Visualizza Versione Completa : Logic Studio. Troppo spazio sul disco?
piergiorgiopunzi
08-02-2008, 06:57
Salve a tutti,
vorrei aggiornare Logic Express a Logic Studio, anche perchè il prezzo è ragionevole e comprende sicuramente molte cose. Oltre alla domanda scontata se ne valga davvero la pena (oltretutto sono ancora ai primi passi con Logic), vorrei sapere se lo spazio di disco che mi occuperebbero tutte le applicazioni ed i vari software e suoni è troppo per i circa 90 giga di spazio di cui attualmente dispone il mio MacBook Pro. Aggiungo che non so nemmeno dividere il disco in partizioni, perchè non ho capito come si fa e perchè, se ho capito bene, dovrei formattare il computer e ho paura che perderei tutti i dati, e anche perchè non sono molto abile con il computer...e,
grazie!
Mac Book Pro 15", 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, OS X 10.4.9, RAM 2 GB, HD 160 GB, Logic Express 7.2.3, MBox 2
Ciao Piergiorgio. Secondo me aggiornare a Logic Studio vale la pena, anche per chi è principiante (come me!), perché comprende virtual e plugs utilissimi di cui prima o poi avrai bisogno. L'installazione completa occupa più di 40 GB... però tieni presente che puoi trasferire i campioni su un HD esterno, come più volte spiegato in questo forum (tramite alias), e questo comporta un notevole risparmio di spazio. Non credo sia necessario partizionare il disco solo per questo, ma utenti più esperti ti sapranno dare qualche indicazione in più! Ciao
iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.1, M-Audio FW 1814, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1
Criseaside
08-02-2008, 16:07
Allora, piergiorgio, logic studio occupa circa 49Gb, in realtà la maggior parte di questi sono dedicati ai loop e ai campioni, il pacchetto delle applicazioni è di circa 7 giga....ti dico questo perchè, pur sconsigliandoti di utilizzare così tanto spazio in un hard disk di non eccesive dimensioni come il tuo (visto anche lo spazio libero che ti rimane), perchè può compromettere le prestazioni del tuo mac...il pacchetto può essere installato in manera personalizzata su diversi hd....potresti ad esmpio utilzzare l'hd interno per i preset e i campioni e uno esterno per i 5 jam pack di garage band oppure deviare tutti i sei dvd dei content (audio + GB) sull' esterno, secondo me partizionare non è una buona scelta per i motivi di cui sopra........in ogni caso quando si usano software che registrano l'audio è sempre meglio ch questo venga fatto su Hd diversi da quello di sistema......detta in soldoni ti consiglio l'utilizzo di un hd esterno..
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
Come installare su dischi esterni i Contents:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9197
Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
piergiorgiopunzi
09-02-2008, 06:49
Grazie a tutti!!!
Mac Book Pro 15", 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, OS X 10.4.9, RAM 2 GB, HD 160 GB, Logic Express 7.2.3, MBox 2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.