiducioso...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, BFD 2, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, EW Symphonic Orchestra Platinum Edition, Waves Mercury Bundle.

analogic76
07-03-2008, 21:18
Ciao raga, provate questo e fatemi sapere, dalla Svizzera non posso scaricà


http://www.downlovers.it/

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

Bisbiglio1978
07-03-2008, 22:07
X Analogic:

da me funziona, sul sito specificano che funziona in Italia, San Marino e Città del Vaticano...

Molti titoli non ci sono ma è un ottimo sito, grazie per la segnalazione... la "pecca" è che i brani non funzionano su Ipod e Itunes bisogna avere i DRM Windows... ma a me va bene... e intanto si aspetta Qtrax...

Bye bye Itunes :D:D:D:D

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, BFD 2, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, EW Symphonic Orchestra Platinum Edition, Waves Mercury Bundle.