PDA

Visualizza Versione Completa : ... per tutti gli iscritti SIAE che fanno serate..



Bisbiglio1978
05-02-2008, 18:37
Ciao a tutti!

Oggi mi è arrivato l'assegno semestrale della SIAE, non ci posso credere... BEN 1437,67€!! :D:D:D:D

Questo è frutto di un accordo che ho fatto con altri musicisti, praticamente ci scriviamo a vicenda i nostri brani sul borderò...

Non ci sono garanzie che in effetti tutti lo facciano, si va sulla fiducia... ma a giudicare dall'assegnone [8D][8D][8D][8D]

Vorrei allargare la proposta agli utenti del forum che fanno serate e che hanno dei loro brani depositati... qualche € in più non fa mai male!! Io sto già pensando a come investire questi (o meglio, quali plug in o VI comprare) [:246][:246][:246][:246]



Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

gribit
05-02-2008, 18:47
ehm... ehm...



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Bisbiglio1978
05-02-2008, 18:50
ops... dimenticavo la "legalità" della cosa...

Io uso i file mp3 durante i check sound oppure li metto in sottofondo prima di cominciare la serata o nei momenti di pausa...

In questo modo non infrango nessuna legge... è sufficiente anche solo un file con diversi "spezzoni" per avere diritto a scrivere i brani... [^][^][^][^]

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

Criseaside
05-02-2008, 18:52
Bisbiglio, lo fanno in molti...ma non è proprio legale!!!!

Ciao, Cris!
;);)

P.S. L'espediente degli mp3 non lo rende legale....per la musica prima e dopo lo spettacolo andrebbe compilato un bollettino a parte, credo!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Bisbiglio1978
05-02-2008, 18:56
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Bisbiglio, lo fanno in molti...ma non è proprio legale!!!!

Ciao, Cris!
;);)

P.S. L'espediente degli mp3 non lo rende legale....per la musica prima e dopo lo spettacolo andrebbe compilato un bollettino a parte, credo!

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90



Questo non lo so... a me in sala da ballo, ristoranti e pianobar non hanno mai dato moduli a parte... cmq proverò ad informarmi...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

Criseaside
05-02-2008, 19:04
Il problema è che come prassi, in molti fanno azioni che non sempre sono regolamentari... però se ti è mai capitato di suonare in una "balera", lì il Dj che mette musica prima e dopo il concerto o lo spettacolo o chiamalo come vuoi, ha un suo bollettino che deve compilare con i pezzi eseguiti...
Purtroppo la regolamentazione non è sempre chiarissima..quindi come ogni bella cosa in Italia, diventa il caos...e quindi nascono situazioni di abuso, come quella da te prospettata....premetto, non condanno nè giudico nessuno...ma è una prassi poco legale e se me lo consenti, poco corretta eticamente!
Visto poi il regolamento etico di questo forum (e spero anche di molti altri), eviterei in futuro di postare...questo genere di furbate!
Poi nel privato fai ciò che credi, ognuno è responsabile del suo operato, ma nel pubblico cerchiamo di mantenere una certa rigorosità etica....

Non ho nulla di personale, contro di te, ma suonando parecchio in giro, di proposte analoghe e anche eticamente peggiori ne ho avute...e sinceramente ho sempre declinato.....

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

psoul
05-02-2008, 19:10
che bel paese!

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

Bisbiglio1978
05-02-2008, 19:12
Beh, se i moderatori desiderano cancellare questo 3D è un loro diritto...

Io l'ho fatto solo per fare un favore, dato che a me ha reso (considera che faccio 4 serate al mese) ma senza pensare a furbate o illegalità... x quelle ci pensa già il governo (ex)...

Dico questo anche perchè i semi-professionisti (come me) o peggio ancora i PROFESSIONISTI devono accontentarsi di paghe da fame grazie ai "signori" che hanno inventato i midifile... in questo modo i locali si sono riempiti di pagliacci che fanno finta di suonare e che hanno inflazionato il mercato...

Mi scuso se in qualche modo ho offeso la moralità o etica di qualcuno, cris compreso...







Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

guly
05-02-2008, 19:23
non credo in effetti sia molto legale, ma anche la siae a mio parere e' piuttosto illogica. sai, devo pagare uno per poter suonare cose che ho fatto io..le avessero fatte loro ok, ma e' roba mia e non vedo perche' se mi va posso dare calci al tavolo finche non si rompe, lui o il piede, e non posso suonare cose che di fatto sono mie (comprate o create che siano) se non pago..

