PDA

Visualizza Versione Completa : problema Velocity e Battery 3



chantalle
28-01-2008, 23:22
ciao

ho aperto battery 3 vuoto come plugin da logic e ci ho caricato nella griglia alcuni miei campioni aiff, vorrei capire come mai se carico io dei campioni esterni poi non posso controllare la velocity o altro dal piano roll di logic?

se mentre apro un banco preimpostato di suoni di battery allora da li funziona tutto, forse manca qualche impostazione che io ho tralasciato?

inoltre ho anche salvato il kit che ho fatto con i miei loop preferiti....

non so perchè si comporta cosi sembra che non si possa far nulla da logic, non posso abbassare le tonalità, i volumi ecc ecc, da battery è molto macchinoso e si perde molto tempo...





Imac 20" - 2,4 ghz, 4 GB RAM - Tiger (10.4.11)
Logic Studio 8.0.1 - Motu Ultralite - Esi Near 05 Experience

chantalle
29-01-2008, 05:59
Forse ho scoperto il perchè non mi fa fare nulla sulla velocity, i loop che ho caricato sono in formati strani:
32-bit Decimale (Endian piccolo), Mono, 48,000 kHz

cosa dovrei fare convertirlo?
esportandolo con quicktime? e come?
c'è un modo per farlo tutti insieme, magari on logic? o ci vuole un altro programma?




Imac 20" - 2,4 ghz, 4 GB RAM - Tiger (10.4.11)
Logic Studio 8.0.1 - Motu Ultralite - Esi Near 05 Experience