lesterbangs
05-02-2008, 02:00
salve ragazzi....
piccola info per un novellino arrivato da GarageBand:
giuro che è da dieci giorni che smanetto su Logic e mi aiuto con la Guida in inglese e con questo forum....ma questa cosa proprio non riesco a capirla percui ecco la prima di tante future domande:
in GarageBand era facile gestire i volumi e i pannaggi di ogni singola traccia....c'è un menù a tendina semplicissimo che ti apre il grafico lineare sotto ogni traccia interessata...e a me questa funzione serviva parecchio....
ora su Logic non riesco a capire come fare, sarò scemo!
Aiutatemi....
e già che mi trovo:
so che su logic ho la possibilità di abbinare un'automazione ad ogni singola nota e/o parte di batteria etc etc....in garage band ero costretto a prendere la nota e/o parte di batteria interessata e a metterla in un altro canale per assegnare un "effetto" diverso rispetto al resto della traccia esempio: volevo che i piatti di un giro di chiusura di batteria avessero più riverbero rispetto al resto della traccia......prendevo e spostavo quei piatti su un'altra traccia....ma ho letto che su logic non è necessario tutto ciò...come procedere?
Grazie mille....
iMac 1.83 GHz Intel Core Duo 2GB 667MHz DDR2 SDRAM
Mac OSX Tiger 10.4.11
M-Audio Firewire Solo
Monitor Yamaha HS50M
Mic: Audiotecnica At2020
Cuffie: Sony MDR-V100
Fender Telecaster USA
Fender Jaguar USA
Bass Epiphone
piccola info per un novellino arrivato da GarageBand:
giuro che è da dieci giorni che smanetto su Logic e mi aiuto con la Guida in inglese e con questo forum....ma questa cosa proprio non riesco a capirla percui ecco la prima di tante future domande:
in GarageBand era facile gestire i volumi e i pannaggi di ogni singola traccia....c'è un menù a tendina semplicissimo che ti apre il grafico lineare sotto ogni traccia interessata...e a me questa funzione serviva parecchio....
ora su Logic non riesco a capire come fare, sarò scemo!
Aiutatemi....
e già che mi trovo:
so che su logic ho la possibilità di abbinare un'automazione ad ogni singola nota e/o parte di batteria etc etc....in garage band ero costretto a prendere la nota e/o parte di batteria interessata e a metterla in un altro canale per assegnare un "effetto" diverso rispetto al resto della traccia esempio: volevo che i piatti di un giro di chiusura di batteria avessero più riverbero rispetto al resto della traccia......prendevo e spostavo quei piatti su un'altra traccia....ma ho letto che su logic non è necessario tutto ciò...come procedere?
Grazie mille....
iMac 1.83 GHz Intel Core Duo 2GB 667MHz DDR2 SDRAM
Mac OSX Tiger 10.4.11
M-Audio Firewire Solo
Monitor Yamaha HS50M
Mic: Audiotecnica At2020
Cuffie: Sony MDR-V100
Fender Telecaster USA
Fender Jaguar USA
Bass Epiphone