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

Thomas Klein
05-02-2008, 19:27
beh ragazzi anche se è illegale (non so fino a che punto) io nn ci vedo nulla di male.....

cioè è un modo di aiutarsi a vicenda e lo fanno in molti....

Non vedo il perchè se voglio mettere 10 secondi di una canzone in un video o da qualche parte, devo pagare i diritti e questo nn si può fare se la metto per 10 secondi in un live!

NUOVO Mac Pro 8 core 2.8, 2 gb ram ddr2 800mhz, 320gb+500gb hhd, m-audio 1814, e-mu xboard25, krk rp6, osx leopard 10.5.1 logic studio, Yamaha TG 500, tanti plug-in

psoul
05-02-2008, 19:35
rotfl

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

Criseaside
05-02-2008, 19:49
X Bisbiglio
Guarda, scusa se ho usato toni un pò duri....ma credimi ,nulla di personale, spero veramente di non averti in qualche modo offeso o insultato, giuro non era mia intenzione....
Io suono di professione e so bene a cosa ti riferisci, però sono dell'idea che la società vada cambiata dagli individui.....per quanto sia convinto anche io che la siae sia diretta da una manica di furbetti che fanno l'arrosto sul lavoro altrui e che non sia dissimile dalla nostra (pessima) classe politica, però se vogliamo che le cose migliorino dobbiamo stare alle regole ed arrabbiarci rivendicando dei giusti diritti che ci spettano.

XGuly
Sono d'accordo con te, la siae (nel suo direttivo!) si comporta spesso in modo ambiguo e spesso chi la rappresenta approfitta del lavoro altrui....costringendoCi a ciò che tu hai brillantemente analizzato...però il discorso a monte è lo stesso che possiamo fare per altri settori.....un esempio caro a questo forum....le software house spesso fanno uscire virtual e plugin a prezzi irragionevoli anche per chi ne fa uso professionale.....questo però non deve crearci l'alibi per rivolgerci ad altri tipi di negozi....

XThomas
Non c'è un punto, una cosa o è legale o non lo è...l'ambiguità della legge Italiana è tutta qui....pensare che alcune cose siano legali fino ad un certo punto..oltre quel limite non lo sono più.....
Rubare è reato anche se stai morendo di fame e rubi un pezzo di pane, la legge prevede le attenuanti ma il reato sussiste.....anche se di questi tempi i reati vengono depennati ad uso e consumo di alcuni...
Quindi frodare la siae, che poi voglio ricordare è composta dai soci iscritti cioè noi medesimi, utilizzando dei metodi atti a circumnavigare i cavilli legali, è pur sempre una frode...e la legge, non ammette ignoranza....informatevi, poi se volete agire in modo equivoco fatelo, ma non aspettatevi il plauso pubblico.....

XTutti
Non voglio fare il moralista o il "moralizzatore", però sarebbe sempre opportuno che dal punto di vista pubblico, si evitasse di incentivare comportamenti che vanno contro ogni forma di regolamento....

Ciao, Cris!
;);)




iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

guly
05-02-2008, 19:56
sono molto d'accordo con quello scritto da cris, infatti quel che secondo me e' da fare e' muoversi per aggiustare la cosa. vedere altro thread su apple, lamentarci si e' tutti capaci pero' e' da alzare il ..... e seguire i consigli di ghandi.
sii il blablabla

macbook 2.1 2GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6

Nicosour
05-02-2008, 21:17
Citazione:Messaggio inserito da psoul

che bel paese!




__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8.0.1 su Mac OS X.4.11 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort

Ignazio
05-02-2008, 21:19
Citazione:non credo in effetti sia molto legale, ma anche la siae a mio parere e' piuttosto illogica

Perchè la SIAE fa sempre cose legali???
Lo stato Italiano rispetta sempre i diritti del cittadino senza calpestarli?
Mastella adesso non è libero e sereno e per giunta dice che farà punire i giudici che si sono permessi di indagare sua moglie?

Ma fatemi il piacere!!!!!

