Login

Visualizza Versione Completa : Pan e volume singola traccia....



lesterbangs
05-02-2008, 02:00
salve ragazzi....
piccola info per un novellino arrivato da GarageBand:
giuro che è da dieci giorni che smanetto su Logic e mi aiuto con la Guida in inglese e con questo forum....ma questa cosa proprio non riesco a capirla percui ecco la prima di tante future domande:

in GarageBand era facile gestire i volumi e i pannaggi di ogni singola traccia....c'è un menù a tendina semplicissimo che ti apre il grafico lineare sotto ogni traccia interessata...e a me questa funzione serviva parecchio....
ora su Logic non riesco a capire come fare, sarò scemo!
Aiutatemi....

e già che mi trovo:
so che su logic ho la possibilità di abbinare un'automazione ad ogni singola nota e/o parte di batteria etc etc....in garage band ero costretto a prendere la nota e/o parte di batteria interessata e a metterla in un altro canale per assegnare un "effetto" diverso rispetto al resto della traccia esempio: volevo che i piatti di un giro di chiusura di batteria avessero più riverbero rispetto al resto della traccia......prendevo e spostavo quei piatti su un'altra traccia....ma ho letto che su logic non è necessario tutto ciò...come procedere?

Grazie mille....

iMac 1.83 GHz Intel Core Duo 2GB 667MHz DDR2 SDRAM
Mac OSX Tiger 10.4.11
M-Audio Firewire Solo
Monitor Yamaha HS50M
Mic: Audiotecnica At2020
Cuffie: Sony MDR-V100
Fender Telecaster USA
Fender Jaguar USA
Bass Epiphone

roberta
05-02-2008, 02:32
Ciao, per prima cosa dovresti mettere la firma su 4 righe come da regolamento (bastano tipo di Mac, OS, Ram, interfaccia, vers. di Logic)
Per gestire volume e pan di ogni singola traccia ci sono fader volume e manopola pan, sulla sinistra dell'arrange. Se clicchi sulla manopola del pan muovendo in verticale vedi che il livello si sposta a dx o sx. Per la seconda domanda, la risposta la trovi qui http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=10306#95786

ciao

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.1, M-Audio FW 1814, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

the.steve
05-02-2008, 02:35
Benvenuto, come da regolamento, dovresti mettere la firma su max 4 righe...ed inserire la versione di Logic che hai.
Logic ha un mixer disegnato su concetti analogici, ovvero, dal menù windows apri la finestra mixer. ti troverai un mixer con tanto di slaider e pomelli....per i volumi ed i pan lavori su quelli.
Nel manuale c'è un 'intera sezione dedicata al mixer (pag 23 basic, chapter 25 etc.etc.)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

the.steve
05-02-2008, 02:37
Ops...sorry Roberta:[:I] :D:D:D

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

roberta
05-02-2008, 02:40
No no... sorry lo dico io! [:I][:I][8D]

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.1, M-Audio FW 1814, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

lesterbangs
05-02-2008, 02:45
Grazie Ragazzi....
scusate per la firma....rimediato!

iMac 1.83GHzIntelCoreDuo 2GB 667MHz DDR2 SDRAMMac OSX Tiger 10.4.11 M-Audio Firewire Solo Logic8

Pagani
05-02-2008, 02:52
Pigiando il tasto "a" accedi anche alle automazioni su ogni traccia, pan e volume compresi

I Mac 20 Aluminium Leopard, 2 GB Ram, HD 250+500 ext. Alesis Photon 25, Yamaha HS50M, AKG K141. Garage Band 08, Logic Studio.

lesterbangs
05-02-2008, 02:56
sarò cocciuto....
però avevo capito che si poteva agire su pan e volume dal mixer....quello che io non riesco a fare è :
se voglio che un effetto sonoro durante l'esecuzione passi da " destra a sinistra" in determinati punti della song....o se voglio che una chitarra si abbassi ad un certo punto della traccia come faccio?

perdonatemi....davvero....!

iMac 1.83GHzIntelCoreDuo 2GB 667MHz DDR2 SDRAMMac OSX Tiger 10.4.11 M-Audio Firewire Solo Logic8

the.steve
05-02-2008, 03:03
seleziona una traccia nell'arrange, a sx dovresti vedere la channel streep del canale ( più master out o bus se è indirizzata a uno di questi) sopra al fader 8 slide) del canale trovi il pan poi un rettangolo con scritto off, cliccaci sopra, ti si aprono le varie possibilità di automazione....con latch le scivi in tempo reale mentre va il brano lavorando sui fader e/o knob (molto utile se hai un controller esterno), sennò come ha detto pagani, premi "a" oppure dal menù view scegli track automation, ora sulle singole tracce dell'arrange ti si aprono simil pulsanti, da li puoi selezionare le funzioni da automatizzare ( disegnandole col tool matita):

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

lesterbangs
05-02-2008, 03:12
Beh ragazzi....
trovato....e voi non fate che confermare che ho scovato bene!!!!

grazie infinite...celeri e tempestivi!!!!

iMac 1.83GHzIntelCoreDuo 2GB 667MHz DDR2 SDRAMMac OSX Tiger 10.4.11 M-Audio Firewire Solo Logic8