Bisbiglio io sono a tua disposizione dammi i tuoi pezzi ed io ti do i miei

Ciao

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 2 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Pro Tools HD1 7.4 con Interfaccia Digital 192 ( 16in / 16 out ), Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.4, Tascam DM 24

Nicosour
05-02-2008, 21:24
Aspetta aspetta...ho visto uno che ha ucciso e stuprato una donna.... Mah...l'ha fatto lui perchè non posso farlo anch'io....

Bel modo di ragionare!

Nico

ps l'esempio è eclatante a mo' di caricatura per rendere meglio l'idea...

__________________________________________________ _______________________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Logic Studio 8.0.1 su Mac OS X.4.11 | Logic Express 7.2.3 su Mac OS X.4.8
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A | PreSonus FaderPort

Micciddiale
05-02-2008, 21:26
andiamo proprio bene!

...perchè, allora, non ci spariamo per le strade?

quoto Cris...

Bisbiglio, Thomas, Ignazio per favore...

almeno quì dentro...

[V][V]

_______________________________
-> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
| Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

Ignazio
05-02-2008, 21:27
Citazione:Bel modo di ragionare

Ognuno ragiona come gli pare, non trovi io no ci trovo niente di illegale nel suonare i pezzi dei miei amici in serata e loro suonare i miei!!!
Poi sfido chiunque a dimostrare il contrario

P.S. Napoli brucia nell'immondizia e nessuno pagherà per questo ne per tante altre cose storte che ci sono in italia, mi sono rotto del nostro bel paese fanno tutti come **** gli pare tanto nessuno paga mai!!! Ora comincio a fare il furbo anch'io

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 2 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Pro Tools HD1 7.4 con Interfaccia Digital 192 ( 16in / 16 out ), Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.4, Tascam DM 24

Criseaside
05-02-2008, 21:34
Ignazio se siete 50 gruppi cosa fai serate da 15 ore?

Non scherziamo per piacere!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

misterd
05-02-2008, 22:19
Dunque dunque.....

Se i brani vengono eseguiti, il problema non si pone...!!!
Punto.

In quanto al programma musicale, (il borderò è un altra cosa), quelli rossi sono per la musica dal vivo ed i verdi per la musica riprodotta meccanicamente, ad esempio dj.

I programmi musicali verdi, vengono così "pagati";
Nel grande mucchio che arriva in SIAE ne viene pescato un terzo e quello viene pagato, per i rossi le cose sono cambiate, perché ora pagano MOLTO meno e probabilmente da quest'anno NON verranno più pagati.

Presto funzionerà così:
Per i verdi, si sta valutando un sistema digitale, ovvero lettori cd connessi alla rete, dove la SIAE potrà leggere il codice ISRC del brano in riproduzione e quindi pagare i diritti, mentre per i rossi, andrà a campionamento...

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

beppescottidj
05-02-2008, 22:24
Citazione:Messaggio inserito da misterd

Dunque dunque.....

Se i brani vengono eseguiti, il problema non si pone...!!!
Punto.

In quanto al programma musicale, (il borderò è un altra cosa), quelli rossi sono per la musica dal vivo ed i verdi per la musica riprodotta meccanicamente, ad esempio dj.

I programmi musicali verdi, vengono così "pagati";
Nel grande mucchio che arriva in SIAE ne viene pescato un terzo e quello viene pagato, per i rossi le cose sono cambiate, perché ora pagano MOLTO meno e probabilmente da quest'anno NON verranno più pagati.

Presto funzionerà così:
Per i verdi, si sta valutando un sistema digitale, ovvero lettori cd connessi alla rete, dove la SIAE potrà leggere il codice ISRC del brano in riproduzione e quindi pagare i diritti, mentre per i rossi, andrà a campionamento...

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone


Esattamente...Se suonati non vedo nemmeno io il problema...E poi non capisco perchè tanto stupore quando sta sola dei brani scritti dagli amici degli amici sui borderò si conosce ormai da tempi remoti...Io avrei solo evitato di postare un topic cosi,giusto per il quieto vivere...

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

Bisbiglio1978
05-02-2008, 22:31
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour

Aspetta aspetta...ho visto uno che ha ucciso e stuprato una donna.... Mah...l'ha fatto lui perchè non posso farlo anch'io....



Beh, se sei romeno puoi farlo... tanto non ti fanno niente... SCUSATE, NON HO RESISTITO!!! (però non voglio gettare altra benzina sul fuoco)

Comunque...

Io non ho detto di fare le cose in modo illegale, ma per esempio, quando al ristorante faccio la pausa e metto un cd (in sottofondo) che suona le canzoni di Ignazio o altri e poi le scrivo sul borderò COSA STO FACENDO DI MALE?

Poi se gli altri a cui ho dato i miei brani li scrivono solo e basta NON E' UN MIO PROBLEMA (io posso garantire solo per le MIE azioni)!

Detto ciò, se ho aperto questo 3D è stato per aiutarci tra noi musicisti, chi ne ha voglia può contattarmi, chi invece si sente ferito può ignorarmi... non voglio mica obbligare nessuno... ci macherebbe...

Per quanto riguarda i "paladini della giustizia e della legalità a tutti i costi" posso dirvi che SINCERAMENTE sarei felicissimo ci fosse più gente come voi, sicuramente vivremmo in un mondo migliore...

Purtoppo è solo utopia... peccato...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

pierecall
05-02-2008, 22:32
e io pagoooooooooooooooooo,e io pagoooooooooooooooooo [:246][:246][:260][:260]
O' cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee O' cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.1

Criseaside
05-02-2008, 22:36
X MisterD
Esattamente come ho detto io, i brani eseguiti attraverso mezzi meccanici richiedono un bollettino (il programma o chiamalo come vuoi!)...e questa regola dovrebbe valere anche per ciò che si esegue prima o dopo i concerti, anche se la prassi ormai è di laciar correre!
Il discorso sull' esecuzione dei brani non fa una piega....ma non credo che chi si adopera in questa maniera esegua realmente tutti i brani che programma....ma non voglio cadere in facili illazioni...so per certo di "costituenti" fatte da decine di gruppi, credo che sia fisicamente improbabile che riescano ad eseguire tutto il repertorio programmato, considerando anche la popolarità che gli inediti ti possono portare...forse risulta più facile per un dj, visto che generalmente la durata delle sue performance è maggiore!

X Beppe
Sono d'accordo con te, al cento per cento...queste cose esistono, si sanno, ma come molte altre, non vanno FIERAMENTE rese pubbliche, poi ognuno a casa sua decida della sua vita!

X Bisbiglio
quando suoni in un ristorante e nella pausa metti un brano dei tuoi amici sul CD, in che bollettino lo scrivi, quello rosso o quello verde?
Anche chi posta siti o link dove scaricare materiale coperto da copyright lo fa per aiutare gli altri...ma esiste una clausola del regolamento di questo forum che vieta espressamente di postare quel tipo di cose o di qualunque comportamento che induca a perseguire vie non legalmente riconosciute.
Detto questo.......io non sono un paladino della legalità......spero solo di essere una persona di buon senso....

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Bisbiglio1978
05-02-2008, 22:40
Ci rinuncio non riesco proprio a farmi capire...

PS Grazie MisterD per le delucidazioni...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

misterd
05-02-2008, 22:46
Cris se suona in un ristorante è per forza rosso se è musica dal vivo, e comunque se riproduci un cd, devi comunque segnare gli autori nel programma musicale.

E comunque a dirla tutta tutta, la musica suonata con le basi, anche se tu ci canti sopra e ci suoni uno strumento, NON è contemplata, si dovrebbe essere minimo 3 musicisti veri più basi....!!!!

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

Bisbiglio1978
05-02-2008, 22:51
X CRIS:

Guarda che in nessun modo ti ho voluto offendere... anzi è stato un complimento sincero... se mi fossi espresso male ti chiedo scusa...

Per risponderti, a me hanno sempre e solo consegnato il borderò rosso (ristoranti, pianobar, matrimoni in villa, feste di piazza, etc...)

X TUTTI:

Chi vuole può contattarmi in PVT, così evitiamo di alimentare un 3D non troppo simpatico alla maggior parte degli utenti (che poi non ho capito perchè)... ed evitiamo situazioni spiacevoli...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

analogic76
05-02-2008, 23:03
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, ma un po' di furbizia non guasta !!!

In svizzera abbiano la SUISA...ma non si devono mai....

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

Criseaside
05-02-2008, 23:19
X MisterD
Lo so bene......per questo glielo ho chiesto......
Il problema è che le regole non le sanno nemmeno i gestori dei locali, a volte ti capita persino chi vuole mettere i suoi pezzi nel programma....il malcostume, dettato molto spesso dall' ignoranza, è sempre dietro l'angolo......sta a noi comportarci in un modo anzichè un altro, mi rendo molto conto però, e lo dico senza offesa per nessuno, se è così scusate, che non è vero ciò che io penso ossia che la nostra classe politica (tutta indistintamente!) non ci rappresenta, emerge invece che sono esattamente come noi.....

X Bisbiglio
Non mi sono offeso, anzi, ho voluto solo sminuire un pò il complimento anche perchè non mi sento proprio meritevole dell' appellativo "paladino della giustizia"......
Comunque ti ringrazio e spero solo che le mie opinioni siano passate solo come tale, se così non fosse mi scuso, con te in primis....dopodichè...ti contatterò in pvt...per quell'affare....:D:D:D:D:D...scherzo ovviamente!

Ciao, Cris!
;);)

P.S. Analogic, come funziona da voi in Svizzera?


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Bisbiglio1978
06-02-2008, 07:40
Citazione:Messaggio inserito da misterd



I programmi musicali verdi, vengono così "pagati";
Nel grande mucchio che arriva in SIAE ne viene pescato un terzo e quello viene pagato, per i rossi le cose sono cambiate, perché ora pagano MOLTO meno e probabilmente da quest'anno NON verranno più pagati.



Ciao mister,

rileggevo... scusa l'ignoranza ma, aiutami a capire:

A quanto ne so, quando una coppia di sposi o un gestore di un ristorante pagano il permesso per suonare questi soldi servono in parte per mantenere la SIAE e in parte per pagare i diritti agli autori...

Ora, se i rossi non verranno più pagati vorrebbe dire che:

1. La SIAE per coerenza non dovrebbe più far pagare nessun permesso per la musica dal vivo suonata... oppure si intascherebbe lo stesso gli euro tenendoseli perchè gli va...

2. Per avere diritto ai pagamenti dovrei per forza diventare famoso (radio, discoteche, tv) altrimenti nisba...

Sarebbe triste, un pò come è successo con l'agibilità... secondo molti colleghi sarebbe stata studiata dalle grandi orchestre (e non faccio nomi) per rendere illegale il 90% dei musicisti e accaparrarsi tutto il mercato... (non so se sia vero però in effetti...)

Grazie mister...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

psoul
06-02-2008, 07:54
Citazione:Messaggio inserito da Bisbiglio1978


Citazione:Messaggio inserito da misterd



I programmi musicali verdi, vengono così "pagati";
Nel grande mucchio che arriva in SIAE ne viene pescato un terzo e quello viene pagato, per i rossi le cose sono cambiate, perché ora pagano MOLTO meno e probabilmente da quest'anno NON verranno più pagati.



Ciao mister,

rileggevo... scusa l'ignoranza ma, aiutami a capire:

A quanto ne so, quando una coppia di sposi o un gestore di un ristorante pagano il permesso per suonare questi soldi servono in parte per mantenere la SIAE e in parte per pagare i diritti agli autori...

Ora, se i rossi non verranno più pagati vorrebbe dire che:

1. La SIAE per coerenza non dovrebbe più far pagare nessun permesso per la musica dal vivo suonata... oppure si intascherebbe lo stesso gli euro tenendoseli perchè gli va...

2. Per avere diritto ai pagamenti dovrei per forza diventare famoso (radio, discoteche, tv) altrimenti nisba...

Sarebbe triste, un pò come è successo con l'agibilità... secondo molti colleghi sarebbe stata studiata dalle grandi orchestre (e non faccio nomi) per rendere illegale il 90% dei musicisti e accaparrarsi tutto il mercato... (non so se sia vero però in effetti...)

Grazie mister...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.


ma se lo fai te perche' non dovrebberlo farlo loro, non e' mica illegale.



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

Bisbiglio1978
06-02-2008, 08:29
E no caro psoul perchè [u]come già specificato </u> io i brani li metto veramente... speriamo sia l'ultima volta che mi tocca dirlo... se può essere utile preparo un disegnino...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

psoul
06-02-2008, 08:35
lo so ma anche loro possono cambiare le regole come fanno, in tutta legalita

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

Bisbiglio1978
06-02-2008, 08:43
Certo, questo nessuno glielo vieta... esprimevo solamente la mia opinione... ossia... sarebbe triste...

Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, Virtual Bassist, Groove Agent 3, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, East West Symphonic Orchestra Platinum Edition.

analogic76
06-02-2008, 15:34
P.S. Analogic, come funziona da voi in Svizzera?

[/quote]

Ti do il Link del sito, che spiega tutto.

http://www.suisa.ch/home_i.htm

In note esplicative, trovi tutti i formulari che servono da noi....,

Pf fammi sapere come trovi l'ambaradan.

saludos



Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

Criseaside
06-02-2008, 18:35
Appena ho un attimo ci dò un'occhiata, grazie!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

drumtalk
09-02-2008, 03:36
Salve a tutti..
per chi non avesse visto una delle puntate di Report dove si parlava della siae..
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html


Dual 2.5GHz PPc 2GBram
LP 7.2.1 OsX 10.4.3
RME fireface800

drumtalk
09-02-2008, 03:46
solo una piccola parte presa dall'articolo..
io ogni volta resto senza parole.. e credetemi nell'articolo c'è molto di peggio!
---------------------

MILENA GABANELLI IN STUDIO#8232;Allora riepiloghiamo: dei 100 miliardi versati dalle discoteche alla Siae, 50 se li dividono autori ed editori, ma non tutti gli autori ed editori dei pezzi suonati, bensì a quelli che vengono suonati di più. 30 ai dischi piu' suonati in Italia, anche se non c'entrano niente con le discoteche, i restanti 20 miliardi al ballo liscio.#8232;Allora, definiamo la categoria autori: sono Coloro che scrivono i testi, ovvero i parolieri, e coloro che scrivono le musiche, i compositori. Editori sono invece le case discografiche, piccoline o grandissime come la Emi la Warner, la Sony ecc.


ZULU' - 99 POSSE#8232;Compili il bordero'e invece di scrivere "Curre curre guaglio'" con l'accento scrivi "Curre curre guaglio", senza accento. Tutto il bordero' è invalidato e tutti i soldi che loro si sono presi da quella serata in cui tu hai fatto "Curre curre guaglio'" vanno nel fondo cassa della Siae che viene ripartito a fine anno tra i soci.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE #8232;Gli artisti famosi

ZULU' - 99 POSSE#8232;
Si'
---------------




Dual 2.5GHz PPc 2GBram
LP 7.2.1 OsX 10.4.3
RME fireface800

analogic76
09-02-2008, 03:55
La burocrazia e il buon senso,sono due cose totalmente differenti...
questo in Italia, Svizzera e penso in tutto il mondo.

Te lo dice uno che ne ha a che fare tutti i giorni (per lavoro)

saludos



Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 6 -Hp pavillion 1.6 dual core - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control -neutrik patchbay - zoom h4 - strumenti etnici - piatti, pentole, stoviglie... , ovvero, tutto quello che si puo' campionare e suonare.

pierecall
09-02-2008, 16:10
più volte da persone qualificate del settore ( anche da accurati servizi giornalistici) è venuta fuori una realtà riguardo la siae a dir poco sconcertante,senza esagerazioni nulla vieta di pensare che questa ultima è da considerarsi una società a dir poco truffaldina con metodi legali,insomma per farla breve è una associazione a delinquere dei fantomatici diritti musicali legalizzata,penso che tra non molti anni cmq tutte queste società scompariranno allo scomparire del copyryth ( di cui già da diverso tempo ne sento parlare anche a livello normativo e di legge da approntare) :)

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.1

Criseaside
09-02-2008, 17:55
Gennaro, sono assolutamente d'accordo con te....però ora la SIAE esiste, ha un regolamento che i soci (che sono tutti gli iscritti!) sono chiamati a rispettare....violandolo, si viola di fatto la legge...si chiama frode..... anche fra i nostri politici al parlamento c'è chi ha compiuto dei reati, ma se tu vai a rubare, ti arrestano....purtroppo il sistema avvantaggia i potenti a nostro sfavore, questo però non deve essere l'alibi per fare ciò che vogliamo.....
E' un pò come qui sul forum, esiste un regolamento che noi sottoscriviamo, quando qualcuno, a torto o ragione, lo viola...vanno presi provvedimenti, anche se non ci piacciono....non siamo obbligati a stare qui così come non siamo costretti ad iscriverci alla siae, da ciò che ho capito l'essere comunitari ci permette di iscriverci anche ad altri enti non residenti nel nostro paese......
Comunque io apprezzo molto chi come te, contestando certe logiche, si muove per altri lidi, chi invece decide che il sistema gli va bene così com'è, veda di rispettarne le regole, altrimenti tutti i bei discorsi sulla moralità e sul senso civile, vanno a farsi benedire!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

Ethno
10-02-2008, 06:27
Citazione:

che bel paese!




....bel paese Galbani!!

:D:D:D

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

audia
10-02-2008, 17:04
Complimenti Bisbiglio!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

EUREX
12-02-2008, 22:52
Ciao Mr, ciao tutti,
ho letto il 3ed e concordo con tutti voi.

Vi porto la mia esperienza. Per anni ho avuto molti dischi gratis da parte di dj/produttori più o meno noti, affinché li potessi suonare nelle serate e farli "girare". Puntualmente segnavo autore/titolo, etc..

Niente di nuovo mi pare di capire, da quello che era lo spirito del 3ed e pertanto niente di illegale.. a meno che..

ci si scambia in privato tutti i titoli dei brani depositati che non suoneremo mai nei locali pubblici, solo per prendere le fees.. beh.. ognuno sa che nel suo piccolo, sta truffando, ma l'arbitrio e la libera scelta (ringraziando dio) ancora sono a disposizione di noi comuni mortali.

Quindi il mio parere è che l'idea di scambiarsi titoli e brani depositati mi sembra buona e intuitiva, che è diverso dall'essere furba (con accezione negativa).

parere mio e solo mio
at salut!


Citazione:Messaggio inserito da misterd

Cris se suona in un ristorante è per forza rosso se è musica dal vivo, e comunque se riproduci un cd, devi comunque segnare gli autori nel programma musicale.

E comunque a dirla tutta tutta, la musica suonata con le basi, anche se tu ci canti sopra e ci suoni uno strumento, NON è contemplata, si dovrebbe essere minimo 3 musicisti veri più basi....!!!!

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone


EUREX

PowerG5 2GHz/Tiger 10.4.10/2,5GB RAM/FOCUSRITE SAFFIRE/Logic 8 Studio/TAPCO S5

audia
17-02-2008, 20:47
ciao eurex ogni tanto voli da queste parti!

ps: per bisbiglio: ancora un pochetto, lo posto poi sul mio sito, ciao!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

mondopix
21-02-2008, 22:41
Citazione:Messaggio inserito da Bisbiglio1978

E no caro psoul perchè [u]come già specificato </u> io i brani li metto veramente... speriamo sia l'ultima volta che mi tocca dirlo... se può essere utile preparo un disegnino...


Scusate se mi intrometto, sono un nuovo iscritto (al forum, intendevo: alla SIAE sono iscritto da circa 10 anni). Io non ci vedo nulla di male a scambiarsi i pezzi (lo faccio già con un paio di amici) purchè si suonino per almeno 30 secondi e, visto che durante le nostre performances una pausa di qualche minuto la facciamo tutti, è possibile anche solo "strimpellare" i brani con il proprio piano o la propria tastiera (o la propia chitarra, ecc.) oppure suonarli all'inizio o alla fine (come chiusura): così facendo, oltretutto, cerchiamo di far conoscere anche la musica di NOI, emeriti sconosciuti che, a volte, non ha nulla da invidiare a cantanti e musicisti di alto livello... (concedetemi questa piccola presunzione)! Anche io sono daccordo nel divulgare la nostra musica e sono daccordo A PATTO CHE IL NOSTRO PEZZO VENGA SUONATO DURANTE LE NOSTRE SERATE (poi, se qualcuno non lo fa non è certo colpa mia), il tutto NEL RISPETTO DELLE REGOLE, DELLA MORALITA' e dell'ETICA ! Contattatemi pure per lo scambio di 1 o 2 brani a testa. Sarò ben lieto di suonare anche la Vostra musica.

audia
22-02-2008, 00:20
okay mondopix
ne riparliamo più avanti
ciao!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

rebel
24-02-2008, 05:15
bhè lo fa la rai. se ci fate caso spesso nei cd e un po in tutte le trasmissioni. passano brani a livelli inudibili.

PowerbookG4 1.66 512 ram
Osx 10.4.7 Logic 7.2.2 Live 5.2
80gb hd interno 160gb + 250hd esterno
RME fireface800